Lunedì, 24 Novembre 2025
Domenica, 23 Novembre 2025 21:45

Under 16 regionali / Report - Nichelino Hesperia e Pozzomaina non se le mandano a dire. Juventus Domo e Gassino si fanno belle, ottimo Borgaro Nobis

Scritto da
La grinta del Borgaro Nobis La grinta del Borgaro Nobis

IL PUNTO SULLA 11ª GIORNATA - Situazione da dirimere attraverso il Giudice Sportivo nel girone C. Girone D monco, le poche gare disputate regalano spettacolo, ma non sorprese. Sorprese che arrivano nell'E, dove oltre al Derthona pagano pegno anche Asti e Chieri, rispettivamente con Psg e Cenisia.
 


GIRONE A

E' la Juventus Domo a portarsi via il successo più importante della giornata, grazie alle reti di Bonomi e Barone infatti i granata-bianco superano contro pronostico il Casale, che con Lepuri riesce ad accorciare, ma non basta per la rimonta. Vittoria che fa morale per i ragazzi di Domodossola, frenata per i nero-stellati, resa meno amara dal pareggio tra Diavoletti Vercelli e Fulgor Chiavazzese, con la classifica che resta decisamente compatta per la lotta al gradino basso del podio. La Fulgor prova a scappar via con Mouatamid nel primo tempo, ma ci pensa Guardiglia a ristabilire la parità nella ripresa. Sorride più di tutti il Bulè Bellinzago, che espugna un campo difficile come Gozzano per 2-1 e si porta a 21 punti, -3 dal terzo posto. Baveno Stresa (3-0 all'Union Novara) e Biellese (6-0 al Cameri) entrambe a domicilio si preparano per il big match del prossimo turno, vedremo chi la spunterà tra il super attacco dei bianconeri (60) e l'impenetrabile difesa della capolista (4). La giornata di successi esterni è completata dal netto 5-0 con cui l'Ivrea espugna Verbania e dal ritorno alla vittoria dopo otto gare della Novaromentin, trascinata dalla tripletta di Zanirato supera il fanalino Vogogna.

GIRONE B

La Pro Eureka deve sudarsi la vittoria contro una combattiva Rivarolese, ma alla fine la squadra di Davin la spunta 2-1 e riprende la vetta della classifica. E' in condivisione, ma i ragazzi di Settimo devono ringraziare la prova d'orgoglio del Borgaro Nobis, che nonostante il periodo difficile sfodera una prestazione maiuscola al cospetto del Volpiano Pianese, accarezzando per metà gara anche il sogno del colpaccio, dovendosi poi accontentare di un comunque ottimo punto. Per fissare il risultato decisive le doppiette di Silombra da una parte e Teodoro dall'altra. Appuntamento a sabato per lo scontro diretto tra Pro Eureka e Volpiano Pianese, con il Vanchiglia spettatore interessatissimo, visto che dista un solo punto dalle due dopo la goleada inflitta al Barcanova. Per i granata gara comunque da non sottovalutare contro la Rivarolese.
Dietro l'imprendibile terzetto si registra la vittoria del Lucento, 3-2 al FC Volpiano arrivato all'ultimo respiro grazie a Martone; subito dietro ecco l'Atletico Cbl, molti meno problemi in casa del Charvensod, sconfitto 3-0. Tre punti per non perdere terreno nella corsa al 7° posto anche per l'Aygreville, con il Rebaudengo a deciderla è Orlando nella ripresa. Senza reti il confronto tra Settimo e Città di Cossato.

