IL PUNTO SULLA 7ª GIORNATA - Tra i tanti risultati piuttosto netti visti in questo turno spiccano il pareggio tra Diavoletti Vercelli e Biellese, la doppia rimonta dell'Aygreville e il ritorno al successo del Verbania. Pur sconfitte Cameri e Vinovo Sport Events escono dal campo al termine di prove di spessore.
GIRONE A
Giornata che ha offerto diverse prestazioni notevoli in questo primo raggruppamento. Partiamo con l'incredibile vittoria della Fulgor Chiavazzese, che espugna il campo della Novaromentin in un rocambolesco finale. Occasione d'oro per i padroni di casa, che passano in vantaggio con Tagliaferri e poco dopo possono contare sull'uomo in più, in virtù dell'espulsione comminata al rossoblu Fedrigo. Gli ospiti però reggono il colpo e dal dischetto trovano il pari. Nella ripresa la sfida non si sblocca, a 5' dal termine anche i padroni di casa restano in 10 e nel recupero la Fulgor cala un micidiale uno due con Griffith e all'ultimo respiro con Mouatamid per il 3-1 finale. Un solo punto per l'Ivrea, ma è di quelli che valgono doppio, perché è vero che il Casale nel secondo tempo ha rimontato con Zanchetta la rete di Bosonin realizzata sul finire di primo tempo, ma gli eporediesi sono stati costretti con l'uomo in meno dal 6' di gioco, causa rosso sventolato a Glisenti, disputando una prova encomiabile. A 7 punti come l'Ivrea ecco il Verbania, che si sblocca dopo tre sconfitte di seguito grazie a Nastasi, piegando un avversario non certo semplice come il Bulè Bellinzago.
Nelle posizioni di vertice c'era attesa per il big match tra Diavoletti Vercelli e Biellese ed è venuta fuori una sfida frizzante condita da 4 reti, due per parte, in una sfida in cui entrambe le contendenti non hanno lesinato in impegno. Ne approfitta il Baveno Stresa per prendersi la prima posizione in solitaria, il Vogogna regge mezzora poi gli ospiti prendono il largo. Si avvicina al duo sul podio il Gozzano, doppietta di Mori per superare 2-1 a domicilio un gran bel Cameri, che nonostante la sconfitta esce a testa altissima al termine di una splendida prestazione, incorniciata dalla prova di un ispiratissimo Nicolò Bosco.
Chiudono in parità una partita molto tranquilla Juventus Domo e Union Novara, risultato 0-0.
GIRONE B
Risultati molto netti, tutti a favore dei padroni di casa in questo turno, fatta eccezione per il 2-2 che ha visto protagoniste Lucento e Aygreville. Punto che fa morale per i valdostani, due volte sotto e sempre capaci di rientrare, prima con Favre, poi nel finale con Orlando. Le due battistrada Volpiano Pianese e Vanchiglia fanno scorpacciata di gol. Le Foxes regolano 5-1 l'Atletico Cbl, che si toglie se non altro la soddisfazione di perforare quella che al momento è la seconda miglior difesa della categoria con appena due reti al passivo; i granata ne concedono una in più al FC Volpiano, ma anche loro calano la cinquina restando a punteggio pieno. Il prossimo avversario dei torinesi sarà il Borgaro Nobis, che ha spaventato in apertura di gara la Pro Eureka, salvo subire il prepotente ritorno dei forti avversari che si impongono 4-1, dilagando però solo nel finale. Bel 3-0 di un convincente Barcanova con il Città di Cossato, quinto risultato utile consecutivo dei rossoblu che per la terza volta di fila trovano 3 reti. Cinque gare a punti di fila anche per la Rivarolese, come 5 sono le reti messe a segno contro il Rebaudengo, che dopo aver bloccato la Pro Eureka è incappato in tre weekend negativi, dove per altro non è arrivata nessuna rete. Un punto sopra i granata-bianco staziona il Charvensod, con il Settimo c'è voluta la ripresa per mettere il risultato al sicuro dopo un primo tempo terminato 1-1.
