Venerdì, 12 Settembre 2025
Giovedì, 11 Settembre 2025 19:12

45⁰ SuperOscar / Under 14 - La zuccata di Chirica regala la coppa a una grande Cbs. Al Lascaris non riesce la rimonta

Scritto da Luca Mereu

FINALE - Il gol in avvio e una grande prestazione difensiva premiano i rossoneri. Al Lascaris non basta la bella reazione del primo tempo e un finale rabbioso per trovare la via del pari


CBS-LASCARIS 1-0
RETE: pt 4' Chirica
CBS (3-4-1-2): Lomagistro, Bakhouba Ya., Chirica, Nardone, Pirajno, Giuliano, Vigo (st 21' Trullu), Monte, Serafino (st 24' Paone), Taranto (st 1' Cheli), Tazaly (st 14' Salerno). A disp. Delpino, Destefanis, Bakhouba Yo., Di Muro, Tomasciuc. All. Ribeiro
LASCARIS (4-3-3): Bussone (st 1' Liboni), Tarna, Acerbi (st 21' Mostacci), De Carlo, Girotto, Pedrazzi, Redento, Di Cello (st 14' Chiabotto), Cascone, Dieye (st 7' Trecarichi), Ferri (st 7' Bafunno). A disp. Gariglio, Ruscio, Virzi. All. Martinelli 

PRIMO TEMPO

La finalissima tra Cbs e Lascaris promette spettacolo tra due belle squadre che fina da subito mostrano perché si sono pienamente meritate di arrivare a giocarsi la coppa. Sono i rossoneri ad approcciare meglio l'incontro e la prima parte di gara è quasi un assolo dei ragazzi di Ribeiro. Monte davanti alla difesa è primo baluardo e cervello pensante della squadra e giostra magistralmente la sfera, supportato dal fantasista Taranto che svaria su tutto il fronte d'attacco e dal possente Serafino, che davano ingaggia un bel duello con capitan Pedrazzi. 

La rete del vantaggio arriva subito: è il 4', calcio piazzato di Giuliano con la palla che in area piccola scavalca Bussone e pesca l'accorrente Chirica che a porta vuota insacca. Il gol a freddo galvanizza i torinesi, che padroni del campo continuano a premere e al 12' vanno vicinissimi al raddoppio: Bakhouba lavora benissimo la sfera sulla sinistra, si libera del marcatore e dal fondo pennella sul secondo palo, dove Giuliano impatta, ma manca lo specchio. A questo punto però la gara cambia volto. Girotto, che anche nei momenti di difficoltà era stato il migliore dei suoi, comincia a dettar legge a centrocampo e a cercare con insistenza sulla destra Dieye. Il 10 lascarino macina giocate, ma sebbene arrivino diversi cross in area manca l'ultima conclusione e Lomagistro non deve compiere vere e proprie parate.

SECONDO TEMPO

Nella ripresa il tecnico Ribeiro opta per l'ingresso di Cheli al posto di Taranto per riequilibrare la squadra e la mossa paga, perché la sfida si assesta su binari molto più equilibrati rispetto a quanto visto nel primo parziale. Le due compagini si affrontano a viso aperto, ma le difese comandano sugli attacchi e così Martinelli prova a rivoluzionare l'attacco con gli ingressi di Trecarichi e Bafunno. E proprio quest ultimo al 18' ha una chance clamorosa, quando su un errore della retroguardia prende palla al limite dell'area piccola, ma sull'uscita di Lomagistro calcia sul fondo con l'esterno. È l'ultimo vero pericolo, perché nel finale il Lascaris si riversa in attacco provando il tutto per tutto, ma la Cbs si difende con le unghie e con i denti, e il match winner Chirica risulta ancora un fattore, liberando più volte l'area grazie alle sue lunghe leve sui tanti cross dei bianconeri. Dopo un recupero al cardiopalma il direttore di gara fischia tre volte e può quindi far partire la festa rossonera.

Letto 287 volte Ultima modifica il Giovedì, 11 Settembre 2025 19:43

Registrati o fai l'accesso e commenta