Domenica, 19 Ottobre 2025

RISULTATI - Prova di forza pazzesca dell'Under 17 di mister Grauso, che lascia le briciole alla seconda forza Modena, ora appaiata e con i bianconeri che hanno una gara in meno. Torino nel mirino, con i granata che sbattono sul muro eretto dalla Reggiana e sono anche costretti alla rimonta. In U16 prima leggera frenata dei Torelli, mentre la Juventus passa con una rete per tempo e prosegue la sua corsa perfetta. Fa ancora meglio l'U15 di Pecorari con un pokerissimo in rimonta, mentre il Toro di Catto con un secondo tempo arrembante supera l'ostacolo Cesena grazie alla tripletta di un sontuoso Martellini.
 


UNDER 17 / 6ª GIORNATA

JUVENTUS-MODENA 6-1
RETI: pt 13' Brancato, 28' Aresini, 30' Paonessa, 45' Rinaldi (M), st 6' e 17' Corigliano, 47' Rocchetti
JUVENTUS: Giaretta, Rigo (st 20' Yeboah), Carfora (st 30' Del Fabro), Brancato (st 20' Basile), Osakue, Rogoz (st 15' Rocchetti), Aresini (st 15' Marchisio), Banchio, Santa Maria (st 30' Tufaro), Corigliano (st 30' Baba Hay), Paonessa (st 15' Urbano). A disp. Rostagno. All. Grauso
MODENA: Ugwu, Rinaldi (st 22' Leprai), Bellofiore, Fontana (st 30' Morselli), Zanetti (st 30' Bernardinis), Motta, Coratella, Fabbri (st 9' Neri), Andolina (pt 17' Ricciardi), Bruno (st 9' Landulfo), Scognamiglio (st 22' Nekhli). A disp. Di Cesare, Lazzarotti. All. Fontanesi

REGGIANA-TORINO 1-1
RETI: pt 11' Lombardo (R), 19' Scibilia (T)
REGGIANA: Denti, Rozzi (st 23' Farioli), Di Lieto (pt 33' D'Addabbo), Genova (st 35' Bianchi), Magnanini, Simoni, Bertolini, Menegazzo, Eulisi, Domini, Lombardo (st 35' Cavazzi). A disp. Davoli, Nicolini, Dotti, Mosca, Puccio. All. Bertacchi
TORINO: Salaroglio, Antonelli (st 45' Traversi), Cai, Mukerjee (st 20' Cigaina), Gaffurini, Piano, Tounousidis (st 20' Pagliano), Ramondetti (st 33' Ndime), Black (pt 7' Locuratolo, st 33' Moraglio), Scibilia, Marangon (st 20' Di Rienzo). A disp. Goralczyk, Savant. All. Rebuffi

UNDER 16 / 5ª GIORNATA

SPEZIA-JUVENTUS 0-2 (giocata sabato)
RETI: pt 16' e st 32' Pipitò
SPEZIA: Doretti, Turturro, Mosti (st 36' Petrafesa), Affanni (pt 30' Bambacaro), Zullo, Francini, Liguori, Nutile (st 21' Murgante), Tinferna (st 36' Baldini), Balsano (st 36' Pignotti), Squatrito (st 21' Bosio). A disp. Grillo, Scuderi, Affiane. All. Giunta
JUVENTUS: Repaci, Bonetti, Samà, Mosso (st 21' Pal), Catino (st 21' Fornero), Berthé, Tufaro (st 8' Scarnato), Rastello, Pamè (st 30' Castagneri), Pipitò, Rolando (st 21' Cotrone). A disp. Pieralisi, Balbo, Garofoli. All. Gridel

CESENA-TORINO 0-0
CESENA: Marsili, Zannoni, Montali, Tenti, Murgia, Battaglia, Zarattini (st 19' Gatta), Ciccarese (st 30' De Pasquale), Tesei (st 36' Mazzi), Monaldi (st 30' Succi), Okolo (st 19' Quaranta). A disp. Odowa, El Hamdaoui, Rossini, Foscati. All. Magi
TORINO: Agosto, Pipino, Bottone, Isoldi, Morra, Gambino, Rua, Tonon, Velaj (st 24' Freguglia), Amico (st 24' Chioccarelli), Santagata (st 30' Castrignano). A disp. Chekh, Piro, Raiola, Musso, Cattaneo, Vagnati. All. Corallo

UNDER 15 / 5ª GIORNATA

SPEZIA-JUVENTUS 1-5 (giocata sabato)
RETI: pt 14' Contacolli (S), 34' Monte, 43' Elliot, st 3' Nobile, 10' Duka, 16' Capristo
SPEZIA: Filipponi (st 22' Pellegrini), Bonfiglio (st 1' Molica), Ravecca (st 16' Angelinelli), Scirocco (st 37' Bellesi), Cafferata, Ferri, Longobardi (st 22' Nerbini), Bola, Romboni (st 37' Rebecchi), Contacolli (st 16' Ferrari), Ruscelli (st 37' Felisso). A disp. Roncarà. All. Napoletano
JUVENTUS: Pugno, Cussotto (st 21' Freyria), Esposito, Vaccarella (st 12' Capristo), Okoumassoun, Allara, Duka, Nobile (st 31' Villosio), Monte (st 31' Allegri), Laruccia (st 21' Fratello), Paesanti (pt 23' Elliot). A disp. Moretti, Piraneo, Bentalba. All. Pecorari

CESENA-TORINO 0-3
RETI: pt 5', 8' e 26' Martellini
CESENA: Erbacci, Guidotti, Gallina (st 1' Mazzini), Cola, Mattei (st 1' Italiano), Montalti, Tumminelli, Ramberti (st 1' Crescentini), Esposito (st 32' Arcangeli), Vicchi (st 40' Raspadori), Boga. A disp. Romboli, Kadiu, Landi, Rinaldini. All. Cancelli
TORINO: Edokpay, Danieli, Altieri (st 28' Cavallo), Graci, Gaido, Cacucciolo, Bitto, Gallo (st 20' Dassi), Catania (st 10' Portuondo), Martellini (st 16' Graffi), Partemi (st 20' Romanucci). A disp. Scaffeo, Ricci, Tozzo, Rey. All. Catto

5ª GIORNATA - Giornata con alcuni bei risultati, a partire dall'anticipo di sabato con la Capriatese che piega 2-1 la Polisportiva Garino. Colpaccio del Diavoletti Vercelli, benissimo il Volpiano Pianese, nello stesso girone in cui sorridono Atletico Cbl, Aygreville e Ivrea. Nel C successi sudati per Lucento e Lascaris, il Carrara riparte. Nel D combattute affermazioni di Saviglianese e Area Calcio Alba Roero, Fossano al top. Nell'E l'Asti non fa sconti, convincono Acqui e Alessandria.
 


GIRONE A

ACCADEMIA DEL TALENTO-SUNO 1-3
RETI: pt 5' Mazzetti, 20' Chiesa (A), 15' Mazzotta, 25' Ibrahimi

BAVENO STRESA-NOVAROMENTIN 4-0
RETI: pt 11' Caramia, 22' e st 4' Nocera, pt 28' Gashi

BIELLESE-SPARTA NOVARA 4-0
RETI: pt 10' e st 10' Sordano, pt 24' Guglielmi, st 35' Perotti

BULE' BELLINZAGO-DIAVOLETTI VERCELLI 0-1
RETE: st 38' Da Silveira

JUVENTUS DOMO-FULGOR CHIAVAZZESE 3-1
RETI: pt 8' e st 15' Canali, pt 10' Bertocco (F), st 30' Palamara

SPORTIVA CALTIGNAGA-ACCADEMIA BORGOMANERO 1-8
RETI: pt 7', 16', st 5' rig. e 7' Leka, pt 15' e 17' Micai, st 14' Rizzo, 16' Revanski, 37' Tugnolo (S)

VERBANIA-CITTA' DI COSSATO 4-1
RETI: pt 9' rig. Craviolo (C), 13' e 20' Zapolsky, st 2' Farina, 35' Larossa

