Martedì, 30 Settembre 2025

LE PIEMONTESI - Le Bianche Casacche se la vedono brutta all'esordio casalingo, ma mostrano grande caparbietà trovando per due volte la forza di rimontare il doppio svantaggio. Decisivi per il 2-2 finale gli innesti della panchina di Canapa e Quaglino, entrambi in rete quando tutto ormai sembrava finito. Il Novara saluta il ritorno del suo ex capitano Pablo Gonzalez, che veste nuovamente i colori azzurri questa volta come tecnico della Primavera e festeggia la vittoria all'esordio grazie alla rete dal dischetto di Rahul Sharma, anche per lui buona la prima dopo il trasferimento dall'Atalanta. Nulla da fare invece per il Bra, il Giana Erminio conferma i favori del pronostico battezzando la prima del club giallorosso con un rotondo 3-0.
 


PRIMAVERA 2 / 2ª  GIORNATA

PRO VERCELLI-CITTADELLA 4-4
RETI: pt 5' Turella (C), 11' Genova (C), 26' Shaker (P), 39' Pregnolato (P), 40' Addessi (C), st 34' Verza (C), 43' Canapa (P), 47' Quaglino (P)
PRO VERCELLI: Rosin, Caselli, Picchedda, Pregnolato, Crepaldi (st 43' Migliore), De Nicolo, Lazzaro (st 19' Canapa), Malaj (st 10' Zacchera), Shaker, Ierinò, Money (st 10' Quaglino). A disp. Anfossi, Mancino, Moschetta, Cancila, Ayachi, Prella, Sibona, Reci. All. Montanarelli
CITTADELLA: Turrini, Gambaro, Giurato, Aevoaei, Scarpa (st 35' Pacenza), Giacometti, Vergani, Genova (st 5' Zedda), Addessi (st 35' Faccin), Ceccarelli (st 19' Callegaro), Turella (st 35' Bartoli). A disp. Piccolo, Verza, Morabito, Calderaro, Sommacal. All. Agostini

PRIMAVERA 4 / 1ª  GIORNATA

NOVARA-SAN MARINO ACADEMY 1-0
RETE: pt 45' rig. Sharma
NOVARA: Rossetti, Puntin (st 15' Rabuffetti), Lartey (st 30' Morganti), Zavaroni, Bove, Faye (st 1' Eguaseki), Bassi, Gatti, Sharma, Caporale, Boukhanjer. A disp. Andreotti, Koci, Guarneschella, Bucciero, Di Mauro, Nicolello, Topputi. All. Gonzaleza
SAN MARINO ACADEMY: Cenci, Bindi (st 42' Deronjic), Marinucci, Marani, Montali, Pennacchini, Meloni, Dell'Amore (st 35' Arcangeli), Markaj (st 10' Grandoni), Canarezza (st 35' Cavallo), Molinari (st 10' Mularoni). A disp. Della Balda, Delvecchio, Fratticci, Pasolini. All. Brocchini

BRA-GIANA ERMINIO 0-3
RETI: pt 12' Triberti, 41' Cirasella, st 33' Albertoli
BRA: Fogliatto, Rambelli, Botti (st 5' Gai), Fogliato, Nizza, Bellu, Giallombardo (st 1' Reinero), Lampitelli (st 1' Palumbo), Bolai Tudor, Kila, Macrì (st 25' Russo). A disp. Prato, Cerviello, Isoardi, Barberis, Ratazzo, Novaresio, Ghibaudo, Fumi. All. Dighera
GIANA ERMINIO: Bassi, Bonifacio, Zizza, Assanelli, Saccone, Triberti (st 20' Beniamini), Iacovello (st 30' Dorascenzi), Luly (st 40' Sinatra), Zani (st 30' Albertoli), Riboldi (st 20' Lucherini), Cirasella. A disp. Azzolari, Mapelli, Zanaboni, Ferrario. All. Garzione

5ª  GIORNATA - Brutta prova dei padroni di casa, che solo tra fine primo tempo e inizio del secondo hanno avuto una minima reazione. Successo meritato degli emiliani, che poteva essere anche più ampio non fosse stato per le parate di Nava.
 


