Lunedì, 03 Novembre 2025

IL PUNTO SULLA 2ª GIORNATA - Ci sono squadre che si confermano proseguendo il proprio cammino indisturbato verso i regionali come Cirié, vittorioso sul campo del Borgaro Nobis, e Derthona, 3-0 in casa contro l'Arquatese. Ci sono poi le sorprese. Quelle formazioni che sparigliano le carte con risultati non pronosticabili: tra questi certamente le vittorie di Salice e Valle Elvo, sui campi di Saviglianese e Banchette Colleretto. E poi c'è chi semplicemente scrive un pezzo di storia come la Voluntas Suna: rimonta da urlo da 0-5 a 6-5.


RIMONTE SHOCK

In un weekend in cui se si parla di rimonte non si può non citare quella compiuta dai ragazzi di Dimino, ci sono altri campi in cui l'impossibile è divenuto realtà. Nel girone 18, il Roletto Val Noce va sotto 0-2 contro il Bricherasio, con le firme di Sabatino e Mometti riacciuffa il risultato, portandosi a casa il 2° pareggio di fila. Una rimonta sfiorata invece quella del Saint Christophe nel girone 6: la doppietta di Paonessa porta avanti l'Aosta Calcio 511, poi gli pareggiano con Belkhaoua e Spano, ma nel finale Blanc e Abouhafs consegnano i 3 punti ai rossoneri. Rimonta e show nel derby di Chieri: San Giacomo avanti con il doppio centro di Ruta, acciorciano i chieresi con il rigore di Martino, ancora Ruta per il 3-1, ma nella ripresa Carroccia e Blanda ristabiliscono la parità. Passiamo alla partita dell'anno: Voluntas Suna-Fomarco 6-5. Già di per sè il risultato potrebbe consegnarla alla storia, ma il modo in cui i biancogranata portano a casa la vittoria lo rende ancora più speciale. Per capire meglio ciò che e successo, ecco le parole del tecnico della Voluntas Suna, Dimino: "Non siamo partiti male, poi abbiamo preso il primo gol e abbiamo smesso di giocare. Gli avversari avevano i loro meriti, però noi non eravamo i soliti e quindi all'intervallo ho cercato di spronarli e tirarli su, ma pronti via abbiamo preso il 4° ed il 5°. I ragazzi però non hanno mai smesso di crederci. Sono stati fenomenali, da quelli che erano in campo a chi non ha smesso un secondo di incitare. Dopo il nostro primo gol ci siamo caricati ed il resto è storia. Il merito va totalmente ai ragazzi. Sono un gruppo spettacolare."

LE CONFERME

Il SuperOscar conquistato solo qualche giorno fa poteva nuocere alla mentalità di un gruppo, che invece si è unito ancora di più: il girone 22 ha un solo padrone è si chiama Cbs. Seconda vittoria, punteggio pieno e primato in solitaria. Vincono e soprattutto convincono il Ciriè di Artusio, vittorioso nello scontro diretto sul campo del Borgaro Nobis, ma anche il Gassino, 0-2 all'Autovip San Mauro, Orbassano, vittorioso 0-6 sul Bsr Grugliasco, Derthona e Charvensod. Letteralmente indiavolato il Diavoletti di La Salvia: 20 gol rifilati alla Virtus Vercelli. Ne bastano invece 7 al Pinerolo per battere il Luserna e tentare la prima mini fuga in testa al girone 18. Un match senza storia, indirizzato già nel primo tempo, queste le parole del tecnico lusernese, Imbriani: "Il Pinerolo è certamente una squadra più quadrata, più pronta. Noi avevamo qualche indisponibilità e ci siamo presentati con soli 3 cambi a disposizione. L'emotività ha giocato la sua parte. Arrivare comunque a Pinerolo, in un campo del genere e per ciò che rappresenta Pinerolo rende tutto più complicato. Potevamo sfruttare meglio le chance che abbiamo avuto. Voglio comunque fare un plauso a tutto il mio gruppo e specialmente al mio portiere Nalin. Nonostante i gol subiti ha giocato un match pazzesco essendo provvidenziale in almeno altre 4-5 occasioni. Pensare che ad inizio anno non voleva più mettere i guantoni. Ha tutta la mia fiducia. Bravissimo anche Gallo. Ha pochi anni di calcio giocato ma ha dimostrato di avere grande temperamento."


LE SORPRESE

Non ci sono dubbi su questo: la più bella sorpresa di questo inizio di qualificazioni regionali è il Salice. La squadra di Cannarozzo vince ancora e si porta in testa al gruppo 30 insieme al Fossano. I regionali adesso non sono più un sogno, ma un obbiettivo. Sorprendente sono certamente le vittorie di Academy Vanchiglia e Infernotto. Non tanto per la vittoria in sè, ma per la facilità, un doppio 4-0 secco, con cui hanno sconfitto rispettivamente Collegno Paradiso e Olimpic Saluzzo. Bellissime e importantissime vittorie in trasferta per Albese e Valle Elvo. Il Barracuda dopo la sconfitta del 1° turno, si rialza e batte 2-1 il Carrara, grazie alle perle di Casamassima e Monar Mafla. L'allenatore rossoblù, Mezzano, ci racconta così la partita: "Nel 1° tempo è stata una partita molto combattuta a livello fisico e equilibrata, dove entrambe le squadre avevano timore di sbagliare. La prima frazione mi è servita per capire come giocavano loro e studiare delle soluzioni diverse, visto che nel reparto offensivo non riuscivamo a creare pericoli. I cambi hanno fatto la differenza, Casamassima è entrato subito molto bene e dopo pochi minuti ha sbloccato il match. Faccio i complimenti al Carrara per la sportività e la correttezza in campo e fuori. Sono contento soprattutto perchè i miei ragazzi hanno dimostrato di essere un gruppo compatto e che si impegna al massimo, mentalità che da inizio stagione ho cercato di infondere nei giocatori. Sono fiducioso e credo molto in questo gruppo. La rosa è molto ben strutturata e abbiamo diverse soluzioni in ogni ruolo. Sono orgoglioso di avere un gruppo di ragazzi numeroso e soprattutto composto da ragazzi che si impegnano sempre al massimo negli allenamenti. Le partite si vincono in 20."

2ª GIORNATA / RISULTATI - "Non ho mai visto questo". Direbbe certamente così Marc Genè voce della Formula 1 per Sky, perché sì, ciò che si è visto a Pallanza non si era mai visto prima. Il Fomarco va sopra 0-5, ma nella ripresa la Voluntas Suna la ribalta vincendo 6-5. In parità il derby di Chieri tra il San Giacomo e il Chieri. Rialza la testa il Caselette e vince 1-7 sul campo del Don Bosco Rivoli. Diavoletti esagerati: 20 gol rifilati alla Virtus Vercelli. Ancora meglio il Chisola che vince 22-0 con il Carignano.


