IL PUNTO SULLA 26^ GIORNATA - Dopo un periodo complicato, la Novaromentin schianta 4-0 il Baveno e conquista il titolo, così come il Saluzzo che fa la storia della società sorpassando il Cuneo Olmo, la Sisport vola alle Finals con una rimonta grintosa nel finale contro il Pozzomaina, non sbagliano Bulè Bellinzago e Centallo e chiudono seste
GIRONE A
Finali regionali: Novaromentin, Ivrea, Baveno Stresa
Spareggi promozione: Verbania, Biellese, Bulè Bellinzago
Retrocesse nei provinciali: Fulgor Chiavazzese, Accademia Borgomanero, Gozzano, Union Novara, Cameri, Gravellona San Pietro, Città di Cossato, Arona
Epilogo incredibile di un girone che aveva ancora tutto in gioco fino all'ultima giornata, la Novaromentin mostra i muscoli contro il Baveno, 4-0 e titolo conquistato dopo un periodo complicato per i ragazzi di Verri che sono stati in testa per gran parte del campionato, il Baveno può consolarsi perchè nonostante il risultato è alle Finals. Chiude incredibilmente secondo l'Ivrea dopo una cavalcata trionfale nel girone di ritorno, 0-3 al Cameri e grande festa; resta fuori per la classifica avulsa il Verbania nonostante la vittoria di grinta contro il Borgomanero. Proverà a mantenere la categoria il Bulè Bellinzago che aveva il destino nelle proprie mani e batte 2-1 l'Union Novara chiudendo al sesto posto, niente da fare per la Fulgor Chiavazzese che vince 0-3 con il Gravellona, ma paga la sconfitta nello scontro diretto della giornata precedente e il passo falso col Gozzano. Gozzano che vince di misura ad Arona, mentre chiude con tre punti conquistati la Biellese ai danni del Cossato.
GIRONE B
Finali regionali: Lascaris, Volpiano Pianese, Pro Eureka
Spareggi promozione: Borgaro Nobis, Pianezza, Quincinetto Tavagnasco
Retrocesse nei provinciali: V.D.A. Charvensod, Banchette Colleretto, Venaria Reale, Caselle, Virtus Accademia, Atletico CBL, Druentina, Grand Paradis
Tutto già deciso prima di quest'ultima giornata nel girone B, con le squadre che giocano con spensieratezza, il Lascaris vince anche l'ultima partita contro il Venaria e chiude il campionato incredibilmente da imbattuta e con soli 9 goal subiti; chiude al meglio anche il Volpiano Pianese, con un 1-5 rifilato al Banchette Colleretto, che non ha dato battaglia per il titolo solamente a causa di un inizio difficile di stagione. Il Pianezza si concede il lusso di una vittoria contro la Pro Eureka per 3-2, mentre il Borgaro Nobis non si fa riprendere un doppio vantaggio dallo Charvensod nel secondo tempo; trova la seconda vittoria stagionale il Grand Paradis con la doppietta di Dayne contro la Virtus Accademia. Vincono anche l'Atletico CBL sul Caselle e il QuinciTava con la doppietta di Blanc contro la Druentina.
GIRONE C
Finali regionali: Vanchiglia, Alpignano, Sisport
Spareggi promozione: Paradiso Collegno, CBS, Lucento
Retrocesse nei provinciali: Spazio Talent Soccer, Rosta, Pozzomaina, Gassino, San Mauro, Villarbasse, Mirafiori, Rivoli
La Sisport si conquista l'accesso alle finali regionali grazie ad una stoica vittoria contro il Pozzomaina, l'eroe di giornata è Lupascu che con una doppietta ribalta il risultato negli ultimi 10 minuti, finale di stagione amaro per il Paradiso Collegno a cui resta però la bella stagione disputata chiusa con il successo per 3-0 contro il San Mauro. Il big match tra Vanchiglia e Alpignano decreta ciò che si è visto nella seconda metà di stagione, sono i granata la squadra più completa del girone che chiude con 12 punti di vantaggio sui rivali in virtù della vittoria per 2-1. Finale di campionato in crescendo per il Lucento che batte anche il Gassino con la tripletta di Perucca, belle vittorie anche per CBS e Rosta rispettivamente contro Villarbasse e Mirafiori.
GIRONE D
Finali regionali: Saluzzo, Cuneo Olmo, Fossano
Spareggi promozione: Pinerolo, Bra, Giovanile Centallo
Retrocesse nei provinciali: Cheraschese, Busca, Saviglianese, Chisone, Caraglio, Boves MDG Cuneo, Valle Po, Pinerolese
Il Saluzzo completa un'impresa che ha del clamoroso e conquista il primo storico titolo di questa società, i ragazzi di Dematteis vincono lo scontro diretto con il Cuneo Olmo 2-0 e coronano un sogno. Grande finale di stagione anche per il Fossano che batte 0-3 il Caraglio e si guadagna l'accesso alle fasi finali a discapito del Pinerolo, che aveva fatto il suo dovere affondando la Cheraschese in lotta per la salvezza. Sesto posto che resta quindi della Giovanile Centallo, consolidato anche dalla vittoria per 2-4 contro la Saviglianese. Chiude senza trovare la vittoria per la terza partita consecutiva il Bra, bloccato sull'1-1 dal Chisone, mentre ne segnano cinque il Boves Cuneo sul campo del Valle Po e il Busca contro la Pinerolese, con tripletta di Ferrero.
GIRONE E
Finali regionali: Chisola, Derthona, Asti
Migliore quarta: Chieri
Spareggi promozione: Moncalieri, Diavoletti Vercelli
Retrocesse nei provinciali: Alba, San Giacomo Chieri, PSG, Accademia Casale, Nichelino Hesperia, Ovadese, FC Alessandria, Acqui
Eroico il Chieri che batte 4-1 il Chisola con il cuore e la voglia di andare a prendersi le fasi finali, trascinati dal solito Piazza capocannoniere della categoria e le conquistano piazzandosi come migliore quarta, insieme al Chieri ed al Chisola andranno alle Finals anche Derthona, vincente 4-0 contro il Nichelino Hesperia, e l'Asti, 0-3 ai danni dell'Alessandria. Si salvano per il rotto della cuffia i Diavoletti Vercelli che pareggiano 3-3 nel finale contro il San Giacomo e quindi sfuma la rimonta dell'Alba, che aveva espugnato il campo dell'Ovadese. Chiude con una vittoria nonostante l'ultimo posto l'Acqui per 2-1 contro il PSG, tre punti di corto muso invece per il Moncalieri con l'Accademia Casale.