GIRONE C

Apriamo con il caso di giornata, la sospensione della partita tra Nichelino Hesperia e Pozzomaina. Sfida sentita e piuttosto calda, già momentaneamente sospesa dal direttore di gara in corso d'opera per intemperanze tra giocatori. Alla fine sembrava tutto rientrato, mancavano 4 minuti al termine del recupero sul risultato di 2-1 per il Nichelino, quando è arrivata la nuova e definitiva sospensione. Sugli eventi che hanno portato a ciò le versioni delle due panchine differiscono, le riportiamo entrambe.
Massimiliano Dossena, allenatore Pozzomaina: "Si stava concludendo una partita decisamente scorbutica, quando c'è stato un fallo laterale in nostro favore. Uno dei miei ragazzi stava andando a prendere il pallone quando un membro della loro panchina gli ha dato una manata. A questo punto siamo scattati, il nostro assistente guardalinee ha sbottato e gli animi si sono scaldati. Durante la gara c'erano stati interventi duri, zuffe in campo e alla fine un espulso per parte, non sono scene edificanti, ma può capitare che gli animi si scaldino tra ragazzi di 15 anni. Che un adulto però metta le mani addosso così a un ragazzino questo non lo accetto, a questo punto non c'erano più i presupposti per continuare anche se mancava poco, lo abbiamo comunicato al direttore di gara che era lì e ha visto tutto".
Davide Carulli, allenatore Nichelino Hesperia: "E' stata una partita tesa, colpe da dividere tra entrambe le squadre e per quanto visto in campo, per me avremmo potuto anche interromperla quando l'arbitro ha fischiato la prima sospensione, perché certe esagerazioni in campo non si dovrebbero vedere. Alla fine abbiamo deciso di continuare e sembrava potesse chiudersi tutto. Poi c'è stato un fallo laterale a loro favore e siccome i palloni disponibili erano già stati calciati fuori, uno dei miei dirigenti è andato a prendere uno dei nostri dalla sacca. A questo punto il giocatore del Pozzomaina gli è andato in contro spingendolo, il mio dirigente era di spalle e non ha neanche visto chi lo avesse toccato. Ha dato una sbracciata girandosi istintivamente per difendersi, a quel punto loro sono partiti e il loro guardalinee è scattato tirandogli la bandierina in faccia. Non c'è stato nessun contatto intenzionale da parte nostra, nessuna manata addosso. Per quel poco che mancava noi saremmo stati anche disponibili a concludere la partita, ma loro non ne hanno voluto sapere nulla e questo dopo che alcuni loro giocatori hanno fomentato anche le tribune, dove hanno iniziato a esserci battibecchi. Non so che dire, a questo punto vediamo cosa avrà scritto il direttore di gara nel referto, ma certo noi non abbiamo messo le mani addosso a nessun ragazzo".

Parlando di calcio giocato, poco da dire su molte partite disputate. Il Lascaris ne fa 14 al Paradiso Collegno; il Pianezza saluta la nuova guida tecnica con un netto 7-0 alla Virtus Cenisia; la Sisport è più contenuta, ma si fa bella al cospetto di un avversario ostico come lo Spazio Talent Soccer, superato 4-1 a domicilio. Molto bene anche il Beppe Viola con un poker sull'Academy Vanchiglia e l'arrembante Mappanese, che inanella il sesto risultato utile consecutivo imponendosi per 2-0 sul Bsr Grugliasco. La sfida più incerta ha visto protagoniste Alpignano e Vinovo Sport Events, con gli ospiti che nel primo tempo provano a scappar via salendo sul 3-1, a inizio ripresa subiscono la rete di Cutaia, ma nonostante l'incertezza fino al triplice fischio, riescono a blindare la porta da lì alla fine.

GIRONE D

Solo tre le gare disputate. Il Chisola grazie alla doppietta di Fassino espugna Piossasco, con i padroni di casa che fanno bella figura al cospetto della corazzata del girone. Senza pietà il Pinerolo, 6-1 al Pedona. Gol a grappoli anche nella pazzesca Cheraschese-Tetti Rivalta, sfida che vede i Lupi trionfare per 5-4 al termine di un incontro davvero rocambolesco.

GIRONE E

Il Cenisia è la solita, inscalfibile macchina da guerra, e fa valere la sua legge anche in casa del Chieri, travolto per 4-0. Quattro come le reti di scarto tra Cbs e SCA Asti, in questo caso il finale è 6-2 per i rossoneri che non mollano un centimetro. Il weekend sorride all'Acqui, che vince 2-0 con l'Ovadese e approfitta delle cadute delle dirette concorrenti. Oltre al Chieri infatti esce sconfitto anche l'Asti, decisiva una prestazione di spessore del Psg che in rimonta con Mantovani e Bruschetta espugnano il fortino dei Galletti. E cade anche il Derthona, grande sorpresa di giornata con il Gassino che si prende uno scalpo di prestigio grazie a Ferraro, per la seconda vittoria di fila, la prima in casa. Novese e Autovip San Mauro si spartiscono la posta per 1-1, saranno sicuramente più contenti gli ospiti, capaci di impattare all'80' dal dischetto. E sempre all'80' sorride la Viguzzolese, che dopo essere andata sul 2-0 con l'Alessandria si fa ribaltare a cinque minuti dal termine, ma con Zago trova il pari proprio sulla sirena.

Registrati o fai l'accesso e commenta