GIRONE B

ATLETICO CBL-RIVER PLAINE 3-1
RETI: pt 30' Boggia, st 2' Vallet (R), 20' Bersano, 36' Tetti

BORGARO NOBIS-VOLPIANO PIANESE 0-4
RETI: pt 3' e st 2' Vasi, st 7' Cerbone, 18' Benedetto

BOSCONERESE-VDA CHARVENSOD 2-1
RETI: pt 5' e st 6' Bonfiglio (B), st 5' Calabro (C)

IVREA-SETTIMO 3-0
RETI: pt 23' rig. e st 20' Vallino, st 40' rig. Curcelli

PRO EUREKA-BANCHETTE COLLERETTO 11-0
RETI: pt 18', 27' e st 7' Marafante, pt 20' e st 31' Borelli, st 12' Ranaldo, 17', 19' e 35' Messina, 23' Fantonetti, 25' Ferrotti

RIVAROLESE-VANCHIGLIA 1-1
RETI: pt 14' Giarratana (V), st 30' rig. Lungu (R)
ESPULSI: st 6' Pepe (R), 29' Farina (R)

BARCANOVA-AYGREVILLE 1-2
RETI: pt 25' Miladi (B), st 1' Vata (A), 14' Ceravolo (A)

GIRONE C

CARRARA-PRO COLLEGNO 2-1
RETI: pt 15' Ghiucurta (C), 25' Ferjani (C), st 20' Di Nardo (P)

CASELETTE-SPAZIO TALENT SOCCER 3-2
RETI: pt 20' Paganin (C), 21' Riviera (S), 27' e st 7' Mistretta (C), st 35' Festa (S)

PARADISO COLLEGNO-ALPIGNANO 1-12
RETI: pt 4' Darmiento, 6', 17', st 1' e 27' Masi, pt 8' Terzulli, 28' e 29' Chiereghin, st 2' Micari, 21' Cutaia, 28' Dimauro, 30' Bocchino (P), 32' Di Matteo

ROSTA-LASCARIS 1-2
RETI: st 7' Baron (R), 10' e 18' Caputo (L)

BSR GRUGLIASCO-SISPORT 0-1
RETE: st 15' Martinengo

POZZOMAINA-LUCENTO 1-3
RETI: pt 8' e 32' Ledda, 13' Vicidomini (P), st 9' Alvarado

CIT TURIN-CENISIA 2-5
RETI: pt 11' Mazzone, 12' Musicco (CT), 33' Rollè, st 3' e 35' Fassio, 22' Bottino, 30' rig. Frole (CT)

GIRONE D

FOSSANO-CARMAGNOLA 3-0
RETI: st 3' Fantino, 18' Prato, 25' Bottin

AREA CALCIO ALBA ROERO-CUNEO OLMO 3-2
RETI: pt 21' Musu (A), 26' Tafani (C), st 13' Gashi (A), 15' Girard (C), 35' Bussi (A)

CHERASCHESE-BUSCA 3-0
RETI: pt 8' Gasbarro,  st 15' Cavallotto, 22' Tarditi

GIOVANILE CENTALLO-SANT'ALBANO STURA 19-0
RETI: pt 10' Baravalle, 13', 37', st 2', 9' e 26' Barbero, pt 15', 28' e st 1' Favazzo, pt 21' e 30' Bruno, 32' Monasterolo, st 11' e 15' Curti, 17' e 30' Demichelis, 28' Ricci, 29' e 35' Lai

MONREGALE-CHISOLA 0-6
RETI: pt 10' rig. e st 12' Mazzarrisi, pt 15' e 25' Garbellini, st 14' e 34' Tataru

SAVIGLIANESE-MOREVILLA 3-2
RETI: pt 3' Diakite (S), 14' Sartoris T. (S), st 31' Bocco (M), 34' Gerbaudo (S), 38' Battisti F. (M)

PINEROLO-SALUZZO 2-1
RETI: pt 12' e st 17' Addesi (P), pt 30' Fenoglio (S)

GIRONE E

CAPRIATESE-POLISPORTIVA GARINO 2-1 (giocata sabato)
RETI: pt 6' Del Ghianda N. (C), 18' Di Nardo (G), st 16' Marino (C)

CASALE-ASTI 0-2
RETI: pt 34' De Luca, st 35' Massa
ESPULSO: st 10' Vitanza (C)
NOTE: st 30' Esposito (A) para rigore a Polato (C)

ACQUI-SCA ASTI 1-0
RETE: pt 5' Gillardo

CHIERI-SAN DOMENICO SAVIO 3-2
RETI: pt 5' e 31' Gallo (C), st 7' Tabaku (S), 12' Bersano (S), 16' Cane (C)

DERTHONA-US ALESSANDRIA 0-2
RETI: pt 23' Castelli, st 29' Donadi

PSG-SAN GIORGIO TORINO 2-0
RETI: pt 34' Lusardi, st 20' Roccavilla

CBS-VINOVO SPORT EVENTS 4-0
RETI: pt 20' Germena, 21' e st 30' Brienza, st 23' Ciucci

4ª GIORNATA - Pomeriggio estremamente positivo per le due compagini piemontesi. Il Bra si gode la prima vittoria tra i professionisti nel campionato Primavera, e lo fa con una prova di carattere, rimontando nella ripresa dopo un primo tempo chiuso sotto di un gol. Mattatori dell'incontro Matteo Fioccardi e Francesco Macrì, alle loro prime reti stagionali. Successo di qualità anche per il Novara, sul campo di un Dolomiti Bellunesi che fino a questo momento aveva inanellato solo vittorie. 3-1 autoritario dei ragazzi di Gonzalez, ottimo inizio davvero per gli azzurri.


GIRONE A

DOLOMITI BELLUNESI-NOVARA 1-3
RETI: pt 21' Rabuffetti, 40' Faye, st 6' Casanova (D), 11' Foti
DOLOMITI BELLUNESI: Coan (st 18' Guolla), Gandin, Benetti (st 1' De Bona), Vettorazzo, Roseo, Akpam, Bagnara (st 1' Bentivogli), Da Rold, Marraffa (st 1' Vintila), Casanova (st 32' Gusatto), Boscolo. A disp. Ballarin, De Toffoli, Marconato, Furlan. All. Lauria Pinter
NOVARA: Andreotti, Faye (st 41' Di Gioia), Bassi, Rabuffetti, Bove, Eguaseki, Gatti (st 41' Zavaroni), Di Mauro (st 12' Bucciero), Caporale (st 19' Sharma), Foti, Boukhanjer (st 19' Distratis). A disp. Guarneschella, Puntin, Vacca. All. Gonzalez

FORLI'-BRA 1-2
RETI: pt 33' Ben Kacem (F), st 6' Fioccardi (B), 21' Macrì (B)
FORLI': Paganelli, Cappelli (st 28' Drudi), Shyti (st 40' Capasso De.), Berti, Bedei, Antonelli, Ghetti (st 28' Zanetti), Capasso Dy. (st 40' Maroni), Ben Kacem, Comandini, Solaroli (st 32' Argnani). A disp. Stella, Bagnoli, Fabbri, Locatelli, Maltoni, Petrini, Savorani. All. Zanzani
BRA: Fogliatto, Bolai (st 40' Cipro), Rambelli, Palumbo (st 17' Russo), Toure, Isoardi (st 1' Reinero), Fogliato, Fioccardi, Florio, Macrì (st 25' La Mastra), Armani (st 17' Botti). A disp. Prato, Cerviello, Nizza, Lampitelli, Kila, Ratazzo, Novaresio. All. Dighera

6ª GIORNATA - Sotto 2-0 a fine primo tempo i vinovesi reagiscono di rabbia nella ripresa, travolgendo a suon di gol il Vado. Marini fa partire la riscossa, con Garbellini e Chessa che stendono poi gli avversari a suon di doppiette. Due rigori entrambi procurati da Socco, entrambi realizzati da Ciucci, permettono all'Asti di far suo il derby con il Derthona, che non riesce a rientrare neanche nella seconda metà di gara, giocata con l'uomo in più. Bel tris del Gozzano a domicilio, incontro mai in discussione; si regala una bella rimonta anche il Saluzzo, al Valenzana Mado non basta la doppietta dell'ex Pro Vercelli Christian Megna, i ragazzi di Annicchiarico proseguono nel loro ottimo momento e ora daranno vita proprio con il Gozzano a una sfida da non perdere. Con il medesimo risultato cadono Biellese e Novaromentin.
 


