Domenica, 19 Ottobre 2025
Venerdì, 17 Ottobre 2025 16:30

Under 14 / Il 2 novembre il via ai campionati regionali, ma prima gli ultimi 70': scontro diretto Vinovo Sport-Nichelino Hesperia, Monregale vuole difendere la vetta

Scritto da
Il Borgaro di scena contro il Caselle per prendersi la qualificazione Il Borgaro di scena contro il Caselle per prendersi la qualificazione

REGIONALI - Quando mancano ancora 70' decisivi e fondamentali, per molte squadre, è ufficiale la data di partenza del prossimo campionato regionale u14. Si comincia il 2 novembre, ma il 28 ottobre, secondo quanto riportato dal comunicato di giovedì 16 ottobre, verranno pubblicati gironi e calendari. Guardando però al prossimo futuro e cioè alla domenica di fuoco che ci attende, andiamo a dare uno sguardo ai campi più caldi della 6ª giornata, perché 44 biglietti per i regionali sono stati assegnati, ne mancano ancora 26 e sono moltissime le squadre vogliose di accaparrarseli. 


GIRONE 8

L'Ivrea ha dominato il gruppo dalla primissima giornata, ma il Banchette Colleretto ha avuto un percorso straordinario che vuole assolutamente concludere con il raggiungimento dei regionali. Per avere la certezza della qualificazione serve assolutamente una vittoria ai ragazzi di Giaquinto contro la prima della classe, con un pari salirebbere a quota 10 punti e con un coefficiente di 1,66 che potrebbe non essere sufficiente per la qualificazione.

GIRONE 11

La classifica recita: Ciriè 11, Borgaro Nobis 10, più staccate a 4 e 2 Atletico Cbl e Caselle. Nell'ultima del girone nerazzurri e gialloblù ospitano rispettivamente le già eliminate Atletico Cbl e Caselle. Con una doppia vittoria entrambe sarebbero certe di essere ai regionali (Ciriè da primo, Borgaro Nobis come una delle migliori 31 seconde), ma attenzione ad abbassare la guardia, perché in queste partite anche il minimo dettaglio può fare la differenza. In caso di pari merito in classifica il Ciriè sarebbe di diritto ai regionali, grazie agli scontri diretti, mentre il Borgaro, che in quel caso avrebbe "solo" 11 punti (solo in caso di sconfitta ciriecese e pareggio borgarese possono concludere a pari punti) dovranno sperare che il loro coefficiente di 1,83 sia sufficiente per strappare il pass.

GIRONE 20

Domenica ci saranno tanti campi molti caldi, ma sicuramente uno dei più infuocati sarà quello del Chisola, dove il Vinovo Sport Events si gioca la qualificazione ai regionali nello scontro diretto contro il Nichelino Hesperia. Una sfida da tutto o niente per i vinovesi, che con una vittoria si prenderebbero il primato (12 punti contro 11), mentre con una sconfitta o un pareggio potrebbero dire addio al sogno regionali. Per i biancorossoblu, quindi, 2 risultati su 3 per mantenere la vetta e qualificarsi. All'andata il Nichelino si impose per 2-0, grazie alle firme di Ruggiero e D'India, però adesso la tensione e la posta in gioco è altissima e potrebbe essere tutto un altro match.

GIRONE 21

Forse la sfida più romantica del weekend. Il San Giacomo Chieri si presenta sul campo del PSG, già qualificato con 13 punti, e lo fa con la voglia di prendersi la vittoria, che le consentirebbe di raggiungere la qualificazione senza dover guardare gli altri risultati. Potrebbe bastare anche il pareggio, ma in quel caso bisognerà dotarsi di calcolatrice. Una sfida nella sfida perché, oltre ad essere un incontro molto sentito nelle colline torinesi, vi è anche Abbondanza. Il tecnico del PSG ha un passato glorioso proprio con il gruppo chierese, a cui è ancora molto legato e sarà sicuramente una grande emozione riaffrontare i suoi vecchi piccoli calciatori. 

GIRONE 27

Tutto negli ultimi 70' per l'Academy Vanchiglia che contro l'Academy Lascaris, già ai regionali con i suoi 12 punti, si gioca la qualificazione. Attualmente i granata occupano il 2° posto con 10 punti, proprio alle spalle dei bianconeri e davanti al Paradiso Collegno che, di scena sul campo del Barcanova ultimo, insegue a 7, ma che non può più agguantare la seconda piazza avendo gli scontri diretti a sfavore. Con una vittoria i torinesi sarebbero certi di partecipare ai prossimi campionati regionali e lo farebbero addirittura da primi del girone, ma occhio perché i lascarini di Romeo non vogliono lasciare facilmente la prima posizione e sicuramente lotteranno per la vittoria.

GIRONE 32

4 squadre, 3 credono ancora al sogno regionali. Monregale primo a 11, dietro a quota 8 il Bisalta e il Pedona. La prima della classe ha tutto nelle proprie mani, perché con almeno un pari in casa del Bisalta sarebbe certa del primato. Il Pedona sul campo del Bagnasco, fermo a 0, deve vincere e sperare in buone notizie dall'altro campo. Potrebbe anche accadere l'impensabile, perché con una vittoria del Pedona e del Bisalta ci sarebbe una clamorosa parità in vetta a quota 11. In quel caso calcolatrice alla mano e classifica avulsa che prenderebbe la scena.

GIRONE 34

Gli ultimi 70' saranno decisivi, perché scriveranno la storia del gruppo. Tuttavia, una buona fetta di storia l'abbiamo già vissuta. Nell'ultimo turno disputato l'Albese va di manita contro la Cheraschese, la supera in classifica e sale al 1° posto con 11 punti. I bianconeri ora inseguono a 9, ma non è tutto perduto. Serve una vittoria ai ragazzi di Tibaldi per essere certi della qualificazione, ma occhio al Bandito che ha già fermato, sia all'andata che al ritorno l'Albese. Per i biancoazzurri, invece, basta un punto in casa contro il Langa per strappare il biglietto regionali.

Registrati o fai l'accesso e commenta