Torino 02/03/2017
Versa il tuo contributo sul conto corrente:
IBAN: IT96 H033 5901 6001 0000 0076 542
intestato a: Charity4all Onlus
Causale: UN PALLONE PER ARQUATA CALCIO
"UN PALLONE PER ARQUATA CALCIO" è l’iniziativa a cui hanno dato vita la società del SanMauroCalcio insieme a Charity4all Onlus (http://www.charity4all.it/), accogliendo l'invito lanciato al mondo del calcio Torinese da giocaacalcio.it, promuovendo una raccolta fondi da destinare alla ASD ARQUATA CALCIO, di Arquata del Tronto in provincia di Ascoli Piceno, vittima del recente terremoto. Terremoto che, come tutti noi sappiamo, ha sconvolto il loro paese, seppellendo sotto le macerie la sede sociale, tutte le infrastrutture e le attrezzature che servivano per gli allenamenti e le partite. Un atto concreto quindi di solidarietà ed aiuto, per fare in modo che i bambini di questa Scuola Calcio possano proseguire la loro normale attività, affinchè non venga negata loro la possibilità di continuare ad allenarsi, giocare e coltivare la loro passione ed i loro sogni.
La società ASD Arquata Calcio ci ha fatto sapere che, potranno essere utili anche abbigliamento da gioco, quali tute di allenamento, pantaloncini, magliette ecc., in quanto tutto è stato distrutto dal terribile terremoto che ha sconvolto non solo il centro sportivo, ma anche tutto il paese. Ora, sul loro campo di gioco dove prima i bambini si allenavano e giocavano, vi sono le tende delle persone del paese e le tende dei soccorsi. Per allenarsi questi bambini sono costretti a fare ogni giorno più di trenta chilometri, fino a San benedetto del Tronto, ospitati dalla Sanbenedettese Calcio, raccolti tra le tende dove vivono con un pulmino donato dalla generosità di una società di calcio di Serie A. Una speranza, quella di poter dare continuità a questi bambini di svolgere le loro normali attività sportive, che noi tutti siamo chiamati a realizzare. I fondi raccolti, nella massima trasparenza, verranno consegnati direttamente ai responsabili della società Arquata Calcio, affinchè possano sopperire alle carenze organizzative e strutturali della loro Scuola Calcio, a loro ed esclusivo utilizzo.
Confidando nella generosità di tutte le società di calcio della provincia di Torino, di tutti i tifosi, gli appassionati e quanti altri vogliano contribuire per ridare speranza e felicità ai bambini dell'Arquata Calcio. giocaacalcio,it, da sempre rivolta alle esigenze ed alle tematiche del mondo della scuola calcio, ringrazia il SanMauroCalcio, l'Associazione Charuty4All Onlus e tutti coloro che vorranno esprimere la loro generosità nei confronti di questi bambini meno fortunati dei nostri.
Per informazioni rivolgersi alla segreteria del SanMauroCalcio: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 011.822.48.28. La raccolta si concluderà il 28 Febbraio 2017.
Alpignano, 30/09/2016
Una grande cornice di pubblico tra atleti, genitori ed addetti ai lavori ha sancito il successo di questa serata evento organizzata dalla società dell'Alpignano Calcio presso la biblioteca comunale di Alpignano. Un evento voluto fortemente ed organizzato dal Direttore Tecnico del settore giovanile dell'Alpignano Omar Cerutti e coadiuvato dal responsabile organizzativo della società Toni Seminerio. Tema della serata "La salute Alimentare e Posturale nella pratica sportiva". Obiettivo degli organizzatori fare in modo che almeno uno dei concetti presentati dagli esperti intervenuti, fosse fatto proprio e portato a casa tra i presenti in sala, ma soprattutto dai numerosi giovani atleti accorsi all'evento. Per una volta, come dichiarato nella presentazione dell'evento da Cerutti, quello che conta non sono i tre punti, ma i valori dello sport a cui concorrono sicuramente una giusta alimentazione ed un corpo sano per un perfetto equilibrio psicofisico di un atleta.
La serata è stata incentrata su due grandi temi, strettamente correlati tra loro per avere successo nello sport e vivere bene: l'Alimentazione e Postura. I due temi sono stati affrontati con professionalità rispettivamente dai due esperti: Dott. Scozzi (Nutrizionista) e Dott. Lauria (Tecnico Ortopedico e Posturologo). Dopo una breve introduzione dell'Assessore allo sport del Comune di Alpignano, la parola è passata al Nutrizionista Dott. Scozzi. Dopo aver introdotto i tre concetti fondamentali di Alimentazione, Nutrizione e Dieta, il relatore si è soffermato sull'importanza della dieta mediterranea per la salute dello sportivo e dell'importante funzione che svolge l'acqua in questo contesto, per concludere poi infine sulle esigenze nutrizionali durante gli allenamenti settimanali sino al pre partita, al durante e dopo la partita.