GIRONE A

ASTI-DERTHONA 2-0
RETI: pt 13' rig. e st 19' rig. Ciucci
ESPULSO: st 23' Bonfanti (A)

BIELLESE-LAVAGNESE 1-3
RETI: pt 29' Gallo, 45' Ceccolini, st 13' Sulaj (B), 48' Cavagnaro
ESPULSO: st 19' Allorio (B)

CHISOLA-VADO 5-2
RETI: pt 33' rig. Lazzarini (V), 44' Gulyi (V), st 15' Marini, 16' e 33' Garbellini, 28' e 36' Chessa

SALUZZO-VALENZANA MADO 4-2
RETI: pt 33' e st 20' rig. Megna C. (V), pt 42' Piarulli, st 15' rig. Tibaldo, 33' Bonansea, 44' Simone

SANREMESE-NOVAROMENTIN 3-1
RETI: pt 22' Nervino, st 5' Benati (N), 12' e 38' Cipriani

SESTRI LEVANTE-GOZZANO 0-3
RETI: pt 21' Frandi, st 44' Giacometti, 49' Bracesco
ESPULSI: st 35' Tornari (S), 47' Tamberi (S)

CELLE VARAZZE-LIGORNA 1-0
IMPERIA-CAIRESE 2-0
 

5ª GIORNATA - Nel girone A il nuovo tecnico della Fulgor Chiavazzese Paolo Cariola bagna l'esordio con una vittoria. Biellese corsara a Verbania, bene il Cameri e un super Diavoletti Vercelli. Successi importanti per Borgaro Nobis e Vinovo Sport Events, bene il Carmagnola, il Pinerolo la ribalta nella ripresa. Nell'E all'Asti il derby, Chieri ok, cinquina del Derthona.
 


GIRONE A

CAMERI-JUVENTUS DOMO 2-1
RETI: pt 35' rig. Greco (C), st 2' Godio (J), 20' Maccarone (C)
NOTE: st 2' Sicche (C) para rigore a Godio (J)

DIAVOLETTI VERCELLI-GOZZANO 3-1
RETI: pt 5' Ghittino, 7' e st 24' Guardigli, pt 38' Della Corna (G)
NOTE: pt 35' Strigini (D) para rigore a Della Corna (G)

VOGOGNA-UNION NOVARA 3-2
RETI: pt 18' Tabacchi (U), 30' Cane (V), st 15' Zonca (V), 25' Chiodi (V), 34' Cerulli (U)

FULGOR CHIAVAZZESE-CASALE 1-0
RETE: st 26' Gallo

IVREA-BAVENO STRESA 0-3
RETI: pt 7' Bruschetta, st 23' Toku, 36' Bona

NOVAROMENTIN-BULE' BELLINZAGO 0-6
RETI: pt 26' Tassone, 34' Pileri, 37' e 39' Castano, st 12' Tesone, 20' Visconti

VERBANIA-BIELLESE 2-3
RETI: pt 35' e st 24' Ciancio (B), st 28' Amour (B), 46' Bellone (V), 48' Zacchera (V)

GIRONE B

BORGARO NOBIS-FC VOLPIANO 3-2
RETI: pt 5' Actis (V), 10' Teodoro (B), 20' Kouchouri (B), st 10' Bencivenga (B), 22' rig. Blom (V)
ESPULSI: st 30' Lo Monaco (B), 35' De Leidi (V)

PRO EUREKA-CITTA' DI COSSATO 4-0
RETI: pt Molinari, Russo, st Orfano, rig. Merlo

RIVAROLESE-AYGREVILLE 1-0
RETE: pt 10' Ferraro

VDA CHARVENSOD-LUCENTO 2-0
RETI: pt 5' Fosson, 38' Romeo

VANCHIGLIA-REBAUDENGO 8-0
RETI: pt 2' a.g., 3' Hrincu, 16' e 26' Abouzid, st 7' e 26' Zanna, 15' e 38' Bonino

VOLPIANO PIANESE-SETTIMO 9-1
RETI: pt 4' Gramoutè, 6' e st 20' Lupo, st 6' Di Corleto, 16', 38', 40' e 42' Perrier, 24' Vitale (S), 35' Barbetta

BARCANOVA-ATLETICO CBL 3-2
RETI: pt 13' e 23' Marino (B), 17' e st 34' Marco (A), st 19' Solidoro (B)

GIRONE C

ALPIGNANO-SPAZIO TALENT SOCCER 0-9
RETI: 6 Tucci, Errqaibi, Sassoli, Becchio
ESPULSO: st 13' Omar (A)

LASCARIS-MAPPANESE 4-0
RETI: pt 10' Buffone, 15' Sfregola, st 4' Nastasi, 6' Bruno

BEPPE VIOLA-VINOVO SPORT EVENTS 1-2
RETI: pt 15' Bavuso (V), 39' Bugoi (B), st 8' Migliaccio (V)

PARADISO COLLEGNO-SISPORT 0-4
RETI: pt 6' Barale, 13' Lauriola, st 7' Albanese, 22' Primiceri

ACADEMY VANCHIGLIA-POZZOMAINA 2-3
RETI: pt 15' Scinnica (P), 30' rig. Rousset (A), st 13' Zappavigna (A), 14' Serio (P), 26' Manfrinato (P)

PIANEZZA-NICHELINO HESPERIA 4-2
RETI: pt 15' e st 40' Paolillo, pt 39' Palladino (N), st 12' e 45' De Marino, 26' rig. Mesiti (N)

VIRTUS CENISIA-BSR GRUGLIASCO 0-4
RETI: pt 23' Sanvito, st 5' e 33' Belvedere, 21' Covre M.

GIRONE D

CHERASCHESE-PIOSSASCO 5-2
RETI: pt 9' e 20' Paganini (P), 33' Marashi, 37' Cravero, st 21' Bosio, 23' rig. Vetro, 30' Giampaolo

CARMAGNOLA-GIOVANILE CENTALLO 2-1
RETI: pt 8' rig. e 38' De Marco (C), st 20' Delija (G)

PINEROLO-SALICE 2-1
RETI: pt 7' Riberi (S), st 22' e 24' Chiericato (P)

TETTI RIVALTA-SALUZZO 2-2
RETI: pt 23' e st 18' Bessone (S), st 5' Gorgerino (T), 38' Vercelli (T)

BUSCA-FOSSANO 0-8
RETI: pt 15' Treves, 23' e st 19' Sabena, st 10' e 38' Bernello, 13' Ribolzi, 28' Rosso, 36' Ciancia

PEDONA-CHISOLA 0-5
RETI: pt 3' Ejokpaezi, 30' e st 36' Argenta, st 31' Filippi, 25' Daka

Riposa: Cuneo Olmo

GIRONE E

ACQUI-VIGUZZOLESE 1-2
RETI: pt 5' Trecate (V), 24' rig. Zago (V), 33' Jelassi (A)
ESPULSO: st 43' Cardinale (A)

CHIERI-AUTOVIP SAN MAURO 2-0
RETI: pt 18' Cassatella, st 19' Elia

OVADESE-DERTHONA 1-5
RETI: pt 12' Negrone, 17' Cazzullo (O), 34' e 36' Ravetti, st 18' Lombardi, 21' Barosio

SCA ASTI-ASTI 0-1
RETE: pt 1' Sconfienza

NOVESE-GASSINO 4-2
RETI: pt 3' Ferraro (G), 19', 25' e st 17' Ghio (N), st 29' Celestre (N), 34' Di Maio (G)
ESPULSO: st 37' Ghio (N), 39' Simonetta (G), 46' Ravera (N)

CENISIA-PSG 6-0
RETI: pt 22' e st 12' Pelusio, pt 25' Faletra, st 7' Castagno, 24' Carazza, 42' Dalipi

CBS-US ALESSANDRIA 3-0
RETI: pt 8' Libraro, st 18' Destefanis, 32' Andreotti

LA MARCATORI / 4ª GIORNATA - Tanti i movimenti nelle zone nobili della classifica, segnano tutti i migliori compresi Ambra, Anrico, Nocera e Ricci. Dietro non stanno a guardare né Gillardo, né Cerbone. La coppia dell'Accademia del Talento Pirosu-Chiesa si diverte con 5 reti in due, Addesi scatenato nel Pinerolo con un poker personale. 
 


