TUTTI I COLPI - Semplicemente devastante il mercato condotto dal responsabile delle giovanili Gianfranco Perla, insieme al direttore generale Pietro Sartori e al responsabile scouting Marco Persiano. Giuseppe Gondolo e Sebastian Flore, due ex Torino per l’Under 17. In 8 da Alpignano per l’Under 16: Gioele Benevento, Lorenzo D'Andrea, Alessandro Burcea, Samuele Barbarello, Claudio Tonin, Gabriele Vito e Riccardo Corsini. In Under 15 arrivano dalla Pro Vercelli Federico Bussolino e Joel Vico. Poker di ex granata per l’Under 14: Loran Derial, Federico Ladogana, Yacopo Zucco e Samuele Njike
UNDER 17 - SUPER DIFESA CON PRETTE, TOURE, TOMATIS, ROUSSEAUX & CO.
Marco Biancardi, nuovo allenatore della squadra classe 2009, avrà a sua disposizione una rosa di giocatori quasi completamente rinnovata. Uno dei cinque ragazzi rimasti in giallorosso è il portiere Francesco Ghibaudo, che si giocherà la maglia numero 1 con Giuseppe Gondolo, in arrivo dal Torino. Ben tre sono difensori - Simone Lovera, Christian Saija e Pietro Servetto - in un reparto che accoglie una serie di “top” come Giacomo Prette (Chieri), il possente Djakariya Toure (Cuneo Olmo), Tommaso Tomatis (Fossano), Giacomo Rousseaux (Sisport) e Leonardo Vavolo (Busca). La solidità è assicurata anche in mezzo al campo, che si rinforza con Paolo Cagliero e Albert Damici dal Lucento, Hicham Hodayfa dal Centallo, Nur Moccia dal Saluzzo, Leonardo Zito dal Fossano, Saad Goud dalla Sisport e, ciliegina sulla torta, Sebastian Flore, secondo arrivo dal Torino. L’ultimo confermato è Olivier Brawand, trequartista con un passato tra Torino e Chisola, 17 gol in 25 presenze nell’ultimo campionato regionale. È un fantasista anche Daniel Spina, campione d’Italia da “sottoleva” con il Lascaris, sempre decisivo con il suo mancino fatato. Sanno loro a guidare un attacco del tutto rinnovato, con il bomber Aron Persiano, ex Catanzaro e Lascaris; Mattia Serra, una ventina di gol nella scorsa stagione con la maglia del Lucento; Tito Polimeni, già abituato ai nazionali con il Novara; e ancora Diego Conconi dallo Spartak San Damiano e Paolo Russo dall’Asti.
UNDER 16 - SCELFO, DEL BOSCO E BOARON, TRE CAMPIONI REGIONALI DALLA SISPORT
Sono addirittura 27 i giocatori a disposizione del tecnico Alessandro Grungo, con due blocchi principali: dieci sono stati confermati in maglia giallorossa, altri otto arrivano da Alpignano, l’ex squadra dell’allenatore. I portieri garantiscono affidabilità: sono Alessio Garello Alessio, ex Juventus e Cuneo Olmo, e Gioele Benevento, il primo dei biancoazzurri. Altri tre in difesa, sono i centrali Lorenzo D'Andrea e Alessandro Burcea, cui si aggiunge l’esterno destro Samuele Barbarello, che si giocherà la maglia con l’ex Chisola Lorenzo Ghio. Sulla corsia opposta giocano Matteo Macrì e Nicola Fortunato, confermati insieme al centrale Santiago Lanzano, che completa il reparto insieme a Francedy Kone, preso dal Pedona. C’è affollamento in mezzo al campo, dove a quattro confermati - Francesco Giolitti, Federico Costa, Riccardo Politanò ed Emanuele Zanghirella, andato in doppia cifra nella scorsa stagione - si aggiungono altri due ex Alpignano, i mediani Claudio Tonin e Gabriele Vito. Sempre in mediana, l’ultimo arrivato è Giulio Prone dal Chisola. Dalla Sisport campione regionale arrivano due elementi di qualità, la mezzala Alessio Scelfo, cresciuto nella Juventus, e Dominion Del Bosco, di solito impiegato come esterno alto, ma capace di coprire tutta la fascia sinistra. Sulla trequarti si muovono anche Umberto Giorchino, già nei campionati nazionali con il Sestri Levante, ed Emanuele Bergamini, altro talento ex Alpignano. Rullo di tamburi, l’attacco ha delle potenzialità straordinarie. I confermati sono Alessandro Gigante, una quarantina di gol distribuite in due categorie nella scorsa stagione, Matteo Gjoka e Ibrahima Niang. I nuovi Riccardo Corsini, fedelissimo di Grungo, 37 centri con la maglia dell’Alpignano; Lorenzo Cammarata, quasi 50 con il Lascaris, cannoniere assoluto in ambito regionale; e Giacomo Boaron della Sisport, meno prolifico ma capace di devastare le difese con la sua fisicità.
UNDER 15 - BOMBER ATTANASIO (CHISOLA) PORTA IN DOTE 40 GOL
Nell’annata 2011 affidata a Elia Fanelli, partiamo dai confermati, visto che sono 15, il numero maggiore tra tutte le squadre dell’agonistica: I portieri Nicolò Cerviello e Leonardo Gaviglio; i difensori Gabriele Baldracco, Filippo Bonardo, Razvan Cicio, Tommaso Liuzzi e Edoardo Meinero; i centrocampisti Giovanni Bonardo, Cristian Lino, Riccardo Mazzoni, Luca Pini e Anass Tahrani; gli attaccanti Cristiano Cavallotti, Tommaso Giroldo (capocannoniere della squadra con 17 gol all’attivo) e Cristian Rocca. Su questa base, ci sono inserimenti di grande qualità, a partire dal portiere Simone Bosco, ex Borgaro Nobis, e dal difensore Luca La Paglia, scoperto alla Pro Collegno. A centrocampo entrano Pietro Domanda della Cheraschese, Andrea Avella (cresciuto nella Sampdoria, nella scorsa stagione in doppia cifra con la maglia dell’Asti) e Federico Bussolino, ex Torino e Pro Vercelli. Dalle bianche casacche arriva anche il talentuoso attaccante Joel Vico, mentre è un vero bomber l’ex Chisola Giuseppe Attanasio, che ha sfiorato la cifra di 40 gol nella scorsa stagione. E non è finita qui, perché sono pronti per firmare altri quattro top player in arrivo dal professionismo.
UNDER 14 - DALLA CHERASCHESE ECCO JOSÉ VELARDO E ALBERTO LAUS
Dieci rinforzi di qualità anche per la rosa classe 2012, con un bel poker pescato dal mazzo del Torino: ne fanno parte il portiere Loran Derial, il terzino Federico Ladogana, i centrocampisti Yacopo Zucco e Samuele Njike. Nuovo anche l’altro portiere, José Velardo, in arrivo dalla Cheraschese insieme al centrocampista Alberto Laus. Gioca in mezzo al campo anche Gabriele Maresca, scoperto alla Roretese, mentre è un esterno di qualità Ayman Lala, ex Fossano. E ancora, a blindare la difesa c’è Edoardo Francese dall’Area Calcio Alba Roero, mente è un bomber Evan Sgreccia, preso dall’Albese. Capitolo confermati: rimangono in giallorosso i difensori Emerick Kohei, Matteo Abrate ed Edoardo Burello, gli esterni Harry Filiberto Saviozzi e Alex Akram Rihanne, i centrocampisti Mor Niang, Bilal Ait El Fakir, Gabriel Myziri e gli attaccanti Alessandro Tebani, Leonardo Carella.