JUVENTUS-BOLOGNA 1-3
RETI: pt 14' Ferrari, 46' Toroc, st 11' Boufandar (J), 16' Armanini
JUVENTUS (4-2-3-1): Nava, De Brul (st 18' Bamballi), Van Aarie, Rizzo (st 34' Finocchiaro), Contarini, Boufandar (st 23' Lopez), Mazur (st 18' Makiobo), Leone, Crapisto, Elimoghale (st 18' Merola), Pugno. A disp. Huli, Keutgen, Verde, Durmisi, Djahl, Grelaud. All. Padoin
BOLOGNA (4-3-1-2): Happonen, Nesi, Francioli, Tomasevic, Papazov, Lai (st 40' Krasniqi), Nordvall, Toroc (st 23' Jaku), Armanini (st 30' Tonin), Bousnina (st 30' Negri), Ferrari (st 40' Puukko). A disp. Franceschelli, Briguglio, Castillo, Zonta, Markovic, Negri, Sadiku. All. Morrone
AMMONITI: pt 19' Lai (B), 40' Francioli (B), st 20' Toroc (B), 33' Rizzo (J), 44' Tonin (B)
NOTE: pt 14' Nava (J) para rigore a Ferrari (B), 49' Happonen (B) para rigore a Pugno (J)

Notte fonda Juve, il Bologna domina la gara fin dai primi minuti mettendo subito alle corde i ragazzi di Padoin. Al 3' Nava è chiamato al primo di tanti interventi della sua giornata sulla conclusione di Toroc. L'estremo difensore all'esordio in Primavera disputa una grande prova e prima del quarto d'ora va anche vicinissimo a vanificare il rigore conquistato dai Felsinei per un fallo di Leone, che con un'azione improvvida tenta un dribbling in area perdendo palla e commettendo poi l'infrazione. L'1 bianconero respinge il rigore di Ferrari, ma lo stesso 7 bolognese è il più lesto sulla ribattuta e insacca per l'1-0. Nava ancora provvidenziale due volte su Armanini e quando non arriva lui ci pensa il palo a negare il raddoppio, ancora allo scatenato Ferrari. Il gol sembra sempre essere nell'aria e alla fine arriva nel primo minuto di recupero, grazie alla bella conclusione di Toroc. La Juve non c'è, ma ha l'occasione di riaprirla subito dal dischetto, ma questa volta è Happonen a opporsi da campione a Pugno e si va all'intervallo sullo 0-2.

Nella ripresa nonostante i rossoblu partano nuovamente forte sembra esserci lo spazio per sperare, visto che Boufandar trova già all'11' la rete che accorcia le distanze. Ma è un fuoco di paglia, Armanini appena cinque minuti dopo riporta i suoi sul doppio vantaggio e da qui in poi il Bologna amministra. Happonen non deve compiere più parate, mentre Nava si esibisce nel finale in un altro grande intervento su Negri. Seconda sconfitta di fila, la prima in casa, e come le altre due anche in questo caso per 3-1.

2ª GIORNATA - Due su due per il Chisola, a decidere la complicata sfida con la Biellese il talentuoso Messina. Il Derthona ringrazia ancora Atzeni, ma che spavento il ritorno della Lavagnese, che però non completa la rimonta. Che riesce al meglio al Gozzano, andato sotto in casa della Novaromentin per la rete del solito Mattia Costa, ma capace di ribaltare il risultato già prima dell'intervallo con Bracesco e Lazzari. Tanto rammarico per l'Asti, punito da un cospicuo recupero quando tutto sembrava fatto, dopo che Socco al 2' di recupero aveva riportato avanti i Galletti.
 


GIRONE A

BIELLESE-CHISOLA 0-1
RETE: pt 18' Messina

ASTI-VADO 2-2
RETI: pt 31' Mana (A), st 16' Castiglia (V), 46' Socco (A), 49' Castrofilippo (V)

DERTHONA-LAVAGNESE 3-2
RETI: pt 8' Pici (D), 17' e st 1' Atzeni (D), st 14' Ceccolini (L), 34' Cavagnaro (L)

NOVAROMENTIN-GOZZANO 1-2
RETI: pt 4' Costa M. (N), 18' Bracesco (G), 24' Lazzari (G)

SALUZZO-SESTRI LEVANTE 2-0
RETI: st 2' Shita, 43' De Benedictis

IMPERIA-CELLE VARAZZE 0-3
SANREMESE-LIGORNA 1-4
CAIRESE-VALENZANA MADO 21/9 h.15

2ª GIORNATA - Festa del gol in Gozzano-Ivrea, corsare Novaromentin, Saluzzo e US Alessandria. Vince il Derthona così come l'Autovip San Mauro, in carrozza Diavoletti Vercelli e Vanchiglia, al Lucento serve la ripresa. Spettacolari pareggi nel girone D. Valanga di gol del Pinerolo, ma la gara viene interrotta a seguito dei numerosi infortuni occorsi ai giocatori del Cambiano, che non aveva cambi sufficienti.
 