8 RETI: Della Rossa (Baveno Stresa), Ambra (Cenisia), Martinengo (Sisport)

7 RETI: Alvarado (Lucento), Buonaguro (Novaromentin), Anrico (Saviglianese)

6 RETI: Nocera (Baveno Stresa), Rege (Garino), Ricci (Giovanile Centallo)

5 RETI: Gillardo (Acqui), Granvillano (Cbs), Zito (Morevilla), Bruna (Pro Collegno), Clinco (Verbania), Cerbone (Volpiano Pianese)

4 RETI: Leka (Acc. Borgomanero), Chiesa (Acc. del Talento), Miladi (Barcanova), Ferjani (Carrara), Ratti (Cbs), Monetta (Cenisia), Craviolo (Città di Cossato), Tafani (Cuneo Olmo), Raimondo (Fulgor Chiavazzese), Caputo (Lascaris), Paglino (Novaromentin), Addesi (Pinerolo), Marafante (Pro Eureka), Ronca (River Plaine), Bernardello (San Giorgio Torino), Musso (Sant'Albano Stura), Turcotti (Volpiano Pianese)

3 RETI: Pirosu (Acc. del Talento), Donadi (Alessandria), De Luca, Karoufi (Asti), Origliasso (Borgaro Nobis), Bisesi (Bulè Bellinzago), Micca (Carmagnola), Hoxha, Rollè (Cenisia), Ruata (Cheraschese), Gallarato (Chieri), Barna, Garbellini (Chisola), Giachino (Cit Turin), Canali (Juventus Domo), Massa Bova, Pocchiola, Trovato (Lascaris), Dimatteo, Macrì (Lucento), Biamino (Pinerolo), Di Nardo (Pro Collegno), Baron (Rosta), Liuzzi (SCA Asti), Allu, Massoda (Sisport), Solito (Spazio Talent Soccer), Bove (Vanchiglia), Larossa (Verbania), Schirripa (Vinovo Sport Events)

2 RETI: Poggio (Acqui), Marghelli, Martini (Alessandria), Baiamonte (Area Calcio AR), Massa, Varlotta (Asti), Esposito (Atletico Cbl), Chiarello, Tibone (Aygreville), Blaseotto, Gashi, Gevak (Baveno Stresa), Roma, Ruffa (Borgaro Nobis), Curcio, Tucciarello (Bulè Bellinzago), Ledda (Busca), Sauna M. (Carrara), Polato (Casale), Gonella, Paganin (Caselette), Brienza (Cbs), Saddi (Cenisia), Ferrara, Tarditi (Cheraschese), Ielo (Chisola), Girard, Zucco (Cuneo Olmo), Cristofalo (Derthona), De Silveira, Gilardi (Diavoletti Vercelli), Guerisoli (Fulgor Chiavazzese), Di Nardo (Garino), Figura (Giovanile Centallo), Sangervasio (Grugliasco), Rossetto (Ivrea), Demaria, Solej (Lascaris), Rametta (Lucento), Battisti F., Battisti M. (Morevilla), Punzo (Novaromentin), Ferrari (Pro Collegno), Sena (Pro Eureka), Lungu (Rivarolese), Fusillo (Saluzzo), Pellegrini (Sant'Albano Stura), Mascolo (Sparta Novara), Preci, Rizza (Suno), Arrichiello, Lomazzo (Vanchiglia), Bego, Zapolsky (Verbania), Fantinel (Vinovo Sport Events)

1 RETE: Bokla, Ferlaino, Ioli, Micai (Acc. Borgomanero), Benvenuti (Acc. del Talento), Rolfo, Tagliafico (Acqui), Castelli, Maio (Alessandria), Chiereghin, Cutaia, D'Armiento, Galassi, Micari, Masi, Saffioti (Alpignano), Musu, Rosso (Area Calcio AR), Mourou, Pisani, Sallaku (Asti), Bersano, Boggia, Gazzaneo (Atletico Cbl), De Luna, Sergi, Vata, Zema (Aygreville), Anselmo, Bassetti, Grassino, Marino (Banchette Colleretto), Addario, Sadraoui (Barcanova), Cento, Smutko (Baveno Stresa), Bernard, Di Giorgio, Grassi, Longo, Rapisarda, Sordano (Biellese), Barbero, Depperu (Borgaro Nobis), Fracas (Bosconerese), Fiorella, Fornara, Marcone, Regalia (Bulè Bellinzago), Bisio, Del Ghianda N., Del Ghianda P., Khalidine (Capriatese), Gattabria, Margherone, Marino, Pinto, Quaranta (Carmagnola), Frandina, Sauna N. (Carrara), Bianchi, Makhlouf, Trombin, Vitanza (Casale), Grazian, Mistretta (Caselette), Barbarossa, Ciucci, Mazzaferro, Ponte (Cbs), Bottino, Carnino, Fassio, Mazzone, Momigliano, Morsellino (Cenisia), Calabro, Cima Sander, Melotti (Charvensod), Ghirardi, Qafalia (Cheraschese), Cuni (Chieri), Brancaccio (Chisola), Flore, Mermessi, Mordiglia (Cit Turin), Chigioni, Dulla, Gariazzo (Città di Cossato), Contiero, Guernier, Pieroni (Derthona), Medina (Diavoletti Vercelli), Fantino, Prato (Fossano), Ferro, Tosalli (Fulgor Chiavazzese), Marino, Osorio (Garino), Baravalle, Bruno, Demichelis, Favazzo, Isaia (Giovanile Centallo), Liscio, Panizzo (Grugliasco), Celani, Gallo (Ivrea), Capriglione, Vietti (Juventus Domo), Barberio, Cirillo, Iacopino, Mancini (Lascaris), Barbuta, Colacchio, Guardalben, Palcau (Lucento), El Bataria, Guffanti (Monregale), Bocco, Bonansone S., Boretto, Decolombi, Lopreiato, Paseri (Morevilla), Albertini, Bottone, Chiapparini, Maisano (Novaromentin), Ferrero, Manitta, Salvai G., Visentin (Pinerolo), Chiritoiu, Pisani (Pozzomaina), Gagna, Morari, Yassine (Pro Collegno), Borrelli, Corbani, Fantonetti, Ferrotti, Ranaldo, Rotella (Pro Eureka), Babuin, La Bella, Malfa (Psg), Mezzina, Pepe, Roveyaz, Vitton (Rivarolese), Herin, Mabchour, Osieres, Zoso (River Plaine), Gattuso, Gentile, Pellegrini, Quattroville (Rosta), Chakour, Fenoglio, Sandri (Saluzzo), El Yamouni, Samoud (San Domenico Savio), Bernardi, Ejjabri, Musso, Varanita (San Giorgio Torino), Galfre, Oggero, Tornavacca (Sant'Albano Stura), Somale (Saviglianese), Bjezka, Pegoraro, Rovero, Torrisi (SCA Asti), Messaoudi, Micalizzi (Settimo), Possumato (Sisport), Mbaye, Tounsi (Sparta Novara), Ayo, Campanale, Pisani (Spazio Talent Soccer), Onaifo (Sportiva Caltignaga), D'Angeli, Fedele, Ibrahimi, Magistro, Mazzetti, Mazzotta, Pigato (Suno), Giarratana, Guarnaschelli, Melis (Vanchiglia), Barcella, Farina (Verbania), Accastello, Tambone (Vinovo Sport Events), Benedetto, La Tella, Salsa, Sandrone, Vasi (Volpiano Pianese)

LA MARCATORI / 4ª GIORNATA - Fioccano le doppiette, pesanti anche in ottica classifica. Fermo De Marco ne approfittano in tanti, oltre ai già citati Friddini, Tucci e Fassino. Due reti anche per Mouatamid e Peuto, Ejozpaezi e Sasso completano i micidiali duo di Chisola e Biellese. Bene anche Valentini con il gol partita, Duo (Città di Cossato), Bensallam (Beppe Viola) e Terio (Cenisia) tutti a segno due volte e decisivi.
 


