Sabato, 08 Novembre 2025
Venerdì, 07 Novembre 2025 11:16

Under 14 regionali - La partita: Cascone la decide recupero, il Lascaris si prende i 3 punti contro un Orbassano che può recriminare per il finale

Scritto da
Cascone è il match winner per il Lascaris Cascone è il match winner per il Lascaris

LA CRONACA - Per agguantare la vittoria il Lascaris deve aspettare il recupero. È il solito Cascone ha regalare i tre punti ai bianconeri. Esce sconfitto un ottimo Orbassano che ha certamente da recriminare per la punizione a due in area concessa ai pianezza, da cui poi è scaturito il corner dello 0-1.


ORBASSANO-LASCARIS 0-1
RETI: st 37' Cascone (L)
ORBASSANO (4-4-2): Tarollo, Labagnara (st 1' Balzano), Tezuka (st 12' Vasco), Tordella, Nastase, Tordella, Laddomada, Guastella (st 10' Cuccorese), San Martino, Taricco (st 10' Penno), Coppola. All. Clames. 
LASCARIS (4-3-1-2): Liboni, Tarna, Ruscio, De Carlo, Girotto, Pedrazzi, Redento, Dieye, Cascone, Ferri (pt 10' Trecarichi, st 26' Di Cello), Bafunno (st 20' Luongo). All. Martinelli.
NOTE: ammonito pt18' Pedrazzi (L), st 20' doppio giallo ed espulsione Pedrazzi (L)

LA PARTITA

Dopo il successo dell'esordio, Orbassano e Lascaris si affrontano per la 2ª giornata del girone C e lo fanno con la voglia di dimostrarsi le proprie qualità e con l'obbiettivo non solo dei 3 punti, ma di dare un segnale forte e chiaro all'interno campionato. I padroni di casa si stemano con il classico 4-4-2 con la coppia San Martino-Guastella in avanti. Rispondono gli ospiti con il 4-3-1-2 e Ferri a sostegno di Cascone e Bafunno. La primissima occasione del match capita proprio sui piedi dell'ex Spazio Talent Soccer: destro forte di Bafunno ben respinto da Tarollo. I bianconeri controllano il ritmo. L'uomo in più in mezzo al campo fa la differenza in favore dei ragazzi di Martinelli che però non riescono a rendersi pericolosi, sbattendo più volte contro gli interventi in chiusura del difensore rossoblu Nastase. L'Orbassano, invece vuole sfruttare le ripartenze. Da una di queste, al 18' nasce la punizione che viene battuta in porta da Laddomada che costringe Liboni a distendersi per respingere. I lascarini fanno la gara, l'orbassano lascia agli ospiti il possesso palla e dopo essere andato ad un passo dal vantaggio con Cascone, al 28' c'è la più ghiotta chance del 1° tempo: Redento batte il corner, la difesa di casa riesce a spazzare, ma fuori area c'è Trecarichi che si coordina perfettamente e scarica un destro che solo un miracolo di Tarollo può togliere dall'incrocio.

Nella ripresa il copione non cambia: è il Lascaris a fare la partita, difesa e contropiede invece per l'Orbassano. I rossoblu, come nei primi 35', abbassano il proprio baricentro non concedendo profondità e spazi centralmente ai bianconeri. Gli ospiti devono quindi attendere le palle inattive per rendersi pericolosi. Sugli sviluppi di un corner, al 5', i lascarini vanno ancora vicini allo 0-1, ma sul tiro-cross di Trecarichi, Tarollo è ancora bravissimo a parare. La gara non si sblocca, serve un episodio a stapparla. Eccolo, al 20'. Il capitano bianconero Pedrazzi va in coast to coast, viene atterrato, forse, fallosamente. L'arbitro non sanziona l'intervento, vola qualche parolina di troppo e il doppio giallo è inevitabile. Il vantaggio numerico regala nuova energia all'Orbassano che prima si salva sul tiro di Girotto terminato alto e poi al 33' va vicino al vantaggio con Balzano, ma Liboni riesce a bloccare. Si rimane sullo 0-0, tuttavia è nel recupero che succede di tutto. Un tiro lento bianconero viene deviato fortuitamente da un difensore rossoblù, Tarollo blocca il pallone ed è pronto a far ripartire i suoi, ma per l'arbitro è retropassaggio. Tra le proteste in campo e sugli spalti Redento batte la punizione che viene deviata in corner. Sembra finita. Non lo è. Redento batte il corner, Cascone si libera sul 1° palo e trova una traiettoria perfetta che termina alle spalle di Tarollo. Finisce così. Vince il Lascaris che bissa il successo e manda un messaggio all'intero girone C.

Registrati o fai l'accesso e commenta