IL PUNTO SULLA 18^ GIORNATA - Un punto d'oro per il Verbania, gran prova di Borgaro Nobis e Cbs. Nei gironi C ed E le cose iniziano a farsi delicate per le ultime tre, Successi pesanti per Accademia Borgomanero, Juventus Domo, Quincinetto Tavagnasco, Spazio Talent Soccer e Novese. Il Settimo torna a sperare. Il Chisola fa paura.
GIRONE A
L'incontro di cartello tra Volpiano Pianese e Verbania si è chiuso con un divertente 2-2, che fa decisamente più contenti gli ospiti. Le Foxes tra 71' e 73' sembravano aver messo la gara sui binari giusti, con le reti di Bazzoni e Bardus a ribaltare il vantaggio trovato nel primo tempo da Generelli. Ma quando tutto sembrava fatto al secondo minuto di recupero Gega impatta e regala agli ospiti un punto importantissimo. Torna quindi in vetta il Gozzano grazie al comodo 6-1 sul Briga e ora le attenzioni di tutte saranno puntate sul big match del prossimo weekend tra i rossoblu e i volpianesi. Vincono tutte le altre squadre in lotta per le Finals. Il Baveno Stresa mette la freccia nella ripresa dopo essere stata costretta al pari dalla Biellese nel primo tempo; il Bulè Bellinzago espugna 2-0 il campo di un coraggioso Oleggio, anche in questo casa gara decisa nella ripresa; a domicilio anche l'affermazione della Fulgor Chiavazzese in casa del Borgosesia, con i padroni di casa che solo a fine partita trovano la rete con La Carbonara, ma ormai è troppo tardi.
I due restanti incontri valgono tanto per giocarsi l'ultimo posto buono per disputare i regionali, senza passare dagli spareggi. L'Accademia Borgomanero stravince lo scontro diretto con la Novaromentin, unica squadra a vincere tra le mura amiche, ed effettua il sorpasso portandosi a quota 21 punti. Non demorde e resta in coda al terzetto la Juventus Domo, salita a 18 punti dopo il 2-1 con cui ha superato il San Francesco, decisivo Mehmetaj anche in questo caso nel pieno del recupero.
GIRONE B
Lascaris e Pro Eureka avanti a suon di poker, gli uni trascinati da Robazza, gli altri da Canova, entrambi a segno tre volte. In carrozza l'affermazione dei bianconeri sulla Virtus Accademia, mentre la Pro Eureka dopo un primo tempo devastante allenta la presa e subisce il parziale ritorno di un mai arrendevole Atletico Cbl.
Sempre più serrata la corsa per 3° e 4° posto. In questo weekend successo che vale doppio del Borgaro Nobis, che grazie a Barrera e Boldrino fa suo lo scontro diretto con l'Aygreville sopravanzandolo di un punto. Idem dicasi per il Barcanova, che dopo l'1-1 del primo parziale affonda il colpo con Kalala e Mereu sul Charvensod. Rallenta invece il Pianezza, che su un campo pesantissimo strappa il pari grazie a Braga, dopo che Verretto aveva illuso la Rivarolese. Che dal cambio di guida tecnica è ancora imbattuta, ma è comunque ancora alla caccia della prima vittoria, vedremo cosa dirà il recupero di martedì. Sarà incontro fondamentale in casa del Settimo, che contro il PDHA Evançon ritrova una vittoria che mancava proprio dalla partita d'andata e lo fa in maniera convincente per 4-1, riaccendendo le speranze nello scontro tra le ultime della classe. Infine poker e clean sheet per il Quincinetto Tavgnasco sul Gassino, anche in questo caso con una tripletta in evidenza, di Correa, per agganciare i rossoblu a 25 punti e portarsi a +8 sul 9° posto.
GIRONE C
La nuova capolista Chisola non sbaglia più un colpo, colpito e affondato anche il Lucento con una prestazione totale, sorpasso e primo posto in cascina, con anche una gara da recuperare per aumentare i distacchi. Ne approfitta anche l'Alpignano, che si porta al secondo posto vincendo 3-0 con un buon Mirafiori, caparbio nel primo parziale, ma crollato alla distanza. Vincono anche Vanchiglia e Nichelino Hesperia, sempre a duellare per il 4° posto, ma sia Vinovo Sport Events che Rosta non hanno regalato nulla e le due più quotate hanno dovuto sudare non poco per conquistare i 3 punti. Per i granata ora c'è anche il recupero per aumentare il distacco e avvicinare il podio, appuntamento il 12 con il Rosta. Che dal canto suo ha bisogno di punti per la salvezza diretta, che dista solo 4 lunghezze. Sconfitto il Mirafiori, stravince lo Spazio Talent Soccer con il Pozzomaina clamoroso 6-2 su cui però pesa l'espulsione di Iantorno per gli ospiti a fine primo tempo, quando il risultato era 1-0 per i padroni di casa. Pare esserci una corsa a quattro per due posti, mentre vuole assolutamente restarne fuori il Cumiana, che vince contro il combattivo Vianney per 3-2 e si porta a 28 punti. Ora il calendario recita Mirafiori, Spazio Talent Soccer e Olympic Collegno, una bella fetta di salvezza passa da queste sfide.
