IL PUNTO SULLA 10^ GIORNATA - Grande vittorie con sorpassi annessi per Cheraschese e Ivrea contro Fossano e Rivarolese, il Baveno affossa la Fulvius infliggendole la terza sconfitta consecutiva. Si vede il vero Volpiano che ne fa cinque alla Fulgor Chiavazzese, il Pozzomaina vince stoicamente una partita delicatissima contro il Cbs. La Sisport esce vittoriosa dalla scontro diretto con il Mirafiori che si vede scavalcare dal Vanchiglia in zona playoff
GIRONE A
Si delinea sempre più una corsa a tre in uno dei gironi più equilibrati della categoria, il Baveno vince sul campo della Fulvius che incappa nella terza sconfitta consecutiva e vede allontanarsi le primissime posizioni; il Gozzano vince di misura, con fatica contro l’Alessandria, basta una rete di Galvan nel secondo tempo per portare a casa i tre punti; il Borgomanero si esalta sul campo del Casale e vince 0-3 aumentando il divario tra il gruppo di testa e le inseguitrici, tra cui compare anche il Borgosesia, vincente ad Arona 1-6 con la tripletta di Bisetti e la doppietta di Milo. Vittoria sorprendente della Juve Domo che davanti al suo pubblico spazza via l’Acqui con un secondo tempo magistrale in cui segna cinque reti e ribalta lo svantaggio iniziale; dopo un buon periodo di forma cadono sia la Novese, 0-2 contro la Novaromentin, che il Derthona, sconfitto 1-2 da un buon Bulè Bellinzago.
GIRONE B
Grandissima prestazione dell’Ivrea che vince in trasferta contro la Rivarolese con un sofferto 2-3 firmato Grosso e Aquadro ed effettua il sorpasso in classifica proprio ai danni dei Granata. La capolista Pro Eureka vince sul delicato campo del QuinciTava grazie ad un buon primo tempo e dimostra grande solidità per tutto il match; vince alla grande anche il Volpiano Pianese che ne fa cinque alla Fulgor Chiavazzese che viene nuovamente superata al quarto posto dall’Atletico Cbl che con più di qualche difficoltà, ma trova i tre punti sul campo del Vallorco. Non sbaglia la Biellese in casa contro il Caselle, nel segno di uno scatenato Bellini che realizza un poker, così come scatenato è l’Aygreville che vince 4-1 contro la Strambinese; Charvensod e Crescentinese si accontentano di un 1-1 che non cambia i fragili equilibri della loro classifica.
GIRONE C
Si prende di forza la scena il Lascaris, che nell’anticipo del sabato non ha limiti e stampa un imponente 20-0 al malcapitato Gassino, scatenato tra gli altri Braga, autore di sei reti, mentre si fermano rispettivamente a quattro e tre Canova, Margiotta e Giuranna. Non sbaglia neppure il Lucento che esce vittorioso 1-4 dall’insidiosa trasferta sul campo del Barcanova e resta, insieme ai bianconeri di Cocino, in vetta alla classifica. Si scatena anche la terza forza del girone, il Rosta che va in doppia cifra di reti contro il Paradiso Collegno che nei primi minuti aveva anche trovato il goal del momentaneo vantaggio prima di essere travolto da Antonaccio, Crepaldi e compagni; festa del goal anche tra Pianezza e Bsr Grugliasco: finisce con un rocambolesco e spettacolare 9-5, con Ostorero che realizza un poker per i padroni di casa che sembrano finalmente aver trovato la quadra per fare buoni risultati. Buono, anzi ottimo è anche il risultato dell’Academy Vanchiglia che schianta 5-0 il Borgaro Nobis, tripletta di De Gregorio, confermando quanto di buono fatto vedere in campionato fino ad oggi; arriva ancora una vittoria per lo Spazio Talent che ha definitivamente cambiato marcia: battuto 3-0 il Venaria. L’Alpignano espugna Orbassano e conquista tre punti importantissimi grazie alla doppietta nei primi minuti di Ma Alhjjawi e resta in scia per un posto alle fasi finali.
GIRONE D
Resta ancora al comando il Carmagnola che è corsaro sul campo del Caraglio e vince 0-2, inseguono a soli tre punti di distanza l’Albese, vincente 6-1 contro l’Infernotto, e il Saluzzo che segna lo stesso numero di reti contro il Vinovo Sport Events. La Cheraschese batte e supera in classifica un Fossano in crisi, decisivo Ferrero che realizza una tripletta per il 3-2 finale; ottima vittoria anche della Saviglianese che vince 2-5 sul campo della Monregale con la tripletta di Tavella e adesso la classifica comincia a sorridere. Il Cumiana passa sul campo del Centallo per 1-3 con le firme di Zara e Nido, mentre la gara tra Pinerolo e Cuneo Olmo è stata definitivamente sospesa dal direttore di gara per impraticabilità del campo nel secondo tempo con il Cuneo Olmo in vantaggio nel risultato fino a quel momento.
GIRONE E
Senza freni il Chisola nella sfida testacoda con il malcapitato San Domenico Savio, un impietoso 16-1 il risultato finale, risponde alla grande la Sisport che vince lo scontro diretto contro il Mirafiori 4-1 e resta ad un solo punto dalla capolista. Il Vanchiglia domina sul campo del Beppe Viola per 0-7 e conquista il terzo posto in classifica scavalcando proprio il Mirafiori, mentre il Nichelino fa un’impresa straordinaria contro il Cenisia a cui non basta il poker di Robazza, perché il Nichelino la ribalta partendo da 0-3 e chiudendo con il più classico dei risultati tennistici: 6-4 che scatena la festa biancorossa. Vittoria che dà ossigeno quella sofferta del Pozzomaina sul campo del Cbs, 1-2 con rete decisiva di Patruno, al ritorno dopo l’esperienza con la prima squadra, stesso punteggio per l’Asti in trasferta contro il Canelli, mentre Psg e Chieri si devono accontentare di un punto a testa dopo una partita molto combattuta terminata 2-2.



