IL PUNTO SULLA 10ª GIORNATA - Larghe vittorie per Baveno Stresa e Lascaris con due forti contendenti, forse però punite oltremodo nel risultato. Ottime prove di Ivrea, Carrara e Area Calcio Alba Roero, 3 punti di misura per Sisport e Pinerolo, bel pari tra Atletico Cbl e Rivarolese. Chieri ok.
GIRONE A
Il Baveno Stresa supera per 4-1 l'ostacolo Verbania, ma nonostante il largo risultato c'è rammarico per gli ospiti, che non solo con Larossa si sono trovati immediatamente in vantaggio, ma hanno avuto due volte dal dischetto l'occasione di tenere viva la sfida, ma nel primo caso è stato bravo Travaini a ipnotizzare Clinco, nel secondo proprio Larossa fallisce la conclusione. Resta a -1 la Novaromentin, che supera per 3-0 la Fulgor Chiavazzese, mentre al terzo posto c'è sempre la Biellese, che con più difficoltà ha superato 3-2 a domicilio l'Accademia Borgomanero. Decisivo Grassi nella ripresa, dopo che i rossoblu nel primo tempo sono stati bravi con una grande reazione a rimontare due reti di svantaggio. Vittoria non semplice anche per il Bulè Bellinzago, sorpreso nel primo tempo dalla Juventus Domo e capace nella ripresa di ribaltare il risultato grazie a Lagrotteria e Fiorella. Due reti e clean sheet per il Città di Cossato con il Suno, ma sull'economia della gara pesa il rosso di Mazzotta per gli ospiti al 20' del primo tempo, quando però il risultato era già di 1-0. Ancora a bocca asciutta Sparta Novara e Sportiva Caltignaga: i primi perdono nettamente per 5-2 con il Diavoletti Vercelli, i secondi impegnano l'Accademia del Talento trovano anche il vantaggio dal dischetto con Scruci, ma si inchinano poi alle reti di Mora e Consoli.
GIRONE B
Nell'anticipo di sabato il Barcanova supera non senza patemi il Banchette Colleretto. Rossoblu che volano sul 3-0, ma complice anche il difficile terreno di gioco faticano a esprimersi al meglio subendo il parziale ritorno degli avversari, che però si fermano a due reti, favoriti anche dal rosso comminato a Miladi. Assenza pesante quella del goleador del Barcanova, che mancherà nella super sfida alla Pro Eureka, che ha bisogno della ripresa con la Bosconerese, salvo dilagare appena ripartito il parziale chiudendo con un netto 5-0. Fatica molto di più il Volpiano Pianese, contro un sempre ottimo River Plaine le Foxes riescono a portare a casa la posta piena per 3-2. Begli incontri lottati anche dietro le due battistrada, con Atletico Cbl e Rivarolese che si spartiscono la posta con un frizzante 2-2, mentre l'Ivrea fa suo lo scontro diretto con il Borgaro Nobis rimontando nel secondo tempo la rete lampo di Indino, decisivi Rossetto e Vallino. Nessun problema per il Vanchiglia con il Charvensod, con il largo 4-0 costruito per la maggior parte nel secondo tempo. Poker anche per l'Aygreville in casa del Settimo, con le Violette in rete a risultato ormai compromesso.
GIRONE C
Il Lascaris non arresta la sua marcia trionfale, a pagarne le spese anche nettamente il Lucento, che però sul 2-1 capitola solo nel finale prendendo altre due reti dopo essere rimasto in 10. I bianconeri arrivano in gran spolvero al derby con l'Alpignano, che dal canto suo aveva dato inizio alle danze il sabato regolando 2-0 lo Spazio Talent Soccer. Preziosissimo successo della Sisport contro un Rosta davvero tignoso, piegato solo dalla rete di Massoda. Poco più dietro c'è il terzetto a quota 18, con l'Alpignano raggiunto dal Cenisia (facile 5-1 sulla Pro Collegno) e dal Carrara, che mostra i muscoli in casa del Bsr Grugliasco. Il Caselette vince lo scontro diretto in casa del Pozzomaina per 2-0 e lo scavalca di un punto, mentre il Cit Turin approfitta della sfida al fanalino Paradiso Collegno per aggiustare un poco la differenza reti.
GIRONE D
Goleada del Chisola in casa del Sant'Albano Stura, nulla da fare contro le bocche da fuoco vinovesi. Qualche rete in meno, ma solita prestazione impressionante per la Giovanile Centallo, al cospetto di un avversario di tutto rispetto come la Saviglianese. La sconfitta dei rossoblu favorisce Morevilla e Pinerolo, che staccano così di tre punti la concorrente. La terza forza si dimostra essenziale contro il fanalino Busca con una rete per tempo, i biancoazzurri non hanno vita facile in casa del Carmagnola, ma riescono a spuntarla grazie a Rignanese. Con lo stesso risultato il Cuneo Olmo si impone sul Saluzzo, decisivo Tafani, mentre più agevole il 3-0 con cui una bella Area Calcio Alba Roero non lascia scampo alla Cheraschese, riducendo il distacco tra le due a un solo punto. Sul fondo classifica poi ecco la prima gioia per la Monregale, che nonostante la rete immediata di Bottin per il Fossano, reagisce alla grande pareggiando con Vinai prima dell'intervallo e grazie alla doppietta di El Baitaria nella ripresa si porta a casa il primo successo stagionale.
GIRONE E
Weekend aperto dal bel confronto tra Cbs e Capriatese, con gli ospiti che fanno lo scherzetto alla capolista costringendola a una brusca frenata. 1-1 il finale, con Marana che risponde a Brienza, tutto nel primo tempo. Il Casale manca l'occasione del sorpasso, in questo caso è la SCA Asti a mostrare i muscoli, anche in questo caso trovando la rimonta grazie a Liuzzi. Sorride quindi solo l'Asti, che nell'ultimo incontro di giornata fa 4-1 sul Vinovo Sport Events agganciando così a 25 punti i rossoneri. Una sorpresa negli altri incontri, il San Domenico Savio dopo diverse partite di buon livello trova finalmente il primo sorriso, battuta 2-1 la Polisportiva Garino grazie a Hammoudy e El Yamouni. Non si fa sorprendere invece il Psg, in casa dell'Acqui i 3 punti arrivano grazie a Serafini e Stracquadaneo e permettono alla squadra di mantenere il +1 sull'Alessandria, a valanga sul San Giorgio Torino. Più dietro scontro diretto al Chieri, 2-1 al Derthona per salire a 9 e portarsi a +4 sul terzetto alle sue spalle.



