2ª GIORNATA - Due squadre cresciute lontano dai riflettori, arrivate in silenzio fino ai vertici regionali. Vis Nova e Sisport si sono sfidate in un match intenso e combattuto, dove in palio c'era più di una vittoria. Alla fine l'ha spuntata la Sisport: 2-1, risultato che vale il biglietto per la sfida decisiva in Sardegna. Per la Vis Nova resta l’onore di un grande percorso.
SISPORT-VIS NOVA 2-1
RETI: pt 7' rig. Lauriola (S), 32' Branchi (V), st 11' Barale (S)
SISPORT (4-3-1-2): Russo, Caramassi, Manes, Vietri, D'Attoli, Lauriola, Iuorio (st 1' Rinaudo), Delbosco, Petralito (st 12' Boaron), Lonardo (st 9' Spagnolo), Barale. A disp. Falca, Baltera, Onofrio, Manca, Guzun, Albanese. All. Gallo
VIS NOVA (4-3-1-2): Mangone, Plaku (st 15' Confalonieri), Mariani, Comita, Bellotti, Mazzaferro, Gigli, Schiavone (st 24' Castellucci), Lentini (st 34' Farruggello), Branchi (st 1' Ferrari), Fulco (st 16' Tacchini). A disp. Fioravanti, Mariani, Giorgini, Barreca. All. Nicoletti
LA PARTITA
Il match si infiamma dalle prime battute. Al 1' Delbosco la saetta bianconera accende il motore e innesca Lonardo sulla sinistra: corner. Sullo sviluppo, Barale in semi rovesciata manda a lato, ma è chiaro il messaggio: la Sisport c'è. Dopo un paio di tentativi fuori misura, Delbosco al 3' e ancora al 27', l’episodio che cambia il primo tempo arriva al 6'. Iuorio triangola con Lonardo per Lauriola, il centrocampista bianconero viene atterrato in area e l'arbitro Manno indica il dischetto senza esitazioni. Lo stesso Lauriola trasforma con freddezza: 1-0 Sisport.
La Vis Nova, non si scompone. Bellotti e Comita costruiscono con intelligenza, mentre Gigli e Fulco lavorano sugli esterni coadiuvati dall'ottimo Schiavone. Al 10' proprio Fulco mette un rasoterra pericoloso nell’area piccola, ma la difesa bianconera si salva. Lentini sfiora il pareggio al 18' con un destro potente da fuori, alto di poco. Il gol arriva meritatamente al 32': Schiavone ci prova da fuori, Russo si allunga sul palo più lontano, sulla respinta Branchi è il più lesto di tutti a ribattere in rete, è 1-1. I neroverdi spinti anche da un ottimo Fulco, sembrano avere quel passo in più.
Il secondo tempo inizia a ritmi altissimi, con rapide transizioni e intensità. Sono i bianconeri i primi a rendersi pericolosi: al 5' il subentrato Rinaudo serve un cross perfetto per Petralito, che di testa sfiora il gol. Mangone si supera ancora all'8' su un tiro teso di Caramassi destinato all'incrocio e ancora su Petralito. La pressione bianconera è crescente. All'11' arriva il nuovo vantaggio per i padroni di casa: Rinaudo scodella per Barale, che con un destro secco e preciso batte Mangone. È 2-1 per la Sisport ed è un colpo che Vis Nova accusa.
Nonostante i tentativi di Ferrari, il jolly offensivo dalla panchina, e la bordata di Mazzaferro fuori di poco al 32', la Vis Nova non riesce a riacciuffarla. I bianconeri ne approfittano e nei minuti finali a far paura ci pensa Delbosco in una corsa contro il tempo sfumata a fil di palo, Boaron al volo con un tiro da applausi sopra la traversa e Barale che illude al tris.
Il match si chiude sul 2-1, una vittoria che certifica la maturità della Sisport, una squadra che ora può credere davvero nell'impresa. Per la Vis Nova, resta l'orgoglio di una partita giocata con coraggio e qualità.
FASE NAZIONALE / UNDER 15
Girone A: Sisport 3 (1), Latte Dolce Sassari 1 (1), Vis Nova 1 (1)
1ª giornata - Vis Nova-Latte Dolce 1-1
2ª giornata - Sisport-Vis Nova 2-1
3ª giornata / Domenica 1° giugno - Latte Dolce-Sisport