Lunedì, 27 Ottobre 2025
Lunedì, 27 Ottobre 2025 00:04

Under 15 regionali / Report - Barcanova, River Plaine, Carrara e Rosta si prendono i riflettori. Si sblocca il Derthona

Scritto da
Barcanova Barcanova

IL PUNTO SULLA 7ª GIORNATA - Se ne sono viste delle belle in questo turno, con anche Novaromentin e Asti che alzano la voce. Di misura le big Giovanile Centallo e Cbs, lampo dello Spazio Talent Soccer. Pur nella sconfitta applausi per Atletico Cbl, Pozzomaina, Morevilla e Sant'Albano Stura. Ivrea super nel derby.
 


GIRONE A

La giornata inizia sabato con l'incredibile vittoria della Fulgor Chiavazzese ai danni del Suno, 4-3 che lascia molto amaro in bocca gli ospiti. Il tecnico Ruggieri infatti lamenta una direzione di gara deficitaria, ma principalmente recrimina sull'enorme mole di gioco che i suoi non hanno concretizzato, regalando per altro molto in difesa. Sembra un pomeriggio di festa per il Suno, che al 23' si trova sul 2-0 essendosi però mangiato diverse occasioni. I rossoblu non mollano e approfittano di alcune disattenzioni per rientrare in partita, riuscendo poi a riacciuffarla nella ripresa dal dischetto. Gli ospiti restano in 10, vanno sotto, ma hanno la forza di riprenderla, ma nel recupero capitolano trafitti da Schierzari.
La domenica offre risultati più netti, fatta eccezione per il sudato 2-1 con cui il Bulè Bellinzago ha la meglio dell'Accademia Borgomanero. Nessun problema per il Baveno Stresa, mismatch evidente con il fanalino Sportiva Caltignaga e gara terminata 7-0. Prova maiuscola della Novaromentin in casa del parigrado Verbania, con gli ospiti che portano a casa un grande risultato vincendo 3-1. Con loro a quota 18 c'è anche la Biellese, con una rete per tempo bianconeri che regolano una coriacea Città di Cossato. Sale la Juventus Domo, domenica positiva contro uno Sparta Novara ancora fermo a 0 punti e superato 4-1. Mattinata da protagonista anche per l'Accademia del Talento, scontro diretto con il Diavoletti Vercelli portato a casa con un bel 2-0 che vale il primo clean sheet stagionale.

GIRONE B

I riflettori sono tutti per il Barcanova, che con una prestazione di grande sacrificio supera 2-0 il Vanchiglia. I granata provano a fare la partita, ma sbattono contro il muro eretto dagli avversari e vengono puniti in velocità. Soddisfatto il tecnico Bruno Nervo: "Avversari che hanno giocato bene, molto bravi, ma noi siamo stati ben coperti sfruttando le ripartenze. E' andata bene". L'altro bel colpo di giornata lo mette a segno con il medesimo risultato il River Plaine, con Pagliarin e Visconte che piegano la Rivarolese a domicilio. Ottimo inizio di stagione dei ragazzi valdostani, che con questo risultato agganciano a quota 11 proprio il Vanchiglia.
Nessuna sorpresa per le altre big, che incamerano 3 punti con punteggi netti, a partire dal Volpiano Pianese con il Charvensod (5-0) e dal Borgaro Nobis di un super Origliasso con l'Aygreville. L'incontro più duro lo ha avuto la Pro Eureka, l'ottimo Atletico Cbl visto fino a oggi ha dato filo da torcere alla corazzata di mister Pilone, che però è partita fortissimo con Rotella in gol già al 2', riuscendo però a mettere maggiormente al sicuro il risultato solo nel secondo tempo con il solito Marafante. Il secondo tempo è stato decisiva nella larghissima vittoria dell'Ivrea nel derby con il Banchette Colleretto. Gli ospiti sono riusciti a impattare nel primo tempo grazie a Grassino, ma nella ripresa hanno subito la furia dei padroni di casa, impostisi per 5-1. Ottimo risultato anche per la Bosconerese, che non lascia scampo al Settimo superato 3-1, con la terza rete siglata per altro con l'uomo in meno.