Si fa grigia per le ultime tre, visto che l'Almese strapazza l'Olympic Collegno e salendo a 15 punti vuole tenersi stretto il +7 sulla coppia formata da Vinovo SE e Vianney.
GIRONE D
Il Pinerolo torna a scappar via, il 3-0 sul Busca vale il +9 da difendere da qui alla fine. Il prossimo weekend per i ragazzi di Annicchiarico turno di riposo (anche se prima dovranno recuperare la gara con il Saluzzo), potranno godersi in tutta tranquillità la super sfida proprio tra il Busca e la Giovanile Centallo, che con il successo di questo turno sale anch'essa a quota 30. Vittroria incredibile dei rossoblu, che nel primo tempo non scendono praticamente in campo, complice la buona verve messa giù dal Saluzzo che sale su un 3-0 che sa di trionfo. Ma nel secondo tempo gli ospiti tornano a giocare come sanno e compiono un'impresa pazzesca, recuperando lo svantaggio e portandosi avanti con rete decisiva di Muratore, il tutto in appena 14 minuti. Chiude questo terzetto a 30 punti il Carmagnola, che compie anch'esso una rimonta di grande spessore in casa dell'Alba Calcio, che sogna nel primo tempo volando sul 2-0, ma subisce poi il ritorno avversario nella ripresa con la doppietta di Carli che fissa il risultato. Potrebbe avvicinarsi il Cuneo Olmo, lo sparemo solo martedì quando recupererà la partita con la Cheraschese. Stessa speranza del Fossano, che fa il suo piegando 3-0 il Bra con una prova brillante e priva di sbavature. I ragazzi di mister Sabena andranno però nel fortino della Saviglianese, che è in gran forma e lo conferma con il 4-0 rifilato al Carignano, che vale il tanto agognato 7° posto, ora da difendere con le unghie.
GIRONE E
Doppio confronto d'alta quota in questo turno, a festeggiare sono state Sisport e Cbs. I bianconeri sono passati come un rullo sopra il Derthona, prova di forza incredibile per altro sul campo avversario. Essenziale la vittoria della Cbs targata Schito, 1-0 all'Asti che conta parecchio, anche perché tra le squadre di prima fascia i rossoneri sono l'unica ad aver già disputato tutti gli incontri, mentre le concorrenti recupereranno i loro tra i mercoledì 12 e 19. Con una prestazione maiuscola anche il Chieri punta a giocarsela con le migliori fino alla fine, in questo caso a pagarne le spese è il Fulvius, sommerso dai gol degli azzurri. Proprio dal 6° posto occupato dalla squadra di mister Quiroga in giù c'è una bella ressa per restare tra le migliori otto, con distacchi minimi. Questo weekend sorride all'Acqui, che non lascia scampo all'Union Novara con un bel 5-1, e all'Accademia Casale che deve invece rimontare una rete all'Ovadese, decisivo Bertelli con una doppietta. Un punto sotto al gruppo a quota 23 ecco la FC Alessandria, che con due reti di Lopez al San Giacomo Chieri tiene il passo, ma resta in scia anche la Novese a 21, dopo il 4-2 esterno conquistato sul campo dello Spartak San Damiano. Per i rossoblu vitale il recupero con il Fulvius, una vittoria permetterebbe di non restare troppo distanziato e sarebbe anche un durissimo colpo alle ambizioni playout delle ultime tre della classe.
RISULTATI - Ancora molto bene il Novara di mister Ceriani, che nell'ultimo mese ha perso solo il derby a fronte di tre successi. L'ultimo in casa del Lumezzane targato Calzati e Pileri che porta la squadra a 23 punti. La doppia sfida con i lombardi termine a favore degli azzurri, visto che in Under 17 arriva un pari tra le due. Un po' di amaro in bocca per non aver mantenuto per due volte il vantaggio, ma i ragazzi di Viola sono in ripresa e portano a casa il quarto risultato utile nelle ultime cinque gara. In Under 16 nulla da fare per entrambe le formazioni piemontesi; troppo forte la Pergolettese dell'ex Todisco per il Novara, più bruciante il 3-1 subito dalla Pro Vercelli contro una diretta concorrente.