GIRONE 1

VOLUNTAS SUNA-FOMARCO 6-5
RETI: pt 12' E st 5' Moutassim (F), 36' e st 6' Blardone (F), 38' Coppi (F), st 16', 21' , 29' e 34' Serra (V), 18' Behari (V), 25' Esposito (V).

VERBANIA-JUVENTUS DOMO 3-1
RETI: pt 10' Lagrasta (J), 15' e  25' D'Agostino (V), st 20' Progni (V). 

GIRONE 2

OMEGNA-ACCADEMIA DEL TALENTO 0-1
RETE: pt 32' Atik.

GOZZANO-BAVENO STRESA 1-2
RETI: st 13' rif. e 28' Prifti (B), st 25' Fornarelli (G).

GIRONE 3

ACCADEMIA BORGOMANERO-BULÈ BELINZAGO 2-4
RETE: pt 7' Platini (Ab), 10' De Stasio (B), st 5'  e 13' Capriglione (B), 6' Zampogna (B), 29' Vaci (Ab).

ARONA-SUNO 1-11
RETE: pt 8' e 17' Montonati, 9', st 18' e 35' Rossi, pt 20' e 32' Skuqaj st 3' Fadil, 4' Trento, 21' Galimberti, 33' Prestanizzi.

GIRONE 4

OLIMPIA SANT'AGABIO-CALTIGNANA 2-1
RETI: st 5' Forcelli (Os), 15' Mayr (Os), 22' aut. Mayr (C).

UNION NOVARA-SPARTA NOVARA 1-0
RETE: st 16' Maccagnola.

GIRONE 5

VIRTUS VERCELLI-DIAVOLETTI 0-20
RETI: pt 3' Cinelli, 6', 9', 21', 33', st 2' Laspada, 10' e 19 Ferrero, 14' e 32' Scheda, 26' Catricalà, 29' Tafa, 36', st 15' e 22' Verzino, 9' e 23' Lugnani, 14' e 16' Cappuccio 24' Timis.

GIRONE 6

AOSTA 511-SAINT CHRISTOPHE 4-2
RETI: pt 12' e 15'  Paonessa (A), pt 16' Belkhaoua (S), st 14 Spano (S), 25' Blanc (A), 30' Abouhafs (A).

GRAND PARADIS-AYGREVILLE 3-0
RETI: pt 10' Belley, st 20' Domaine, 28' Fusaro

GIRONE 8

BANCHETTE COLLERETTO-VALLE ELVO 1-2
RETI: pt 10' e st 20' Sahraoui (V), 15' Kouaho (B). 

IVREA-PONDERANO 8-0
RETI: pt 5' e 13' Azzalin, 10' e 15' Kokic, 20' Agostinetto, st 20' Rosa, 30' Rizzo, 34' Beregoi.

GIRONE 9

GAGLIANICO-BIELLESE 0-4
RETI: pt 2' e 3' Lutfjia, 15' Spina, st 2' Maffei.

FULGOR CHIAVAZZESE-CITTÁ DI COSSATO 0-5
RETI: pt 6' Filippazzo, 37' rig. Fiandaca, st 14' Carraro, 18' Deriu, 30' Sigolo.

GIRONE 11

BORGARO NOBIS-CIRIÈ 2-3
RETI: Vasca (B), Sacco (B), Pt 34' Verardi (C), st 20' Alberti (C), 33' Kazanxhi (C).

CASELLE-ATLETICO CBL 0-4
RETI: pt 26' La Valle S., 35' Ferrero, st 12' Fioccardi, 18' Barra.

GIRONE 12

CIGLIANO-FC VOLPIANO 1-5
RETI: pt 8' Costa, 14' e st 37' Agresta, 23' Rigolone T. st 24' Frascione, 32' Germano (C).

GIRONE 13

AUTOVIP SAN MAURO-GASSINO 0-2
RETI: st 15' Vairolatti, 22' Bentivoglio.

GIRONE 14

LEINÌ-VENARIA 1-4
RETI: pt 7', 32' e st 16' Parisi (V), st 11' Ravinale (L), 27' Diop (V). 

MAPPANESE-PRO EUREKA 1-2
RETI: pt 4' Mataj (P), 22' Batilde (P), 30' Morabito (M).

GIRONE 15

DON BOSCO RIVOLI-CASELETTE 1-7
RETI: pt 11' e st 24' Cioroaba, 20' Di Miceli, 26' Marchese, 37' Caliandro, st 13' e 33' Popovici, st 34' Galasso (Db).

ROSTA-ALPIGNANO 0-1
RETE: 

GIRONE 18

PINEROLO-LUSERNA 7-0
RETI: pt 13' Bombac, 20' e 30' Mancini, 24' Manfredi, st 10' e 20' Fanigiulio, 30' Vasquez.

GIRONE 19

CHISOLA-CARIGNANO 22-0
RETI: pt 4', 9', 25' st 9', 21' Battello, 8', 15', 21', st 2', 23' Ramponi, 11', 24' st 5' e 35' Lefont, 12' Granella, 22' Ledda, 31' Esposito, st 12', 25' e 30' Pugliese, 16' Vecchio. 

GIRONE 21

SAN GIACOMO CHIERI-CHIERI 3-3
RETI: pt 1', 16' e 20' Ruta (Sg), pt 33' Martino (C), st 22' Carroccia (C), 30' Blanda (C).

GIRONE 23

REBAUDENGO-VANCHIGLIA 0-1
RETI: pt 21' Peloso (V).

GIRONE 24

LUCENTO-SANT'IGNAZIO 7-0
RETI: 2 Piscino, 2 Razza, Genco, Plamada, Niam.

GIRONE 25

VIANNEY-SPAZIO TALENT SOCCER 1-2
RETI: pt 21', Soliman (S), 25' rig. Serra (V), 33' Cadeddu (S).

POZZOMAINA-VIRTUS CENISIA 1-0
RETE: st 15' Insogna. 

GIRONE 27

BARCANOVA-ACADEMY LASCARIS 1-13
RETI: pt 2' e st 20' Chiambretti, 7' Critelli, 16', 27', st 8', 10', 26' Caruso, st 3' e 24' Bordonaro, 15' e 25' Artusio, 27' Scafi, 28' Harrama (B).

GIRONE 28

SALUZZO-MOREVILLA 9-1
RETI: pt 22' Mandrile, 35' e st 35' Bianco, st 3', 15', 19' e 25' Kulli, 10' Coulibaly, 16' Kola (M), 36' Baudino. 

GIRONE 29

GIOVANILE CENTALLO-VALLE VAIRATA 9-0
RETI: pt 15' Soares, 19' e 33' Grosso, 23' Dubern, st 16' Isaia, 22' e 26' Politano, 29' Valfrè, 31' Urgese, 33' Stoppa.  

GIRONE 30

SANT'ALBANO-FOSSANO 0-7
RETI: pt 7', 28' e st 5' Fea, 23' Amoruso, 32' e st 27' Granvillano, st 24' Thiam.

