Lunedì, 29 Settembre 2025
Lunedì, 22 Settembre 2025 17:31

Under 17 regionali / Report - Rimonte esaltanti di Baveno e Albese, il Chisola non lascia scampo al Chieri

Scritto da
Albese Albese

IL PUNTO SULLA 2^ GIORNATA - Continua il suo magnifico inizio di stagione la Pro Eureka che non concede nulla agli avversari, Chisola e Vanchiglia si rifanno subito dopo una prima giornata spenta. Novese e Albese sono autori di rimonte incredibili nel secondo tempo da due reti di svantaggio, mentre il girone E è l'unico con una sola squadra al comando: la Sisport che ha battuto il Psg.


GIRONE A
Sono solo due le squadre a punteggio pieno dopo la seconda giornata nel girone A: il Borgosesia che batte 2-1 la Juve Domo grazie alla doppietta di Moriello, e l'Alessandria che esce vittoriosa dalla trasferta con l'Acqui, padroni di casa che nel secondo tempo avevano la chance dal dischetto per il pareggio, ma Settegrana ipnotizza Morbelli e nel finale Guzina mette il punto esclamativo sul match. Dopo una prestazione un po' opaca nella prima giornata si rialza il Derthona che rimonta e batte 2-1 la Novese, stesso svolgimento della partita e stesso risultato anche per il Bulè Bellinzago contro il Gozzano. Alla Fulvius basta la rete di Betti nella ripresa per conquistare i tre punti nell'anticipo contro il Casale, mentre il Baveno compie una grande rimonta contro l'Arona: a mezz'ora dal termine era in svantaggio di due reti; la Novaromentin è invece l'unica squadra a vincere agilmente, niente da fare per il Borgomanero che cade 0-3 in casa.

GIRONE B
La notizia di giornata è la sconfitta del Volpiano Pianese per mano di una grande Rivarolese che rimonta nel giro di due minuti a fine primo tempo il vantaggio iniziale delle Foxes, rimasti poi in 9 nella ripresa per le espulsioni di Schierano e Pomero. Entusiasmo per il risultato, ma rimanendo con i piedi per terra, sono le parole dell'allenatore della Rivarolese Giallombardo: "Questa vittoria è frutto del lavoro che stiamo svolgendo durante la settimana da quando ci siamo ritrovati ad agosto, abbiamo fatto bene anche con la Biellese settimana scorsa e sappiamo che, insieme al Volpiano, sono società importanti nell'ambito giovanile piemontese. Noi stiamo cercando di metterci nelle condizioni di competere il più possibile alla pari in queste gare, portando i ragazzi a potersi confrontare con queste realtà; ci deve essere quindi una crescita che si sta vedendo anche rispetto all'anno scorso. La partita è stata dura, abbiamo giocato un grande primo tempo, prendendo goal perché abbiamo sempre l'obiettivo di costruire dal basso e non sempre si riesce, ma siamo stati molto bravi a ribaltarla entro la fine del primo tempo con l'umiltà, la caparbietà e la voglia di dimostrare che ha questa squadra. Poi la partita si è fatta più sporca e nervosa, paradossalmente in 9 contro 11 abbiamo giocato peggio, ma l'abbiamo portata a casa, adesso dobbiamo proseguire il nostro obiettivo di crescita". Sempre in versione schiacciasassi invece la Pro Eureka che batte 4-0 la Strambinese e vola in testa alla classifica insieme all'Atletico Cbl, vittorioso 3-1 con lo Charvensod, e alla Fulgor Chiavazzese, che ne rifila 5 al Caselle. La Biellese fa la voce grossa con il Vallorco segnando 8 reti, mentre il QuiciTava si prende il punticino in casa della Crescentinese; ottima prestazione dell'Ivrea che regola l'Aygreville.

GIRONE C
Il girone C si apre con la vittoria senza storie del Lucento contro il Venaria per 3-0 nell'anticipo del sabato insieme alla bella prestazione del Barcanova che espugna Rosta con una rete per tempo. Il Lascaris vince di misura il big match con il Borgaro Nobis, decide un goal di Canova nel primo tempo, vittoria sofferta anche dell'Alpignano che però trova i tre punti contro un mai domo Pianezza. Venghi trascina l'Orbassano nel quartetto di squadre in vetta alla classifica con la tripletta che permette di uscire con i tre punti dalla trasferta sul campo del Paradiso Collegno; succede tutto a cavallo tra il primo ed il secondo tempo tra Academy Vanchiglia e Spazio Talent che si spartiscono la posta in palio, 1-1 il risultato finale. Dopo il passo falso nella prima partita, trova la prima vittoria anche il Bsr Grugliasco che batte il Gassino con un pirotecnico 5-3.

GIRONE D
Percorso netto e porta ancora inviolata fin qui per Carmagnola e Cheraschese, con i primi che schiantano 5-0 il Cuneo Olmo, mentre la squadra allenata da Tachis esce vittoriosa dalla trasferta con l'Infernotto. A loro si unisce a punteggio pieno il Fossano che fatica però nel trovare i tre punti contro il Vinovo Sport Events risolvendola a 5 minuti dal termine con Gotta. Sottimano sfodera una prestazione clamorosa nel secondo tempo e guida la sua Albese a ribaltare il doppio vantaggio iniziale della Saviglianese con una tripletta, mentre alla Monregale basta il goal di Dematteis per mettere in ghiaccio il risultato. Marcatura tripla anche per Trombotto del Cumiana, scatenato nella vittoria per 5-2 ai danni del Saluzzo; altro pareggio per il Pinerolo che stavolta sbatte sulla Giovanile Centallo.

GIRONE E
Il match di cartello di giornata era certamente quello tra Chieri e Chisola, con i ragazzi di Vinovo che hanno dominato in trasferta e, dopo la partenza in salita, rispondono alla grande con uno 0-4 senza storie. Grande partita in spolvero anche del Vanchiglia che vince sul campo dell'Asti per 1-2 nel secondo tempo e trova il primo hurrà del campionato, stesso risultato, ma a Pino Torinese contro il Psg per la Sisport che grazie alla doppietta del solito bomber Ragagnin si porta in solitaria a punteggio pieno in vetta alla classifica. Il Cenisia accusa l'impegno di venerdì del Grande Slam e cade rimontato dal Mirafiori; il Pozzomaina è spietato con il Beppe Viola e vince con il punteggio tennistico di 6-1, mentre il Canelli batte il S. Domenico Savio per 2-1 con quattro minuti di fuoco in cui arrivano tutte le reti del match, pari che non accontenta nessuno quello per 2-2 tra Cbs e Nichelino nel posticipo di giornata.

Registrati o fai l'accesso e commenta