GIRONE A

DIAVOLETTI VERCELLI-VOGOGNA 5-1
RETI: pt 5' Graneris, 30' e st 27' Guardigli, st 2' e 31' Diawara, 35' Chiodi (V)

GOZZANO-IVREA 5-3
RETI: pt 20' Molteni (G), 25' Temporelli (G), 30' e st 5' Fertoul (G), st 7' D'Errico (I), 13' Bosonin (I), 25' Grillo (G), 44' Vespa (I)

BAVENO STRESA-CASALE 7-2
RETI: pt 11' Catalano (C), 26' e 30' Krymarda, st 1' Maxim, 2' Toku, 26' e 28' Grillo, 39' Zerbinati (C), 41' Sansalone

UNION NOVARA-NOVAROMENTIN 1-2
RETI: pt 39' Santamaria (N), st 15' Farruku (N), 35' rig. Crola (U)

JUVENTUS DOMO-VERBANIA 2-2
RETI: st 5' Bonomi (J), 15' Amico (J), 22' Tagliaferri (V), 29' Bougtifa (V)

BIELLESE-FULGOR CHIAVAZZESE 3-3
RETI: pt 13' Amour (B), 43', st 7' e 12' Mouatamid (F), st 2' Friddini (B), 45' rig. Sasso (B)

CAMERI-BULE' BELLINZAGO 0-5
RETI: pt 5' Pileri, 20' Puddu, 23' e st 5' Tesone, st 23' Castano

GIRONE B

AYGREVILLE-PRO EUREKA 0-2
RETI: pt 14' Orfano, 38' Merlo

SETTIMO-VANCHIGLIA 1-5
RETI: pt 24' Bonino, 33' Abouzid, 36' Sonego (S), st 16' Garis, 34' Aamer, 40' Corbosiero

LUCENTO-BARCANOVA 4-0
RETI: st 22' Caredda, 36' Gennarino, 40' D'Ancona, 45' Domi

VDA CHARVENSOD-CITTA' DI COSSATO 1-1
RETI: st 9' rig. Demichelis (CC), 10' Collura (Ch)

ATLETICO CBL-BORGARO NOBIS 1-2
RETI: pt 27' Bencivenga (B), 32' Di Benedetto (B), st 9' Lo Riso (A)

VOLPIANO PIANESE-RIVAROLESE 1-0
RETE: st 19' Mascaro

REBAUDENGO-FC VOLPIANO 2-0
RETI: st 30' Vornic, 38' Olaya

GIRONE C

SPAZIO TALENT SOCCER-BEPPE VIOLA 2-1
RETI: pt 32' e st 30' Tucci (S), st 11' rig. Prati (B)
ESPULSI: st 5' Laaouina (S), 15' Sassoli (S)

MAPPANESE-ACADEMY VANCHIGLIA 1-1
RETI: pt 36' Badreddine (A), st 3' Graneri (M)

ALPIGNANO-BSR GRUGLIASCO 0-6
RETI: pt 29', 41' e st 10' Saccenti, st 2' Sanvito, 15' Raimondo, 30' Coure M.

POZZOMAINA-SISPORT 2-1
RETI: pt 39' Scinnica (P), st 10' Alessandria (P), 23' Malfatti (S)

VINOVO SPORT EVENTS-PARADISO COLLEGNO 3-2
RETI: pt 23' Atzori (V), 26' Pavarino (V), 35' Ciannameo (P), st 40' Continella (V), 42' Greca (P)

NICHELINO HESPERIA-VIRTUS CENISIA 3-0
RETI: pt 30' Angilletta, 38' Palladino, st 14' Beltrame

LASCARIS-PIANEZZA 4-1
RETI: pt 7' Ursu, 15' Piovano, st 15' rig. Cammarota (P), 25' Peuto, 38' Bruno

GIRONE D

BUSCA-CHERASCHESE 2-2
RETI: pt 23' Pennella (C), 24' Kodra (B), 38' Spellecchia (C), 6' Dekaj (B)

CAMBIANO-PINEROLO ND

CUNEO OLMO-SALUZZO 1-2
RETI: pt 4' Gasbarro (C), 25' Salomone (S), st 26' Casetta F. (S)
ESPULSO: st 39' Delfino (C)