UNDER 17 / 20^ GIORNATA
LUMEZZANE-NOVARA 2-2
RETI: pt 20' Pomoni (N), st 8' e 35' Rossini (L), 17' Gatti (N)
LUMEZZANE: Busi, Trenti (st 36' Bregoli), Archetti, Alberido (st 1' Loda), Mansuri, Rivadossi, Beye (st 36' Andreoli), Lela (st 26' Bendotti), Rossini, Lisè, Penitenti (st 19' Mazzilli). A disp. Battagliola. All. Nember
NOVARA: Scolari, Gritti, Piletta, Topputi (st 26' Salvalaggio), Battocchio (st 1' Morganti), Pereira, De Mori (st 13' Gatti), Pomoni, Vacca (st 1' Oddo), Barone (st 40' Boukhalfa), Ciucci (st 26' Zocco). A disp. Andreotti, Koci, Bertoni. All. Viola
Riposa: Pro Vercelli
UNDER 16 / 17^ GIORNATA
VIRTUS ENTELLA-PRO VERCELLI 3-1
RETI: pt 33' Ricciardi, st 6' e 28' Matei, 42' Sandrin (P)
VIRTUS ENTELLA: Tassara, Santinelli, Alvigini (st 29' Salvadori), Paganino (st 38' Quinto), Tessicini, Raso, Forte (st 1' Bellomo), Ricciardi (st 38' Stile), Thartori, Renna (st 39' Raschia), Matei (st 29' Cavalli). A disp. Remziu, Radovanovic, Calautti. All. Guida
PRO VERCELLI: Mazziotti, Carmagnola (st 1' Ridi), Giaccone (st 20' Spiga), Vigato, Lopez, Piga (st 20' Favaro), Sandrin, Chiono (st 1' Olivero), Samaritano (st 1' Idahosa), Quaglino (st 20' Lo Porto), Grandi. A disp. Lanza, Orbaniello, Cavazzana. All. Mercuri
NOVARA-PERGOLETTESE 0-3
RETI: pt 20' e 33' Picarelli, st 12' Palamara
NOVARA: Goldin, Jushi (st 19' Sforzini), Lascaro, Randazzo (st 7' Liguori), Centonze (st 33' Kolaj), Campanha, Bompan, Bodnariuk (st 33' Mauri), Tornari, Possagno, Chieregato. A disp. Delpiano, Marchettini, Laface, Ferri. All. Ciocchetti
PERGOLETTESE: Lavezzi, Premoli (st 19' Moretti), Loda T. (st 15' Raimondi), Pascali (st 15' Loda R.), Franzosi, Facchi, Vismara (st 19' Castoldi), Palamara (st 15' Capecchi), Picarelli, Bisetto (st 1' Pasinetti), Clerici. A disp. Santoro, Pupo, Granata. All. Todisco
UNDER 15 / 20^ GIORNATA
LUMEZZANE-NOVARA 1-2
RETI: pt 12' Calzati (N), 24' Pileri (N), st 11' Terminini (L)
LUMEZZANE: Gosetti, Belleri (st 1' Lavo L.), Ungaro, Ulndreu, Cantoro (st 15' Villa), Cucchi, Oliva (st 15' Gazzoli), Terminini, Gandellini (st 30' Porcu), Omeri, Bashmeta (st 22' Lavo C.). A disp. Bertozzi, Porta, Edi, Mori. All. Rastelli
NOVARA: Ferraris, Pileri, Colombara, Lezza, D'Aversa, Tosi, Rosset, Sala (st 30' Provenzano), Calzati (st 25' Collia), Sacco (st 38' Cerchier), Giorgianni. A disp. Basile, Modenesi, Valenti. All. Ceriani
Riposa: Pro Vercelli
17^ GIORNATA - Tutto facile per le squadre di Grauso e Benesperi, troppa la differenza con la Carrarese per pensare di vivere un pomeriggio complicato. Poteva invece riservare brutte sorprese la sfida dell'U17 bianconera con il Modena, perché Gecaj dopo la rete in apertura rimedia due gialli e a metà parziale viene così espulso. Anche con l'uomo in meno la trippa di mister Cioffi è comunque di un altro pianeta e passa come un rullo sui Canarini. Non riesce a far festa invece il Torino di Rebuffi, che prosegue nel filotto di risultati utili consecutivi (ora 10), ma viene fermato dopo un pirotecnico incontro dalla Reggiana, vedendo i cugini scappare a +5 e il Genoa (che ha comunque una gara in più) prendersi il secondo posto.
