Mercoledì, 14 Maggio 2025
Lunedì, 12 Maggio 2025 11:16

Under 14 di Ivrea - Il Venaria in rimonta costringe al pari la Druentina

Scritto da redazione

LA PARTITA - Partenza a razzo della Druentina, in vantaggio di due gol dopo 9 minuti, ma il Venaria non si arrende e comincia a tessere le sue trame, realizzando un gol per tempo e acciuffando un pareggio, che alla vigila nessuno avrebbe pronosticato dopo la netta vittoria con cui i rossoblu si erano affermati al Don Mosso nel girone di andata


DRUENTINA-VENARIA 2-2
RETI: pt 1’ Papa (D), 9’ Chirico (D), 12’ Brischetto (V), st 15’ Chirico (V).
DRUENTINA: Contaldi, Sandrone (1’ st Bonfiglio), Fasano, Bizom (25’ st De Bellis), Ferrandino, Papa, Davola, Chirico, Lombardo, De Lucia, Besso (13’ st Bertinetto). A disp. Zota, Pepe, Saccotelli, Gagliotti e Bosco. All. De Lucia.
VENARIA: Colucci, Romano, Ferrante (14’ st Picucci), Vallaro, Camuglia, Khazen (8’ st Palermo), Sio (23’ st Fuser), Rossi, Talarico (14’ st Auriemma), Brischetto, Chirico, Ancona, Carlin, Di Schiena, Delise. All. Torasso.

Al Morello di Druento è andata di scena una gara tra due squadre da sempre rivali, che hanno dato vita a una sfida combattuta, con tante occasioni da una parte e dall’altra, che alla fine lascia l’amaro in bocca ai padroni di casa, al cospetto degli ospiti che invece abbandonano festanti il terreno di gioco, dopo aver conquistato a denti stretti un pareggio poco pronosticabile dopo i primi minuti di gioco. Da una parte dunque gli 11 di De Lucia con sulle gambe ancora la fatica del recupero infrasettimanale nel pantano di Leinì, dall’altra la squadra di Torasso che nelle ultime gare aveva mostrato dei segni di ripresa. In mezzo, una rivalità che da sempre dà alle sfide tra queste due squadre il sapore di un derby.

La partenza dei padroni di casa è fulminea, la lancetta dell’orologio non ha ancora compiuto un giro completo che un calcio d’angolo coglie di sorpresa gli ospiti, con la palla che carambola sui piedi di Papa e finisce in rete. La strada sembra tutta in discesa per gli aquilotti, anche se già dai primi minuti mostrano di non essere scesi in campo con la giusta concentrazione che li aveva contraddistinti negli ultimi mesi. Gli effetti si vedono poco dopo, quando la difesa si fa imbucare da un lancio di Rossi verso Brischetto, che si porta sin dentro l’area ma che calcia di poco a lato della porta difesa da Contaldi. Questo è un anticipo di quello che sarà il filo conduttore della gara, che vedrà la coppia Rossi-Brischetto, supportata dall’ottimo Talarico, protagonista per buona parte della prestazione dei verdearancio. Ma prima c’è ancora spazio per il raddoppio dei padroni di casa che nasce al 9’ da un rigore procurato dallo sgusciante De Lucia che questa volta, dopo i poco brillanti esiti degli ultimi tiri dal dischetto, lascia la palla al compagno Chirico, che con un tiro deciso e centrale mette la palla alle spalle di Colucci.

A questo punto dell’incontro sembra tutto facile per i rossoblu, che poco dopo hanno anche l’occasione per la tripletta con un tiro di Lombardo che però risulta debole e centrale. Ma il Venaria con pazienza e laboriosità comincia a tessere le sue trame e al 12’, proprio da un veloce triangolazione sulla destra dell’area di rigore tra la coppia Rossi-Brischetto, porta quest’ultimo indisturbato a calciare in rete la palla, che comincia a dare fiducia ai ragazzi di Torasso.

