Domenica, 30 Giugno 2024
Venerdì, 08 Luglio 2016 18:29

Albese e Accademia Calcio Alba uniscono le forze

Scritto da redazione

SOCIETA’ E PANCHINE – Tony Isoldi e Alberto Tibaldi insieme con “l’obiettivo che questo progetto possa determinare un polo calcistico cittadino destinato a durare nel tempo”. Ufficializzati anche tutti gli allenatori

Sotto un’unica bandiera in vista della stagione sportiva 2016-2017 (iniziata ufficialmente dal 1 luglio) ed in vista dei festeggiamenti del Centenario (previsto per il 2017) della gloriosa società calcistica del nostro territorio: è la sintesi di quanto Albese Calcio & Accademia Calcio Alba, nell’ambito di alcuni recenti incontri tra le rispettive dirigenze, rendono ufficiale con l’obiettivo che questo progetto possa determinare un polo calcistico cittadino destinato a durare nel tempo. I due percorsi convergenti, tra l’altro, rappresentano un’evoluzione degli obiettivi originali del progetto Accademia Calcio Alba cui la stessa Albese Calcio aveva aderito all’atto della sua costituzione.
Antonio “Tony” Isoldi (numero uno Albese Calcio) e Alberto Tibaldi (presidente Accademia Calcio Alba) anticipano che a breve termine verrà costituito un nuovo ed unico Direttivo che porterà le due realtà, ancora divise a livello burocratico federale per una stagione, a diventare una struttura unica.
Nella stagione 2016-2017 l’Albese Calcio presenterà ai nastri di partenza le formazioni di Eccellenza e Juniores Regionali, per le quali sono stati confermati gli allenatori Giancarlo Rosso e Renzo Cortesogno; a livello agonistico saranno denominati Albese Calcio, come già ufficializzato da alcuni giorni, i team degli Allievi 2000 (allenatore Daniele Rigoni), Allievi fascia B 2001 (allenatore Fabrizio Marasso), Giovanissimi 2002 (allenatore Diego Latora) e Giovanissimi fascia B 2003 (allenatore Sergio Casavecchia); si chiameranno Accademia Calcio Alba invece tutte le compagini (i cui responsabili saranno resi ufficiali a breve) dell’Attività di Base ovvero Esordienti 2004, Esordienti 2005, Pulcini 2006, Pulcini 2007, Primi Calci 2008, Primi Calci 2009, Piccoli Amici 2010 e Piccoli Amici 2011.
Gli impianti di gioco saranno lo Stadio Comunale “Augusto Manzo” di località San Cassiano (erba naturale), il Campo Sportivo “Michele Coppino” (campo centrale in erba sintetica e i 2 campi in erba naturale), il Centro Sportivo Comunale “Boblingen” (1 campo sintetico e 1 campo in erba naturale).

STAFF SQUADRE AGONISTICHE 2016-2017 ACCADEMIA CALCIO & ALBESE
L’Accademia Calcio Alba ufficializza gli staff tecnici delle proprie squadre agonistiche che si presenteranno ai nastri di partenza della stagione sportiva 2016-2017 con le maglie dell’Albese Calcio.
ALLIEVI 2000: allenatore Daniele Rigoni, preparatore atletico Umberto Valsania.
ALLIEVI FASCIA B 2001: allenatore Fabrizio Marasso, preparatore atletico Francesco Proglio.
GIOVANISSIMI 2002: allenatore Diego Latora, preparatore atletico Edoardo Fogli.
GIOVANISSIMI FASCIA B 2003: allenatore Sergio Casavecchia, preparatore atletico Stefano Costa.
RESPONSABILE TECNICO SQUADRE AGONISTICHE: Daniele Rigoni.
PREPARATORE PORTIERI SQUADRE AGONISTICHE: Giorgio Pallaro.

Alberto Tibaldi, presidente Accademia Calcio Alba, presenta così i nuovi allenatori ed i loro più stretti collaboratori: “Abbiamo affidato il gruppo degli Allievi 2000 al tecnico Daniele Rigoni il quale si è guadagnato la fiducia di tutti nel biennio in cui ha svolto il responsabile della categoria pulcini; in passato Daniele si è già occupato di formazioni agonistiche come gli allievi ’97 dell’Albese e, a livello di Prima Squadra, nel Vezza e nel Sommariva Perno, dunque l’esperienza non gli manca.
Gli Allievi fascia B 2001 saranno seguiti da Fabrizio Marasso, un trainer emergente in arrivo da una positiva esperienza pluriennale con il gruppo 2002 del Neive; ora ha l’occasione di mettersi in gioco in una realtà più importante nel contesto di un lavoro d’equipè che ne potrà far crescere le potenzialità, oltrechè far migliorare i nostri ragazzi.
I Giovanissimi 2002 saranno ancora nelle mani del coach Diego Latora il quale avrà modo di concludere in modo ottimale il ciclo triennale alla guida di un gruppo che negli anni ha avuto una crescita costante soprattutto grazie alla sua ottima preparazione.
Infine i Giovanissimi fascia B 2003 saranno affidati al mister Sergio Casavecchia, reduce dall’ottimo biennio con i 2001 sia dal punto di vista dei risultati che del gruppo; egli avrà il compito di far decollare, con immutato entusiasmo, una compagine che entra per la prima volta nella fascia agonistica.
Vorrei sottolineare la presenza, per ogni singola formazione, della figura del preparatore atletico conUmberto Valsania, Francesco Proglio, Edoardo Fogli e Stefano Costa i quali, dall’alto della loro specifica professionalità e competenza saranno chiamati a completare il lavoro dei rispettivi allenatori e dare un contributo importante alla crescita dei singoli atleti. Credo che siano poche le società che possono disporre di una struttura tecnica così completa con un preparatore atletico per ogni singolo team, un segno tangibile, a mio avviso, della grande serietà con cui questa società vuole affermarsi nel panorama sportivo.
Aggiungo che l’attività agonistica ha come responsabile lo stesso Daniele Rigoni, mister dei 2000, mentre sarà molto importante anche il lavoro specifico del preparatore portieri Giorgio Pallaro, titolare fra l’altro di un’Accademia Portieri che collabora con gli istruttori della Fiorentina.
A livello di obiettivi direi che non ci sono finalità particolari se non quella che ogni squadra cercherà di dare il meglio di se stessa in base alle proprie possibilità e ogni ragazzo, in un contesto di serenità e voglia di migliorarsi, avrà le condizioni ideali per esprimere le proprie potenzialità vestendo la maglia della società di spicco delle propria città”.

Fonte: www.accademiacalcioalba.it

Ultima modifica il Venerdì, 08 Luglio 2016 18:39

Registrati o fai l'accesso e commenta