IL PUNTO SULLA 4ª GIORNATA - Weekend che ha visto due squadre prendersi i riflettori: sono Città di Cossato e Rebaudengo che regalano le sorprese di questo 4° turno. Nel girone E giornata pazzesca con tutte partite incerte, tanti capovolgimenti e risultati decisi nel finale. Le rimonte mozzafiato di Settimo e Viguzzolese valgono doppio. Union Novara, Casale e Fulgor Chiavazzese si godono le prime vittorie. Fossano e Beppe Viola sontuose.
GIRONE A
Nessuna squadra a punteggio pieno, perché il Diavoletti Vercelli sbatte contro una Juventus Domo davvero coriacea nell'incontro più spettacolare di giornata. 3-3 il finale, con gli Ossolani che strappano un punto all'ultimo minuto di gioco grazie alla rete di Bartolucci. Tornano spalla a spalla con i vercellesi sia Baveno Stresa che Biellese, entrambe calano il poker rispettivamente con Novaromentin e Ivrea in due gare senza storia, con solo gli eporediesi che riescono a siglare la rete della bandiera, a risultato però ormai definito. Il Gozzano cancella la sconfitta dello scorso turno regolando il Vogogna per 3-1, sfida indirizzata dalla doppietta di Maruan, con gli ospiti che provano a riaprirla nella ripresa grazie a Palamara, ma senza fortuna. Non si ripete invece il Verbania, che cade sul campo dell'Union Novara anche in questo caso per una rete nel finale, decisivo Cerulli per la prima vittoria stagionale dei novaresi. Gli fa eco il 4-1 del Casale sul Cameri, anche per i nero stellati è la prima affermazione, costruita con un bell'assolo nella seconda metà della ripresa, dopo che la rete ospite di Greco aveva pareggiato il vantaggio di Scalvenzi che era valso l'1-0 nel primo tempo. L'unico successo esterno di giornata è della Fulgor Chiavazzese, lanciata dopo l'intervallo dalla doppietta di Mouatamid che indirizza il 3-1 finale sul Bulè Bellinzago. Anche in questo caso prima vittoria in campionato e quota 5 per i rossoblu.
GIRONE B
Il Volpiano Pianese è una perfetta macchina da gol, che segna e soprattutto non lascia segnare, anche se in casa del Lucento non ha avuto vita facile, passando comunque per 2-0 nella ripresa. Prima rete in campionato per Eduardo Di Corleto che conferma l'ottimo inizio di stagione con la nuova maglia e difesa di ferro con ancora 0 reti al passivo. A braccetto con le Foxes c'è il Vanchiglia, anche in questo caso venuto a capo di un difficile confronto sul terreno dell'Atletico Cbl. Padroni di casa che passano avanti grazie a Lo Riso, ma non riescono a chiudere avanti il parziale per la rete di Bonino al 40'. Ripresa che si apre con il vantaggio ospite di Abouzid, il Vanchiglia però non riesce a prendere il largo e la sfida resta incerta fino all'80', quando Aamer trova la rete della tranquillità.
Frenano bruscamente Pro Eureka e Borgaro Nobis. La squadra di Davin si scontra con la caparbietà di un coraggiosissimo Rebaudendo, che in rimonta con Olaya trova la rete del pari e si porta a casa un grandissimo punto, anche se deve tirare un grosso sospiro di sollievo per il rigore fallito da Orfano nel finale. Va peggio al Borgaro, sconfitto dal Città di Cossato per 3-2. Per i gialloblu 3 punti di qualità, anche se pesano tantissimo sull'economia della gara le due espulsioni comminate agli ospiti, che sono stati comunque bravissimi a reggere tenendo in bilico la sfida sino al triplice fischio.
Altro pomeriggio da protagonista per FC Volpiano, che si gode il secondo successo di fila grazie al 2-0 sul Charvensod targato Fantasia e Blom. Primo punto per il Settimo, ma è di quelli che pesano doppio, dato che i padroni di casa a fine primo tempo perdevano 2-0 con la Rivarolese, riuscendo a rimettere l'incontro in carreggiata con una grande reazione nella ripresa che ha portato alle reti di Di Vita e Scelsi. A reti bianche infine la sfida tra Aygreville e Barcanova.