UNDER 17
JUVENTUS-MODENA 4-1
RETI: pt 5' Gecaj, 43' rig. e st 14' Amadio, st 11' rig. Wiafe (M), 20' Bracco
JUVENTUS: Huli, Specker (st 38' Sibona), Precupanu (st 1' Cancila), Borasio, Savonnier (st 26' De Brul), Gecaj, Tiozzo, Malfatti (st 38' Moschetta), Elimoghale, Barido, Amadio (st 16' Bracco). A disp. Anfossi, Osakue, Durmisi, Paonessa. All. Cioffi
MODENA: Bosi, Caiazzo (st 21' Passantino), Egharevba, Pirv, Motta, Rubino, Gauracs (st 45' Tieshko), Balzano (st 1' Dzenitis), Wiafe, Cervi (st 21' Montanari), Barbi (st 36' Fadili). A disp. Boschetti, Raudino, Valtolina, Colpo. All. Sansovini
ESPULSO: pt 32' Gecaj (J)
REGGIANA-TORINO 3-3
RETI: pt 1' Falasca (T), 10' a.g. Molon (R), st 3' Obeng (R), 11' Odendo (T), 30' rig. Luongo (T), 41' Gilli (R)
REGGIANA: Cacciamani, Gilli, Obeng, Turchi, Viti, Vezzadini, Musiari (st 37' Golovatic), Sueri (sy 37' Zambelli), Generali, Giorgi (st 10' Carpi), Begolli (st 28' Boccedi). A disp. Costi, Timus, Biagioli, Jashari. All. Orlandini
TORINO: Cereser, Cekrezi, Bianchi (st 42' Bonacina), Amisano, Cantarella, Carrascosa, Molon (st 1' Reynheim), Ballanti, Falasca (st 32' Penkov), Luongo, Odendo. A disp. Martena, Re, Moretti, Viani, Lebrino. All. Rebuffi
UNDER 16
CARRARESE-JUVENTUS 0-3 (giocata sabato)
RETI: pt 21' e st 23' Corigliano, st 29' Paonessa
CARRARESE: Mercurio, Giusti, Battini, Batistoni (st 28' Dezulian), Bini, Signorini, Brisiuc (st 23' Angeli), Matteoni, Pieri (st 39' Salotti), Vanni, Tonini (st 28' Petacchi). A disp. Bartoli, Poltronieri, Giannotti, Nappi, Altini. All. Guadagni
JUVENTUS: Giaretta, Rigo, Del Fabro (st 30' Michelis), Brancato, Rocchetti (st 30' Rogoz), Demichelis (st 35' Franco), Benassi (st 35' Basile), Marchisio (st 20' Giambavicchio), Paonessa (st 35' Bruno), Corigliano, Donati (st 20' Urbano). A disp. Kamberi, Mosca. All. Grauso
Riposa: Torino
UNDER 15
CARRARESE-JUVENTUS 0-4 (giocata sabato)
RETI: pt 1' Rastello, st 10' Rolando, 21' Pamè, 40' Mosso
CARRARESE: Migliorini, Calugi (pt 40' Perugi), Bignami, Lemetti (st 13' Balleri), Bianchi, Bernucci, Pierotti (st 32' Schiffini), Delbello, Balistreri (st 32' Danubio), Fialdini (st 13' Musetti), Locorotondo (st 32' Bertelloni). A disp. Gualtieri, Tartarelli. All. Menichini
JUVENTUS: Repaci, Mazzotta, Samà (st 10' Pal), Bonetti, Rastello, Berthé (st 23' Fornero), Tufaro (st 10' Pioli), Rolando (st 23' Mosso), Pamè, Pipitò, Salvai (st 23' Scaglia). A disp. Brostic, Vidzivashets, Castagneri, Catino. All. Benesperi
Riposa: Torino
24^ GIORNATA - Una Juve a due facce cede di fronte al Milan, le inseguitrici ringraziano e la caccia alla 6^ posizione si fa più aperta che mai. Ne approfitta il Torino, che fa sua una gara certo non entusiasmante.
JUVENTUS-MILAN 0-3 (giocata sabato)
RETI: pt 24' rig. Bonomi, st 2' Sala, 22' Eletu
JUVENTUS (4-4-2): Zelezny, Turco, Martinez, Verde, Pagnucco, Ventre (st 16' Savio), Ngana (st 31' Ripani), Mazur (st 16' Biliboc), Finocchiaro (st 16' Pugno), Crapisto, Lopez (st 23' Vacca). A disp. Marcu, Boufandar, Sosna, Keutgen, Rizzo, Merola. All. Magnanelli
MILAN (4-3-3): Longoni, Magni, Dutu, Nissen, Perera, Ossola (st 33' Parmiggiani), Eletu (st 44' Siman), Sala, Liberali (st 40' Mancioppi), Scotti (st 40' Ibrahimovic), Bonomi (st 1' Perrucci). A disp. Colzani, Bakoune, Skoczylas, Lamorte, Perina, Albè. All. Guidi
Si chiude una settimana agrodolce per la Juventus. Dopo essere approdata in semifinale di Coppa Italia, la Vecchia Signora subisce ancora in campionato e dopo il k.o. con il Monza arriva anche quello pesante in casa contro la concorrente Milan. Il primo tempo è anche molto equilibrato, deciso dal rigore di Bonomi e dagli errori sotto porta di Lopez. La ripresa però è a sole tinte rossonere, con Sala che trova immediatamente il raddoppio e i ragazzi di Magnanelli che non riescono a reagire, cedendo totalmente il campo alle iniziative avversarie. Eletu sigla il 3-0, poi la traversa evita il poker sul gran tiro di Scotti. La prima inseguitrice Monza ha vinto, ora la palla passa alle altre concorrenti, mentre il quinto posto occupato proprio dal Milan dista ora 6 lunghezze. Per il riscatto ora testa al Cesena.