GIRONE 31

CARAGLIO-BOVES 1-3
RETI: pt 10' Fenoglio, 26' Fossa, st 20' Burzi, 34' Isaia (C)

GIRONE 32

BISALTA-BAGNASCO 4-0
RETI: pt 6' Idrata, 34' rig. Cometto, st 5' Mandrile, 15' Outtara.

GIRONE 33

RORETESE-DOGLIANI 3-4
RETI: pt 5' Gonella (D), 10' Carrero (R), 15' Kamerolli (D), 28' El Amrani (D), st 15' Belishaku (R), 20' Smeriglio (D), 21' Maccagno A. (R).

GIRONE 34

BANDITO-LANGA 5-0
RETI: pt 10' e st 15' Abrate, 24' e st 16' Molinu, st 30' Mnasri.

GIRONE 35

SPARTAK SAN DAMIANO-CANELLI 6-1
RETI: pt 8' Grillo (C), 15', 20' e 30' Buffa, st 10' Gardino, 26' Colella, 31' Bolle.

COSTIGLIOLE-AREA CALCIO 1-4
RETI: pt 3' e st 25' El Achabi, 25' e st 15' Gashi, st 7' Fogliati (C).

GIRONE 36

ASTI-BUTTIGLIERESE 8-0
RETI: pt 8' Fularetto, 9', 24' e st 13' Leci, 15' Enobakhare, 23' Harder, 25' Mallaly, 32' Calabrò. 

TORRETTA-SCA ASTI 2-6
RETE: pt 8' Sinani (T), 20' Sallia, st 5' e 10' Dragan, 12' e 20' Torchio, st 13' rig. Ferro, 35' El Harti.

GIRONE 37

ALESSANDRIA-ACCADEMIA CASALE 2-3
RETI: pt  3' Alessio (C),st 4' Bushi (A), st 6' SZanchetta (C), 12' rig. Arcolite (A), 23' Sotaj (C). 

FORTITUDO-SOLERO 0-0

GIRONE 38

CASTELLAZZO-ACQUI 0-5 
RETI: pt 18' e 27' Yejada, st 15' Dakir, 21' Pupuleku, 24' Costa.

LA CRONACA - Il Vanchiglia bissa il successo ottenuto all'esordio e grazie alla prodezza di Peloso si porta a casa 3 punti che proiettano i granata in testa al girone 23. Al Rebaudengo non basta un buon primo tempo e i miracoli del portierone Oviabor.


REBAUDENGO-VANCHIGLIA 0-1
RETI: pt 21' Peloso (V).
REBAUDENGO (4-4-2): Oviabor, Darwish, Elkhardali, Jordan (st 1' Cudlici), Okaeben, Zouadi, Odufuye, Bousstani, Biancofiore (st 1' Jaouat, st 30' Hyra), Ciobanu, Ifri. All. Santarossa. 
VANCHIGLIA (4-3-3): D'Agostino, Stefanucci, Parisi (st 26' Comorio), Campagna (st 8' Masera), Florio, Vicarioli, Haizoun (st 22' Rizzo), Restagno, Re (st 26' Antonucci), Peloso (st 33' Bottero), Pronzato (st 12' Manna). All. Iovino.
NOTE: ammoniti st 10' Haizoun (V), 20' Jaouat e Ciobanu (R), 32' Hyra (R)

LA PARTITA

Dopo un SuperOscar in piena emergenza, il Vanchiglia recupera qualche pezzo e il tecnico Iovino ne approfitta subito: Vicarioli, Stefanucci e Restagno titolari nel 4-3-3 granata. Per il Rebaudengo, Santarossa schiera un classico 4-4-2 con Biancofiore e Zouadi come terminali offensivi. Il match è subito vivace: i gialloblù alzano il baricentro costringendo gli ospiti ad abbassarsi, ma la prima occasione da gol è granata: Campagna crossa per l'inserimento di Pronzato che stoppa e conclude col destro, grande parata di Oviabor. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere: corner di Ciobanu, palla che rimane nella terra di nessuno, finchè non si avventa Zouadi che calcia centrando in piedo il palo dopo una deviazione. La sfida è molto equilibrata: il Rebaudengo sembrano in controllo avendo un baricentro molto alto, però il Vanchiglia in contropiede e con le palle inattive dà l'impressione di poter essere pericoloso. Al 21' si sblocca l'incontro, Peloso riceve da Restagno e poi fa tutto da solo: controllo perfetto, slalom gigante per saltare 3 avversari e freddezza per battere l'uscita di Oviabor. 1-0 Vanchiglia. Il portierone gialloblù non può far nulla per evitare il vantaggio ospite, ma rimane uno dei migliori in campo salvando il possibile raddoppio di Restagno al 30'.

Nella ripresa è il Vanchiglia a partire forte. Dopo neanche un minuto i granata hanno una doppia chance per raddoppiare, ma devono fare i conti con il solito Oviabor che si supera su Re e Restagno. Il copione dell gara è cambiato, ora sono i granata a schiacciare il Rebaudengo nella propria metà campo, tuttavia i torinesi non riescono a trovare la via del 2-0. Quindi, come sempre accade, i minuti passano, una partita che pareva indirizzata rimane aperta e dopo qualche decisione arbitrale discutibile, la sfida si riaccende. Il Rebaudengo ci crede e si fa vedere dalle parti di D'Agostino al 18' con la testata di Odufuye. Per mantenere in piedi il risultato e regalare un finale da brividi Oviabor deve ancora metterci del suo. Al 21' Haizoun scappa in contropiede, calcia anche bene, ma semplicemente Oviabor è più bravo di lui e disinnesca la conclusione. Gli ultimi minuti sono incadescenti, i gialloù cercano il pari, i granata il 2-0 che chiuderebbe i giochi. Non segna però più nessuno: i 3 punti sono del Vanchiglia, che nonostante i tantissimi errori sottoporta riesce a bissare il successo dell'esordio e volare in testa al girone 23. Bene il Rebaudengo che esce sconfitto, ma può certamente trarre spunti positivi soprattutto dai primi 35'.

2ª GIORNATA / RISULTATI - La Novaromentin rialza la testa e dopo la brutta sconfitta dell'esordio contro il Diavoletti batte ben 22-0 la Crescentinese. Il derby di Collegno tra la Pro e l'Olympic non ha storia: 6-0 rossoblù, grazie soprattutto ad un D'Arrigo formato fuoriclasse. Ottimo colpo in trasferta del Salice che bissa il successo della prima giornata superando 3-0 la Saviglianese. Pari senza reti tra Monregale e Pedona nel girone 14 e tra Mirafiori e Nichelino Hesperia nel 20.