GIRONE C

Attenzioni tutte rivolte a Carrara e Rosta, autrici di prove spettacolari che hanno permesso di avere la meglio di avversari fortissimi come Lucento e Cenisia. I ragazzi di Giorgio Fornone scendono in campo con un modulo leggermente differente rispetto al solito, ma il cambio non li destabilizza e con una partita strepitosa portano a casa i 3 punti grazie alla rete di Ferjani. Naturalmente entusiasta anche il tecnico bianco-rosso Fabio Ceresa. I suoi ragazzi sono stati colpiti a freddo da Monetta, ma hanno tenuto botta, sfruttando poi al meglio il rosso comminato ad Ambra. Sulla punizione che ne è seguita Barone insacca per l'1-1, poi ci pensa Baron prima dell'intervallo a insaccare di testa su assist al bacio di Panuccio. Le contendenti per le posizioni nobili della classifica non si fanno pregare e rosicchiano così 3 punti alle due sconfitte. Il Lascaris non ha avuto problemi in casa del Caselette, trascinato dalla verve di Caputo; molti più problemi per la Sisport, che sul campo del Pozzomaina si porta sul 2-0 senza però riuscire a dare la sterzata decisiva, con i padroni di casa sempre sul pezzo e bravi a riaprirla con Carofalo per un finale di gara di speranza. Leggermente più attardato c'è l'Alpignano, che però fa sua una sfida non semplice nell'anticipo di sabato, sul campo del Cit Turin a deciderla è Di Leo. Stesso risultato con cui fa festa lo Spazio Talent Soccer, altro gran bel colpo in questo caso con la Pro Collegno, superata da Osman per un successo che ai padroni di casa mancava dalla prima giornata e regala molto morale. Con un 8-0 che non lascia spazio a equivoci invece il Bsr Grugliasco affonda il Paradiso Collegno, in difficoltà e ancora alla caccia dei primi punti.

GIRONE D

Vincono le prime tre, ma se per il Chisola è stata una prova senza sbavature e condita da tanti gol in casa del Busca, altrettanto semplice non è stato per le rivali Giovanile Centallo e Pinerolo. I rossoblu avevano l'incontro più ostico dovendo ospitare il Morevilla, ed è stata sfida vera, con brividi da una parte e dall'altra e il solo Barbero a trovare la via della rete. Il tecnico ospite Lorenzo Barberis applaude i suoi e ne ha ben donde: "I ragazzi hanno fatto una partita stupenda creando almeno 5 palle gol nitide contro una squadra fortissima. Peccato, almeno il punto lo meritavamo". Ha forse anche più rammarico il Sant'Albano Stura, che fino al 70' cullava la speranza di strappare un preziosissimo punto sul campo del Pinerolo, ma proprio nel recupero è arrivata la beffa con Rocchio che sigla il 2-1 finale. 
Anche le prime inseguitrici del quartetto non hanno certo avuto vita facile. Al Carmagnola basta Quaranta per avere la meglio dell'Area Calcio Alba Roero, ma che ansia per gli ospiti fino al triplice fischio, anche a causa dell'uomo in meno con cui hanno giocato dal 52'; stesso risultato con cui la Saviglianese regola un Fossano bello tosto, in rete il sempre letale Anrico; la Cheraschese invece è chiamata alla rimonta dal Saluzzo, che chiude il primo parziale avanti di un gol, ma viene rimontato da Ruata nella ripresa ed è sfortunato a metà tempo a subire il 2-1 su autorete.
L'unico altro risultato largo oltre a quello ottenuto dal Chisola è del Cuneo Olmo, 4-1 alla Monregale e seconda vittoria stagionale, anche in questo caso lontano dalle mura amiche.

GIRONE E

La Cbs come era facile pronosticare non ha vita facile contro un avversario coriaceo come la SCA Asti, ma alla fine gli inarrestabili rossoneri proseguono nella loro marcia grazie a Ciucci, in rete al 30' della ripresa. Non era certo l'unico gustoso incrocio di giornata, perché Capriatese-Asti prometteva tanto e difatti ha rispettato le premesse. I Galletti piazzano un gran colpo espugnando per 2-1 il campo di quella che fino a questo turno era l'unica imbattuta del girone e restano negli scarichi della capolista. Come loro anche il Casale, che non passeggia certo con un'Alessandria che dal punto di vista fisico fa paura, ma i nerostellati mostrano gran calcio e vengono trascinati da Gentile, che con gol e assist è il man of the match della partita. Gran bella soddisfazione per i ragazzi di Roci aver dato così bella prova di se davanti alla prima squadra, presente sulle tribune ad assistere all'incontro. A caccia delle due squadre a 16 punti riparte la Polisportiva Garino, che ritrova un successo che mancava da tre giornate strapazzando per 5-0 il San Giorgio Torino.
Tranne l'Asti è stata una mattina in cui a farla da padroni sono stati...proprio i padroni di casa, e infatti assistiamo alle vittorie anche di Psg, Chieri e Derthona. I ragazzi di Di Nuovo si impongono con autorevolezza sul Vinovo Sport Events, 3-1 che regala grandi soddisfazioni a un gruppo che nelle ultime tre gare ha decisamente iniziato a carburare. Il Chieri per la seconda volta di fila esulta davanti al proprio pubblico, a farne le spese l'Acqui superato in bello stile anche in questo caso per 3-1. Quattro invece le reti del Derthona al San Domenico Savio, che si ferma a due nonostante il vantaggio iniziale e viene così scavalcato dagli ospiti, che lasciano l'ultima piazza proprio a discapito degli avversari odierni e si godono finalmente i primi 3 punti stagionali. 

Registrati o fai l'accesso e commenta