9 RETI: Friddini (Biellese), De Marco (Carmagnola)

7 RETI: Tucci (Spazio Talent Soccer)

6 RETI: Fassino (Chisola)

5 RETI: Valentini (Alessandria), Sasso (Biellese), Mouatamid (Fulgor Chiavazzese), Peuto (Lascaris), Merlo, Orfano (Pro Eureka)

4 RETI: Ejokpaezi (Chisola), Zahir (Città di Cossato), Gasbarro (Cuneo Olmo), Diawara (Diavoletti Vercelli), Palladino (Nichelino Hesperia), Paolillo (Pianezza), Barbetta (Volpiano Pianese)

3 RETI: Nota, Palumbo (Asti), Krymarda, Marchionini (Baveno Stresa), Tesone (Bulè Bellinzago), Passione (Carmagnola), Risciuc (Cbs), Castagno, Pelusio, Terio (Cenisia), Pecorari (Chisola), Donatacci (Cuneo Olmo), Guardigli (Diavoletti Vercelli), Treves (Fossano), Delija (Giovanile Centallo), Saccenti (Grugliasco), Ferroni (Lascaris), Graneri (Mappanese), Amir (Pedona), Cammarota (Pianezza), Viola (Pinerolo), Sasso (Psg), Olaya (Rebaudengo), Riberi (Salice), Vercelli (Tetti Rivalta), Aamer, Bonino, Corbosiero, Garis (Vanchiglia), Nastase (Verbania), Bavuso (Vinovo Sport Events)

2 RETI: Badreddine (Academy Vanchiglia), Castronovo (Acqui), Uba (Alessandria), Sconfienza (Asti), Bertuol, Lo Riso (Atletico Cbl), Zocco (Autovip San Mauro), Solidoro (Barcanova), Bonin, Grillo (Baveno Stresa), Bensallam, Prati (Beppe Viola), Ciancio, Mosca (Biellese), Bencivenga, Settembre (Borgaro Nobis), Castano, Puddu (Bulè Bellinzago), Kodra (Busca), Coscarelli (Carmagnola), Belmonte, Libraro (Cbs), Storti (Cenisia), Spellecchia (Cheraschese), D'Angelo (Chieri), Argenta (Chisola), Duo (Città di Cossato), Penna, Ravetti (Derthona), Romano, Treccani (Diavoletti Vercelli), Blom, Fantasia (FC Volpiano), Papacidero, Ribolzi (Fossano), Cavalera L. (Giovanile Centallo), Fertoul, Maruan, Temporelli (Gozzano), Ez Zahraoui, Sanvito (Grugliasco), Iannone (Juventus Domo), Piovano, Ursu (Lascaris), Ghio (Novese), Allemani (Ovadese), Greca (Paradiso Collegno), Lunati (Pedona), Zammitti (Pianezza), Margaria (Pinerolo), Parizia (Psg), Salomone (Saluzzo), Malfatti (Sisport), Becchio (Spazio Talent Soccer), Crola (Union Novara), Abouzid (Vanchiglia), Zago (Viguzzolese), Antoniello, Continella, Crivello (Vinovo Sport Events), Barberis, Camoriano, Mascaro, Perrier (Volpiano Pianese)

1 RETE: Perlo (Academy Vanchiglia), Cardinale, Carozzo, Fifo, Lazzarino (Acqui), D'Amato, Paroldo (Alessandria), Puppione (Asti), Actis (Atletico Cbl), Chen, Ferla, Jebril, Toro Moscarella (Autovip San Mauro), Corazza (Aygreville), Maxim (Baveno Stresa), Gallino, Pagliaro, Scaffardi (Beppe Viola), Bionda, Maxim, Sansalone, Toku (Baveno Stresa), Amour, Cirio, Orlando (Biellese), Di Benedetto, Idriss, Maniaci, Teodoro (Borgaro Nobis), Pileri (Bulè Bellinzago), Dekaj (Busca), Boussyer, Greco, Magazzini, Xhafa (Cameri), Popa, Staglianò (Carmagnola), Catalano, Gianniti, Degiovanni, Lepuri, Mangiafico, Scalvenzi, Zerbinati (Casale), Destefanis, Fea, Pasquale, Tealdo, Zanfrino (Cbs), Bruno, Dalipi, Di Michele (Cenisia), Collura, Fasson (Charvensod), Pennella (Cheraschese), Cassatella, Elia, Maggio, Tessore, Tozzi (Chieri), Bannani, Daka, Furlanetto, Lastella, Palermiti, Senatore, Stratoti (Chisola), Comolo, Demichelis, Iannibelli, Richard, Spina (Città di Cossato), Bustos, Ceva, Roma A., Roma L. (Derthona), Ferrara, Graneris, Reale (Diavoletti Vercelli), Molodoi (FC Volpiano), Mazzola, Sabena (Fossano), Griffith, Taglini (Fulgor Chiavazzese), Cammarere, Furgione (Gassino), Greco (Giovanile Centallo), Cecchetto, Grillo, Iseppato, Molteni, Mori (Gozzano), Coure M., Raimondo (Grugliasco), Boi, Bosonin, D'Errico, El Gadda, Glisenti, Luciani, Pizzato, Vespa (Ivrea), Amico, Azzoni, Bartolucci, Bonomi, Ietti, Isofeth (Juventus Domo), Bruno, Ikeh, Ordisci, Puntorno (Lascaris), Caredda, D'Ancona, Domi, Gennarino (Lucento), Cosimo, Gigliotti, Peracchione (Mappanese), Angilletta, Beltrame, Fazzalari (Nichelino Hesperia), Farruku, Guastone, Santamaria, Zanirato (Novaromentin), Gemme, Invernizzi, Ricci (Novese), Cazzulo (Ovadese), Bosticco, Ciannameo (Paradiso Collegno), Arnaudo, Coulibaly, Ditta, Eucelio, Mandrile (Pedona), Amicone, Gemisto, Marino (Pianezza), Burgarella, Canavosio, Chiericato, Fonti, Rao (Pinerolo), Celesia, Fioran, Loconte, Stefan (Piossasco), Alessandria, Manfrinato, Palombi, Sbroggiò, Scinnica, Serio, Stoppa, Ricci (Pozzomaina), Amendola, Millico, Molinaro, Ozella, Saiu (Pro Eureka), Carroccia, Cuniberti, Tomasi (Psg), Samb, Vornic (Rebaudengo), Giacoma, Della Sala, Rossi (Rivarolese), Bamba (Salice), Casetta F. (Saluzzo), Angelovski, Rubino (SCA Asti), De Vita, Gastaldi, Scelsi, Sonego (Settimo), Albanese, Iuorio, Lauriola, Petralito, Primiceri (Sisport), Bruzzese, Errqaibi, Sassoli (Spazio Talent Soccer), Di Lernia, Finiguerra, Turino (Tetti Rivalta), Calapai, Cerulli, Iacometti (Union Novara), Boukhris, Vailatti, Zanforlin (Vanchiglia), Bellone, Bougtifa, Del Signore, Sacco, Sayed, Tagliaferri (Verbania), Svartling, Taverna (Viguzzolese), Atzori, D'Angelo, Pautassi, Pavarino, Zanini (Vinovo Sport Events), Furlan, Monzer (Virtus Cenisia), Chiodi, Palamara, Viggiani (Vogogna), D'Ario, Di Corleto, Lupo, Salmaso (Volpiano Pianese)

IL PUNTO SULLA 4ª GIORNATA - Si chiude il primo mese di campionato, vediamo chi ha performato di più in queste prime giornate, chi ha rialzato la testa e chi ha regalato più spettacolo in questo 4° turno.
 


