Venerdì, 17 Ottobre 2025

UNDER 10 - La Mole League categoria Under 10 si è chiusa nel segno del Como, che nello stadio Brunoldi di Ivrea ha confermato di non avere rivali, portando a casa il trofeo al termine di due giornate intense, tra partite spettacolari e grande entusiasmo sugli spalti.


Semifinali
La prima semifinale ha visto l’Etoile Carouge superare di misura il Volpiano Pianese (3-2), al termine di una partita equilibrata e combattuta fino all’ultimo. I piemontesi hanno lottato con orgoglio e tentato l'impresa, ma gli svizzeri hanno tenuto botta, guadagnando di misura l'accesso alla finale. Nell’altra semifinale il Como ha imposto il proprio ritmo contro l’Alpignano. Nonostante la generosa prova dei biancazzurri, i lariani hanno dilagato chiudendo con un netto 5-2.

Finale 3°/4° posto
La sfida per il terzo posto ha regalato emozioni e gol. Il Volpiano Pianese era passato in vantaggio con De Guglielmo, ma l’Alpignano ha trovato la forza per ribaltare la gara grazie ai calci piazzati: la doppietta di Trotta e la rete di Nasole hanno fissato il 2-3 finale e consegnato all'Alpignano la medaglia di bronzo.

Finale 1°/2° posto
La finalissima è stata degna conclusione del torneo. L’Etoile Carouge ha provato a ribattere colpo su colpo al Como, trovando la rete con Hochstrasser Perez, ma i lariani hanno confermato la loro superiorità con i gol di Di Zanni e Rocca, che hanno fissato il risultato sul 2-1. Un successo meritato che ha coronato il percorso netto della squadra comasca allenata da Andrea Compagnone.

VOLPIANO: Nigido, Vernetti, Di Luzio, De Guglielmo, Montemurro, Leonarduzzi, Kurti, D'Aniello, Cattarello, Bel Khaoua, Stendardo, Totino, Alastra, Belfiori. Allenatore: Colombo.

ALPIGNANO: Catalano, Marangi, Nasole, Rigato, Zennaro, Binello, Zecchino, Carella, Trotta, Paparella, Cavallo, Curri. Allenatore: Rigato.

COMO: Clerici, De Pascalis, Forcolin, Zoia, Donghi, Castiglioni, Ruggiero, Di Zanni, Rocca, Marcialis, Palamà, Losapio. Allenatore: Compagnone.

UNDER 10 - Domenica ricca di gol ed emozioni Ivrea, dove lo stadio Brunoldi ha fatto da cornice alla Mole League, primo appuntamento della stagione 2025/26 targato Spor&Joy, l’agenzia guidata da Edoardo Sbordone e Manuel Ravelli.


Un torneo dal respiro internazionale, con la partecipazione delle svizzere Etoile Carouge e Lugano, affiancate alle professioniste italiane Renate e Como, senza dimenticare il folto gruppo di squadre dilettantistiche provenienti da Piemonte, Liguria, Lombardia e Valle d’Aosta. Due giorni di calcio, entusiasmo e fair play, con i giovani calciatori dell’annata 2016 che hanno colorato il campo e regalato belle giocate al numeroso pubblico presente.

Le fasi eliminatorie hano mostrato il livello altissimo della competizione e qualche sorpresa clamorosa (qui tutti i risultati), con squadre blasonate costrette ad abbandonare il sogno delle finali.

Girone 1 - Dominio svizzero
Nel primo raggruppamento l’Etoile Carouge si è confermata squadra solida e spettacolare, chiudendo il girone a punteggio pieno (12 punti) e imponendosi nello scontro diretto con il Chisola (2-1), vera candidata al passaggio del turno. I torinesi si sono dovuti accontentare del secondo posto, mentre la Folgore Caratese ha trovato soddisfazioni contro le dirette rivali di bassa classifica. San Secondo e Vallecrosia, pur lottando, hanno chiuso il percorso senza gioie particolari.

Girone 2 - Equilibrio e colpi di scena
Forse il girone più combattuto, con un verdetto che ha tenuto col fiato sospeso fino all’ultimo minuto. Volpiano Pianese e Renate hanno chiuso appaiate a 10 punti, con differenza reti favorevole ai biancoblu (+19 contro +14). Decisivo lo scontro diretto terminato 1-1, che ha dato la certezza di un doppio passaggio del turno. Buona la prova della Cheraschese, capace di chiudere a 6 punti, mentre Ligorna e Charvensod hanno mostrato impegno ma senza riuscire a impensierire le prime della classe.