CREMONESE-TORINO 0-1
RETE: st 44' rig. Gabellini
CREMONESE (3-4-1-2): Sayaih (st 43' Cuka), Prendi, Nahrudnyy (st 46' Bielo), Lottici, Ragnoli, Gabbiani, Tosi (st 37' Spaggiari), Pavesi, Gashi (st 46' Faye), Thiandoum, Bassi. A disp. Novati, Lucchini, Marino, Tavares, Cantaboni, Zilio, Rama. All. Pavesi
TORINO (3-5-2): Siviero, Mullen, Dalla Vecchia, Gabellini, Perciun (st 29' Acar), Olsson, Krzyzanowski, Bonadiman (pt 34' Marchioro), Jatta, Djalò, Cacciamani (st 29' Politakis). A disp. Plaia, Proietti, Desole, Rossi, Zaia, Mendes, Mangiameli, Franzoni. All. Tufano
ESPULSO: Bassi (C)
Un rigore di Gabellini a gara praticamente conclusa regala una vittoria importantissima al Torino in casa della Cremonese. Gara non certo bellissima, complice anche il brutto tempo che rende il campo pesante. Le due squadre non trovano molti spazi e i pericoli latitano, con i due portieri che non compiono interventi di particolare rilievo. Nel primo tempo si fa male Bonadiman sostituito da Marchioro, i Torelli tengono forse meglio il possesso, ma sembra una di quelle gare scritte per lo 0-0. Poi ad un minuto dal 90' Prendi colpisce Gabellini, per l'arbitro è rigore che lo stesso attaccante si appresta a battere. La Cremonese prova a pescare il jolly dalla panchina sostituendo l'estremo difensore, ma a vincere la sfida è il giocatore granata. Recupero brevissimo e arriva il triplcie fischio, dopo il quale viene espulso Bassi per proteste. Torino a -2 dalla Juventus, tra una settimana scontro diretto con il Genoa.
18^ GIORNATA - Tanti i risultati notevoli in tutti i gironi. Per la corsa Finals prova di forza notevole del Vanchiglia, nessuna sorpresa nelle restanti gare. Tra salvezza diretta e zona playout si fanno notare Juventus Domo, Città di Cossato, Ivrea, Mappanese, Academy Vanchiglia e Beppe Viola.
GIRONE A
FUTUROGIOVANI VILIANENSIS-FULGOR CHIAVAZZESE 1-0 (giocata sabato)
RETE: pt 30' Pappadopola
BIELLESE-GRAVELLONA 8-0
RETI: pt 19' e st 26' Torromino, pt 25' e st 10' Negri, st 13' Uscello, 14' Orlando, 35' Zucca, 36' Maina
BULE' BELLINZAGO-GOZZANO 1-1
RETI: st 20' Tesone (B), 37' rig. Martufi (G)
CITTA' DI COSSATO-ACCADEMIA BORGOMANERO 4-0
RETI: pt 1' e st 26' Zahir, pt 20' Scaglietta, st 38' Marinone
JUVENTUS DOMO-DIAVOLETTI VERCELLI 2-1
RETI: pt 17' Romano (D), st 2' Godio (J), 14' rig. Sanfilippo (J)
ESPULSO: st 33' Zanola (J)
VERBANIA-NOVAROMENTIN 1-1
RETI: pt 21' Mosca (N), st 18' Stranges (V)
SUNO-BAVENO STRESA 2-2
RETI: pt 26' Colombo (S), 28' rig. Iori (B), st 29' Dierna (S), 36' Bona (B)
NOTE: st 9' Zonca (S) para rigore a Iori (B)
GIRONE B
BORGARO NOBIS-IVREA 3-4
RETI: pt 2' e st 25' Cammarota (B), pt 17' e st 37' Bosonin (I), pt 21' Casa (I), st 15' Amendola (B), 24' Chinea (I)
DRUENTINA-LASCARIS 1-8
RETI: pt 5' rig. Di Masi, 13' Ordisci, 15' e st 5' Sfregola, pt 33' Peuto, st 21' Bruno, 26' rig. Campaner (D), 32' Cammarata, 34' Abrate
MAPPANESE-VDA CHARVENSOD 3-2
RETI: pt 17' Peracchione (M), st 17' Romeo (C), 26' Roux (C), 34' Zarba (M), 35' Aiardo (M)
ESPULSO: st 11' Salamone (C), 25' Peracchione (M)