GIRONE A

Baveno Stresa e Novaromentin procedono senza intoppi in una giornata che ha visto entrambe vincere per 6-0, rispettivamente contro Diavoletti Vercelli e Sportiva Caltignaga. Protagonisti con una tripletta ciascuno Della Rossa da una parte e Buonaguro dall'altra, per lui terzo tris di fila. Tutti i riflettori saranno puntati nel prossimo turno proprio sul big match che le vedrà impegnate sul campo del Baveno. Pronto ad approfittarne il Bulè Bellinzago, che chiude il terzetto a punteggio pieno superando con autorità il Città di Cossato per 4-0.
Non solo le tre battistrada, a brillare in questo weekend anche il Suno, prova magistrale con il Verbania con l'unico neo della rete presa in apertura. Per il resto grande prestazione dei ragazzi del tecnico Ruggieri, molto soddisfatto per quanto mostrato in campo e per 3 punti portati a casa in maniera assolutamente meritata. Più essenziale, ma importante anche l'affermazione della Biellese nell'anticipo di sabato sul campo della Fulgor Chiavazzese, a deciderla Rapisarda per il secondo successo esterno di fila sempre per 1-0 dei bianconeri. E sempre a domicilio si registra la prima vittoria dell'Accademia del Talento, in questo caso in una vera festa del gol contro lo Sparta Novara. Nello spettacolare 5-3 per gli ospiti da registrare oltre che una prova importante del collettivo, le prestazioni in zona gol di Pirosu (tripletta) e Chiesa (doppietta). Non riesce il botto esterno alla Juventus Domo, al termine di una combattutissima sfida decisa nel finale da Ioli, l'Accademia Borgomanero si impone 3-2 e sale così a 6 punti.

GIRONE B

La giornata si apre con l'anticipo del sabato, in cui il Borgaro Nobis ha le sue belle gatte da pelare in casa del Banchette Colleretto, portando a casa un successo pesante solo nel recupero del secondo tempo grazie a Barbero. La vittoria permette di restare appaiato alla Pro Eureka, che si impone con autorevolezza sul River Plaine, ma soprattutto agganciare assieme ai granata il Volpiano Pianese. Le Foxes infatti sbattono contro un grandissimo Barcanova, che reagisce colpo su colpo alle iniziative delle Foxes portandosi a casa un ottimo punto al termine di uno spettacolare 2-2. Successi simili per Rivarolese e Aygreville, entrambe vanno sotto a inizio gara rispettivamente con Charvensod e Bosconerese, ma mettono immediatamente le cose a posto prendendo poi il largo. Per i valdostani prima vittoria stagionale e 5 punti in cascina. Due in più ne ha il Vanchiglia, che disputa un incontro praticamente perfetto travolgendo per 7-0 l'Ivrea. Prosegue a gonfie vele il campionato dell'Atletico Cbl, che a Settimo si scontra con un avversario che non regala nulla e riesce a imporsi di misura grazie alla rete di Boggio. Molto bene i bianco azzurri, imbattuti in questo primo scorcio di stagione al pari delle tre battistrada.

GIRONE C

Percorso perfetto del Lucento, che al di là della goleada rifilata al Paradiso Collegno chiude questo primo mese di campionato con un ruolino di marcia impressionante, forte di una difesa immacolata. A braccetto con la squadra di mister Olivieri c'è il Lascaris, che non regala sorprese nel posticipo con l'ottimo Carrara, che paga dazio solo al cospetto di una delle favoritissime. Troppo il divario tra Sisport e Caselette, i bianconeri salgono a quota 9 così come la Pro Collegno, che ha invece vita dura con il combattivo Cit Turin. Di Morari la rete della vittoria, dopo che Giachino aveva pareggiato l'iniziale svantaggio di Di Nardo. Pomeriggio tranquillo anche per il Cenisia, che cala la manita sul Pozzomaina, mentre l'Alpignano rimette in carreggiata un incontro partito male con il Bsr Grugliasco. Panizzo porta avanti gli ospiti, ma Chiereghin trova il pari dopo appena 4 minuti. Ci pensano poi nella ripresa D'Armiento e Cutaia a regalare i 3 punti alla squadra di Gilli. Con lo stesso risultato, ma fuori casa, si gode la prima vittoria stagionale il Rosta, un bel 3-1 su un campo difficile come quello dello Spazio Talent Soccer.

GIRONE D

Fuochi d'artificio per Pinerolo e Morevilla, che a suon di gol proseguono la loro marcia non lasciando scampo a Busca e Fossano. Frena invece il Chisola, che al cospetto dei campioni regionali della Giovanile Centallo sembra riuscire subito a indirizzare il match con Barna, salvo subire il prepotente ritorno dei fortissimi rossoblu, che espugnano Vinovo con una gran prova di forza imponendosi per 3-1. Rallenta la bella Saviglianese vista fino a questo punto, con il Cuneo Olmo dà vita a un incontro gradevole terminato 2-2. Convincente il 3-0 esterno con cui la Cheraschese espugna Carmagnola, risultato costruito tutto nella ripresa grazie alle reti di Tarditi, Ruata e Qafalia. Primi sorrisi per Saluzzo e Sant'Albano Stura. La squadra di Bertola si impone sulla sirena sulla Monregale, decisiva la doppietta di Fusillo in apertura e chiusura di gara; per i ragazzi di Apicella invece weekend trionfale, vittoria meritata e convincente con un netto 4-0 rifilato all'Area Calcio Alba Roero.

GIRONE E

Weekend di gran lotta in tutte le partite. L'unica squadra che si impone senza affanni è l'Asti, che fa valere i galloni con il Psg piegato per 4-1. Una rete per tempo e il Vinovo Sport Events vince le resistenze del Chieri e portandosi così a 7 punti, il modo migliore per presentarsi all'appuntamento con la Cbs. I rossoneri vincono con l'Alessandria, ma che brivido, serve una grande reazione per rimontare il doppio svantaggio costruito dai padroni di casa nel primo quarto d'ora. A deciderla la doppietta di Ratti e il gol di Ponte. Fatica l'Acqui con il combattivo San Domenico Savio, che strappa il pari nel recupero grazie a El Yamouni, quando la sfida sembrava ormai decisa dal gran gol di Gillardo. Primo punto per il Derthona, in casa del San Giorgio Torino Cristofalo prova a lanciare i suoi, ma prima del termine del primo parziale Varanita trova il pari e nel secondo tempo le due difese primeggeranno. 1-1 anche il risultato tra SCA Asti e Capriatese, alla fine un buon punto per entrambe visto che gli ospiti hanno dovuto recuperare l'iniziale svantaggio, ma i padroni di casa sono riusciti a tenere fino al triplice fischio nonostante il finale giocato con l'uomo in meno.
Non hanno concluso la sfida Polisportiva Garino e Casale, sul risultato di 0-0 l'infortunio occorso al direttore di gara ha costretto la partita al rinvio. 

IL PUNTO SULLA 4ª GIORNATA - Weekend che ha visto due squadre prendersi i riflettori: sono Città di Cossato e Rebaudengo che regalano le sorprese di questo 4° turno. Nel girone E giornata pazzesca con tutte partite incerte, tanti capovolgimenti e risultati decisi nel finale. Le rimonte mozzafiato di Settimo e Viguzzolese valgono doppio. Union Novara, Casale e Fulgor Chiavazzese si godono le prime vittorie. Fossano e Beppe Viola sontuose.
 