GIRONE C
C'era attesa per il big match tra Spazio Talent Soccer e Lascaris e la partita non ha deluso le attese (qui il nostro report completo). A imporsi al termine di 80 minuti vibranti sono stati i bianconeri a festeggiare per 3-2 e guardare così tutti dall'alto in basso. +3 il distacco dal quartetto di inseguitrici, che vede anche il Nichelino Hesperia, caduto senza appello in casa. Prova magistrale del Beppe Viola, seconda partita di fila da 3 punti e ancora senza subire gol, con Bensallam sugli scudi autore di una doppietta. Sarà molto interessante seguire il prossimo incontro, che vedrà i biancoazzurri affrontare un Vinovo Sport Events che sta andando forte, con i ragazzi di Luca Buono che conquistano la terza vittoria di fila, a pagarne le spese per 4-1 l'Academy Vanchiglia. Sale a quota 9 anche la Sisport, 1-0 sull'Alpignano deciso dalla rete di Petralito in avvio di gara. Per gli ospiti ancora fermi a 0 punti una prestazione che fa comunque tanto morale, al cospetto dei campioni regionali la squadra ha retto bene, non scoraggiandosi neanche dopo la rete lampo e tenendo sulle spine i più quotati avversari fino alla fine. Ottima cinquina del Pozzomaina, che in casa regola 5-2 la Virtus Cenisia, a cui non basta l'immediato vantaggio di Monzer. Pari e patta senza reti tra Bsr Grugliasco e Paradiso Collegno, con gli ospiti che trovano continuità dopo il successo dello scorso turno e ora ospiteranno la Sisport a mente sgombra. 2-2 pimpante tra Mappanese e Pianezza, con i padroni di casa che ribaltano il risultato grazie a Graneri, ma vengono ripresi da Paolillo a 10 minuti dal termine.
GIRONE D
Chisola devastante contro il Tetti Rivalta, con gli ospiti che reggono un tempo, ma capitolano nella ripresa dove arrivano 8 reti dei vinovesi. Resta in scia il Pinerolo, con la squadra di Primerano che carbura lentamente e nel primo tempo viene sorpresa dal Piossasco che passa con Loconte, ma nel secondo scatena tutte le sue bocche da fuoco e chiude la partita sul 6-1. Continua a vincere e convincere anche il Pedona, 3-1 sul Salice e ora attesa per la messa alla prova di sabato prossimo, quando ci sarà l'incontro con il Chisola. A domicilio si registra anche l'affermazione del Carmagnola, netto 3-0 al Saluzzo che vale il 9° punto in classifica. Uno sopra il Fossano, lanciato da Papacidero con la Cheraschese e autore di una prova pressoché perfetta. I ragazzi di mister Petiti hanno dominato in lungo in largo e se il risultato non è stato più ampio è tutto merito dell'estremo difensore dei Lupi Enrico Ribotta, autore di una prestazione fenomenale che gli vale gli applausi del tecnico di casa. Unico pari di giornata l'1-1 tra Giovanile Centallo e Cuneo Olmo, sfida che si risolve tutta nell'arco dei primi sette minuti. Greco chiama per i padroni di casa, Donatacci risponde, al termine di una bellissima azione in contropiede avviata da Rosso e rifinita dall'assist di tacco di Gasbarro.
Il Cambiano per la terza gara di fila non si è presentato.
GIRONE E
Tutte partite molto tirate in questo 4° turno. Vince con meno ansie la capolista Cenisia, 2-0 targato Terio costruito nella ripresa su un comunque buon Autovip San Mauro. Stesso risultato del Derthona sulla Novese, gara però chiusa solo a fil di sirena.
Si lotta eccome in questo raggruppamento e ne ha avuto contezza la Cbs, venuta a capo della difficile trasferta sul campo del Psg solo nei minuti finali. Decisivo l'ingresso dalla panchina di Risciuc, che al 74' ha regalato il successo ai rossoneri dopo che Zanfino era stato capace di pareggiare il gol di Sasso dei padroni di casa. Panchina che è stata un fattore anche nell'1-0 che ha visto trionfare l'Acqui sul campo del Gassino, in questo caso la rete è arrivata solo dal dischetto per merito del neo entrato Lazzarino. Alle spalle di Cbs e Acqui c'è l'US Alessandria, anch'essa vincente per 1-0 sull'Ovadese. Ospiti davvero encomiabili per come sono stati in grado di affrontare questo difficile scontro, dovendo per altro disputare tutta la ripresa in 10. Il gol è arrivato solo nel recupero per merito di Valentini, ma se i 3 punti lanciano i padroni di casa, ai bianconeri restano le buone sensazioni per quanto mostrato in campo. Non ha deluso le attese anche Asti-Chieri, a far festa anche in questo caso i padroni di casa, capaci dopo aver chiuso il primo tempo sotto di una rete in virtù della realizzazione messa a segno da D'Angelo, di rimediare nel secondo per merito di Puppione e Sconfienza.
Pari per 1-1 tra Viguzzolese e SCA Asti, ma anche in questo caso la partita è stata accesa ed emozionante, con un finale per cuori forti. SCA Asti che passa in vantaggio nel primo tempo grazie a Rubino e tiene il risultato per quasi tutto l'incontro. Poi accade di tutto. Al 75' Elezi neutralizza il rigore del possibile pari calciato da Zago, poco dopo padroni di casa in 10 e sembra quindi tutto fatto per i primi 3 punti degli ospiti, ma nel recupero Svartling coglie il clamoroso pari che vale il primo punticino stagionale per i suoi.