GIRONE 5

NOVAROMENTIN-CRESCENTINESE 22-0
RETI: pt 2', 15', 24', st 26', 27' e 29' Oliva, 4', 14' 23', 26', st 1', 14' e 19' Notaro, 6' Pittau, 9' e st 5' D'Aloia, 29' Dellupi, 35' Giovagnini, st 18' e 31' Fossati, 30' Cerutti, 33' Angelini.

GIRONE 7

CHARVENSOD-RIVER PLAINE 13-1
RETI: pt 5', st 8', 12', 23' e 30' Falleti, 9' Borrello, 20' Millet, 25' e 31' Chessa, 26', 35', st 28' Sorace, st 30' Prela (R).

QUINCITAVA-SPORTING ISSOGNE 2-1
RETI: st' Buat (Q), st 18' Pinet (S), st 22' Perrucchione (Q).

GIRONE 10

RIVAROLESE-VALLORCO 3-1
RETE: autogol, st 2' Pavese (R), 26' Brienza (R), st 35' Di Cesare (V).

POLISPORTIVA VALMALONE-STRAMBINESE 3-5
RETE: pt 1' e st 27' Quirico (S), pt 10' D'Angelo (V), 26' Aimone (V), 27' Ghiardi (S),st 10' Abbatiello (V), st 12' Panebianco (S), 13' Montrucchio (S).

GIRONE 12

VOLPIANO PIANESE-BOSCONERESE 12-0
RETI: pt 5' e st 2' Cocciolo, 15' Picco, 26' Binatti S., 29' Mariello, 30' e 34' Ndiaye, st 1' e 33' Tarsitano, 19' Binatti N.

GIRONE 13

CHIVASSO-SETTIMO 1-9
RETI: pt 20' Gioffrè (C), Simone, 2 Fiorentini, Pidghirnii, 2 Trisciuzzi, Merola, Frisaldi, Meloni.

GIRONE 16

PRO COLLEGNO-OLYMPIC COLLEGNO 6-0
RETI: pt 4' Bontà, 9', 13', st 2' e 4' D'Arrigo, 24' Notarangelo.

GIRONE 17

BSR GRUGLIASCO-ORBASSANO 0-6
RETI: pt 20' e st 5' Sanmartino, pt 25' Nastase, pt 30' Ardò, st 10' Donzella, 15' Guastella.

VILLARBASSE-BRUINESE 0-4
RETI: pt 2' Rocci, st15' rig. Bonavero, 23' Artusio, 30' Mauro.

GIRONE 18

ROLETTO VAL NOCE-BRICHERASIO 2-2
RETI: pt 5' e 12' Sapei (B), 17' Ronzino (R), st 17' Mometti (R).

GIRONE 20

GARINO-VINOVO SPORT EVENTS 1-2
RETI: pt 10' Manconi (V), 17' Sciolla (G), 22' Giugno (V).

MIRAFIORI-NICHELINO HESPERIA 0-0

GIRONE 21

PSG-PECETTO 10-0
RETI: pt 5' e 27' Gaglioti, 16', 21' e 25' Bonardo, 18' e 31' De Biasi, st 10' Sarasino, 18' e 22' Fregolent.

GIRONE 22

MONCALIERI-TROFARELLO 5-1
RETI: pt 15' Donato, 20' Maggiulli, st 15' Bertolusso, 20' e 30' Burgarello, 25' D'Orta (T)

CBS-SAN GIORGIO TORINO 6-1
RETI: pt 15' Deserafino, 20' e st 5' Chirica, 10' Tomniuc (Sg), 25' Tazaly, st' 15' Taranto, 25' Paone.

GIRONE 23

DORINA-TORINESE 12-0
RETI: pt 2', st 3', 19' e 20' Traorè, 27' e st 8' Cisse, 35' e st 4' Sorba, st 10' Privitera, 23' Dassisti.

GIRONE 24

ACCADEMIA BACIGALUPO-SISPORT 0-17
RETI: 6 Bolea, 3 Trofeo, 2 Benjamaa, Zanellato, 2 Insalata, Uliano, 2 Lavric.

GIRONE 26

CIT TURIN-CENISIA 3-4
RETI: PT 4' E 22' Marchisone (Ce), 28' Cellerino (Ci), st 4' Sforza (Ci), 22' Di Leo (Ce), 34' Salvi (Ci), 39' Clari (Ce).

BARRACUDA-CARRARA 2-1
RETI: st 8' Casamassima (B), st 12' Elezi (C), 17' rig. Monar (B).

GIRONE 27

PARADISO-ACADEMY VANCHIGLIA 0-4
RETI: pt 11' e 16' De Bellis, st 21' Caglioti, 35' Darwish. 

GIRONE 28

OLIMPIC SALUZZO-INFERNOTTO 0-4
RETI: pt 5' Castello, 25' Bongiovanni M., st 5' Ahmadin, 28' Bongiovanni A.

GIRONE 29

BUSCA-MURAZZO 6-0
RETI: st' 6', 7' e 25' Fanari, 10' Rossi, 20' Castellino, 26' Borreale.

GIRONE 30

SAVIGLIANESE-SALICE 0-3
RETI: pt 11' Mantero, 17' Krajni, 19' Ballario.

GIRONE 31

CUNEO OLMO-SAN BENIGNO CANAVESE 10-0
RETI:

GIRONE 32

MONREGALE-PEDONA 0-0

GIRONE 33

PIAZZA-NARZOLE 15-0
RETI: pt 2', 3' e 25' Yousef, 10' e st 23' Basso, 12' Viale, 18' e 29' Bertone, 20' Autogol, st 8', 18', 21', 25' e 32' Rocca, 15' Viglietti.

GIRONE 34

CHERASCHESE-ALBESE 2-4
RETI: pt 12' rig. Rachadi (A), 19' Galvagno (C), 25' e st 3' Castagnotti (A), 33' Celli (C), st 25' Sorvillo (A)

GIRONE 38

FRUGAROLESE-CAPRIATESE 0-4
RETI: pt 2' e st 25' rig. Pontoglio, st 8' Pileggi, 31' Villa.

GIRONE 39

DERTHONA-ARQUATESE 3-0
RETI:pt 29' Rinaldi, 31' Semeraro, st 26' Cazzulo.

IL PUNTO SULLA 1ª GIORNATA - Spettacolo, emozioni, gol, tanti gol, ma anche vittorie di misura, con il tanto amato "cortomuso" di allegriana memoria. La prima giornata delle qualificazioni ai regionali degli u14 non si smentisce e accende la stagione 2025-2026. Qualche formazione è ancora in fase di rodaggio, sono le primissime uscite a 11, tuttavia ce ne sono altre come Giovanile Centallo, Charvensod, Sparta Novara, Ciriè e i campioni del SuperOscar della Cbs che dimostrano di essere già pronti per un campionato regionale da veri protagonisti.
 


