LA PARTITA / 7ª GIORNATA - Dopo un primo tempo equilibrato concluso in parità, con il vantaggio ospite di Teodoro rimontato da Molinari, nella ripresa i due cartellini rossi rimediati da Capatti e Principi rendono facile la vita alla Pro, che passa in vantaggio ancora con Molinari e poi dilaga con Mastrapasqua e Saiu
PRO EUREKA-BORGARO NOBIS 4-1
RETI: pt 3' Teodoro (B), 37' Molinari (P), st 16' Molinari (P), 33' Mastrapasqua (P), 45' Saiu (P).
PRO EUREKA (4-3-1-2): Monsellato, Ferrantino (st 1' Saiu), Vescovi (st 34' Corbani), Damean, Calorio, Mastrapasqua, Ozella (st 17' Schiavello), Russo, Molinari (st 39' Freccia), Abatangelo (st 26' Millico), Merlo (st 36' Amendola). A disp. Melara, Orfano. All. Davin.
BORGARO (4-3-1-2): Cometto, Maniaci, Serra, Principi, Busato, Idriss, Lomonaco (st 20' Maione), Bencivegna (st 36' Napoli), Teodoro (st 36' Dibenedetto), Capatti, Settembre (st 20' Kouchouri). A disp. Romeo, Pecchio, Selvitano. All. Squillace.
NOTE: ammoniti st 1' Lomonaco (B), st 26' Maniaci (B), st 44' Idriss (B); espulsi st 8' Capatti (B), st 30' Principi (B).
LA PARTITA
Il primo tempo è un concentrato di emozioni. La Pro Eureka parte fortissimo, colpendo una traversa piena al 2' con Ozella. Ma è il Borgaro a passare in vantaggio immediatamente dopo, al 3', grazie a un guizzo di Teodoro che sfrutta un errore difensivo e insacca per lo 0-1. Nonostante il gol subito, la Pro Eureka mantiene l'iniziativa, cercando il gioco sulle fasce grazie a Merlo e Abatangelo, ma Cometto salva il risultato in più occasioni. Il Borgaro si dimostra cinico e pericoloso, costringendo Monsellato a un gran tuffo sulla conclusione di Bencivenga al 22'. Il meritato pareggio della Pro Eureka arriva al 37': Molinari ruba palla sulla sinistra e con freddezza ristabilisce l'equilibrio sull’1-1.
La ripresa si apre subito con un episodio chiave. Al 5', Vescovi si procura un rigore in percussione, ma Merlo spreca calciando fuori, scheggiando il palo. La svolta arriva poco dopo: al 8', il numero 10 del Borgaro rimedia la doppia ammonizione, lasciando i suoi in dieci uomini. Nonostante l'errore dal dischetto, la Pro Eureka capitalizza immediatamente la superiorità numerica e trova il vantaggio al 16': è ancora con Molinari a trovare la rete del 2-1, concludendo un'azione sulla destra dopo un assist di Abatangelo.
La situazione per il Borgaro peggiora ulteriormente. L'allenatore viene espulso dalla panchina e, al 30', arriva un altro rosso diretto al numero 4, che lascia gli ospiti in nove uomini. A quel punto, la Pro Eureka dilaga. Al 33', i padroni di casa chiudono virtualmente la partita: Millico vola sul filo del fuorigioco, come un condor, e serve un pallone d'oro per Mastrapasqua che insacca il 3-1. Nel finale, con il Borgaro in evidente difficoltà fisica e numerica, la Pro Eureka gestisce e arrotonda il risultato al 45' con il subentrato Saiu, che sigla il definitivo 4-1, frutto di una netta superiorità nel secondo tempo.



