Sabato, 22 Febbraio 2025
Martedì, 11 Febbraio 2025 17:13

Under 14 regionali / Report - Si rifà sotto l'Accademia Borgomanero, la Volpiano Pianese accorcia in classifica, prima vittoria per il PSG

Scritto da
L'Accademia Borgomanero Under 14 L'Accademia Borgomanero Under 14

IL PUNTO SULLA 12^ GIORNATA - Il Baveno Stresa cade e perde la vetta della classifica in favore del Suno, si rifà sotto l'Accademia Borgomanero; un punto a testa tra Lascaris e Pro Eureka, ne approfitta e si avvicina la Volpiano Pianese. Il Pinerolo ringrazia Rocchio e resta in scia a Lucento e Vanchiglia, il Morevilla si prende tre punti pesanti in casa del Cuneo Olmo, super rimonta del Bra con il Fossano. Primo successo stagionale per il PSG in casa del Rebaudengo.


 

GIRONE A

Il Baveno Stresa cade in casa di una super NovaRomentin, che si impone per 3-1, e perde la vetta della classifica: i lacuali vengono infatti superati dal Suno, vittorioso per 0-3 sul campo del Città di Cossato. Riguadagna terreno anche l'Accademia Borgomanero, che dopo due giornate ritrova i tre punti davanti ai propri tifosi in virtù del 5-3 inflitto al Banchette Colleretto; si interrompe invece la striscia positiva della Biellese, che viene battuta 2-0 dai Diavoletti. La Fulgor Chiavazzese supera 2-0 la Juve Domo, primo successo stagionale per la Virtus Vercelli che supera tra le mura amiche il Futurogiovani per 3-0.

 

GIRONE B

Finisca in parità il big match di giornata tra Lascaris e Pro Eureka: al vantaggio-lampo degli ospiti firmato da Dresda risponde, ad inizio ripresa, Levizzari. Ne approfitta la Volpiano Pianese, che vince 1-3 a Ciriè e si porta a -2 dai blucerchiati e a -4 dai bianconeri; la Rivarolese cade in casa del Borgaro, che si impone per 6-2, e interrompe una striscia di quattro vittorie consecutive. Continua invece l'ottimo momento dell'Aygreville, che vince il derby valdostano sul campo dello Charvensod e conquista così il sesto successo di fila; ritrova il sorriso il Quincitava, che supera 2-1 l'Atletico CBL. Il River Plaine cala il poker tra le mura amiche imponendosi sul Pianezza, con l'allenatore rossoblù Froio che decide di fare un passo indietro affidando la panchina a Raffaele Mininni.

 

GIRONE C

Continua la corsa a tre nei piani alti della classifica: il Lucento sbanca il campo dello Spazio Talent vincendo per 0-5, più contenuto invece il successo del Vanchiglia in casa del Cenisia (0-1); a -1 dal duo in vetta troviamo sempre il Pinerolo, a cui basta un rigore di Rocchio ad inizio ripresa per avere la meglio sulla Pro Collegno. Un po' più staccato dal trio l'Alpignano, che vince una gara non scontata con il Caselette per 3-1, mentre il Vinovo Sport non va oltre l'1-1 sul campo della Bruinese. Stesso risultato tra Pozzomaina e Bsr Grugliasco, mentre il Beiborg si impone per 2-1 contro il Chieri e approda in zona playout lasciando momentaneamente la zona retrocessione diretta.

 

GIRONE D

Prosegue il percorso quasi perfetto del Centallo, che vince 0-3 in casa dell'Alba Calcio e conquista l'undicesima vittoria su 12 partite giocate. Alle spalle dei rossoblù troviamo il Morevilla, che si prende tre punti pesantissimi sul campo di una diretta concorrente, ovvero il Cuneo Olmo; sorride anche il Bra, che va sotto 0-2 in casa contro il Fossano salvo poi rendersi protagonista di una fantastica rimonta culminata con il 3-2 finale. Tanti gol e spettacolo tra Albese e Saviglianese: i padroni di casa lottano, ma a prevalere sono gli ospiti per 4-7; più agevole, invece, il successo della Cheraschese, che si impone per 1-5 sul campo del PancalieriCastagnole. Successo esterno anche per l'Area Calcio a Salice, mentre l'unico pareggio di giornata è quello per 1-1 tra Bisalta e Busca.

 

GIRONE E

Successo di misura per il Chisola, che batte 1-0 l'Asti e resta in testa alla classifica a punteggio pieno a +3 sulla Sisport, vittoriosa per 0-4 sul campo della Torinese. Continua a stupire la Sca Asti, che dopo la vittoria nel derby si impone anche in una sfida ostica come quella in casa dell'Accademia Casale e resta al terzo posto; il Carrara ferma invece il Derthona, tra le due squadre finisce con un emozionante 2-2. Altra vittoria per la Capriatese, che cala il tris in trasferta contro il San Luigi Santena, il PSG invece trova il suo primo successo stagionale battendo di misura il Rebaudengo a domicilio grazie ad un'autorete. Ritrova il sorriso l'Acqui, che batte 2-1 la Virtus Cenisia.

Registrati o fai l'accesso e commenta