Successivamente il testimone è passato al Dott. Lauria per trattare un argomento apparentemente poco importante, ma che nella pratica invece risulta essenziale per chi pratica dello sport. Il concetto che ha cercato di esprimere il dottor Lauria è quello che il corpo umano è un sistema efficace ed efficiente che cerca di svolgere in autonomia le sue funzioni. Se questo non funziona correttamente e non è perfettamente in equilibrio, allora è necessaria una maggiore energia, un extra lavoro muscolare, per sopperire a queste deficienze a discapito di una migliore prestazione sportiva, in quanto, per l'appunto, una percentuale di energia muscolare è impegnata per fare altro. Ciò può comportare quindi un maggiore rischio di infortuni ed un calo di prestazioni. L'equilibrio corporeo, spiega ancora il dottore, è determinato dal comportamento integrato dei tre grandi recettori posturali che sono i piedi gli occhi e la mandibola. In conclusione, l'equilibrio corporeo, l'avere un baricentro corretto, è tanto più importante quanto maggiori sono le prestazioni a cui viene sottoposto il nostro corpo. Per un atleta quindi è alla base delle sue prestazioni, così come una corretta alimentazione.
A conclusione della serata è stato anche presentato un breve video motivazionale per dimostrare che il proprio corpo è sempre in grado di fare sempre di più di quello che si crede possibile e che quindi non bisogna mai partire sconfitti di fronte a delle sfide che sulla cata sembrano impossibili.
giocaacalcio.it, dopo aver affrontato nella scorsa stagione i vari temi che riguardano l'alimentazione, in occasione della prossima stagione ormai imminente, presenterà una nuova rubrica legata propio all'importanza salute posturale nella pratica sportiva.
Salvatore Bonfiglio
Torino 06/09/2016
Torino 07/06/2016
Utente | Articolo | Voti | Punteggio | Tot. Voti |
---|---|---|---|---|
Maurizio Garbin | Un Grande Victoria Ivest annienta l'Ardor | 17 | 9.4 | 160 |
Lisa | Il Csf Carmagnola fa tredici, battuta la Sisport | 13 | 8.8 | 115 |
Carmine | Pulcini 2007 - Girone B - CFS Carmagnola vs S. Giacomo Chieri: IL CSF Carmagnola vince 9-0 | 13 | 8.5 | 110 |
Maurizio Garbin | San Mauro- Victoria Ivest: Il San Mauro passa di misura con il "Giallo" finale | 11 | 9.5 | 104 |
Carmine | CSF Carmagnola vs Pertusa: Match con un solo padrone | 12 | 8.7 | 104 |
Oggi, giovedì 18 febbraio è la giornata mondiale della Sindrome di Asperger e l’Alpignano ha voluto essere presente all’appuntamento. I bambini dell’Alpignano Calcio hanno voluto dare oggi la propria testimonianza e la propria solidarietà nei confronti di tutti i loro coetanei meno fortunati. Su invito del gruppo "Aspironia" impegnato nel diffondere la conoscenza di questa sindrome, genitori, allenatori e bambini tutti si sono prestasti e impegnati sul campo nel realizzare il loro piccolo tassello a favore degli affetti di questa sindrome.
Il 18 febbraio ricorre l'anniversario della nascita di Hans Asperger, il medico austriaco che per primo osservò delle caratteristiche comuni in alcuni bambini, individuando la condizione che oggi viene indicata (dal suo nome), come Sindrome di Asperger. L'asperger, fa parte dello spettro autistico ed è una forma ad alto funzionamento.
Le fautrici di questo evento hanno oggi dichiarato al nostro giornale: “Abbiamo discusso col nostro gruppo "aspironia" su come poter rendere speciale questa giornata, ci è venuta l'idea di un evento social e un hasthtag: #aspiefriendly.
Associato all'hashtag un evento di fb, e un post sul nostro sito (www.aspironia.netsons.org), dove spieghiamo le caratteristiche dell'asperger, che ci teniamo ad evidenziare, è una neurodiversità, non una malattia. Gli aspie non soffrono di asperger, ma sono asperger.
Nel nostro post facciamo l'esempio di un mac in un mondo di pc, perchè lo riteniamo calzante per definire la condizione di neurodiversità.