PIOGGIA DI GOL

Quella 2025-2026 è una stagione fondamentale per i classe 2012. Il primo anno a 11 rappresenta sempre uno spartiacque, cambia le carriere, cambia le gerarchie. Nelle primissime uscite è normale che vi siano squadre più collaudate e pronte al salto di categoria, mentre altre più indietro. Tutto questo aumenta a dismisura la possibilità di vedere goleade. Tra sabato e domenica più di 12 gare sono concluse con almeno 10 reti segnate. Una pioggia di gol come quella della Giovanile Centallo, vittoriosa 17-0 sul campo del Murazzo o quella dello Charvensod che nel girone 7 ha fatto ancora meglio segnandone 18 allo Sporting Issogne. Nessuna storia anche nel gruppo 11: il Ciriè di Artusio batte il Caselle 13-1, confermandosi tra le più belle sorprese dell'u14, grazie ad un gruppo ormai rodato. Ecco le parole dell'allenatore dopo la prima uscita stagionali: "Dopo due anni di scuola calcio accompagno questi ragazzi al primo anno di settore giovanile con l'obbiettivo primario di cresce con il sorriso. Sarà un anno importante sia dentro che fuori dal campo. Il mio obbiettivo e quella della società è di essere un supporto nella crescita calcistica ed umana in un'età complicata. A questo speriamo di abbinare un anno ricco di soddisfazioni anche sul campo, con la speranza di centrare i regionali che rappresentano per noi un sogno. Siamo partiti molto bene. Ho la fortuna di lavorare con un gruppo che ama quello che fa ed ha grande ambizione. Se continuiamo con questa mentalità si potrà alzare ancora di più il livello".

DI CORTOMUSO

Nel weekend che vede la primissima vittoria a San Siro del nuovo Milan targato Allegri con il più classico dei tormentoni del tecnico livornese: il tanto chiacchierato cortomuso. Molte squadre del nostro universo replicano, perché sono addirittura 6 le vittorie per 1-0 di questo 1° turno di qualificazioni regionali. Uno dei match più belli ed intensi è certamente Buttiglierese-Torretta: vittoria ospite, grazie al sigillo di Sinani. Partita molto vivace che il tecnico biancorossoblù Ferrante descrive così: "Per essere la prima partita ufficiale della nuova stagione è andata molto bene e sono soddisfatto. Nel primo tempo abbiamo giocato molto bene, siamo passati in vantaggio e abbiamo anche preso un palo. Un peccato non aver raddoppiato, perché sarebbe stato un match diverso. Nella ripresa, nonostante la stanchezza e la loro voglia di pareggio, abbiamo rischiato poco. Abbiamo vinto su un campo difficile. Ora avremo 3 gare in casa e vogliamo continuare così, ad iniziare dalla prossima contro lo Sca Asti". Proprio lo Sca Asti esce sconfitto di misura nel derby con l'Asti. Altre vittorie con il minimo scarto: partiamo dal torinese dove lo Spazio Talent Soccer batte il Pozzomaina e il Vinovo Sport il Mirafiori. Passiamo poi da Novara e nello specifico dal girone 3: con l' Arona che vince in trasferta contro il Bulè Belinzago e il Suno che regola l'Atletico Borgomanero. 

I DERBY DI GIORNATA

Le qualificazioni ai regionali che vanno a formare tanti piccoli gironcini definiti per vicinanza geografica ci danno la possibilità di assistere a tantissimi derby. Ad aprire il valzer delle gare speciali ci hanno pensato Chieri e Psg. Chieresi subito avanti con il solito Martino, ma PSG che non demorde: Gaglioti trova il pari e poi la doppietta di De Biasi chiude i giochi e manda in estasi i ragazzi di Abbondanza. Meno storia nel derby in famiglia Fc Volpiano-Volpiano Pianese. Le foxes indirizzano la gara già nella prima frazione con la doppietta del bomber ex Rivarolese Ndiaye e nella ripresa dilagano vincendo 8-0. Nel girone 23 si gioca però il derby più sentito, perché a condire il tutto ci sono tantissimi piccoli calciatori che sono passati da una all'altra proprio in questa calda sessione di mercato: Campagna e Incarbone tra i tanti. Vanchiglia-Dorina è una grande partita: granata avanti con Rizzo, pareggio gialloblu dell'ex Privitera e poi il solito Re e Haizoun, ormai a tempo scaduto, regalano i 3 punti e il derby al Vanchiglia. Per aiutarci a capire che partita è stata, ecco le parole del tecnico dorinese Di Parigi: "Il primo tempo hanno giocato certamente meglio loro. Sono passati in vantaggio meritatamente e sono anche andati vicini al 2-0, ma il nostro portiere è stato provvidenziale. Nella ripresa la storia è cambiata. Siamo entrati meglio e per i primi 25' abbiamo fatto molto bene, trovando il pari. Loro con i cambi però hanno cambiato ritmo, noi abbiamo sbagliato troppo e lo paghi. Usciamo comunque a testa alta, perché li abbiamo messi in difficoltà. Ora testa alle prossime e poi nuovamente motivati per prenderci il derby di ritorno".

1ª GIORNATA / RISULTATI - La prima domenica di campionato non si smentisce e regala emozioni e tantissimi gol. Il San Giacomo Chieri vince 11-0 contro il Pecetto, mentre la Juventus Domo ne fa 12 all'esordio nel girone 1 contro il Voluntas Suna, 12 anche per il Monregale nel match contro il Bagnasco. Fanno addirittura meglio, in termini realizzativi, Sparta Novara 15 contro l'Olimpia Sant'Agabio e lo Charvensod ben 18 ai danni dello Sporting Issogne. Doppia vittoria di cortomuso per Torretta e Asti nel girone 36 rispettivamente contro Buttiglierese e Sca Asti.


GIRONE 1

FOMARCO DON BOSCO PIEVESE-VERBANIA 1-3
RETI: pt 24' Blardone (F), pt 30', st 5' e st 10' Di Lorenzo (V).

JUVENTUS DOMO-VOLUNTAS SUNA 12-0 
RETI: pt 5' Guglielmazzi, 10' e 15' Marotta, 18' e st 8' Binda, pt 20' Maffioli, 28', 35', st 5' e 10' Lagrasta, st 14' Gozzi, 28' Viscardi

GIRONE 2

BAVENO STRESA-OMEGNA 7-2
RETI: pt 15' autogol (O), pt 16', pt 18' e st 20' Guerra (B), pt 24' e st 9' Prifti (B), st 10' Mungo (O), st 26' Cattaneo (B), st 35' Lecchi (B).

ACCADEMIA DEL TALENTO-GOZZANO 0-2
RETI: pt 10' De Benedittis, st 28' Tommasi

GIRONE 3

BULÈ BELINZAGO-ARONA 0-1
RETE: pt 15 Bosina (A).

SUNO-ACCADEMIA BORGOMANERO 1-0
RETE: st 2' Nicolotti (S).

GIRONE 4

CALTIGNAGA-UNION NOVARA 0-6
RETI: pt 4' e pt 10' Zanellato (U), pt 7' e pt 30' Ehiorobo (U), pt 21' Candellone (U), st 3' autogol (U).

