QUALIFICAZIONE UEFA REGION'S CUP - Il Piemonte VdA Under 19 gestisce il vantaggio dell'andata per tutti e 90 i minuti, nel finale rimane in inferiorità numerica e all'ultimo secondo concede un calcio di rigore al Friuli Venezia Giulia, Sellan realizza e porta la sfida ai tiri di rigore, dove la nostra selezione è impeccabile, ringrazia il suo portiere Proietti e vola alla Uefa Region's Cup
PIEMONTE VALLE D'AOSTA-FRIULI VENEZIA GIULIA 0-1 e 4-2 d.c.r.
RETE: st 52' rig. Sellan
PIEMONTE VALLE D'AOSTA: Proietti, Villa, Delsanto, Silvestro (st 42' Bonicco), Ubertino, Capogna, Valleriani (st 19' Di Francesco), Bieller, Molon, Ardissone (st 50' El Hlimi), Bionaz (st 42' Rizza). A disp. Guardalben, Bruno, Audisio, El Hlimi, Rao, Bullari. All Russo
FRIULI VENEZIA GIULIA: Jagust, Albiero (st 25' Sellan), D'Angelo (st 33' Livon), Dedej (st 13' Bruni), Dri, Orefice (st 36' Innocente), Polvar, Sinigaglia, Toffolini, Venier (st 47' Greco), Vrech. A disp. Venuti, Dovier, Graffi , Palmisciano. All Bortolussi.
AMMONITI: pt 43' Jagust (F), 45' Albiero (F), st 7' Molon (P), 34' Di Francesco (P), 36' Bruni (F), 46' Delsanto (P), 48' Villa (P)
ESPULSI: st 27' Molon (P)
La partita
Il match di ritorno per la qualificazione alla Uefa Region's Cup inizia a ritmi compassati, il Piemonte non ha nessuna fretta di attaccare, forte della vittoria all'andata per 1-2, e il Friuli Venezia Giulia non riesce a scardinare la difesa organizzatissima messa in campo da Felice Russo, e allora le uniche soluzioni possibili sono i tiri da fuori: nei primi dieci minuti ci provano Capogna e Valleriani, ma con poca potenza e precisione e non creano pericoli alla porta difesa da Jagust. Al 23' arriva la prima vera occasione per i friulani, D'Angelo approfitta di un recupero palla in avanti dei suoi, scappa sulla sinistra e calcia in diagonale, ma chiude troppo la conclusione che termina fuori, passano cinque minuti e si rende pericoloso anche il Piemonte VdA con Bionaz che si libera dalla stretta marcatura che gli riservano i difensori avversari, la mette dietro dove arriva a rimorchio Ardissone che da ottima posizione calcia piano e centrale. Il finale e tutto a tinta rossa crociata: prima una punizione di Valleriani che sfiora il palo, poi Capogna imbuca per Silvestro che calcia fuori con il mancino da dentro l'area di rigore. Il primo tempo si chiude quindi a reti bianche e con poche emozioni nel freddo di Orbassano.
Secondo tempo
Pronti via e si rende subito pericolo il Friuli, esce con un altro piglio dallo spogliatoio ed è Toffolini a calciare con una bella rovesciata che però finisce alta sopra la traversa della porta difesa da Proietti. Piano piano sale di ritmo il Piemonte VdA, Bieller serve Molon che calcia forte dal limite dell'area, ma non centra la porta; poco dopo sempre Molon si lancia da solo sulla fascia, mette forte e teso in mezzo un cross su cui arriva Valleriani che colpisce fin troppo bene e spedisce alto. Al 27' arriva un punto di svolta della partita, Molon già ammonito ferma un contropiede friulano e si prende inevitabilmente la seconda ammonizione, lasciando la sua squadra in 10 per il finale di partita. Prova quindi a prendere coraggio la selezione allenata da Bortolussi con uno schema su punizione che vede Sellan servire D'Angelo che colpisce bene, ma la difesa devia prontamente in angolo. Da questo momento in poi è bravissima la selezione crociata ad addormentare il ritmo e non concedere nulla, anzi, riesce anche a farsi vedere in avanti con il solito Bieller, mvp insieme ad un Bionaz eroico in avanti, che raccoglie una palla vagante alta al limite, calcia fortissimo ma non trova lo specchio della porta di poco. Gli ultimi minuti scorrono inesorabilmente, ma quando tutto sembrava ormai sotto controllo arriva la doccia fredda per nostri ragazzi: Bonicco cerca di rinviare una palla dopo una mischia in area di rigore, ma colpisce con un calcione Greco, l'arbitro non ha dubbi ed indica il dischetto dal quale è glaciale Sellan che spiazza Proietti e rimette in parità l'aggregate all'ultimo istante del match. Dunque, si deciderà tutto alla lotteria dei rigori dove è bravissimo il portiere del Volpiano Pianese a ipnotizzare subito il centravanti friulano Toffolini, il Piemonte ha grandi tiratori e lo dimostra e poi può esultare quando Vrech colpisce la traversa e Federico Villa insacca l'ultimo decisivo tiro dal dischetto che porta la nostra selezione del Piemonte Valle d'Aosta a rappresentare l'Italia alla prossima Uefa Region's Cup