Girone 3 - L’impresa dell’Alpignano
Il terzo raggruppamento ha visto la sorpresa più grande: l’Alpignano che, con quattro vittorie in altrettante partite, ha detronizzato il quotato Lugano, costretto al secondo posto nonostante un attacco prolifico. Terza piazza per il Pianezza, mentre Superga Muzza e Ivrea Nero hanno raccolto poco.

Girone 4 - Como a valanga
Nessuna incertezza invece nel quarto girone, dove il Como ha mostrato tutto il proprio potenziale con un percorso netto (12 punti e ben 41 gol segnati). Alle loro spalle la Sisport ha avuto la meglio nello scontro diretto con il Pietra Ligure (finito poi terzo a pari punti), mentre i padroni di casa dell’Ivrea Arancio e il Savona hanno faticato a reggere il passo delle prime.

QUARTI DI FINALE / GALLERIA FOTOGRAFICA - Con le reti di Mele e Ledda nei minuti finali, la Pro Eureka batte il Carmagnola e stacca il pass per la semifinale, dove se la vedrà col Chisola.

(Foto di Alessandro Tantillo)

Guarda la galleria di immagini incorporata online all'indirizzo:
https://giocaacalcio.it/index.php/esordienti/author/3768-michelerusso?start=10#sigProIde35ad5a2f5

QUARTI DI FINALE / GALLERIA FOTOGRAFICA - Il Lucento di Olivieri vola in semifinale sbarazzandosi del Volpiano Pianese con un netto 3-0. Ai rossoblu basta un tempo per chiudere la pratica: una doppietta di Dellisanti e una rete di Nicolò Macrì stendono le foxes.

(Foto di Michele Russo)

Guarda la galleria di immagini incorporata online all'indirizzo:
https://giocaacalcio.it/index.php/esordienti/author/3768-michelerusso?start=10#sigProIdd5c3d6a03d

3ª GIORNATA / GALLERIA FOTOGRAFICA - Il Lascaris batte in rimonta la Sisport ed acciuffa la qualificazione ai quarti come seconda alle spalle del Chieri. De Luca porta in vantaggio la Sisport, ma la formazione di Cocino ribalta la situazione con Giuranna e Canova. Ai quarti sarà sfida con il Chisola.

(Foto di Thomas Parisi)

Guarda la galleria di immagini incorporata online all'indirizzo:
https://giocaacalcio.it/index.php/esordienti/author/3768-michelerusso?start=10#sigProId8c56aa40d8

3ª GIORNATA / GALLERIA FOTOGRAFICA - Con una rete di Okodawa, la Sisport supera il Chisola conquistando tre vittorie su tre nel girone B. Ai quarti di finale sarà sfida tutta bianconera col Lascaris, piazzatosi secondo nel girone C.

(Foto di Thomas Parisi)

Guarda la galleria di immagini incorporata online all'indirizzo:
https://giocaacalcio.it/index.php/esordienti/author/3768-michelerusso?start=10#sigProIdf2ba3d9583

2ª GIORNATA / GALLERIA FOTOGRAFICA - Lucento a punteggio pieno: dopo la vittoria a tavolino sul Gassino, i rossoblu superano il Chieri con un rotondo 3-0. Doppietta di Macri e rete di Alvarado su rigore. 

(Foto di Alessandro Tantillo)

Guarda la galleria di immagini incorporata online all'indirizzo:
https://giocaacalcio.it/index.php/esordienti/author/3768-michelerusso?start=10#sigProId4a16e555d3

2ª GIORNATA / GALLERIA FOTOGRAFICA - Dopo la cinquina rifilata al Carmagnola, la Cbs ne fa addirittura tredici al Pianezza ed è a punteggio pieno nel girone D. Contro i rossoblu firmano una tripletta Ciucci e Brienza, mentre Granvillano e Rossignolo segnano una doppietta ciascuno. Completano la goleada Gulla, Zangirolami e Groenincky.

(Foto di Alessandro Tantillo)

Guarda la galleria di immagini incorporata online all'indirizzo:
https://giocaacalcio.it/index.php/esordienti/author/3768-michelerusso?start=10#sigProId5fa6d47b43

GALLERIA FOTOGRAFICA - La gigantografia con i volti di Alessio e Riccardo, portata a centrocampo dai giocatori, fa da proscenio alla cerimonia di premiazione all'edizione 2025 del torneo Ale & Ricky, organizzato dal Mirafiori di Giovanna Corbo. Sono passati quasi 19 anni ma il ricordo dei due ragazzi tragicamente scomparsi è più vivo che mai, come testimoniato dalla grande partecipazione di tutti. 

(Foto di Michele Russo)

Guarda la galleria di immagini incorporata online all'indirizzo:
https://giocaacalcio.it/index.php/esordienti/author/3768-michelerusso?start=10#sigProId24e761d9d0