SPARTA NOVARA-OLIMPIA SANT'AGABIO 15-1
RETI: pt 2', pt 12' e pt 34' Papaccio (Sp), pt 5' Forcella (Sp), pt 8' Manfredda (Sp), pt 10' e st 20' Luce (Sp), pt 18' e st 16' Ibrahimaj (Sp), pt 25' Cortartese (Sp), st 6' e st 24' Ricciardelli (Sp), st 5' Forcelli (Sa) st 8' Sprea (Sp), st 18' Qotbi (Sp), 25' Forcelli (O)

GIRONE 5

CRESCENTINESE-VIRTUS VERCELLI 2-5
RETI: pt 5' Consolo, 12' Midane, 21' Miglino, 25' Conconi (C), 30' Macrì (C), st 5' e 25' Troncone

DIAVOLETTI VERCELLI-NOVAROMENTIN 7-1
RETI: pt 7' Notaro (N), pt 11' e st 33' Scheda (D), pt 21', pt 22' e st 11' Cappuccio (D), st 10' Verzino (D), st 17' Tafa (D).

GIRONE 6

AYGREVILLE-AOSTA 511 7-2
RETI: pt 2', 18', 21', st 21', 27' e st 32' Ghodhbani (Ay), pt 17' Paonessa (AC), 35' Fazari (AC), st 24' Ramazin (Ay).

SAINT CHRISTOPHE-GRAND PARADIS 1-3
RETI: pt 15', pt 22' e st 28' Belley (Gp), Brazzale (S).

GIRONE 7

RIVER PLAINE-QUINCINETTO TAVAGNASCO 1-2
RETI: st 2' El Ouaguadi (R), st 5' Perrucchione (Q), st 13' Cona (Q).

SPORTING ISSOGNE-VDA CHARVENSOD 1-18
RETI: 7 Cosmai (C), 4 Sorace (C), 2 Chessa (C), 2 Autogol (C), Millet (C), Denza (C), Ruffini (C); Piner (S)

GIRONE 9

CITTÀ DI COSSATO-GAGLIANICO 3-1
RETI: pt 5' Carraro (C), pt 23' e 27 Fortolan (C), st 18' Gazzetto (G)

GIRONE 10

VALLORCO-VALMALONE 2-0
RETI: PT 10' Chakour (V), st 20' Teppa (V).

GIRONE 11

ATLETICO CBL-BORGARO NOBIS 1-7
RETI: pt 6', pt 11' e st 34' Sacco (B), pt 32' e pt 33' Carlicchi (B), st 10' Ferrero (A), 15' Corica (B), st 33' Testa (B)

GIRONE 13

SETTIMO-AUTOVIP SAN MAURO 2-2
RETI: pt 10' Bohli (S), pt 25' Fiorentini (S), st 3' e st 28' Brescia (As).

GIRONE 14

VENARIA-MAPPANESE 2-0
RETI: pt 10' e pt 20' Parisi (V).

GIRONE 15

ALPIGNANO-DON BOSCO RIVOLI 10-0
RETI: pt 3' Enea (A), pt 17', st 16' e st 21' Tropea (A), pt 30' Miceli (A), pt 32' Picheca (A), st 13' autogol (A), st st 17' e st 20' Hordoan (A), st 33' Amarù (A).

GIRONE 16

PIANEZZA-PRO COLLEGNO 1-4
RETI: pt 1', pt 8' e st 25' D'Arrigo (Pr), pt 15' Greco (Pi) pt 30' Bontà (Pr).

GIRONE 17

BRUINESE-BSR GRUGLIASCO 2-1
RETI: pt Mauro (B), st 8' Giacopelli (Bs), st 23' Carnicella (B).

GIRONE 18

BRICHERASIO BIBIANA-PINEROLO 0-4
RETI: pt 17' Mbomback (P), pt 19' e st 9' Fanigliulo (P), st 27' Mbomback (P).

LUSERNA-ROLETTO VAL NOCE 2-2
RETI: pt 17' Ronzino (R), st 5' Oggioni (L), 17' Mometti (R), 30' Hounaifi (L).

GIRONE 19

CARIGNANO-NONE 1-2
RETI: pt 10' Marannano (C), pt 27' e st 16' Mo (N).

GIRONE 21

PECETTO-SAN GIACOMO CHIERI 0-11
RETI: pt 3', pt 15' e st 14' Ruta (S), pt 10' Tosetto (S), pt 24' e pt 31' Volpiano (S), st 21' Muscheri L. (S), st 23' Muscheri G. (S), st 28' e st 38' Fasano (S), st 33' Melega (S).

GIRONE 23

VANCHIGLIA-DORINA 3-1
RETI: pt 10' Rizzo (V), st 8' Privitera (D)  st 30' Re (V), st 35' Haizoun (V).

GIRONE 25

VIRTUS CENISIA-VIANNEY 2-1
RETI: pt 5' Bertalmia (V), pt 15' Bono (Vc), st 20' Bellini (Vc).

GIRONE 26

CENISIA-BARRACUDA 5-1
RETI: pt 12' e pt 30' Lacentra (C), pt 35' rig. Riccetti (C), st 25' Diluciano (B), st 34' e st 35' Garino (C).

GIRONE 27

ACADEMY LASCARIS-PARADISO COLLEGNO 7-0
RETI: pt 5' Bordonaro (A), pt 8', pt 26' e st 15' Chiambretti (A), pt 18', st 10' e st 18 Tanasi (A).

ACADEMY VANCHIGLIA-BARCANOVA 13-0
RETI: 6 De Bellis (Av), 3 Elshenawi (Av), Jazouli (Av), Demontis (Av), Haj Mabrouk (Av).

GIRONE 28

INFERNOTTO-SALUZZO 2-3
RETI: pt 5' e pt 10' Bongiovanni (I), pt 20' Kully (S), pt 27' Bianco (S), st 13' Fraire (S)

GIRONE 30

SALICE-SANT'ALBANO 9-1
RETI: pt 15 Parola (St), pt 18' Balocco (Sa), pt 23' Davico (Sa), pt 29', pt 32' st 5' Mantero (Sa), st 15' Salomone (Sa), st 26' Marengo (Sa), st 30' Giordano (Sa), st 33' Akil (Sa).

GIRONE 32

BAGNASCO-MONREGALE 0-12
RETI: Copani X. (M), Sejfuli (M), Papacidero (M), Rubini (M), Scialpi (M), Copani L. (M), Lumicisi (M). 

GIRONE 33

DOGLIANI-PIAZZA 1-6
RETI: pt 1' Basso (P), pt 7', st 21', st 25' e st 30' Viale (P), st 15' Rocca (P), st 20' El Amrani (D).

GIRONE 35

AREA CALCIO ALBA ROERO-SPARTAK SAN DAMIANO 4-0
RETI: pt 20' Yanev, st 5', 15' e 20' Elghasi

CANELLI-COSTIGLIOLE 0-3
RETI: pt 8', pt 35' e st 9' Artuffo (Co).

