IL PUNTO SULLA 4ª GIORNATA - Si chiude il primo mese di campionato, vediamo chi ha performato di più in queste prime giornate, chi ha rialzato la testa e chi ha regalato più spettacolo in questo 4° turno.
GIRONE A
Baveno Stresa e Novaromentin procedono senza intoppi in una giornata che ha visto entrambe vincere per 6-0, rispettivamente contro Diavoletti Vercelli e Sportiva Caltignaga. Protagonisti con una tripletta ciascuno Della Rossa da una parte e Buonaguro dall'altra, per lui terzo tris di fila. Tutti i riflettori saranno puntati nel prossimo turno proprio sul big match che le vedrà impegnate sul campo del Baveno. Pronto ad approfittarne il Bulè Bellinzago, che chiude il terzetto a punteggio pieno superando con autorità il Città di Cossato per 4-0.
Non solo le tre battistrada, a brillare in questo weekend anche il Suno, prova magistrale con il Verbania con l'unico neo della rete presa in apertura. Per il resto grande prestazione dei ragazzi del tecnico Ruggieri, molto soddisfatto per quanto mostrato in campo e per 3 punti portati a casa in maniera assolutamente meritata. Più essenziale, ma importante anche l'affermazione della Biellese nell'anticipo di sabato sul campo della Fulgor Chiavazzese, a deciderla Rapisarda per il secondo successo esterno di fila sempre per 1-0 dei bianconeri. E sempre a domicilio si registra la prima vittoria dell'Accademia del Talento, in questo caso in una vera festa del gol contro lo Sparta Novara. Nello spettacolare 5-3 per gli ospiti da registrare oltre che una prova importante del collettivo, le prestazioni in zona gol di Pirosu (tripletta) e Chiesa (doppietta). Non riesce il botto esterno alla Juventus Domo, al termine di una combattutissima sfida decisa nel finale da Ioli, l'Accademia Borgomanero si impone 3-2 e sale così a 6 punti.
GIRONE B
La giornata si apre con l'anticipo del sabato, in cui il Borgaro Nobis ha le sue belle gatte da pelare in casa del Banchette Colleretto, portando a casa un successo pesante solo nel recupero del secondo tempo grazie a Barbero. La vittoria permette di restare appaiato alla Pro Eureka, che si impone con autorevolezza sul River Plaine, ma soprattutto agganciare assieme ai granata il Volpiano Pianese. Le Foxes infatti sbattono contro un grandissimo Barcanova, che reagisce colpo su colpo alle iniziative delle Foxes portandosi a casa un ottimo punto al termine di uno spettacolare 2-2. Successi simili per Rivarolese e Aygreville, entrambe vanno sotto a inizio gara rispettivamente con Charvensod e Bosconerese, ma mettono immediatamente le cose a posto prendendo poi il largo. Per i valdostani prima vittoria stagionale e 5 punti in cascina. Due in più ne ha il Vanchiglia, che disputa un incontro praticamente perfetto travolgendo per 7-0 l'Ivrea. Prosegue a gonfie vele il campionato dell'Atletico Cbl, che a Settimo si scontra con un avversario che non regala nulla e riesce a imporsi di misura grazie alla rete di Boggio. Molto bene i bianco azzurri, imbattuti in questo primo scorcio di stagione al pari delle tre battistrada.
GIRONE C
Percorso perfetto del Lucento, che al di là della goleada rifilata al Paradiso Collegno chiude questo primo mese di campionato con un ruolino di marcia impressionante, forte di una difesa immacolata. A braccetto con la squadra di mister Olivieri c'è il Lascaris, che non regala sorprese nel posticipo con l'ottimo Carrara, che paga dazio solo al cospetto di una delle favoritissime. Troppo il divario tra Sisport e Caselette, i bianconeri salgono a quota 9 così come la Pro Collegno, che ha invece vita dura con il combattivo Cit Turin. Di Morari la rete della vittoria, dopo che Giachino aveva pareggiato l'iniziale svantaggio di Di Nardo. Pomeriggio tranquillo anche per il Cenisia, che cala la manita sul Pozzomaina, mentre l'Alpignano rimette in carreggiata un incontro partito male con il Bsr Grugliasco. Panizzo porta avanti gli ospiti, ma Chiereghin trova il pari dopo appena 4 minuti. Ci pensano poi nella ripresa D'Armiento e Cutaia a regalare i 3 punti alla squadra di Gilli. Con lo stesso risultato, ma fuori casa, si gode la prima vittoria stagionale il Rosta, un bel 3-1 su un campo difficile come quello dello Spazio Talent Soccer.
GIRONE D
Fuochi d'artificio per Pinerolo e Morevilla, che a suon di gol proseguono la loro marcia non lasciando scampo a Busca e Fossano. Frena invece il Chisola, che al cospetto dei campioni regionali della Giovanile Centallo sembra riuscire subito a indirizzare il match con Barna, salvo subire il prepotente ritorno dei fortissimi rossoblu, che espugnano Vinovo con una gran prova di forza imponendosi per 3-1. Rallenta la bella Saviglianese vista fino a questo punto, con il Cuneo Olmo dà vita a un incontro gradevole terminato 2-2. Convincente il 3-0 esterno con cui la Cheraschese espugna Carmagnola, risultato costruito tutto nella ripresa grazie alle reti di Tarditi, Ruata e Qafalia. Primi sorrisi per Saluzzo e Sant'Albano Stura. La squadra di Bertola si impone sulla sirena sulla Monregale, decisiva la doppietta di Fusillo in apertura e chiusura di gara; per i ragazzi di Apicella invece weekend trionfale, vittoria meritata e convincente con un netto 4-0 rifilato all'Area Calcio Alba Roero.
GIRONE E
Weekend di gran lotta in tutte le partite. L'unica squadra che si impone senza affanni è l'Asti, che fa valere i galloni con il Psg piegato per 4-1. Una rete per tempo e il Vinovo Sport Events vince le resistenze del Chieri e portandosi così a 7 punti, il modo migliore per presentarsi all'appuntamento con la Cbs. I rossoneri vincono con l'Alessandria, ma che brivido, serve una grande reazione per rimontare il doppio svantaggio costruito dai padroni di casa nel primo quarto d'ora. A deciderla la doppietta di Ratti e il gol di Ponte. Fatica l'Acqui con il combattivo San Domenico Savio, che strappa il pari nel recupero grazie a El Yamouni, quando la sfida sembrava ormai decisa dal gran gol di Gillardo. Primo punto per il Derthona, in casa del San Giorgio Torino Cristofalo prova a lanciare i suoi, ma prima del termine del primo parziale Varanita trova il pari e nel secondo tempo le due difese primeggeranno. 1-1 anche il risultato tra SCA Asti e Capriatese, alla fine un buon punto per entrambe visto che gli ospiti hanno dovuto recuperare l'iniziale svantaggio, ma i padroni di casa sono riusciti a tenere fino al triplice fischio nonostante il finale giocato con l'uomo in meno.
Non hanno concluso la sfida Polisportiva Garino e Casale, sul risultato di 0-0 l'infortunio occorso al direttore di gara ha costretto la partita al rinvio.