GIRONE A

Nessuna squadra a punteggio pieno, perché il Diavoletti Vercelli sbatte contro una Juventus Domo davvero coriacea nell'incontro più spettacolare di giornata. 3-3 il finale, con gli Ossolani che strappano un punto all'ultimo minuto di gioco grazie alla rete di Bartolucci. Tornano spalla a spalla con i vercellesi sia Baveno Stresa che Biellese, entrambe calano il poker rispettivamente con Novaromentin e Ivrea in due gare senza storia, con solo gli eporediesi che riescono a siglare la rete della bandiera, a risultato però ormai definito. Il Gozzano cancella la sconfitta dello scorso turno regolando il Vogogna per 3-1, sfida indirizzata dalla doppietta di Maruan, con gli ospiti che provano a riaprirla nella ripresa grazie a Palamara, ma senza fortuna. Non si ripete invece il Verbania, che cade sul campo dell'Union Novara anche in questo caso per una rete nel finale, decisivo Cerulli per la prima vittoria stagionale dei novaresi. Gli fa eco il 4-1 del Casale sul Cameri, anche per i nero stellati è la prima affermazione, costruita con un bell'assolo nella seconda metà della ripresa, dopo che la rete ospite di Greco aveva pareggiato il vantaggio di Scalvenzi che era valso l'1-0 nel primo tempo. L'unico successo esterno di giornata è della Fulgor Chiavazzese, lanciata dopo l'intervallo dalla doppietta di Mouatamid che indirizza il 3-1 finale sul Bulè Bellinzago. Anche in questo caso prima vittoria in campionato e quota 5 per i rossoblu.

GIRONE B

Il Volpiano Pianese è una perfetta macchina da gol, che segna e soprattutto non lascia segnare, anche se in casa del Lucento non ha avuto vita facile, passando comunque per 2-0 nella ripresa. Prima rete in campionato per Eduardo Di Corleto che conferma l'ottimo inizio di stagione con la nuova maglia e difesa di ferro con ancora 0 reti al passivo. A braccetto con le Foxes c'è il Vanchiglia, anche in questo caso venuto a capo di un difficile confronto sul terreno dell'Atletico Cbl. Padroni di casa che passano avanti grazie a Lo Riso, ma non riescono a chiudere avanti il parziale per la rete di Bonino al 40'. Ripresa che si apre con il vantaggio ospite di Abouzid, il Vanchiglia però non riesce a prendere il largo e la sfida resta incerta fino all'80', quando Aamer trova la rete della tranquillità. 
Frenano bruscamente Pro Eureka e Borgaro Nobis. La squadra di Davin si scontra con la caparbietà di un coraggiosissimo Rebaudendo, che in rimonta con Olaya trova la rete del pari e si porta a casa un grandissimo punto, anche se deve tirare un grosso sospiro di sollievo per il rigore fallito da Orfano nel finale. Va peggio al Borgaro, sconfitto dal Città di Cossato per 3-2. Per i gialloblu 3 punti di qualità, anche se pesano tantissimo sull'economia della gara le due espulsioni comminate agli ospiti, che sono stati comunque bravissimi a reggere tenendo in bilico la sfida sino al triplice fischio. 
Altro pomeriggio da protagonista per FC Volpiano, che si gode il secondo successo di fila grazie al 2-0 sul Charvensod targato Fantasia e Blom. Primo punto per il Settimo, ma è di quelli che pesano doppio, dato che i padroni di casa a fine primo tempo perdevano 2-0 con la Rivarolese, riuscendo a rimettere l'incontro in carreggiata con una grande reazione nella ripresa che ha portato alle reti di Di Vita e Scelsi. A reti bianche infine la sfida tra Aygreville e Barcanova.

GIRONE C

C'era attesa per il big match tra Spazio Talent Soccer e Lascaris e la partita non ha deluso le attese (qui il nostro report completo). A imporsi al termine di 80 minuti vibranti sono stati i bianconeri a festeggiare per 3-2 e guardare così tutti dall'alto in basso. +3 il distacco dal quartetto di inseguitrici, che vede anche il Nichelino Hesperia, caduto senza appello in casa. Prova magistrale del Beppe Viola, seconda partita di fila da 3 punti e ancora senza subire gol, con Bensallam sugli scudi autore di una doppietta. Sarà molto interessante seguire il prossimo incontro, che vedrà i biancoazzurri affrontare un Vinovo Sport Events che sta andando forte, con i ragazzi di Luca Buono che conquistano la terza vittoria di fila, a pagarne le spese per 4-1 l'Academy Vanchiglia. Sale a quota 9 anche la Sisport, 1-0 sull'Alpignano deciso dalla rete di Petralito in avvio di gara. Per gli ospiti ancora fermi a 0 punti una prestazione che fa comunque tanto morale, al cospetto dei campioni regionali la squadra ha retto bene, non scoraggiandosi neanche dopo la rete lampo e tenendo sulle spine i più quotati avversari fino alla fine. Ottima cinquina del Pozzomaina, che in casa regola 5-2 la Virtus Cenisia, a cui non basta l'immediato vantaggio di Monzer. Pari e patta senza reti tra Bsr Grugliasco e Paradiso Collegno, con gli ospiti che trovano continuità dopo il successo dello scorso turno e ora ospiteranno la Sisport a mente sgombra. 2-2 pimpante tra Mappanese e Pianezza, con i padroni di casa che ribaltano il risultato grazie a Graneri, ma vengono ripresi da Paolillo a 10 minuti dal termine.

GIRONE D

Chisola devastante contro il Tetti Rivalta, con gli ospiti che reggono un tempo, ma capitolano nella ripresa dove arrivano 8 reti dei vinovesi. Resta in scia il Pinerolo, con la squadra di Primerano che carbura lentamente e nel primo tempo viene sorpresa dal Piossasco che passa con Loconte, ma nel secondo scatena tutte le sue bocche da fuoco e chiude la partita sul 6-1. Continua a vincere e convincere anche il Pedona, 3-1 sul Salice e ora attesa per la messa alla prova di sabato prossimo, quando ci sarà l'incontro con il Chisola. A domicilio si registra anche l'affermazione del Carmagnola, netto 3-0 al Saluzzo che vale il 9° punto in classifica. Uno sopra il Fossano, lanciato da Papacidero con la Cheraschese e autore di una prova pressoché perfetta. I ragazzi di mister Petiti hanno dominato in lungo in largo e se il risultato non è stato più ampio è tutto merito dell'estremo difensore dei Lupi Enrico Ribotta, autore di una prestazione fenomenale che gli vale gli applausi del tecnico di casa. Unico pari di giornata l'1-1 tra Giovanile Centallo e Cuneo Olmo, sfida che si risolve tutta nell'arco dei primi sette minuti. Greco chiama per i padroni di casa, Donatacci risponde, al termine di una bellissima azione in contropiede avviata da Rosso e rifinita dall'assist di tacco di Gasbarro.
Il Cambiano per la terza gara di fila non si è presentato.

GIRONE E

Tutte partite molto tirate in questo 4° turno. Vince con meno ansie la capolista Cenisia, 2-0 targato Terio costruito nella ripresa su un comunque buon Autovip San Mauro. Stesso risultato del Derthona sulla Novese, gara però chiusa solo a fil di sirena.
Si lotta eccome in questo raggruppamento e ne ha avuto contezza la Cbs, venuta a capo della difficile trasferta sul campo del Psg solo nei minuti finali. Decisivo l'ingresso dalla panchina di Risciuc, che al 74' ha regalato il successo ai rossoneri dopo che Zanfino era stato capace di pareggiare il gol di Sasso dei padroni di casa. Panchina che è stata un fattore anche nell'1-0 che ha visto trionfare l'Acqui sul campo del Gassino, in questo caso la rete è arrivata solo dal dischetto per merito del neo entrato Lazzarino. Alle spalle di Cbs e Acqui c'è l'US Alessandria, anch'essa vincente per 1-0 sull'Ovadese. Ospiti davvero encomiabili per come sono stati in grado di affrontare questo difficile scontro, dovendo per altro disputare tutta la ripresa in 10. Il gol è arrivato solo nel recupero per merito di Valentini, ma se i 3 punti lanciano i padroni di casa, ai bianconeri restano le buone sensazioni per quanto mostrato in campo. Non ha deluso le attese anche Asti-Chieri, a far festa anche in questo caso i padroni di casa, capaci dopo aver chiuso il primo tempo sotto di una rete in virtù della realizzazione messa a segno da D'Angelo, di rimediare nel secondo per merito di Puppione e Sconfienza. 
Pari per 1-1 tra Viguzzolese e SCA Asti, ma anche in questo caso la partita è stata accesa ed emozionante, con un finale per cuori forti. SCA Asti che passa in vantaggio nel primo tempo grazie a Rubino e tiene il risultato per quasi tutto l'incontro. Poi accade di tutto. Al 75' Elezi neutralizza il rigore del possibile pari calciato da Zago, poco dopo padroni di casa in 10 e sembra quindi tutto fatto per i primi 3 punti degli ospiti, ma nel recupero Svartling coglie il clamoroso pari che vale il primo punticino stagionale per i suoi.

