IL PUNTO SULLA 3ª GIORNATA – Weekend di pioggia e campi pesanti, ma che non rovina lo show e comporta un solo rinvio, quello del match tra Verbania e Gozzano. Lo Charvensod di bomber Cosmai si prende il derby valdostano con l’Aygreville. Union Novara, Suno e Biellese prendono il largo nel girone A. Sfida a distanza nel D tra Giovanile Centallo e Saluzzo in attesa dello scontro diretto del prossimo turno.
GIRONE A
Forse è presto per dirlo, ma nel girone è già fuga per 3 squadre. Union Novara, Suno e Biellese vincono il loro 3° turno, rimangono a punteggio pieno e staccano le avversarie. Le prime inseguitrici sono distanti 5 punti, con il Gassino, vittorioso nell’anticipo contro la Novaromentin, e il Città di Cossato, che batte a domicilio la Juve Domo, che salgono a 4 punti. Primo punto conquistato dalla Pro Eureka, che pareggia 2-2 in casa contro lo Sparta Novara. Rinviata la sfida tra Verbania e Gozzano.
GIRONE B
Più equilibrio nel girone B, dove all’inseguimento delle 4 formazioni a punteggio pieno c’è il Borgaro che infila la seconda vittoria in fila battendo l’Ivrea per 2-1. Le prime della classe sono lo Charvensod e il Vanchiglia che vincono i loro rispettivi derby contro l’Aygreville e il Dorina, vanno di manita invece la Volpiano Pianese contro il Vallorco e il Lucento contro l’Academy Vanchiglia. Nella prossima giornata doppio scontro diretto: Volpiano Pianese-Charvensod al sabato, Lucento-Vanchiglia la domenica. Negl’altri incontri: pareggio senza gol tra l’Fc Volpiano e la Rivarolese e vittoria in pieno recupero del Grand Paradis contro il Quincitava.
GIRONE C
È ufficialmente cominciata la sfida a distanza tra Lascaris e Chisola. I bianconeri, anche grazie alla doppietta del solito Cascone, battono 3-1 il Vinovo Sport Events. I biancoblù soffrono con il Pinerolo, ma vincono grazie alla punizione da magistrale di Trisorio. Un match comunque ben giocato dalla formazione pinerolose che viene commentato così dal tecnico Di Chiaro: "È stata una bella partita, una partita vera, da regionale. Io sono contentissimo dei miei ragazzi, hanno espresso un buon gioco ed hanno saputo soffrire nei momenti di sofferenza. Non ci ha premiato il risultato per una punizione a 5' dalla fine. Il pareggio sarebbe stato più giusto". Alle spalle delle due corazzate c'è la Pro Collegno che supera 2-3 l'Academy Lascaris. Prima gioia in campionato per Alpignano, Nichelino Hesperia e Venaria. Mentre termina in parità, non senza qualche recriminazione arbitrale per entrambe le squadre, l'incontro tra Ciriè e Rosta.
GIRONE D
Dopo il pareggio per 1-1 nel big match della 3ª giornata tra Fossano e Cuneo Olmo, sono solo più due le squadre a punteggio pieno nel girone D. Saluzzo e Giovanile Centallo battono rispettivamente Busca 0-3 e Cheraschese 5-4 in una sfida pazza e proseguono la loro marcia in attesa dello scontro diretto di settimana prossima. Il Pedona guadagna il primo punto del proprio percorso fermando in casa l'Albese. Bissano il successo e salgono a 6 punti i classifica il Monregale, vittorioso sul campo dl Boves e il Salice che supera 1-3 il Piazza. Dopo aver fermato il Fossano sul pari, l'Infernotto trova il primo successo battendo l'Area Calcio.
GIRONE E
Non mancano le sorprese nel girone E. Capriatese e PSG vincono di misura contro l'Accademia Casale e l'Alessandria e smuovono la classifica. Rimangono infatti solo due a punteggio pieno: Cbs e Derthona non sbagliano e vincono battono rispettivamente lo Spazio Talent Soccer e l'Acqui. Trovano la prima vittoria in campionato Cenisia e Cit Turin. Le violette rialzano la testa dopo due sconfitte, mentre i ragazzi di Berruti grazie alla coppia del gol Sforza-Cupsa superano 2-0 il San Giacomo Chieri. 3° pareggio in altrettante gare per l'Asti: Harder e Furlanetto riprondono per due volte la Sisport che si era portata avanti con le firme di D'Ingeo e Osarobo.