Siamo quattro mamme che hanno creato un gruppo, dove affrontare l'argomento con leggerezza ma anche serietà. Abbiamo voluto per questa occasione, sensibilizzare e informare la società riguardo questa forma di autismo così poco conosciuta, per provare a combattere pregiudizi e stereotipi..
Non ci aspettavamo un riscontro così ampio ma, grazie anche all'appoggio di altri gruppi, agli attori della fiction "Tutto puo' succedere" di Rai 1, possiamo felicemente dire che è stato un successo”
Per chi è interessato e vuole ulteriormente approfondire ecco alcuni link:
Link dell'evento: https://www.facebook.com/events/1698001993811169/
Link della pagina:https://www.facebook.com/Aspiron%C3%ADa-741646352606226/?fref=ts
Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/114782205549333/?fref=ts
Link all'articolo sul blog: http://www.aspironia.netsons.org/sindrome-di-asperger/aspiefriendly-day/
Salvatore Bonfiglio
Dopo gli Esordienti adesso tocca ai Pulcini. I campionati primaverili sono ormai alle porte e la Lega ha oggi ufficializzato anche i calendari dei campionati Pulcini 2015/2016. Si parte il 20 e 21 di febbraio per terminare il 23 e 24 di Aprile con una pausa nel fine settimana del 26 e 27 di Marzo, in occasione della Pasqua.
Molti sono chiamati a riconfermare i risultati del girone autunnale mentre altri possono avere l'occasione di potersi riscattare. Nulla importa però se i risultati non arrivano, l'importante è mettere al servizio della propria squadra tutto il nostro impegno e tutta la nostra grinta. Alla fine quello che conta veramente è divertirsi, imparare a stare con gli altri, a stare in campo, a giocare a calcio e condividere le proprie emozioni. Non dimenticate mai il nostro motto "Divertiamoci insieme a Calcio!!!".
Cogliamo inoltre l'occasione per annunciare che a breve il giornale giocaacalcio.it, si estenderà anche alla categoria MISTA dei Pulcini con tutte le ricche informazioni già disponibili per le altre categorie. Tornate a trovarci su giocaacalcio.it e/o sulla nostra pagina facebook https://www.facebook.com/giocaacalcio.it per essere sempre aggiornati su tutte le novità,
Registrandosi al sito di giocaacalcio.it, sia mediante la registrazione diretta, che tramite i propri account di facebook o gmail, e scegliendo le proprie squadre preferite nel proprio profilo, si avranno sempre in primo piano i menù delle squadre scelte. Risulterà così molto più facile trovare subito la propria squadra nei numerosi gironi delle varie categorie.
Sempre per gli utenti registrati, sarà poi possibile inserire in tempo reale, i risultati delle partite ed inviare un articolo sulla propria squadra, ma soprattutto, partecipare ai fantastici concorsi di giocaacalcio.it: "Vinci una partita omaggio!!" e "Vinci un anno di calcio!!". Leggi i regolamenti su giocaacalcio.it/concorsi.
Sotto, tra gli allegati, potete infine visionare e scaricare tutti i calendari divisi per categorie. Presto saranno aggiornati anche i menù del giornale giocaacalcio.it
Ormai ci siamo quasi. I campionati stanno per ricominciare e la Lega ha oggi ufficializzato i calendari della stagione primaverile dei campionati Esordienti 2015/2016. Si parte il 13 e 14 di febbraio e si va avanti sino al 16 e 17 di Aprile con una pausa nel fine settimana del 26 e 27 di Marzo, in occasione della Pasqua.
Molti sono chiamati a riconfermare i risultati del girone autunnale mentre altri possono avere l'occasione di potersi riscattare. Nulla importa però se i risultati non arrivano, l'importante è mettere al servizio della propria squadra tutto il nostro impegno e tutta la nostra grinta. Alla fine quello che conta veramente è divertirsi, imparare a stare con gli altri, a stare in campo, a giocare a calcio e condividere le proprie emozioni. Non dimenticate mai il nostro motto "Divertiamoci insieme a Calcio!!!".
Cogliamo inoltre l'occasione per annunciare che a breve il giornale giocaacalcio.it, si estenderà anche alla categoria MISTA degli Esordienti con tutte le ricche informazioni già disponibili per le altre categorie. Tornate a trovarci su giocaacalcio.it e/o sulla nostra pagina facebook https://www.facebook.com/giocaacalcio.it per essere sempre aggiornati su tutte le novità
Registrandosi al sito di giocaacalcio.it, sia mediante la registrazione diretta, che tramite i propri account di facebook o gmail, e scegliendo le proprie squadre preferite nel proprio profilo, si avranno sempre in primo piano i menù delle squadre scelte. Risulterà così molto più facile trovare subito la propria squadra nei numerosi gironi delle varie categorie.