FOSSANO-PEDONA 3-3
RETI: pt 25' Ribolzi (F), 32' Sabena (F), 39' rig. Arnaudo (P), st 19' Amir (P), 35' Ditta (P), 43' Mazzola (F)

PIOSSASCO-TETTI RIVALTA 2-2
RETI: pt 15' Stefan (P), st 29' e 38' Vercelli (T), 35' Fiora (P)

SALICE-CARMAGNOLA 1-4
RETI: pt 10' Riberi (S), 12' Coscarelli, 30' e st 20' De Marco, st 15' Passione

CHISOLA-GIOVANILE CENTALLO 4-1
RETI: pt 2' Delija (G), 38' Palermiti, st 2' Pecorari, 12' e 30' Fassino

GIRONE E

PSG-DERTHONA 1-3
RETI: pt 38' Penna, st 9' Parizia (P), 41' Ceva, 45' Roma L.

ACQUI-SCA ASTI 3-0
RETI: pt 20' Carozzo, st 33' Cardinale, 42' Fifo

ASTI-CBS 1-1
RETI: pt 19' Nota (A), 42' Fea (C)

NOVESE-US ALESSANDRIA 2-4
RETI: st 5' Invernizzi (N), 20' Valentini (A), 22' Uba (A), 28' Paroldo (A), 29' Gemme (N), 40' Rizzo (A)
ESSPULSO: st 40' Puleo (A)

VIGUZZOLESE-CENISIA 0-2
RETI: pt 29' e 33' Castagno

AUTOVIP SAN MAURO-OVADESE 5-2
RETI: pt 2' Chen, 14' e 34' Zocco, 37' Toro Moscarella, st 10' rig. Allemani (O), 33' Cazzulo (O), 40' rig. Ferla

GASSINO-CHIERI 0-1
RETE: pt 5' Cassatella
ESPULSO: st 37' Vargas (C)

22° MEMORIAL ANGELO FANTON / FINALE - Sfida equilibratissima come tutte quelle viste in queste finali del Grande Slam, ma a differenza delle altre in questo caso non si va ai rigori. Decisivo l'innesto dalla panchina di Ambra, che in mischia regala la coppa alle Violette.
 


ATLETICO CBL-CENISIA 1-2
RETI: pt 10' Fassio (C), 12' rig. Bersano (A), st 20' Ambra (C)
ATLETICO CBL: Favaro, Barbotto, Bersano, Boggia, Caveglia, Gazzaneo, Giacobino, Ghirelli (st 18' Novero), Guglielmotto, Marzolla (st 22' Di Monte), Vigna Grap. A disp. De Rosa, Paolini, Pavan, Rosariano, Tetti. All. Solero
CENISIA: Lazzaro, Fassio (st 22' Spagnoletti), Morsellino, Bertacche (st 14' Dammiano), Ganzaroli, Hoxha (st 9' Mazzone), Dizzoli (st 25' Bottino), Lavigna (st 9' Carnino), Rollè (st 12' Ambra), Monetta, Saddi. A disp. Di Spoto, Bianco, Melis. All. Perrelli

L'Atletico Cbl va per la doppietta dopo l'affermazione con l'Under 16, il Cenisia per dare il là a una serata di gloria, che si confermerà appieno con la successiva vittoria dell'Under 17. Entrambe si affrontano a viso aperto e regalano da subito un buon spettacolo, giocando senza risparmiarsi. Il primo tempo è tutto nei due minuti che intercorrono tra una rete e l'altra: al 10' Fassio porta avanti la squadra di Perrelli con un imperioso stacco di testa, al 12' Bersano si guadagna un calcio di rigore che si incarica lui stesso di realizzare per l'1-1. L'Atletico Cbl, che ha dalla sua la convinzione di poter fare decisamente bene contro un avversario che nella fase a gironi è stato capace di battere per 4-0, inizia la ripresa in maniera arrembante sfiorando il gol prima con Giacobino e poi sempre con Bersano, ma in questo caso la traversa dice di no. Scampato pericolo il Cenisia si riorganizza e tiene viva la gara, restituendo il legno colpito con una fantastica conclusione dalla distanza di Bertacche. Al 12' entra Ambra per le Violette e il cambio risulta decisivo. Al 20' infatti il neo entrato con una zampata da rapace d'area risolve una mischia in area regalando il successo ai suoi. 

