Sabato, 19 Aprile 2025
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:43

Torneo delle Regioni 2025 / Under 19 - Sfuma ad un passo dal traguardo il sogno del Piemonte VdA, trionfa il Friuli Venezia Giulia 3-1 ai tempi supplementari

Scritto da

LA FINALE - Niente da fare per i ragazzi guidati da Felice Russo, sfuma in finale il sogno di conquistare la coppa, a trionfare invece è il Friuli Venezia Giulia che ha sfruttato al meglio i calci piazzati e si è confermata la grande sorpresa di questa edizione del torneo. Inizia al meglio la partita per il Piemonte VdA che passa subito in vantaggio con Isufi, ma a 10' dalla fine arriva la doccia fredda di Flaiban e nei supplementare i friulani la vincono grazie a Madi e al rigore di Osmani


PIEMONTE VDA-FRIULI VENERZIA GIULIA 1-3 d.t.s
RETI: pt 9' Isufi (P), st 35' Flaiban (F), pts 3' Madi (F), 7' rig. Osmani (F)

PIEMONTE VDA: Vergna, Orsi (pts 1' Chianese), Birtolo, Giraudo (st 43' Capogna), Rizzo, Chelotti, Deljallisi (st 11' Salomon), Sacco, Isufi, Bertagnon (sts 1' Massaro), Guzman (pts 11' Boena). A disp. Valente, Ceta, Chelarescu, Muratore. All Russo
FRIULI VENEZIA GIULIA: Blasizza, Brunner, Coluccio, Degano (st 4' Flaiban), Greco, Marmoreo (st 1' Pandolfo), Meneghetti, Pian, Trebez F. (st 13' Madi), Trebez M., Zecchini (pt 20' Osmani). A disp. Guiotto, Badolato, Coradazzi, Stefani. All Bortolussi
AMMONITI: st 9' Guiotto (F), 10' Osmani (F), 29' Coluccio (F), Meneghetti (F), pts 4' Orsi (P)

La partita
Nella splendida cornice di Taormina va in scena la finale del Torneo delle Regioni 2025 tra il Piemonte Valle d'Aosta e la sorpresa della competizione, il Friuli Venezia Giulia, che dopo aver eliminato Campania e Lombardia ambisce ad una storica vittoria finale. All'8' arriva la prima grande occasione del match per i friulani che provano a sfruttare la maggiore fisicità e da un calcio d'angolo è bravissimo Vergna con un guizzo a impedire la rete, il pericolo scuote e attiva il Piemonte, infatti passa meno di un minuto e sul ribaltamento di fronte Giraudo riceve una rimessa laterale sulla sinistra, si gira con grande rapidità e calcia, Blasizza ribatte ma la palla arriva tra i piedi di Isufi che ribadisce in rete per il vantaggio della selezione piemontese. Poco dopo è ancora Isufi a rendersi pericoloso da calcio d'angolo ma non è reattivo e Blasizza sventa il pericolo. La seconda metà di tempo non regala particolari emozioni, oltre ad un bel tiro da fuori di Sacco che sfiora il palo ed una ripartenza fulminea conclusa debolmente da Filippo Trebez, le due compagini sentono la tensione della finale e gli errori a metà campo sono tanti da entrambe le parti e questo non favorisce la costruzione del gioco, in questo contesto si cerca la pericolosità attraverso i calci piazzati, ma senza particolare successo.

Nel secondo tempo Coluccio prova a prendere per mano il Friuli per provare a recuperare la partita, prima con una punizione che finisce a lato, poi con un tiro impreciso da fuori e infine avvia l'azione più pericolosa del match per i suoi: serve Marco Trebez al limite dell'area che calcia in diagonale a Vergna battuto, ma c'è un intervento miracoloso di Chelotti che si immola in scivolata sulla linea di porta salvando il risultato ed esulta giustamente come se avesse segnato un goal. In questa fase della partita è molto più pericoloso il Friuli Venezia Giulia anche con i cambi, al 18' Madi sfonda dalla sinistra, ma non riesce a imprimere forza al tiro, non rinuncia però a ripartire in contropiede il Piemonte che con una bella azione corale porta alla conclusione dal limite Bertagnon, ma è facile preda del portiere avversario. A 10' dalla fine cambia la gara, prima Madi costringe Vergna ad una prodezza per deviare in angolo un suo colpo di testa e poi proprio da quel corner con un mucchio selvaggio in area piccola svetta Flaiban che insacca per il pareggio friulano; qualche minuto più tardi azione fotocopia con Madi che si stacca dalla zona ad alta densità sul calcio d'angolo e si trova tutto solo, ma di testa grazia la rappresentativa guidata da Felice Russo. Non ci sono altre occasioni e quindi si va ai tempi supplementari.

Parte in quarta il Friuli che ancora una volta sfrutta i calci piazzati e dopo pochi minuti dall'inizio del primo tempo supplementare completa la rimonta, Coluccio sponda di testa una punizione dalla trequarti per Madi che calcia al volo, Britolo prova a salvare in rovesciata, ma la palla finisce comunque in porta per il vantaggio della squadra di Bortolussi. Galvanizzati dal vantaggio continuano a spingere i friulani con Osmani che va giù in area di rigore nel contatto con Capogna e l'arbitro indica il dischetto del rigore, dal quale è freddissimo proprio Osmani che spiazza Vergna e porta i suoi sul pesantissimo parziale di 3-1. Risultato che taglia le gambe ai piemontesi che, nonostante l'ingresso in campo di Massaro, non riescono a creare più occasioni e si devono arrendere al Friuli Venezia Giulia che trionfa meritatamente nella categoria Under 19 del Torneo delle Regioni 2025.

Ovviamente rammaricato per il risultato il mister Felice Russo: "Ci è mancata un po' di lucidità in fase offensiva, però le finali sono così soprattutto in un torneo dove si gioca quasi tutti i giorni come questo, abbiamo fatto fatica ad attaccare. Anche loro non hanno tirato molto in porta, è stata una partita compassata come lo sono tutte le finali, ci serviva solamente qualcosa in più in zona offensiva. Prima della partita ho detto grazie ai ragazzi per avermi di nuovo portato in una finale, il Piemonte se la meritava, poi le finali sono partite a parte; l'anno scorso abbiamo vinto il titolo, quest'anno ci siamo andati vicino, ma io sono orgoglioso di aver guidato questo gruppo e di aver espresso un calcio che mi è piaciuto"
Anche il capitano piemontese Ettore Giraudo ha parlato dopo la partita: "Oggi è difficile trovare delle parole e analizzare razionalmente ciò che è successo, secondo  me ci è mancata solo un po' di fortuna, sono sincero, perchè nel primo tempo come per tutto il torneo abbiamo espresso un buon gioco, peccato ma siamo comunque orgogliosi del nostro percorso".

Ultima modifica il Venerdì, 18 Aprile 2025 17:53

Registrati o fai l'accesso e commenta