RISULTATI - Le buone notizie arrivano dall'Under 15, dove prosegue la prepotente marcia della Pro Vercelli di Fabrizio Viassi. Quattro gare, 9 reti a referto e nessuna subita e anche l'Ospitaletto ha dovuto pagare dazio con un netto 3-0. Fa festa anche il Bra di Elia Fanelli, grazie alla doppietta di Joel Vico espugna in rimonta il campo della Pro Patria. Giallorossi che possono sorridere anche in U16, dove danno continuità al successo del primo turno bagnando l'esordio casalingo con un pareggio da brividi, strappato in piena zona Cesarini grazie alla rete di Alessio Scelfo. Nulla da fare per le Under 17, tutte sconfitte così come il Novara, che torna a casa senza punti
 


UNDER 17 / 4ª GIORNATA

TORRES-NOVARA 2-1 (giocata sabato)
RETI: pt 8' Marchi (T), st 11' Cirina (T), 42' Liguori (N)
TORRES: Fadda, Palazzo, Marzeddu (st 30' Mura), Dau, Dedola, Sanna (st 1' Pinna N.), Pinna I., Canu, Muggiolu (st 20' Ferraresi), Cirina (st 20' Pala), Marchi (st 1' Fini). All. Setti
NOVARA: Delpiano, Ferretti, Pellati, Jushi, Bodnariuk (st 25' Campanha), Ragno, Liguori, Axerio (st 1' Bozzarelli), Lascaro, Aliano (st 18' Chieregato), Possagno. All. Viola
ESPULSO: st 39' Jushi (N)

OSPITALETTO-PRO VERCELLI 4-0
RETI: st 2' e 38' Bruno, 17' e 45' Rota
OSPITALETTO: Mundi, Poiatti, Piantoni (st 35' Loda R.), De Matteis (st 38' Zanetti), Bisotti, Loda T., Contessi, Decarli, Rota, Lisè, Bruno (st 42' Ogbeuza). A disp. Archetti, Basile, Galoppini, Barcella, Calzoni, Benedini. All. Manenti
PRO VERCELLI: Mazziotti, Giaccone (st 15' Favaro), Grandi (st 42' Trevisan), Amendolagine, Carmagnola, Piga (st 1' Osenga), Chiono (st 25' Cavazzana), Maiocco (st 15' Ponzano), Idahosa (st 42' Borda), Lopez (st 42' Di Cintio), Tornari (st 15' Samaritano). A disp. Assom. All. Bresciani

PRO PATRIA-BRA 2-0
RETI: pt 22' e st 6' Bottoglia
PRO PATRIA: Polo, Cavallo (st 17' Dodaj), Meda (st 1' Marotta), Razzari (st 1' Mazzola), Nardi, Gennarino (st 32' Beghetto), Marsico (st 32' Baratelli), Kiku, Bottoglia (st 32' Brocchi), Bini (st 32' Limatola), Ricella (st 17' Angelè). A disp. Goldin. All. Dell'Acqua
BRA: Gondolo, Rousseaux (st 1' Serra), Damici, Pretta, Toure (st 21' Tomatis), Gout (st 14' Cagliero), Hicham (st 14' Moccia), Flore (st 21' Polimeni), Russo (st 37' Brawand), Persiano, Saija. A disp. Ghibaudo, Zito, Badagliacca. All. Biancardi

UNDER 16 / 2ª GIORNATA

BRA-RENATE 1-1 (giocata sabato)
RETI: pt 21' Mahmoud (R), st 44' Scelfo (B)
BRA: Garello, Barbarello, Burcea, Tonin (st 23' Zanghirella), Kone, Scelfo, Ghio, Bergamini, Boaron (st 12' Gigante), Corsini, Giolitti (st 23' Del Bosco). A disp. Benevento, Macrì, Lanzano, Vito, Gjoka, Politanò. All. Grungo
RENATE: Intini, Vella, Regina, Simonini (st 31' Lillia), Pozzato, Vitali, Mahmoud, Barbieri, Ligu (st 18' Lentini), Ottoboni (st 18' Genghini), Mazza (st 31' Rossitto). A disp. Bruni, Arena, Ruse, Gallio, Rossi. All. Antonuccio

NOVARA-LECCO 0-2 (giocata sabato)
RETI: st 11' e 15' Shullani
NOVARA: Ferraris, Parente (st 23' Pileri), Viola, Lavatelli (st 1' Sacco), Kolaj (st 2' Tosi), Ferrò (st 23' Chiarani), D'Aversa, Cocciolo (st 28' Modenesi), Dierna (st 14' Stranges), Rosset (st 23' Valenti), Leshchynskyi (st 2' Calzati). A disp. Coggiola. All. Oranges
LECCO: Agrati, Leoni, Brusadelli (st 1' Riascos), Fellini, Del Duca, Servietti, Valente (st 30' Costanzo), Mangone (st 36' Sperandio), Shullani (st 24' Casagrande), Famà, Mastromarino. A disp. Casiraghi, Gjoka, Zanfardino. All. Vicinanza

Riposa: Pro Vercelli

UNDER 15 / 4ª GIORNATA

TORRES-NOVARA 4-2 (giocata sabato)
RETI: pt 9' Masia M., 10' Longhitano, 21' Scuro (N), st 36' Migheli, 38' Cannas, 41' Mar (N)
TORRES: Sanna An., Forci, Masia M. (pt 33' Cannas), Derrù, Campus, Longhitano, Sanna Al., Cucca (st 26' Pittorru), Mandras (st 15' Durzu), Maricca (st 30' Brozzu), Migheli (st 39' Sanna N.). A disp. Cavaglieri, Osamwenkha, Masia G.. All. Derrù
NOVARA: Basile, Sassi, Quaglia (st 22' Guattero), Scuro (st 32' Librelato), Dridi (st 33' Cariotti), Baratti, Gugliermotti, Merlo, Bovio, Nicoli (st 16' Salvatore), Zanirato (st 22' Mar). A disp. Rottura. All. Zucco
ESPULSO: st 13' Baratti (N)

OSPITALETTO-PRO VERCELLI 0-3
RETI: pt 16' Albieri, st 25' Olivieri, 37' Macor
OSPITALETTO: Metelli, Astori (st 30' Stuppia), Ferrari (st 30' Manca), Ricchini (st 30' Odainic), Mena, Zonguie, Tati (st 10' Sabili), Chakouri (st 15' Valeschi), Belussi (st 10' Campi), Mantague (st 30' Carlenzoli), Grecu. A disp. Morandi, Locatelli. All. Tironi
PRO VERCELLI: Nicoletti, Santacaterina (st 28' Macor), Tamburro (st 12' Grungo), Porrati, Onorato, Moglan (st 28' Niutta), Olivieri, Zabatta (st 28' Marocco), Reitano (st 12' Lenta), Cerri, Albieri (st 28' Prot). A disp. Bernardi, Cipriani. All. Viassi

PRO PATRIA-BRA 1-2
RETI: pt 26' Motta (P), st 7' e 42' Vico (B)
PRO PATRIA: Corallo, Salina, Conte (st 27' Varga), Rubino (st 14' Samannà), Gigi, Medici, Motta (st 27' Garofalo), Turconi (st 27' Trezzi), Rabbolini (st 34' Albero), Rifici, Di Camillo (st 14' Marullo). A disp. Modesto, Mearini, Ningaina. All. Paglia
BRA: Gaviglio, Baldracco (st 27' Mazzoni), Giroldo, Cicio, La Paglia, Bozzalla, Bussolino (st 1' Morando), Avella (st 38' Rocca), Attanasio, Vico, Cavallero. A disp. Bosco, Domanda, Lino, Meinero, Pini, Tahrani. All. Fanelli