Venerdì, 21 Novembre 2025
Venerdì, 21 Novembre 2025 15:07

Strikers / Torino Metropolitan - Adesioni da tutta Europa per il super torneo di fine anno. Aldo Bratti: “Tutti insieme verso un unico obiettivo”

Scritto da
Nicolò Bigazzi, Sarah Severino, Aldo Bratti, Alessandro Bellin e Momo Hadiry Nicolò Bigazzi, Sarah Severino, Aldo Bratti, Alessandro Bellin e Momo Hadiry

EVENTO INTERNAZIONALE - C’è anche una squadra canadese tra le partecipanti al torneo di inizio giugno, che coinvolgerà 500 squadre, 11 categorie e 25 campi base. Sicura la presenza di Juventus, Torino e Lazio, da tutta Europa arrivano le adesioni delle big (Benfica, Besiktas, Olympique Marsiglia, Deportivo La Coruna, Stella Rossa...) e anche di tante dilettanti


Benfica, Besiktas, Hajduk Spalato, Olimpia Lubiana, Basilea, Maribor, Olympique Marsiglia, Nizza, Deportivo La Coruna, Stella Rossa Belgrado e Losanna. Juventus e Torino, insieme. E ancora, Lazio, Palermo, Virtus Entella, Pro Vercelli, Novara, Bra. Si arricchisce ogni giorno il conteggio delle società professionistiche, in arrivo da tutta Europa, che parteciperanno ufficialmente - con una o più annate - al torneo “Torino Metropolitan”, che alla sua prima edizione promette già di essere il più grande appuntamento calcistico giovanile di tutta Italia.

In effetti, l’agenzia di organizzazione eventi Strikers (fondata da Aldo Bratti, Momo Hadiry, Niccolò Bigazzi, che si avvale anche della collaborazione di Alessandro Bellin) ha deciso di fare le cose in grande: 500 squadre partecipanti, 11 categorie coinvolte dall’Under 19 all’Under 8, 25 campi base, un numero “incalcolabile” di partite in tre giorni di gioco: venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 giugno 2026.

“La nostra idea folle, giorno dopo giorno, sta diventando una realtà concreta” sorride Aldo Bratti, che spiega il senso profondo di un torneo così ambizioso: “La nostra agenzia nasce con l’intenzione di collaborare con tutti i soggetti coinvolti nel calcio giovanile dilettantistico e professionistico. Vogliamo coinvolgere più società possibile, come partecipanti e anche come campi base, per sfruttare al meglio le potenzialità del calcio e soddisfare le aspettative di tutti. Da qui nasce l’idea del “Torino Metropolitan”: collaborare tutti insieme verso uno stesso obiettivo”.

L’obiettivo è, appunto, un torneo dai numeri eccezionali: 32 squadre partecipanti per le cinque annate del settore giovanile (U19, U17, U16, U15 e U14) e 60 squadre per le sei della scuola calcio (U13, U12, U11, U10, U9 e U8). Le società campo base devono partecipare con tutte le annate: finora hanno detto sì Alpignano, Carrara, Cbs, Chieri, Chisola, Druentina, Kl Pertusa, Lucento, Pozzomaina, Pro Eureka, Sant’Ignazio, Spazio Talent Soccer e Venaria. Per completare gli organici, saranno coinvolte altre società, per esempio la Sisport ha già confermato la partecipazione con tutte le categorie. Oltre alle professioniste, sono tante anche le dilettanti in arrivo da tutta Europa e non solo, vedi lo Sports Laval dal Canada. Hanno già aderito anche Usk Anif e Soccer Pro Academy dall’Austria, FC Berna dalla Svizzera, Ocsm dalla Francia, i berlinesi dello Staaken dalla Germania, e ancora la Scuola calcio Cantera da Napoli e l’Afforese da Milano.

I posti disponibili sono ancora tanti: le informazioni si trovano sul nuovissimo sito www.torinometropolitan.it, per le iscrizioni c’è la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Letto 455 volte Ultima modifica il Venerdì, 21 Novembre 2025 16:01

Registrati o fai l'accesso e commenta