IL PUNTO SULLA 24^ GIORNATA - Baveno Stresa e Chisola festeggiano il primato matematico nel girone, grande attesa per il big match tra Pro Eureka e Lascaris; sconfitta pesante per il Lucento che vede il Vanchiglia allontanarsi, sfida a distanza tra Cuneo Olmo e Bra per l'accesso alle fasi finali.
GIRONE A
Il Baveno Stresa vince 2-5 sul campo della Virtus Vercelli e conquista il primo posto matematico del girone con due giornate di anticipo; finisce così il sogno del Suno, che si impone comunque per 1-3 in casa del San Giacomo Novara. Apertissima la lotta per l'ultimo posto disponibile per le fasi finali: l'Accademia Borgomanero pareggia 2-2 contro la Biellese (che può ancora sperare nella salvezza diretta), ma conserva un punto di vantaggio sulla NovaRomentin, che batte 3-1 il Città di Cossato nonostante lo svantaggio iniziale. La Fulgor Chiavazzese dilaga per 11-0 contro il Futurogiovani, più contenuto il successo per 2-0 del Bulè Bellinzago contro il Banchette Colleretto; pareggio a reti bianche tra Diavoletti e Juve Domo.
GIRONE B
La corsa per il primo posto del girone entra nel vivo: il Lascaris vince 0-6 in casa dell'Aosta Calcio 511, la Pro Eureka (seconda a -2) risponde con il successo per 0-7 sul campo del Pianezza, e nel prossimo turno i blucerchiati di Pilone ospiteranno i bianconeri di Domizi in una sfida al cardiopalma. La Volpiano Pianese cala il poker a Borgaro, sconfitta indolore per la Rivarolese contro un Quincitava che invece si prende tre punti importanti e può ancora sperare nella salvezza diretta; così come può ancora sperare lo Charvensod, che pareggia 1-1 con il Settimo, mentre l'Aygreville già salvo va a vincere per 0-2 a Ciriè. A tenere aperti i discorsi salvezza è il pari per 1-1 tra River Plaine e Atletico CBL.
GIRONE C
Il Vanchiglia non sbaglia in casa del Beiborg imponendosi per 1-6 e aumenta il distacco dal Lucento, che perde in maniera un po' inaspettata tra le mura amiche contro il Bsr Grugliasco per 0-2: i rossoblù possono ancora sperare nel primo posto, ma ci vorrà un mezzo miracolo; sconfitta interna anche per il Pinerolo, che perde 0-1 contro un Vinovo Sport che ora può ambire concretamente alla salvezza senza passare per i playout. Pareggio per 2-2 tra Alpignano e Pozzomaina, con i ragazzi di Alfredo Cantone che allontanano definitivamente lo spettro della retrocessione diretta; il Cenisia batte 5-3 il Caselette, mentre lo Spazio Talent approda ai playout grazie al 2-1 inflitto alla Pro Collegno. La Bruinese batte 2-1 il Chieri e lo condanna alla retrocessione.
GIRONE D
Il Centallo, già matematicamente primo, va a vincere per 0-3 a Salice, mentre il Morevilla si assicura quantomeno l'accesso alle fasi finali grazie allo 0-7 inflitto all'Albese; bella sfida per il terzo posto tra il Cuneo Olmo, chr batte 3-1 la Cheraschese, e il Bra che si impone con lo stesso risultato contro la Saviglianese. Il Fossano cala la manita in casa dell'Alba Calcio, mentre l'Area Calcio si impone per 4-0 contro un Busca che si giocherà fino all'ultimo i playout con l'Albese, ma può contare su un calendario più "leggero"; il Bisalta si impone per 2-6 sul campo del PancalieriCastagnole già retrocesso.
GIRONE E
Il Chisola si conferma una macchina praticamente perfetta, batte 6-0 il Derthona Fbc e conquista non solo la 24^ vittoria su 24 gare di campionato, ma anche il primo posto matematico nel girone; nulla da fare per la Sisport, che si impone comunque per 1-4 ad Acqui. Emozionante pareggio per 2-2 nel derby tra Asti e Sca Asti, mentre l'Accademia Casale vince di misura in casa del San Luigi Santena così come la Capriatese, che espugna il campo della Torinese. Successo importante per il Carrara, che batte 3-2 il PSG e resta in zona salvezza diretta ma deve ancora guardarsi le spalle dal Rebaudengo, vittorioso per 2-1 sulla Virtus Cenisia.