Lunedì, 17 Novembre 2025
Lunedì, 17 Novembre 2025 15:56

Under 16 regionali / Report - Giornata di prime volte per Salice, Gassino e Ovadese. Che spettacolo Chisola-Fossano

Scritto da
Gassino Gassino

IL PUNTO SULLA 10ª GIORNATA - Nei gironi A e B le big vincono a suon di gol. Benissimo il Casale, gran cuore del Cameri. Botta e risposta senza vincitori tra Sisport e Lascaris e tra Cbs e Chieri, che prestazione di Bsr Grugliasco e Derthona. L'Asti si salva con una reazione da grande squadra, all'Academy Vanchiglia lo scontro diretto.
 


GIRONE A

Giornata di vittorie a suon di gol per tutte le prime della classe, a partire dal 6-0 con cui la capolista Baveno Stresa strapazza il Gozzano. Risponde al meglio la Biellese, l'Union Novara non può opporsi e deve accontentarsi di siglare la rete della bandiera, cosa non riuscita al Vogogna, che con due reti per tempo subisce il poker in casa della Fulgor Chiavazzese. Risultato mai in discussione anche per il Bulè Bellinzago, ma a fronte di cinque reti i padroni di casa si scontrano con l'orgoglio della Juventus Domo capace di realizzarne tre. L'unica big a cadere è il Diavoletti Vercelli, in casa di un lanciatissimo Casale che grazie al quinto risultato utile consecutivo è ora ad un solo punto di distanza proprio dai vercellesi. Verbania e Novaromentin si spartiscono la posto con un 1-1 tutto nato nel secondo tempo; un punto a testa anche per Ivrea e Cameri, anche in questo caso con una ripresa scoppiettante con tutte le reti arrivate negli ultimi 12 minuti più recupero. Gran carattere mostrato dal Cameri, capace di rimontare due volte lo svantaggio grazie a Greco, con l'ultima rete arrivata dal dischetto in pieno recupero.

GIRONE B

Il Volpiano Pianese fa suo anche il derby, l'FC Volpiano cede il passo con onore alla super corazzata, cadendo proprio a fine primo tempo, per poi subire il raddoppio a inizio ripresa. Nessun problema per la Pro Eureka, prova da urlo con 10 reti a un avversario affatto banale come il Barcanova, una in più di quelle messe a segno dal Vanchiglia contro il Charvensod. Dietro il terzetto ecco salire la Rivarolese, travolto con un poker il Borgaro Nobis. Largo successo anche per il Città di Cossato sul Lucento, gara che si era messa bene per gli ospiti grazie all'immediato vantaggio di Caredda, ma funestata dal rosso a Ifa già al 18', con i padroni di casa che ne approfittano al meglio finendo per dilagare 4-1. Nel posticipo domenicale altra sfida ricca di gol tra Rebaudengo e Settimo, un punto a testa che non smuove tanto la classifica, ma regala una mattinata divertente al pubblico. In tutta questa scorpacciata di gol solo l'Atletico Cbl si accontenta di una sola rete, basta Pietropaolo per venire a capo del rebus Aygreville.

GIRONE C

C'era attesa per il big match tra Sisport e Lascaris, alla fine nessun vincitore, ma sfida gradevole, con Barale che porta avanti i suoi nel primo tempo e Ciliberti a inizio ripresa a impattare per la capolista. Non riesce a rosicchiare punti lo Spazio Talent Soccer, che sbatte sul muro rappresentato dal Bsr Grugliasco, autore di una prova magistrale che permette di incamerare 3 punti preziosi. A puntare il gradino basso del podio c'è il Pianezza, distanziato di sole due lunghezze dopo il netto 3-0 con cui i rossoblu hanno espugnato il campo del Paradiso Collegno. Frena la Mappanese, bloccata sull'1-1 da un buon Pozzomaina, che ha anche accarezzato la vittoria dopo la rete di Serio che ha chiuso il primo tempo sull'1-0, ma ci ha pensato Aiardo a rimettere in carreggiata i suoi nel secondo. Conquista i 3 punti il Vinovo Sport Events, salito a quota 15 dopo il 3-1 casalingo sul Nichelino Hesperia, a cui non è bastata la rete di Palladino a inizio gara. Subito dietro c'è il Beppe Viola, 2-1 sul campo della Virtus Cenisia, con le Violette che occupano ora l'ultimo posto in condivisione con l'Alpignano, caduto nello scontro diretto con l'Academy Vanchiglia, gara accesasi nella ripresa con la rete di Badreddine e i rossi comminati a Platania da una parte e Mori dall'altra. 

GIRONE D

Spettacolo a Vinovo, dove Chisola e Fossano si mettono in mostra con una sfida decisamente divertente, dando sfoggio di tutte le loro qualità offensive. Nonostante una prova di cuore, gli ospiti capitolano proprio nell'ultimo minuto di gioco, quando Palermiti trova la rete del 4-3 finale. Approfitta della sconfitta degli azzurri il Carmagnola, che rafforza il secondo posto con un bel 4-1 ai danni della Cheraschese, a cui non basta il solito Giampaolo. E' bagarre in zona terzo posto, vincono tutte a cominciare dalla Giovanile Centallo, superato il Busca per 3-1. Tre reti senza subirne per il Cuneo Olmo, autorevole sul campo del Pedona, mentre fatica eccome il Pinerolo in casa del Tetti Rivalta. Succede tutto nella ripresa, con gli ospiti a passare con Viola e i padroni di casa che impattano a 9' dal termine grazie a Belletti, salvo rimanere in 10 poco dopo. Sembrano poter comunque conquistare un punto di qualità, ma al 4' di recupero Margaria spegne gli entusiasmi regalando la vittoria al Pinerolo. Infine si sblocca il Salice, nello scontro diretto con il Piossasco a indirizzare la gara è la doppietta di Riberi, salito così a 8 in stagione.

GIRONE E

Cbs e Chieri non deludono le attese e danno vita a un incontro vibrante, infiammatosi nella ripresa tra 57' e 64'. Tanto intercorre tra la rete di Ogede per gli azzurri e il pari di Tealdo, con in mezzo il salvifico Pucci che neutralizza il calcio di rigore tirato da De Stasio. Gongola il Cenisia, che si prende quindi due punti su entrambe travolgendo per 7-0 la Novese. L'altra sfida d'alta quota è tutta appannaggio del Derthona, una prova perfetta per regolare l'Acqui 3-0 e agganciarlo al 4° posto a 19 punti. Non ne approfitta l'Asti, che fa un solo punto, ma è di quelli che valgono doppio, visto che in casa dell'Autovip San Mauro i Galletti sono chiamati alla grande rimonta nella ripresa, dopo che il primo tempo si è chiuso sul 2-0 in favore dei padroni di casa. Cade un po' a sorpresa il Psg, squadra che tra le mura amiche non riesce proprio a vincere e in questo turno cede il passo alla Viguzzolese, che passa dalle stalle alle stelle in piena zona Cesarini, visto che subisce il 2-2 dal dischetto al 79', ma al 83' torna avanti definitivamente grazie a Testino. Giornata di prime volte nel fondo classifica: anche il Gassino esulta nel recupero e ancora per 3-2, decisiva la rete di Ferraro per la doppietta personale al 82', dopo uno scontro pirotecnico con l'Alessandria; festa anche per l'Ovadese, che fa suoi i 3 punti con la SCA Asti grazie al 2-1 griffato da Cazzulo e Ferrari, per quelli che sono oltretutto i primi punti in assoluto della squadra. 

Registrati o fai l'accesso e commenta