PRO COLLEGNO-PIANEZZA 1-2
RETI: st 10' rig. Gottero (C), 15' Laaouina (P), 24' rig. Nuzzolese (P)
QUINCINETTO TAVAGNASCO-PRO EUREKA 0-6
RETI: pt 1' Solidoro, 6' Orfano, 10', 14' e st 8' Merlo, st 13' Mastrapasqua
RIVAROLESE-ATLETICO CBL 1-1
RETI: pt 21' Ruotolo (R), st 6' Gamba (A)
ESPULSI: st 15' Rossi (R), 20' Graziano (R)
VOLPIANO PIANESE-ALPIGNANO 1-4
RETI: pt 25' e st 16' Corsini, pt 33' Garis, st 11' Camoriano (V), 12' Bergamini
ESPULSI: st 20' Garbellini (V) e Burcea (A)
NOTE: st 8' Benevento (A) para rigore a Perrier (V)
GIRONE C
ACADEMY VANCHIGLIA-BSR GRUGLIASCO 2-1 (giocata sabato)
RETI: pt 2' Zuppardo (A), st 20' rig. Belvedere (G), 25' Carminati (A)
BEIBORG-CENISIA 2-0
RETI: pt Russo, st Iota
ESPULSO: st 40' Doro (C)
LUCENTO-VANCHIGLIA 1-4
RETI: pt 33' e st 3' Daka, st 20' Lopez, 22' Millico, 36' Ouadi (L)
POLISPORTIVA BRUINESE-SPAZIO TALENT SOCCER 0-4
RETI: pt 1' e 3' Tucci, 8' e st 20' Ciancio
BEPPE VIOLA-TETTI RIVALTA 3-1
RETI: pt 5' Vercelli (T), 13' Oliveri, st 5' Vilella, 10' Destefanis
MIRAFIORI-CHISOLA 0-4
RETI: pt 13' e 29' Fassino, 35' Senatore, st 5' Ejokpaezi
POZZOMAINA-NICHELINO HESPERIA 4-2
RETI: pt 29' Fazzalari (N), st 15' e 40' Mattaliano, 20' Oliviero, 25' rig. Mesiti (N), 31' Scinica
GIRONE D
CARMAGNOLA-PINEROLO 0-2
RETI: st De Vecchi, Gai
FOSSANO-CHERASCHESE 2-0
RETI: pt 1' Trombetta, 21' Sabena
ALBA CALCIO-MOREVILLA 0-6
RETI: pt 9' Dekaj, st 7', 25' e 35' Bessone, 19' a.g., 30' Casetta F.
BUSCA-BRA 1-1
RETI: pt 33' Costa (Br), st 7' Gosmaro (Bu)
SAVIGLIANESE-VINOVO SPORT EVENTS 0-1
RETE: pt 15' Settembre
POLISPORTIVA GARINO-PEDONA BORGO 1-5
RETI: pt 10' Cavalera L., 18' e st 13' Lunati, pt 23' rig. Zedda (G), st 20' Ditta, 31' Cavalera M.
GIOVANILE CENTALLO-CUNEO OLMO 1-2
RETI: pt 24' Greco (G), st 6' Rota (C), 11' Gasbarro (C)
GIRONE E
SCA ASTI-ACCADEMIA CASALE 0-2 (giocata sabato)
RETI: pt 15' De Giovanni, st 30' Boselli
ASTI-CANELLI 5-2
RETI: pt 6' e st 17' Roma, pt 10' Scarrone (C), 14' e st 15' Sconfienza, pt 35' Auddino (C), st 21' rig. Camerano
NOVESE-CARROSIO 1-0
RETE: pt 13' rig. Parodi
CHIERI-ACQUI 2-1
RETI: pt 20' Maggio (C), st 8' Palumbo (A), 30' Cassatella (C)
FC ALESSANDRIA-AUTOVIP SAN MAURO ND
PSG-SISPORT 1-6
RETI: pt 23' e 32' Barale, 28' rig. Petralito, st 2' Del Bosco, 4' D'Attoli, 25' Bruschetta (P), 34' Scelfo
NOTE: st 30' Russo (S) para rigore a Bruschetta (P)
CBS-DERTHONA 1-2
RETI: pt 12' Bustos (D), st 5' Corbosiero (C), 6' Ravetti (D)
ESPULSO: st 38' Celestre (D)
RISULTATI - Dopo un buon inizio di gara la Pro Vercelli è costretta a cedere il passo alla capolista Como, che dopo il vantaggio spadroneggia per tutta la gara. Nella ripresa arriva il raddoppio ospite e solo un eroico Rosin evita che al triplice fischio il passivo risulti molto più pesante. A senso unico il big match tra Alcione e Novara, con il lombardi che vincono con pieno merito e novaresi che trovano solo la rete della bandiera con Ago. L'Alcione si riprende il secondo posto, il Novara comunque non vede scappare la capolista Pontedera, che pareggia con il Caldiero Terme e dietro perde anche il Carpi.