RADUNO - Inizia l'Under 15, martedì 23 settembre 2025 alle ore 15: il nuovo selezionatore Andrea Gallelli (che ha sostituito Franco Di Nuovo) e i suoi ragazzi si troveranno sul campo di via Galvani a Mappano. Stessa location per l'Under 17 del confermato Gianfranco Marangon, il giorno 24 sempre alle ore 15.


UNDER 17

Moubtassim Ossama - Alpignano
Crispoltoni Antonio Maria - Asti
Braccia Alessandro - Borgaro Nobis
Capella Gioele - Carmagnola
Akpoue Kouassi Giovanni - Cbs
Brusa Federico - Chisola
Cavazza Lorenzo - Chisola
Inguscio Federico - Chisola
Maiolo Matteo - Chisola
Pochettino Souza Christian - Chisola
Sottile Nicolo' - Chisola
Bosco Edoardo - Derthona
Fazio Michele - Fossano
Dellavalle - Lorenzo - Lascaris
Giuranna Francesco - Lascaris
Greco Lorenzo - Lascaris
Martinelli Alessandro - Lascaris
Scanavino Alberto - Lascaris
Viola Emanuele - Lascaris
Cipriani Filippo - Lucento
Perardi Lorenzo - Lucento
Scutigliani Riccardo - Lucento
Bevilacqua Lorenzo - Pianezza
Dello Russo Emanuele - Pianezza
Rotunno Riccardo - Pianezza
Brombal Tommaso - Pro Eureka
Cannone Davide - Pro Eureka
Ledda Stefano - Pro Eureka
Mele Matteo - Pro Eureka
Antonaccio Remo - Rosta
Pedrazzi Raffaele - Rosta
Cattalano Emanuele - Sisport
Lupascu Vinca Alessio Cristian - Sisport
Ragagnin Alessandro - Sisport
Catanzaro Cristian - Vanchiglia
Gaiotto Davide - Vanchiglia
Olivero Luca - Vanchiglia
Cara Federico - Verbania
Bertot Marco - Volpiano Pianese
Roncarolo Alessandro - Volpiano Pianese

 

UNDER 15

Esposito Federico - Asti
Pisani Gabriele - Asti
Dizzoli Edoardo - Cenisia
Brancaccio Leonardo - Chisola
Conterno Enrico - Chisola
Lastella Simone - Chisola
Tuninetti Pietro - Chisola
Berardo Christian - Cuneo Olmo
Messa Giorgio - Cuneo Olmo
Tafani Emanuele - Cuneo Olmo
Antonielli Massimiliano - Derthona
Contiero Federico - Derthona
Cristofalo Samuele - Derthona
Barbero Alejandro - Giovanile Centallo
Favazzo Thomas - Giovanile Centallo
Ricci Rocco - Giovanile Centallo
Barberio Lorenzo - Lascaris
Barucchi Riccardo Matteo - Lascaris
Pizzi Davide - Lascaris
Trovato Michael - Lascaris
Alvarado Donatien Alberto - Lucento
Caroli Alessio - Lucento
Coppola Lorenzo - Lucento
Espinoza Manassero Riccardo - Lucento
Battisti Francesco - Morevilla
Battisti Matteo - Morevilla
Scalerandi Simone - Morevilla
Bosticco Idrissa - Pinerolo
Marino Alessandro - Polisportiva Garino
Rege Volp Francesco - Polisportiva Garino
Borelli Alessandro - Pro Eureka
Corbani Leonardo - Pro Eureka
Freccia Claudio - Pro Eureka
Dellavalle Enrico - Sisport
Lazaro Murillo Nicolas Alberto - Sisport
Maniglia Stefano - Sisport
Tramontana Alberto - Sisport
Biagi Emanuele - Vanchiglia
Bove Samuele - Vanchiglia
Giovannini Lorenzo - Vanchiglia
Melis Elia - Vanchiglia
Repole Riccardo - Volpiano Pianese

22° MEMORIAL ANGELO FANTON / FINALE - Incontro vibrante tra la vincente e l'ottimo Vinovo Sport Events. Rammarico per la squadra del tecnico Buono, che gioca bene e ha le occasioni più clamorose, ma paga dazio in precisione.
 