I cervotti cominciano a pressare gli avversari che molto spesso si fanno trovare impreparati sulle seconde palle. Camuglia e Romano da un lato, Khazen e Ferrante dall’altro, si alternano nel chiudere le punte avversarie rendendole poco incisive. Ma la partita procede con occasioni da una parte e dall’altra. La Druentina si rende più pericolosa dalle palle ferme e nuovamente da angolo calciato da De Lucia, Papa gira bene di testa ma la palla sfiora il palo alla destra di Colucci. Poco dopo Sandrone chiude bene su Sio che era stato ben imbeccato da un lancio lungo. Al 21’ occasione per il Chirico verdearancio, che dagli sviluppi di un angolo, dal centro dell’area fa partire un tiro che finisce di poco a lato. Passa solo un minuto e l’altro Chirico tira fuori dal cilindro un passaggio filtrante per Davola che per poco, a poco metri dalla porta, non riesce a dare la zampata vincente. Lombardo incanta a centrocampo con i suoi funambolici dribbling e il motorino Besso continua a macinare chilometri, ma i padroni di casa non riescono a concretizzare. Nel finale del primo tempo è il Venaria ad avere l’occasione del pareggio. Vallaro, dal limite dell’area, fa partire un tiro che Contaldi con un colpo di reni riesce a mandare sulla traversa, ma la palla ritorna in campo tra i piedi di Brischetto, il quale prontamente tira, ma la palla accarezza il palo e finisce fuori. Le due squadre vanno al riposo sul 2-1, ma la partita è ancora aperta.

A inizio del secondo tempo il mister De Lucia mette subito in campo Bonfiglio in sostituzione di un affaticato Sandrone, mentre Torasso mantiene gli 11 iniziali. Il tempo prosegue sulla falsa riga del primo, con le due squadre che si affrontano a viso aperto. Il Venaria sembra però più convinto degli avversari che cominciano a sentire la fatica. E’ subito pericoloso il Venaria con Sio, che involatosi sulla fascia viene chiuso da un prodigioso recupero di Papa. Fasano sulla sinistra viene spesso chiamato a usare la sua precisione per bloccare le puntate avversarie, mentre dal lato opposto Bonfiglio è sempre pronto a fare sentire la sua presenza anticipando con determinazione le palle indirizzate a Sio e cercando talvolta di scavalcare il centrocampo con dei lanci per le punte druentine. I padroni di casa hanno due occasioni: al 5’ con Besso che calcia dalla sinistra ma Colucci para e 2' dopo con una punizione di De Lucia che dà l’impressione del gol. Girandola di sostituzioni con Palermo che entra al posto di Khazen, poco dopo la Druentina sostituisce Besso con Bertinetto e il Venaria risponde con Picucci al posto di Ferrante e Auriemma al posto di Talarico. Al 15’ scocca l’ora del pareggio: punizione calciata dalla sinistra da Chirico, il portiere druentino non trattiene e la palla finisce in rete. Due minuti dopo è ancora Chririco ad avere l’occasione per portare questa volta in vantaggio la sua squadra, si invola sulla destra, raggiunge il limite dell’aria, ma questa volta Contaldi si riscatta e respinge prontamente il tiro dell’avversario.

Gli aquilotti a questo punto capiscono che è il momento di tirare fuori l’orgoglio e di suonare la sveglia. Dalla retroguardia Ferrandino ha deciso che il momento di far sentire il suo peso, Il tempo di fare due sostituzioni (per il Venaria entra Fuser al posto di Sio e per la Druentina De Bellis al posto di Bizom, molto generosa la sua prestazione) e comincia l’assedio alla porta di Colucci. Al 29’ palla filtrante per Davola, che dentro l’area si libera con un dribbling secco del suo avversario, ma il tiro è debole e Colucci para. Due minuti dopo Colucci viene chiamato a ripetersi con una prodigiosa parata su tiro di Papa dal limite dell’area. Passa un minuto e dopo una serie di tiri ribattuti in ogni modo possibile dalla difesa del Venaria, Bertinetto calcia di poco fuori. A seguire ottimo passaggio di De Lucia per Davola, che tira prontamente ma Colucci fa un altro miracolo e sulla ribattuta ancora Davola calcia, ma il tiro va fuori. Ormai però è tardi e arriva il triplice fischio finale che fa tirare un sospiro di sollievo agli ospiti e che lascia l’amaro in bocca ai padroni di casa.

La Druentina si congeda dalla calorosa tifoseria casalinga con una prestazione opaca che però non toglie alcun merito al percorso di questi ragazzi che, dopo qualche difficoltà iniziale e dopo i rinforzi di gennaio, sono dovuti soccombere solo al cospetto della corazzata Bosconerese e hanno affrontato alla pari tutte le seconde forze del girone. Numeri alla mano, la classifica da gennaio ad oggi vedrebbe Virtus Accademia Venaria e Druentina appaiate al secondo posto. Esce dal campo a testa alta il Venaria, con un pareggio in rimonta che ha il gusto della vittoria e che riscatta in parte una stagione molto complicata per i cervotti, dopo le difficoltà iniziali nel costruire una squadra per affrontare il campionato.

 

Letto 515 volte Ultima modifica il Martedì, 13 Maggio 2025 01:17

Registrati o fai l'accesso e commenta