GIRONE 36

BUTTIGLIERESE-TORRETTA 0-1
RETE: pt 25' Sinani (T).

SCA ASTI-ASTI 0-1
RETE: pt 33' Leci (A).

GIRONE 37

ACCADEMIA CASALE-FORTITUDO 7-1
RETI: Sachi (F); 2 Sotaj, 2 Zanchetta, Demartitni, Sina, Castellaro (C)
ESPULSO: pt 6' Dogliotti (C)

SOLERO-ALESSANDRIA 1-4
RETI: pt 8' Scebba, 19' Bonanno, 25' Martinati, 39' Fabiano (S), st 17' Pinazzi

GIRONE 38

ACQUI-FRUGAROLESE 3-3
RETI: pt 3' Adragna (F), 10' e 33' Tejada (A), 18' Vicino (A), st 15' Zanirato (F), 30' Abonante (F)

CAPRIATESE-CASTELLAZZO 6-0
RETI: pt 10' Pontoglio (Ca), pt 25' Pani (Ca), pt 30' e st 20' Pileggi (Ca), st 10' Fornasiero, st 30' Sericano (Ca).

GIRONE 39

NOVESE-DERTHONA FBC 0-10
RETI: pt 2' e 10' Hatia, 22', 24' e 33' Semeraro, 35' a.g., st 23' rig. Del Rio, 27' Cumerlato, 28' e 33' Sahnoune

SEMIFINALI - Sarà Cbs-Lascaris la finale del 45° SuperOscar per la categoria Under 14, una partita dal pronostico impossibile che vedrà fronteggiarsi due delle realtà migliori del panorama calcistico torinese. Per agguantare la finalissima i rossoneri hanno ribaltato il vantaggio Chisola con Xhafa, grazie alle reti di Vigo e Nardone. Stesso copione per i bianconeri, che hanno rimontato il momentaneo vantaggio del Borgaro Nobis, firmato da Pomella, con le firme di Di Cello e Redento. Il Cbs per fare la storia, il Lascaris per bissare il successo di un anno fa: divertimento assicurato giovedì alle ore 18 sul campo della Pro Eureka


CBS-CHISOLA 2-1
RETI: pt 9' Xhafa (Ch), st 5' Vigo (Cb), 12' Nardone (Cb).
CBS: Lomagistro, Bakhouba Ya., Chirica (st 20' Di Muro), Nardone, Piranjo, Gulino, Cheli (st 1' Taranto), Monte, Deserafino (st 20' Trullu), Tazaly (st 27' Paone), Vigo (st 22' Salerno). A disp. Rossi, Destefanis, Caldarella, Bakhouba Yo. All. Fabiano Ribeiro.
CHISOLA: Gerardi, Ucci (st 15' Ramponi), Cianci, Ledda, Xhafa, Grasselli, Bileci, Granella, Pugliese (st 9' Lefont, 17' Oddenino), Esposito, Battello. A disp. Cavallari, Vecchio, Adino, Agasso, Naharniuc, Trovato. All. Roberto Grasso.
NOTE: ammoniti st 20' Deserafino (C), 27' Grassitelli (C).

BORGARO NOBIS-LASCARIS 1-2
RETI: pt 13' Pomella (B), st 7' Di Cello (L), 9' Redento (L).
BORGARO NOBIS: Di Silvestro, Siciliano, Pullara (st 13' Vasca), Di Vincenzo, Jamal, Gozzi, Sacco (st 20' La Salvia), Magrone (pt 26' Fortino), Pomella, Buse (st 13' Carlicchi), Corica. A disp. Cascio, Testa, Rodi, Bauso, Di Gregorio. All. Filippo Politi.
LASCARIS: Bussone, Tarna, Acerbi, De Carlo, Girotto, Pedrazzi, Redento, Di Cello, Cascone, Dieye (st 6' Ferri), Bafunno (st 6' Chiabotto). A disp. Liboni, Gariglio, Ruscio, Trecarichi, Yassir, Luongo, Mostacci. All. Daniele Martinelli.
NOTE: ammonito pt 19' Pedrazzi (L).

FINALE / Giovedì 11 settembre (campo Pro Eureka)
18.00 CBS-LASCARIS

QUARTI DI FINALE - Si chiude una giornata di quarti di finale sostanzialmente divisa in due. Da un lato Cbs e Chisola che fanno la voce grossa contro le volenterose Psg e Vanchiglia: rossoneri che già nel primo tempo scappano sul 2-0, per poi chiudere i conti nella ripresa con Deserafino; i granata tengono duro nel primo tempo, trafitti solo dal dischetto, ma nella ripresa i vinovesi si scatenano e volano al turno successivo con un poker. Molto più combattute le altre due sfide. Cascone la decide per il Lascaris a metà ripresa, ma la Pro Eureka è già in forma campionato. gara pazza tra Sisport e Borgaro Nobis, con i secondi che volano sul 2-0, ma subiscono il prepotente ritorno dei bianconeri quando tutto sembrava ormai deciso. Si va ai rigori dove non mancano le emozioni, che premiano infine la squadra di Politi. A martedì per le semifinali.


CBS-PSG 3-0
RETI: pt 15' Monte, 25' e st 10' Deserafino

CHISOLA-VANCHIGLIA 4-0
RETI: pt 16’ rig. Pugliese, st 8’ Granella, 13’ rig. Lefont, 18’ Pugliese

SISPORT-BORGARO 2-2 (4-6 d.c.r.)
RETI: pt 2' e st 15' Sacco (B), st 18' Bagliesi (S), 24' D'Ingeo (S)

LASCARIS-PRO EUREKA 1-0
RETE: st 15' Cascone

SEMIFINALI / Martedì 9 settembre
18.30 CBS-CHISOLA (R)
20.00 BORGARO NOBIS-LASCARIS (S)

FINALE / Giovedì 11 settembre (campo Pro Eureka)
18.00 Vincente R-Vincente S

FASE ELIMINATORIA / 3ª GIORNATA - Con un ultimo turno eccezionale termina la fase a gironi del 45° SuperOscar u14. A seguito della squalifica di Volpiano Pianese e Carmagnola, Sisport e PSG passano ai quarti senza giocare, rispettivamente al 1° e al 2° posto. Negli altri gruppi: primato in solitaria per il Cbs davanti ad un Borgaro vittorioso contro lo Spazio Talent Soccer per 4-1, mentre Lascaris e Chisola concludono a pari punti con Vanchiglia e Pro Eureka ma avanzano da testa di serie grazie alla miglior differenza reti.