ATLETICO CBL-VINOVO SPORT EVENTS 1-1 (9-8 d.c.r.)
RETI: st 3' Gamba (A), 6' Bavuso (V)
SEQUENZA RIGORI: Marco (A) fuori, Rivello (V) gol, Pietropaolo (A) gol, Antoniello (V) fuori, Gamba (A) gol, D'Angelo (V) gol, Galizia (A) gol, Brun (V) gol, Actis (A) gol, Bavuso (V) gol, Forcetti (A) gol, Strignano (V) gol, Garigliet (A) gol, Serino (V) gol, Provaroni (A) gol, Atzori (V) gol, Casale (A) gol, Pavarino (V) fuori
ATLETICO CBL: Casale, Ru (st 8' Pietropaolo), Garigliet, Sacchetti, Provaroni, Marco, Lo Riso (st 14' De Vincentis), Actis, Bertuol (st 32' Forcetti), Lombisani (st 30' Galizia), Mucci (st 1' Gamba). A disp. Re Fiorentin, Rubiola, Gennaccaro, Vottero. All. Luppino
VINOVO SPORT EVENTS: Sgaramella (st 1' Franzè), Brun, Migliaccio (st 23' Strignano), Labate (st 11' Atzori), Politano (st 28' Serino), Pavarino, Barone (st 19' Zanini), Bavuso, Crivello, Antoniello, Continella (st 1' D'Angelo). A disp. Pautassi, Basciani. All. Buono
NOTE: st 26' Zanini (V) fallisce calcio di rigore

Finale accesa come si conviene all'atto conclusivo di una manifestazione. L'Atletico si appoggia al suo centravanti Bertuol, che con le sue lunghe leve gestisce, smista e fa salire la squadra. Il Vinovo tenta di attaccare con un gioco più corale, ma nel complesso sono le difese a prevalere in un primo parziale piuttosto equilibrato. Qualche spunto offensivo interessante da entrambe le parti, ma l'equilibrio regna e si va all'intervallo sullo 0-0.
La ripresa si infiamma immediatamente: al 3' Gamba sfrutta l'assist di Bertuol e porta in vantaggio i suoi; poco tempo per festeggiare perché Bavuso trova il tap-in appena tre minuti dopo. Il centrocampista vinovese poco dopo va anche vicinissimo al raddoppio, ma è il palo a dirgli di no, poi è Bertuol due volte in ripartenza a mancare il colpo del k.o., prima concludendo fuori, poi trovando Franzè sulla sua strada. Ma l'ultima occasione è per il Vinovo, con Zanini che dal dischetto può sfruttare la più ghiotta delle occasioni con il tiro dagli 11 metri concesso per un fallo su Politano. Il neo entrato però non coglie l'occasione e calcia alto, si va quindi alla lotteria dei rigori. Sequenza infinita che finisce per premiare l'Atletico Cbl. Marco sbaglia subito, ma alla seconda conclusione anche Antoniello rimettendo tutto in parità. Si va poi a oltranza, segnano tutti finché Pavarino non calcia fuori, regalando alla compagine di mister Luppino la coppa.

22° MEMORIAL ANGELO FANTON / FINALE - Sfida molto gradevole tra due squadre combattive che fino alla fine hanno regalato spettacolo. Violette brave a rimontare per due volte lo svantaggio, ma la lotteria dei rigori premia la maggior precisione dei vinovesi, che alzano il trofeo alla loro prima partecipazione.
 


VINOVO SPORT EVENTS-CENISIA 2-2 (6-5 d.c.r.)
RETI: pt 15' Viesti (V), st 6' Lacentra (C), 22' Manconi (V), 30' Isadoh (C)
SEQUENZA RIGORI: Riccetti (C) gol, Biava (V) gol, Garino (C) parato, Di Fiore (V) gol, Di Leo (C) gol, Filippis (V) gol, De Rosa (C) gol, Di Gianni (V) gol, Lacentra (C) fuori
VINOVO SPORT EVENTS: Usai, Viesti, Di Gianni, La Marca (st 17' Bertoldi), Filippis, Pacifico, Manconi, Gurrisi (st 12' Carnicella), Biava, Di Fiore, Sorgente (st 15' Giugno). A disp. Tassone, Finotello, Misitano, Sortino, Rubello, Halip. All. Patanè
CENISIA: Novo (st 1' Di Spoto), Allemandi, De Rosa, Nicosia (st 14' Aiosa), Di Leo, Thomke, Salerno (st 1' Garino), Milanesi (st 23' Vaticolca), Lacentra, Riccetti, Marchisone (st 7' Isadoh). A disp. Versino, Nudo, Garino. All. D'Angiullo

