RISULTATI - I bianconeri confermano i loro primati con tre vittorie: 5-0 al Genoa in U17 con tripletta di Bracco, 1-2 allo Spezia in U16 e 0-2 ai liguri in U15. I granata tengono il secondo posto in U17 grazie all’1-3 sulla Samp, poi due sconfitte casalinghe con i toscani: U16 comunque alle fasi finali come quinti, U15 erano già fuori
UNDER 17 / 26ª GIORNATA
Non cambia la classifica, con la Juventus al primo posto e il Torino secondo. Tutto facile per i bianconeri, protagonisti di un clamoroso 5-0 sul Genoa, un risultato niente male contro la terza forza del girone: una partita senza storia, vista la doppietta di Bracco (che alla fine segnerà una tripletta) nei primi 4 minuti di gioco e il tris di Corigliano già al 10’. Ottima anche la prova del Torino sul campo della Sampdoria, con un convincente successo per 1-3 (nota curiosa, in gol per i blucerchiati l'ex Lascaris Riccardo Bernardinis). I granata dovevano difendere, proprio dal Grifone, il secondo posto che vale l’accesso diretto ai quarti di finale della poule Scudetto: missione compiuta per proprio merito, senza dover “ringraziare” i cugini per il favore.
JUVENTUS-GENOA 5-0
RETI: pt 1′ e 4′ Bracco, 10′ Corigliano, st 7′ Bracco, 30′ De Brul.
JUVENTUS: Nava, De Brul (st 32’ Savonnier), Gecaj (st 1’ Cancila), Borasio (st 1’ Sibona), Badarau (st 24’ Specker), Gielen (st 1’ Moschetta), Repciuc, Tiozzo, Amadio (st 13’ Samb), Corigliano (st 24’ Malfatti), Bracco. A disp. Anfossi, Urbano. All. Cioffi.
GENOA: Bergamino, Calabrese, Toscano, Ganduglia, Costa Pisani, Salvano (st 1’ Lukas), Meheleb (st 37’ Barbieri), Mariotti (st 13’ Traversa), Bellone, Mastro Pietro (st 1’ Skraburski), Giangreco. A disp. Bonassi, Massa, D’Agostino, Castellano. All. Criscito.
SAMPDORIA-TORINO 1-3
RETI: pt 18' Falasca (T), 31' Lebrino (T), 35' Bonacina (T), st 26' Bernardinis (S)
UNDER 16 / 26ª GIORNATA
Sospiro di sollievo per il Torino, che conquista il quinto posto e le conseguenti fasi finali nonostante la clamorosa sconfitta per 0-1 subita in casa da parte del Pisa, con un rigore al 40' della ripresa. Dopo 7 vittorie e un pareggio nelle ultime 8 partite, i granata inciampano in un passo falso che poteva costare caro, viste le tante squadre concentrate in pochi punti. Sorpassati da Genoa e Modena, i ragazzi di Antonio La Rocca devono ringraziare il Cesena, che ha fermato sul pareggio il Parma. Senza strafare, la Juve chiude la regular season con una vittoria per 1-2 ottenuta sul campo dello Spezia, con una bella rimonta firmata da Donati e Santa Maria.
SPEZIA-JUVENTUS 1-2
RETI: pt 39’ Ceccarelli (S), st 14’ Donati (J), 22’ Santa Maria (J)
TORINO-PISA 0-1
RETE: st 4o’ rig. Lombardi
UNDER 15 / 26ª GIORNATA
Giornata da dimenticare per il Torino, di Riccardo Catto, che perde in casa contro il Pisa una partita - sulla carta - più che abbordabile e chiude la stagione con una sconfitta. Già matematicamente fuori dalla fase finale, i granata hanno pagato la mancanza di stimoli. Tutto facile invece per la Juventus, che chiude un campionato dominato con l’ennesima vittoria, la ventesima su 24 partite giocate, che porta il distacco sul Parma secondo (che ha perso con il Cesena) addirittura a 12 punti. La vittoria dei bianconeri sullo Spezia è firmata da Pipitò e Ndiaye. Ora per la Juve ci sono gli ottavi di finale contro la Salernitana, andata fuori casa in programma il 4 maggio, ritorno a Vinovo l’11 maggio.
SPEZIA-JUVENTUS 0-2
RETI: st 11' Pipitò, 27' Ndiaye
TORINO-PISA 1-2
RETI: pt 6’ Addotta (P), 18’ Santagata (T), st 5’ Dell’Antico (P)