GIRONE C
Un grande Vinovo Sport Events vende cara la pelle in casa della capolista Lascaris, ma alla fine deve arrendersi alle reti di Ursu e Sfregola, riuscendo però a tenere in bilico il risultato fino al triplice fischio grazie a Tambone. In coda ai bianconeri c'è sempre la Sisport, l'Academy Vanchiglia si difende bene per quasi tutto il primo tempo, ma in due minuti tra 38' e 40' viene infilata da Petralito e Malfatti, con Barale che poi nella ripresa arrotonda ulteriormente lo score regalandosi la doppietta personale. Un gol in più lo realizza lo Spazio Talent Soccer contro il Nichelino Hesperia, in crisi di risultati e che in questo turno non è riuscito a opporsi allo strapotere di Tucci, in rete con una tripletta. Impattano 1-1 Pianezza e Pozzomaina, due squadre che si stanno comportando molto bene e che hanno dato vita a un confronto acceso. Il Pianezza gioca bene, ma gli ospiti sono sempre tosti e quadrati e reggono bene il campo, alla fine giusto il pari, peccato un po' di nervosismo nella ripresa con entrambe le compagini che terminano in 10. Si conferma la Mappanese, nulla da fare per l'Alpignano superato 3-0, mentre il Beppe Viola sorprende il Bsr Grugliasco in rimonta con una prova solida. Chiudono 1-1 Virtus Cenisia e Paradiso Collegno, padroni di casa che si regalano così un mezzo sorriso conquistando il primo punto stagionale, per altro in rimonta grazie a Cristoforachis.
GIRONE D
Solita prova devastante del Chisola, nulla può la Cheraschese se non trovare due reti a punteggio ormai compromesso. Non è da meno la seconda forza del girone, con il Carmagnola che espugna il campo del Tetti Rivalta con un pesante 6-1 restando così a -5 dalla capolista e mantenendo due punti di distacco dal Fossano. Gli azzurri di mister Petiti erano attesi dal derby con il Cuneo Olmo, gara sentita e che vedeva l'esordio in panchina nei bianco-rossi di Sergio Boscarino, per lui un derby nel derby visti i suoi trascorsi. A trionfare sono stati gli ospiti al termine di una partita ben giocata, con la giusta attenzione al cospetto di un avversario che non ha regalato nulla, ma non è riuscito a sfruttare al meglio la rete in avvio di gara di Gasbarro, finendo per inchinarsi alla doppietta di Ciancio e dovendo ringraziare il proprio portiere Gomis, che ha tenuto il risultato incerto fino all'80' parando un calcio di rigore a Sabena a metà ripresa. Più netti i successi di Pinerolo e Busca, prove impeccabili terminate per entrambi con un bel 3-0, ai danni rispettivamente di Saluzzo e Salice. L'unico pari di giornata l'1-1 tra Pedona e Giovanile Centallo, con l'ispirato Amir che prova a trascinare i suoi, ma a impattare per gli ospiti ci pensa il solito, implacabile Delija.
GIRONE E
La marcia trionfale del Cenisia non conosce ostacoli, si inchina anche il Derthona non solo a livello di risultato (3-0) ma come prestazione globale di squadra. Se le Violette non perdono un colpo dicasi lo stesso per la Cbs, che continua il tallonamento in attesa del big match della 9ª giornata e questa volta a pagarne le spese è l'Ovadese, troppo il divario tra le due che si concretizza in un 14-1 che non ha bisogno di ulteriori commenti. Anche il Chieri alza la voce, 7-0 all'Alessandria costruito tutto con una ripresa perfetta, nella quale sono arrivate ben 6 marcature. Pari merito agli azzurri è l'Acqui, più essenziale con l'Autovip San Mauro, sfortunato in occasione dell'1-0 arrivato su autogol, poi bucato da Lika prima dell'intervallo per il 2-0 finale. Nessuno scampo anche per il Gassino, l'Asti ne fa 6 restando a -3 dal quarto posto e tenendo sotto di uno la Novese, che strapazza per 5-1 la Viguzzolese. Successo netto anche per il Psg, sul campo della SCA Asti gli ospiti si regalano un bel weekend condito da tre reti e un clean sheet.



