Mercoledì, 26 Giugno 2024
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 798

Lunedì, 22 Dicembre 2014 16:40

Giovanissimi regionali - Chieri, Suno e Sporting Cenisia: le regine siete voi

Scritto da

IL PUNTO/6° TURNO - I collinari, i ragazzi di Mercuri e le violette sono le tre squadre a salutare la prima parte di stagione con solo vittorie all'attivo. La J Biellese di Ranieri non è tanto distante

BOTTINO PIENO – Sono tre le squadre che sono riuscite a vincere tutte le volte che sono scese in campo. Suno, Sporting Cenisia e Chieri guidano i propri gironi a punteggio pieno. Il Suno di Mercuri nell’ultimo turno riposava e nonostante ciò chiude l’anno al comando del girone B. Una dopo l’altra si sono arrese Alpignano, Virtus Villadossola, Caltignaga, Città di Baveno e Borgosesia. Il dato più impressionante, però, risiede nell’unico gol preso dalla capolista, alla quarta giornata contro il Baveno e porta la firma di Riccardo Casarotti. Le restanti 4 partite sono state vinte dal Suno con esito “NoGol”. Nel girone D è lo Sporting Cenisia a fare da padrona: l’ultima vittima della squadra di Iuliano è il Cuneo di Mauro Giordana, archiviato con un secco 2-0 siglato dal neo entrato Patelli. Le violette guidano il gruppo con 15 punti dopo 5 gare giocate – come il Suno – e prima del Cuneo si erano imposte con Accademia Alba, Colline Alfieri, Albese e Bacigalupo. Alla ripresa dopo la sosta c’è il Pinerolo ad aspettare lo Sporting, un test importante. Infine per il Chieri nel gruppo F il copione è lo stesso – 15 punti in 5 partite – ma lo stacco dalla seconda è maggiore. Tra i collinari e il Pertusa, secondo, c’è la bellezza di 6 punti. La squadra di Locandro è anche il miglior attacco dell’intera categoria. I 25 gol sono stati segnati così: 3 alla Valenzana, 3 al Derthona (che però è riuscita a farne due, gli unici subìti dalla capolista), 7 al Casale, 6 al Castagnole e 6 al Castellazzo nell’ultima giornata. La qualificazione è ancora lontana per tutti, ma con questi numeri sarà sicuramente più facile.

 

DOLCE NATALE – Anche gli altri gironi hanno una capolista che passerà un dolce Natale, ma non a punteggio pieno. La Junior Biellese di Ranieri ci è andata davvero molto vicino nel girone C. All’esordio con la Juve Domo è arrivato un 1 a 1 che aveva preoccupato i più scettici ma, parole del mister, i ragazzi dovevano ancora assimilare il nuovo credo tattico dopo il cambio di allenatore e infatti i risultati non hanno tardato ad arrivare. Nella seconda partita c’è stata la vittoria con il Caselle 2-1, poi il 5-2 al Banchette, il 3-0 al Borgaro e ancora il 5-1 all’Aygreville e il secco 4-0 allo Sparta Novara. Cinque vittorie consecutive, un solo pareggio e nessuna sconfitta. Alla faccia della crisi! Una curiosità sulla Biellese: i bianconeri non hanno mai segnato doppiette, in tutte le partite ci sono stati tanti marcatori quanti sono stati i gol segnati. Nel gruppo A più in alto di tutti c’è il Lucento di Pierro con 13 punti in 6 partite, 4 successi, un pari e una sconfitta – rimediata a Venaria 2-1. Nella sesta giornata il gap con la seconda è passato da uno a quattro punti. I ragazzi di Pierro hanno vinto 2-0 con il Volpiano tra le mura amiche con i gol di Romagnoli e Fusetto, mentre alle loro spalle non ha vinto nessuno. La ProSettimo è caduta in casa con il Parlamento – a decidere il gol di Opezzo – l’Ivrea perde sul campo dell’Accademia J. 3-2 e il Venaria era di riposo. Per concludere il giro delle reginette, nel girone E, dobbiamo dire del Fossano. I ragazzi di Chiapella stanno giocando uno splendido calcio e si meritano, per quello che hanno dimostrato sul campo, la prima posizione. Però – ad onor di cronaca – bisogna ricordare che il Chisola – tre punti sotto – ha una partita in meno. Entrambe le compagini hanno perso una sola partita: il Chisola contro la J Stars 3-0 alla seconda uscita, mentre alla quinta giornata è stata la squadra di Bert ha fermare il Fossano 3-1. In un girone dove giocano anche i bianconeri di Cerutti, non vediamo l’ora che il campionato riprenda. 

DOPO LA SESTA E PRIMA DELLA SIESTA – Dopo sei giornate le classifiche sono sempre più chiare e l’ultimo turno ha dato i suoi verdetti prima della sosta. Il Borgaro di Beltrani trova una vittoria importantissima in Valle d’Aosta: con l’Aygreville decide il gol di Chiadò Cutin al 5’ della ripresa che proietta i gialloblù al secondo posto del gruppo C con 10 punti. Nel girone F il Casale agguanta la seconda posizione in virtù dell’1-0 a Castagnole, ma la poltrona è stretta perché da condividere con Pertusa e Castellazzo. Del girone A abbiamo detto, nel gruppo E torna a farsi sotto la J Stars che vince in rimonta – e soffrendo – ad Asti 3-1, con i gol di D’Ambrosio, Bellocchio e Bertone i bianconeri ribaltano il vantaggio di Caffa. Nel girone D la sconfitta contro lo Sporting allontana il Cuneo dal primo posto, ora a 6 punti, ma la capolista è inseguita dal Pinerolo – 6-0 sul campo del Baci – che sale a 12 e dall’Atletico di Ligato a 11. Con molta più fatica del previsto, i blù vincono ad Alba 3-2 ma il colpo vincente arriva a tempo scaduto grazie ad un’autorete rocambolesca. Infine l’Alpignano vola nel girone B: Donegà spazza via le polemiche che si erano generate dopo l’ultima giornata e consegna la vittoria ai ragazzi di Bellanova. Ora il Suno è a soli due punti.

Registrati o fai l'accesso e commenta