PRIMAVERA 2 / 18^ GIORNATA
PRO VERCELLI-COMO 0-2
RETI: pt 15' Papaccioli, st 14' Mazzara
PRO VERCELLI (3-5-2): Rosin, Ronchi, Cugnata, Crepaldi, Malaj (st 14' Sow O.), Iuliano, Ricotti (st 24' Bordoni), Burruano, Fofana (st 41' Gaglioti), Iaria (st 41' Pregnolato), Money (st 14' Ierinò). A disp. Colla, Naccarato, Caselli, Bagarotti, Armocida, Shaker, Foti. All. Montanarelli
COMO (4-3-3): Loverre, Feola, Nucifero, Andrealli, Le Borgne, Lesjak, Pappacioli (st 24' Razi), Mazzaglia (st 44' Altomonte), Chinetti (st 18' Biggi), Mazzara (st 24' Burlacu), Bulgheroni (st 18' Pisano). A disp. Sgarbi, Grilli, Adamo, Epifani. All. Buzzegoli
PRIMAVERA 4 / 16^ GIORNATA
ALCIONE-NOVARA 3-1
RETI: pt 20' Sotgia, 36' Scarabelli, st 18' Zini, 22' Ago (N)
ALCIONE (4-3-3): Moroni, Foroni, Frigerio (st 38' Villa Santa), Sotgia (st 38' Gioia), Roberti, Scrivanti, Gallazzi (st 25' Pellegrino), Mocchi, Zini (st 38' Brambilla), Thomas, Scarabelli. A disp. Romeo, Baiotta, Forlani, Terrini, Lione, Romieri, Facchini. All. Campisi
NOVARA (4-5-1): Andreotti, Mascara, Serati, Vandoni (st 30' Prudnikov), Vischioni, Puntin, Kean (st 11' Di Martino), Cofussi (st 6' Ceresero), Boukhanjer (st 6' Qanaj), Ago, Deda (st 6' Ndoye). A disp. Lodovici, Cosi, Gioria, Eguaseki, Siciliano, Bosco, Tijani. All. Mascara
RISULTATI - Tutto o quasi fermo in vetta. Il Chisola dà bella prova di se pareggiando con la Pro Vercelli, il Bra non riesce a centrare il sorpasso fermato sullo 0-0 dal Borgaro Nobis in uno dei due big match di giornata. L'altro va male al Chieri, che cade in casa del Vado, anche se il 5° posto resta in vista e il Derthona non concretizza il sorpasso, fermato in casa del Saluzzo. Bene i padroni di casa, che chiudono il primo tempo avanti e poi restano con l'uomo in più chiudendo i giochi a metà parziale. Non si ferma il Fossano, che si mostra in ottima salute abbattendosi nel secondo parziale sull'Asti, con Scarpa assoluto protagonista. Il derby nel girone B è appannaggio del Gozzano, bravo a rimontare la rete di Mindruta che ha permesso alla Novaromentin di chiudere il primo tempo avanti di un gol. Nella ripresa Ahayaoui e il rigore di Pigato regalano i 3 punti ai rossoblu.
GIRONE A / 20^ GIORNATA
ASTI-FOSSANO 0-4
RETI: st 10', 18' e 35' Scarpa, 23' Freccero
CHISOLA-PRO VERCELLI 0-0
SALUZZO-DERTHONA 3-1
RETI: pt 2' Allasina, 35' Taverna (D), 43' e st 20' Decolombi
ESPULSO: st 12' Patti (D)
VADO-CHIERI 1-0
RETE: st 13' Saracco
BRA-BORGARO NOBIS 0-0
ESPULSO: st 45' Gai D. (B)
ALBENGA-SANREMESE 1-4
LAVAGNESE-CAIRESE 0-1
LIGORNA-IMPERIA 6-0
GIRONE B / 18^ GIORNATA
NOVAROMENTIN-GOZZANO 1-2
RETI: pt 21' Mindruta (N), st 8' Ahayaoui (G), 28' rig. Pigato (G)
18^ GIORNATA - Tanti i risultati importanti: dalla fuga del Pinerolo che travolge la prima inseguitrice Busca al successo del Borgaro Nobis che rende sempre più viva la lotta per 3° e 4° posto del girone B. In chiave salvezze o playout importanti affermazioni per Juventus Domo, Saviglianese, Fossano, Accademia Casale e FC Alessandria. Bei pareggio per Verbania (all'ultimo respiro) e Carmagnola (rimontando il 2-0).
GIRONE A
ACCADEMIA BORGOMANERO-NOVAROMENTIN 3-0
RETI: pt 10' e st 40' Guidetti, st 25' Strada
ESPULSO: Franzini (N)
BIELLESE-BAVENO STRESA 1-3
RETI: pt 20' Angelucci, 25' Dossena (Bi), st 25' Bellani, 30' Simeone
OLEGGIO-BULE' BELLINZAGO 0-2
RETI: st 11' Mucchietto, 44' Paglia
ESPULSO: Izzillo (B)
VOLPIANO PIANESE-VERBANIA 2-2
RETI: pt 20' Generelli (Ve), st 31' Bazzoni (VP), 33' Bardus (VP), 42' Genga (Ve)