Non sono mancate le emozioni nell'atto finale del torneo ed entrambe le compagini hanno fatto divertire. Apre i giochi il Vinovo Sport Events con il gran gol dalla distanza di Viesti, che di fatto decide il primo parziale, con la squadra di mister Patanè che tiene il vantaggio fino all'intervallo. Il secondo tempo poi si infiamma sin da subito, perché il Cenisia si getta all'assalto e prima centra il palo con Di Leo, poi trova il pari con lo spunto personale di Lacentra. Al 22' i vinovesi passano nuovamente avanti con la botta di Manconi e portano la gara al termine quando il Cenisia, buttato il cuore oltre l'ostacolo, trova il pari con il gran tiro al volo di Isadoh proprio all'ultimo secondo. Non c'è più tempo per nulla, si va diretti ai calci di rigore, ma nonostante la mazzata subita i ragazzi di Patanè sono glaciali. Come in semifinale non sbagliano una singola conclusione, Usai sventa il tiro di Garino e alla fine l'errore di Lacentra permette ai vinovesi di far partire la festa.

22° MEMORIAL ANGELO FANTON / FINALE - Entrambe le sfide incerte fino al triplice fischio e decise dai calci di rigore. Beltrame un fattore per l'ottimo Nichelino Hesperia che chiude terzo davanti all'Autovip San Mauro. Scoppiettante la finalissima, finita 2-2 nei tempo regolamentati: il Lucento che pecca di precisione proprio nel momento topico, alla fine sono i biancorossi a festeggiare


FINALE 1°/2° POSTO / ROSTA-LUCENTO 2-2 (6-5 d.c.r.)
RETI: pt 15' Perucca (L), 31' Fofana (R), 32' Cannone (R), st 32' Vernacchia (L)
SEQUENZA RIGORI: Zappalà (R) gol, Tuccio (L) gol, Zanon (R) gol, Berardelli (L) gol, Maffei (R) parato, Pedalino (L) fuori, Giuliano (R) gol, Saviano (L) gol, Mandrini (R) gol, Brescia (L) fuori
ROSTA: Forassiepi, Caruso, Carretta, Di Martino (st 11' Di Maggio), Salubro, Fofana (st 11' Maffei), Capobianco (st 11' Giuliano), Surdo (st 19' Moine), Cannone (st 19' Zappalà), La Malfa (st 11' Mandrini), Caci (st 19' Zanon). A disp. Colombi. All. Avataneo
LUCENTO: Dragone, Parise (st 23' Berardelli), De Salvo, Brescia, Macrì, Saviano, Perucca, Chiantia (st 9' Vernacchia), Ledda (st 11' Pedalino), Ferraris (st 39' Tuccio), Granito (st 1' Lombardo). A disp. Infantino, Trione, Bellissimo, Cutrupi. All. Delli Calici

Finalissima di qualità tra Rosta e Lucento. Da un lato i biancorossi di Avataneo per un successo storico, dall'altra il Lucento di mister Delli Calici che si presenta come per tutto il torneo con l'Under 18 e vuole chiudere al meglio prima dell'inizio del campionato.

Gara pimpante fin da subito, con il Rosta che inizia meglio e il Lucento che alla prima vera occasione punge con Perucca, con bel destro a incrociare. I ragazzi di Avataneo chiamano subito dopo la difesa e Dragone agli straordinari, ma i lucentini non stanno a guardare e sfiorano il raddoppio con Ledda. Poi in un giro di lancette di orologio la sfida si infiamma ulteriormente. Tanto intercorre infatti tra il pareggio di Fofana e l'immediato 2-1 di Cannone, una bella botta per gli avversari che sono chiamati alla reazione nella ripresa. Che come spirito c'è, ma i biancorossi si difendono bene e quando hanno l'opportunità provano a ripartire in contropiede, rischiando di mettere la partita in ghiaccio con Moine, ma Dragone risolve senza patemi. I contropiedi non vanno mai a segno e dai che ridai, alla fine la pressione offensiva del Lucento porta al pari di Vernacchia di testa. Risultato che non cambia più e anche in questo caso gara ai rigori. Dragone riesce a sventare la conclusione di Maffei, ma per il resto il Rosta non sbaglia nulla, mentre pagano dazio le conclusioni fuofi di Pedalino e Brescia a condannare il Lucento. La coppa è del Rosta e può quindi iniziare la festa bioancorossa.