Sempre per gli utenti registrati, sarà poi possibile inserire in tempo reale, i risultati delle partite ed inviare un articolo sulla propria squadra, ma soprattutto, partecipare ai fantastici concorsi di giocaacalcio.it: "Vinci una partita omaggio!!" e "Vinci un anno di calcio!!". Leggi i regolamenti su giocaacalcio.it/concorsi.
Sotto, tra gli allegati, potete infine visionare e scaricare tutti i calendari divisi per categorie. Presto saranno aggiornati anche i menù del giornale giocaacalcio.it
Tornei, amichevoli e un lungo periodo di vacanza. Questi i punti principali della pausa invernale di Pulcini ed Esordienti. Un intervallo che durerà ancora qualche settimana, visto che i campionati primaverili non inizieranno fino a metà febbraio.
Come da abitudine i primi a partite saranno i 2003, i 2004 e gli Esordienti misti: i loro gironi prenderanno l'avvio il 13/2.
Poi toccherà ai Pulcini Misti, 2005, 2006 e 2007: per loro la prima gara di campionato sarà il 20/2.
I più piccoli, i nati nel 2007, abbandoneranno giochini e partitelle in formato ridotto per passare ai normali tre tempi da 15 minuti l'uno, come tutti i loro colleghi Pulcini.
Il campionato autunnale e quello primaverile, pur avendo in linea di massima molte somiglianze per numero e composizione dei gironi, non possono considerarsi uno 'd'andata' e uno 'di ritorno'. Sono due competizioni completamente differenti: questo perchè nel nuovo anno solare si possono iscrivere o ritirare gruppi presenti nell'anno precedente, e perchè questi gruppi possono essere inseriti formando gironi differenti rispetto a quelli di ottobre-novembre. Per cui, soprattutto per quanto riguarda i più piccoli, ci sarà qualche girone e qualche squadra in più. A seconda del numero di compagini inserite in ogni raggruppamento verrà definito il numero di giornate di ciascun girone. L'unica certezza è che, finalmente, tra qualche settimana, si torna tutti in campo!
Maria Rosa Cagnasso
Torino, 30/01/2018
Siamo giunti al termine del campionato autunnale, è giusto quindi celebrare le squadre protagoniste del proprio girone per quanto riguarda la categoria Esordienti 2005.
Nel girone A il primato se l’è aggiudicato il Borgaro, ai danni di un Ciriè che non ha mai perso (anzi, è stata l’unica squadra in grado di battere i gialloblù) ma ha totalizzato tre punti in meno dei rivali. È il Lucento invece ad aver conquistatp il girone B, vincendo tutte le partite giocate e subendo solamente due gol; niente da fare per il Barcanova, la squadra che più si è avvicinata ai campioni.
Non si è ancora decisa la vincitrice del girone C, per ora in testa ci sono l’Alpignano ed il Torino, con il Lascaris che dista tre punti: deve però ancora giocarsi l’ultima gara proprio tra Alpignano e Lascaris, che potrebbe confermare il primato biancazzurro o portare i bianconeri a pari punti con le prime due. Dominio Juventus invece nel girone D, che non ha lasciato scampo a squadre del calibro Sisport, Chieri, Atletico Torino e Chisola.
È stato invece lo scontro diretto a decidere le sorti del girone E, nel quale il Rosta ha avuto la meglio sul Pianezza proprio grazie al successo per 3-0 sui rossoblù. Molto bello ed equilibrato è stato il girone F, dal quale alla fine è uscita vincitrice la Bruinese, che ha staccato il Chieri di soli due punti ed il Pecetto di tre.
Campione del girone G è invece il Torino, che chiude senza sconfitte il campionato, così come il Lascaris, che ha però pareggiato tre volte, tra cui quella proprio con i granata. È finito con due squadre a pari punti invece il girone H, ma il primato va all’Atletico Torino, che ha vinto nello scontro diretto della seconda giornata contro l’Alpignano.
Vince la Sisport nel girone I, niente da fare per il Ciriè che, nonostante l’ottimo campionato disputato, deve arrendersi ai bianconeri; nel girone L invece trionfa il Chisola, punteggio pieno per i vinovesi e primato conquistato ai danni dell’Alpignano. Infine, nel girone M vince il Torino, distanziando di soli due punti un sorprendente Rivalta.
La Redazione