GIRONE A

CBS-LUCENTO 1-0
RETI: pt 5' Nardone (C)

BORGARO NOBIS-SPAZIO TALENT SOCCER 4-1
RETI: pt 18' Pomella (B), pt 25' Sacco (B), pt 27' Pomella (B), st 22' Joine (S), st 23' Pomella (B), 

Classifica: Cbs 9, Borgaro Nobis 6, Spazio Talent Soccer 3, Lucento 0

 

GIRONE B

VANCHIGLIA-LASCARIS 1-1
RETI: st 4' Cascone (L), st 22' Campagna (V)

GASSINO-CHIERI 2-2
RETI: pt 10' Vairolatti (G), pt 17' Bentivoglio (G), pt 15' e st 18' Martino (C) 

Classifica: Lascaris 7, Vanchiglia 7, Chieri 1, Gassino 1

 

GIRONE C

PRO EUREKA-CHISOLA 1-1
RETI: pt 10' Facco (P), pt 16' Pugliese (C)

PIANEZZA-ALPIGNANO 0-1
RETE: st 15' Picheca (A)

Classifica: Chisola 7, Pro Eureka 7, Alpignano 3, Pianezza 0

 

GIRONE D

L'esclusione dal torneo di Volpiano Pianese e Csf Carmagnola (qui il comunicato ufficiale del Comitato organizzatore) ha annullato le partite in programma oggi, Sisport-Volpiano Pianese e Psg-Csf Carmagnola, nonché le partite già disputate dalle due squadre in questione. Il girone si conclude quindi con la Sisport al primo posto e il PSG al secondo.

 

CALENDARIO

QUARTI DI FINALE / Domenica 7 settembre
10.00 CBS-PSG (L)
11.30 CHISOLA-VANCHIGLIA (M)
15.00 SISPORT-BORGARO (N)
16.30 LASCARIS-PRO EUREKA (O)

SEMIFINALI
Martedì 9 settembre: 18.30 Vincente L-Vincente M (R), 20.00 Vincente N-Vincente O (S)

FINALE - Campo Pro Eureka
Giovedì 11 settembre: 18.00 Vincente R-Vincente S

3ª GIORNATA / LA CRONACA - Dopo una settimana in cui di calcio si è parlato davvero troppo poco, in via Galvani torna a correre il pallone e lo fa con un'ultima giornata davvero elettrizzante. Lascaris e Chisola si prendono la vetta dei gironi B e C, grazie al doppio pareggio con Vanchiglia e Pro Eureka con cui concludono la fase di qualificazione.


VANCHIGLIA-LASCARIS 1-1
RETI: st 4' Cascone (L), st 22' Campagna (V)
VANCHIGLIA (4-3-3): D'Agostino (st 1' Rinaldi), Bottero, Govoni, Masera (st 1' Campagna), Florio, Consiglio, Manna, Peloso, Re, Rizzo, Haizoun (st 1' Pronzato). All. Venere.
LASCARIS (4-3-3): Bussone, Tarna (st 10' Ruscio), Acerbi (st 14' Gariglio), De Carlo, Girotto (st 10' Virzi), Pedrazzi, Trecarichi (st 14' Yassir), Redento (st 6' Di Cello), Cascone (st 6' Mostacci), Ferri, Bafunno (st 14' Chiabotto). All. Martinelli.
NOTE: ammoniti pt 15' Redento (L), pt 23' Trecarichi (L).

LA PARTITA

Un girone B per il momento impeccabile per Vanchiglia e Lascaris, 2 vittorie su 2 e qualificazione già raggiunta. Il 3° turno li mette di fronte per decretare chi si prende il primato della graduatoria. Il Lascaris fa la gara: gestione del possesso palla e linea di difesa altissima, subito pronta alla riconquista. I granata però non si fanno intimorire, resistono, corrono e appoggiandosi sulle spalle di bomber Re riescono a salire e respirare. Nel 1° tempo le occasioni da rete sono pochissime: ci provano i torinesi che calciano a lato con Masera, rispondono i bianconeri con Ferri che non sfrutta l'ottimo traversone di Tarna. 

Nella ripresa il copione non cambia, se non per l'incisività sotto porta dei bianconeri. Dopo nemmeno un minuto Trecarichi calcia verso la porta, ma la sua conclusione è sporcata in calcio d'angolo. Sul corner Rinaldi deve superarsi per evitare il gol a De Carlo che gira molto bene. Al 4' però arriva finalmente il vantaggio lascarino: errore in impostazione dei torinese, Cascone scippa e poi scarica un siluro alle spalle di Rinaldi. Poco dopo Ferri ha la chance per raddoppiare, ma centra in pieno il palo. Sembra finita, non lo è. Il Vanchiglia ha un cuore enorme e lo dimostra ancora una volta trovando il pareggio al 22' con una prodezza di Campagna che con il mancino toglie le ragnatele dall'incrocio. All'ultimo istante di gara Ferri ha il match winner, ma lo spedisce alto. Finisce 1-1, un pari che regala il primato al Lascaris e ancor più consapevolezza ai granata.

PRO EUREKA-CHISOLA 1-1
RETI: pt 10' Facco (P), pt 16' Pugliese (C)
PRO EUREKA (4-3-1-2): Vittori, Mataj, Venneri (st 16' Del Grosso, Facco, Bocchi, De Felice, Boussababa, Ferreira (st 1' Romanino), Batilde (st 11' Okunsebor), Uccellatori, Aceto (st 6' Desopo). All. Coduti.
CHISOLA (4-3-3): Gerardi, Lefont (st 8' Ucci), Cianci, Decaro (st 6' Vecchio), Xhafa, Grasselli, Bileci (st 13' Oddenino), Ledda, Pugliese (st 11' Ramponi), Battello, Granella. All. Grasso.

LA PARTITA

Uno scontro diretto per il primato del girone anche nel C. Pro Eureka e Chisola hanno già strappato il pass per i quarti, ma ci vogliono andare da testa di serie. Incontro che parte forte, vinovesi che prendono in mano il possesso e settimini attenti e pronti alla riconquista per rendersi pericolosi. Al 10' si sblocca la gara: bellissima azione personale di Facco, che poi conclude con uno splendido destro all'angolino che batte il tuffo di Gerardi. 1-0 Pro Eureka. Lo svantaggio dà nuovi stimoli ai biancoblù che aumentano i giri del motore. Prima "Dusan" Battello sporca i guanti di Vittori e poi sempre Battello serve l'assist perfetto a Pugliese che gonfia il sacco per il meritatissimo 1-1.

Il 2° tempo non è emozionante e avvincente come i primi 25'. Le due formazioni sono stanche, i tecnici provano a ravvivare il ritmo inserendo forze fresche dalla panchina. L'unica vera occasione è Chisola al 6': corner ben battuto da Ledda, testa di Xhafa che viene bloccata da un attento Vittori. I vinovesi sembrano volere di più i 3 punti, ma la difesa settimina è attenta, eccezionale la gara dei due centrali Bocchi e De Felice, e non va quasi mai in affanno. Termina con un pareggio per 1-1: Chisola ai quarti da prima, Pro Eureka avanti da seconda.