 

FINALE 3°/4° POSTO / AUTOVIP SAN MAURO-NICHELINO HESPERIA 0-0 (3-5 d.c.r.)
SEQUENZA RIGORI: Zago (N) gol, Timofei (A) gol, Martinelli (N) gol, Tedesco (A) gol, Perrone (N) gol, Pruteanu (A) gol, Godone (N) gol, Pedretti (A) parato, Forte (N) gol
AUTOVIP SAN MAURO: Mirashi (st 1' Timofei), Vararu, Deaglio (st 1' Emoyon), Pruteanu, Tedesco, Beltino (st 17' Lastella), Peverati, Penta (st 3' Fiorentino), Bocaniala (st 1' Robledo), Mondin, Godwin (st 3' Pedretti). A disp. Maina. All. Mondin
NICHELINO HESPERIA: Coco (st 1' Beltrame), Paic, Tropia (st 27' Ignelsi), Vayr (pt 22' Vitale), Zago, De Gennaro, Godone, Martelli, Perrone, Signato (st 24' Scognamiglio). All. Scopacasa

Un successo che fa tanto morale quello che ha colto il Nichelino Hesperia. I ragazzi di Scopacasa disputeranno l'Under 19 provinciale e davanti hanno un avversario che farà invece sicuramente i regionali, visto che l'Autovip San Mauro gioca con l'Under 18. Qualche chance in più per la compagine di mister Mondin, che ha l'occasione più ghiotta nel primo tempo, ma Beltino centra il palo. Gli avversari tengono bene il campo e al termine dei minuti regolamentari si va quindi ai calci di rigore. Il subentrato Timofei segna dal dischetto, ma non riesce a neutralizzare i perfetti rigori calciati dai nichelinesi, che dal canto loro vedono Beltrame salire in cattedra proprio all'ultimo penalty, con Forte che subito dopo regala con la sua rete il gradino basso del podio.

LA MARCATORI / 1ª GIORNATA - Carmagnola protagonista come in Under 16, che partenze in casa Novaromentin, San Giorgio Torino e Saviglianese. Granvillano (Cbs) è sempre una garanzia, ma questa volta non basta, fioccano le doppiette in questo primo turno.
 


3 RETI: Micca (Carmagnola), Paglino (Novaromentin), Bernardello (San Giorgio Torino), Anrico (Saviglianese)

2 RETI: Gillardo (Acqui), Varlotta (Asti), Gevak, Nocera (Baveno Stresa), Granvillano (Cbs), Craviolo (Città di Cossato), Rege (Garino), Massa Bova, Pocchiola, Trovato (Lascaris), Musso (Sant'Albano Stura), Liuzzi (SCA Asti), Alliu (Sisport), Preci (Suno), Bove (Vanchiglia)

1 RETE: Leka (Acc. Borgomanero), Tagliafico (Acqui), Castelli, Maio (Alessandria), Baiamonte, Musu (Area Calcio AR), Karoufi (Asti), Gazzaneo (Atletico Cbl), Vata (Aygreville), Miladi (Barcanova), Blaseotto, Cento, Gashi, Smutko (Baveno Stresa), Bernard (Biellese), Roma (Borgaro Nobis), Bisesi, Curcio (Bulè Bellinzago), Ledda (Busca), Khalidine (Capriatese), Gattabria, Margherone, Marino, Quaranta (Carmagnola), Ferjani, Frandina, Sauna (Carrara), Trombin, Vitanza (Casale), Gonella (Caselette), Ferrara, Ghirardi, Tarditi (Cheraschese), Cuni (Chieri), Ielo (Chisola), Mermessi (Cit Turin), Zucco (Cuneo Olmo), Guerisoli (Fulgor Chiavazzese), Di Nardo (Garino), Lai, Ricci, Rivoira (Giovanile Centallo), Liscio, Sangervasio (Grugliasco), Canali, Capriglione, Vietti (Juventus Domo), Mancini, Solei (Lascaris), Bonansone S., Boretto, Decolombi, Paseri, Zito (Morevilla), Bottone, Buonaguro, Chiapparini (Novaromentin), Chiritoiu, Pisani (Pozzomaina), Corbani, Fantonetti, Ranaldo, Rotella (Pro Eureka), Malfa (Psg), Messina (Rivarolese), Quattroville (Rosta), Fenoglio, Sandri (Saluzzo), Galfre (Sant'Albano Stura), Pegoraro, Rovero (SCA Asti), Ayo, Campanale, Solito (Spazio Talent Soccer), Onaifo (Sportiva Caltignaga), D'angeli, Ibrahimi, Mazzetti, Pigato (Suno), Giarratana (Vanchiglia), Farina, Larossa (Verbania)