BRIGA-GOZZANO 1-6
RETI: pt 18' Nicolosi, 25' rig. e st 3' Vicario, pt 26' D'Agnolo, 28' Principato (B), st 17' Summa, 23' De Falco
SAN FRANCESCO-JUVENTUS DOMO 1-2
RETI: pt 21' Di Qual (J), st 12' Fantoli (S), 44' Mehmetaj (J)
BORGOSESIA-FULGOR CHIAVAZZESE 1-2
RETI: pt 22' Sella (F), 23' Parla (F), st 42' La Carbonara (B)
GIRONE B
BARCANOVA-VDA CHARVENSOD 3-1
RETI: pt 20' rig. Corda, 22' Napoli (C), st 14' Kalala, 36' Mereu
BORGARO NOBIS-AYGREVILLE 2-1
RETI: pt 15' Barrera (B), st 15' Boldrino (B), 39' rig. Coffaro (A)
PDHA EVANCON-SETTIMO 1-4
RETI: pt 27' Said, 35' De Luca, st 12' Vallaise (P), 25' Fiorito, 35' Lo Buono
PRO EUREKA-ATLETICO CBL 4-2
RETI: pt 11' rig. Cinti, 31', 37' e 40' Canova, st 1' De Costanzo (A), 15' Puiu (A)
QUINCINETTO TAVAGNASCO-GASSINO 4-0
RETI: pt 13' Grosso, 29' 29' e st 42' Correa, pt 35' Vacchero
RIVAROLESE-PIANEZZA 1-1
RETI: pt 30' Verretto (R), 35' Braga (P)
VIRTUS ACCADEMIA-LASCARIS 0-4
RETI: pt 18', st 3' e 43' Robazza, pt 40' Isufaj
GIRONE C
ALMESE-OLYMPIC COLLEGNO 5-1
RETI: pt 1' e st 3' Ostorero, pt 33' Menniti, 35' Bellomo (O), st 16' Monastero, 18' Ruffino
VANCHIGLIA-VINOVO SPORT EVENTS 1-0
RETE: pt 21' Macagnone
ALPIGNANO-MIRAFIORI 3-0
RETI: st 3' Spina, 17' e 19' Moubtassim
NICHELINO HESPERIA-ROSTA 2-1
RETI: st 3' Vinci (N), 24' Cecchin (R), 26' Venturi (N)
VIANNEY-CUMIANA 2-3
RETI: pt 7' e st 30' Trombotto (C), pt 25' Puleo (V), st 12' Prot (C), 37' Mainiero (V)
CHISOLA-LUCENTO 4-1
RETI: pt 16' e 39' Calizia, 21' Balocco, 33' Galasso, 38' Perardi (L)
SPAZIO TALENT SOCCER-POZZOMAINA 6-2
RETI: pt 36', st 29' e 33' Patruno, st 3' Lisneanu, 7' Policino, 15' Prykhodko, 21' Botta (P), 45' Montemurro (P)
ESPULSO: pt 41' Iantorno (P)
GIRONE D
BUSCA-PINEROLO 0-3
RETI: pt 13' Buraci, st 15' Fonti, 30' Buzzi
NOTE: st 15' Filippini (B) para rigore a Fonti (P)
CARIGNANO-SAVIGLIANESE 0-4
RETI: pt 20' Tavella, 38' est 15' Racca, st 37' Pellissero
CARMAGNOLA-ALBA CALCIO 2-2
RETI: pt 8' Bozhinov (A), 26' rig. Negro (A), st 8' e 19' Carli (C)
FOSSANO-BRA 3-0
RETI: pt 17' Pagliano, st 5' Seck, 7' Cagnolo
SALUZZO-GIOVANILE CENTALLO 3-4
RETI: pt 10' Ruta (S), 15' Moccia (S), 25' Boubker (S), st 11' Caruso (G), 19' Allemandi (G), 22' Tafani (G), 25' Muratore (G)
CUNEO OLMO-CHERASCHESE 6-1
RETI: pt 15' Fofana, 30' Merlati, 35', st 15' e 20' Bruno, st 12' Gattuso (Ch), 35' Gasbarro
Riposa: Area Calcio Alba Roero
GIRONE E
ACQUI-UNION NOVARA 5-1
RETI: pt 18' Morbelli, st 17' Santi, 20' Acossi, 24' Barletto, 40' Ivaldi, 43' Boutin (U)
ACCADEMIA CASALE-OVADESE 2-1
RETI: pt 6' Lamiae (O), 29' e st 19' Bertelli (A)
CBS-ASTI 1-0
RETE: pt 31' Schito
CHIERI-FULVIUS 7-1
RETI: pt 10' a.g. Prearo, 21', st 18' e 21' rig. Margherito, pt 32' Montebruno, 42' Aimone L., st 34' Perotti (F), 35' Farris
FC ALESSANDRIA-SAN GIACOMO CHIERI 2-0
RETI: pt 10' rig. e st 2' Lopez
SPARTAK SAN DAMIANO-NOVESE 2-4
RETI: pt 15' Traverso, 35' e st 2' Raimondo (S), pt 38' Gullo, st 18' Giulianelli, 35' Lopez
DERTHONA-SISPORT 0-5
RETI: pt 4' Regano, 8' Attisani, 11' Crepaldi, 36' De Angelis, st 17' Gout
CONVOCAZIONI - Agli ordini del selezionatore Valerio Giovinazzo il 10 febbraio alle 15 si terrà il primo raduno stagionale della rappresentativa, appuntamento al campo sportivo Bosia 2, via Conte Verde ad Asti.
CONVOCAZIONI - Mercoledì 12 febbraio alle 15 la rappresentativa regionale classe 2011 si ritroverà a Vinovo, nel centro sportivo bianconero di via Stupinigi, per disputare un'amichevole con la Juventus Under 14. Di seguito i nomi dei convocati.