PANCHINE - Grande entusiasmo in casa Pianezza per la prossima stagione, il responsabile dell'agonistica Alessandro Froio presenta i nuovi allenatori e fa il punto sul lavoro svolto in questi ultimi mesi.
Non poteva che ripartire da Alex Birtolo il sodalizio rossoblu. Figura cardine del Pianezza, il tecnico ha guidato nella stagione appena conclusa l'Under 16 a un passo dalle Finals e con il gruppo 2009 proverà a ripetere e migliorare l'esaltante cavalcata appena conclusa. Per fare questo Alessandro Froio e il suo staff hanno lavorato alacremente per offrire all'allenatore dell'Under 17 un gruppo compatto che possa dare garanzie. "Lo scorso anno - dice Froio - la rosa era cortissima, composta da ragazzi dalle grandi qualità, ma con pochi ricambi. Solo un tecnico capace e preparato come Birtolo poteva guidare un gruppo simile vicino a un risultato incredibile come il passaggio ai gironi finali. Per il prossimo campionato abbiamo cercato di ovviare a questo problema, dovendo per altro fare fronte ad alcune partenze, comprensibili visto come diversi giocatori abbiano catalizzato le attenzioni dopo lo splendida annata disputata. Posso dire che abbiamo fatto un bel lavoro, consegnando al tecnico una rosa completa, che possa garantirgli varie alternative, con l'arrivo per altro di elementi ottimi anche sotto l'aspetto del singolo, come Ostorero che tanto bene ha fatto all'Alemse o Tosku che arriva dal Lascaris".
Volti nuovi ed energie fresche nelle panchine delle altre annate. L'Under 16 è presa in carico da Valerio Franceschi, l'Under 15 che disputerà i provinciali da Juri Bragato, mentre il salto dei classe 2012 da scuola calcio a settore agonistico verrà accompagnato da Max Falieres.
Grande soddisfazione da parte di Alessandro Froio, che traccia il punto sulla situazione dopo gli ultimi mesi intensi: "E' stato un periodo davvero ricco, era la prima volta per me che trovandomi in queste vesti dovessi occuparmi di tanti aspetti diversi. E' stato stancante, ma gratificante e siamo molto fiduciosi per il prossimo anno. Devo anzitutto ringraziare il mio staff per il supporto ricevuto e il presidente, che mi ha dato fiducia e ha creato un bell'ambiente dove lavorare e crescere senza pressioni, con l'obiettivo di formare uomini e giocatori che siano pronti per la prima squadra. Vincere è bello e se arrivano grandi risultati siamo tutti contenti, ma qui a Pianezza si punta principalmente alla formazione dei ragazzi. Sono comunque convinto che ci potremo togliere belle soddisfazioni, magari anche stupire, a partire dall'Under 17 passando per l'Under 16. Il gruppo 2010 è stato anch'esso rinforzato e potrà far divertire. Sono molto contento che a guidarlo sia un mister giovane come Valerio Franceschi, che ha da poco smesso di giocare e ha tante idee da portare sul campo, mi ha fatto subito un'ottima impressione. Per quanto riguarda l'Under 15 non vogliamo fare proclami, cercheremo di riprenderci la categoria, ma senza esasperazioni. Siamo dovuti praticamente ripartire da zero, con la retrocessione molti giocatori sono andati via e dobbiamo integrare quindi molti nuovi elementi. Sono convinto abbiamo allestito un gruppo di qualità, con alcuni giocatori che possono fare la differenza, ma l'importante sarà avere pazienza. E' per questo che abbiamo puntato su un tecnico come Juri Bragato, un allenatore che ha le qualità umane per cementare un gruppo così nuovo e sappia lavorare con passione sulle difficoltà che possono affrontare i ragazzi, senza avere troppe pressioni di sorta. L'Under 14 ha fatto invece un percorso più sulla continuità, con lo staff che accompagnerà i giocatori nel passaggio all'agonistica e che parallelamente ha fatto un ottimo lavoro di scouting. Max Falieres è l'allenatore giusto per questa squadra, porta tutta la sua esperienza maturata con i professionisti, con la sua collaborazione con il Torino. Ci sono margini per conquistare i regionali già nel torneo pre stagione? Credo si possa fare".
Il lavoro comunque non è ancora finito, perché se la Juniores vedrà al timone Paolo Filippone, manca l'ultimo tassello riguardante l'Under 18. Da limare gli ultimi dettagli, qualche innesto e il nome del nuovo allenatore, ma l'iscrizione al campionato è stata formalizzata e il club punta a fare bene anche con questa annata intermedia. Più avanti verranno ufficializzate le ultime scelte.