Mercoledì, 26 Giugno 2024

MARCATORI / 2° GIORNATA - Folta pattuglia di inseguitori a referto con 4 marcature


5 RETI: Longo (Vanchiglia)

4 RETI: Squillacioti (Bra), Viscomi (Castellazzo), Akoua (Derthona), Lorenzon (Novese), Garda (Sparta Novara), Gelmini, Losano (Lucento)

3 RETI: Andreotti (La Biellese), Spoto (Lucento), Pianese (Quincinetto Tavagnasco), Gyimah (Savigliano), Bosonin (Volpiano)

2 RETI: Dubois (Alfieri Asti), Lo Bue (Borgaro Nobis), La Rosa (Bra), Daka (Casale), Achino (Cbs), Dell'Anno, Bottale (Chisola), La Neve, Minnuti (Chieri), Gnata, Piana (Città di Baveno), Manukjan (KL Pertusa), Cinquemani (Lucento), Sorgente (Pozzomaina), Gravina (Pro Eureka), Dinuzzo (Quincinetto Tavagnasco), Le Chiara (Rivarolese), Cannizzo, Pontin (Vanchiglia)

1 RETE: Giacobone (Acc.Novara), Alessi, Sistino (Acc.Verbania), Amoretti, Antonello, Bovi, Dranieri, Menzaghi, Vathi (Acc.Borgomanero), Barletto, Colletti, Pagliano (Acqui), Cutalia, Gamba, Tabaku (Alfieri Asti), Albisetti (Alpignano), Anterio, Greco, Popescu, Quaceci (Borgaro Nobis), Dezuani, Di Biase, Omoregbe (Borgosesia), Brusa (Borgovercelli), Giamo, Rossi, Trimarchi (Carignano), Damoni, Kolev, Rullo (Castellazzo), Ghironi (Cbs), Coscia, Geraci, Managò (Chisola), Caprino, Esposito, Guariento, Valera (Chieri), Barbadoro, Gallo, Scarazzini (Città di Baveno), Benigno (Cumiana), Cavigiola, Martin, Taverna (Derthona), Bipedi (Gassino), Marro, Merano, Mellano Rinaudo (Giovanile Centallo), Andreoli, Lo Bianco, Meraco, Pretti (Lascaris), Arduca, Fusca, Totaro (Lucento), Campolongo, Fasone (Mirafiori), Pirane (Novese), Bonan, Blal, Campanella, Mauro, Ongaro (Pinerolo), Covello (Pozzomaina), Coltarelli (Pro Eureka), Balbiano, Fileccia, Pianese, Vergano (Quincinetto Tavagnasco), Fonsato, Lazzeroni, Perolino, Maglietto (Rivarolese), Bianchi (Sparta Novara), Cossu (Vanchiglia), Pirisi, Tietto, Vito (Venaria), Bottoni (Volpiano)

2° GIORNATA - Vola il Chisola, Gyimah e Manukjan decisivi per Savigliano e KL Pertusa. Mirafiori ancora essenziale
 


Il gruppo C si conferma come per la prima giornata il più combattuto dei tre, con un solo risultato roboante e tante partite tirate e decise con poco scarto. E' il Bra a ritagliarsi lo spazio in copertina, con un perentorio 7-1 sul campo del Carignano. Dopo un primo tempo chiuso con uno scarto minimo, nella ripresa sono Squillacioti con una tripletta e La Rosa con una doppietta a caricarsi la squadra sulle spalle e portare a casa un successo tondo e senza patemi finali. E La Rosa va a referto con uno dei gol di giornata: doppio passo ubriacante al limite dell'area e sinistro incrociato sotto il sette. Chapeau. Convince anche il Chisola, che spegne le velleità del Bacigalupo facendo valere il fattore campo con un 4-1 figlio comunque di una gara combattuta. "Nel primo tempo abbiamo espresso un buon gioco, ma loro si difendevano ordinati e con un portiere che si è comportato davvero bene. Per fortuna siamo riusciti a sbloccare l'incontro prima dell'intervallo su calcio piazzato e nel secondo abbiamo sfruttato al meglio gli spazi più ampi che ci venivano concessi" Fabio Isaia allenatore Chisola. E' 0-2 il risultato di giornata, con ben tre squadre capaci di imporsi in tal modo in trasferta. Sia il Pinerolo che il Savigliano hanno la meglio, rispettivamente, di Cumiana e Atletico Torino, con un gol per tempo. Il Savigliano oltre al mattatore Gyimah deve ringraziare anche il portiere Borge, che sullo 0-1 ha sventato da campione un'iniziativa dell'Atletico che poteva guastare i piani di una partita sempre giocata in controllo. Giovanile Centallo che ringrazia invece Mellano e Morano, che regalano i tre punti dopo una partita complicata sul campo del Carmagnola: "Inizialmente loro ci hanno messo sotto" commenta mister Bianchi del Centallo "sono stati davvero bravi, ma piano piano abbiamo preso campo e siamo usciti alla distanza. Un po' ingenui, stando in vantaggio e con l'uomo in più, a prendere un rosso, ma alla fine è andata bene". 2-2 tra Area Calcio e CBS, con i padroni di casa a mettere in cascina un altro buon punto contro i sempre ostici ospiti, mentre il KL Pertusa e il Monregale fanno tutto nel primo tempo, ma a spuntarla è la squadra di casa con Manukjan sugli scudi. Infine il Mirafiori mostra di essere squadra tosta ed essenziale, andando a vincere la seconda partita di seguito per 1-0, questa volta sul campo del Lesna: mattatore di giornata Fasone al 25' del primo tempo.

CARIGNANO-BRA 1-7
Reti: 10' Garcea, 20' Cavaliere, 22' Rossi (C) r, 5' st 10' st 15' st Squillacioti, , 20' st 30' st La Rosa

CARMAGNOLA-GIOVANILE CENTALLO 0-2
Reti: 34' Mellano r, 18' st Morano
Espulsi: st Patuano (C), st Trucco (GC)

CUMIANA-PINEROLO 0-2
Reti: 3' Mauro, 25' st Ongaro

LESNA GOLD-MIRAFIORI 0-1
Reti: 25' Fasone

AREA CALCIO-CBS 2-2
Reti: Achino (C), Ghironi  (C)

CHISOLA-BACIGALUPO 4-1
Reti: 30' Managò,, st Bottale, Bottale, Geraci, 44' st  r (B)

ATLETICO TORINO-SAVIGLIANO 0-2
Reti: 35' pt 25' st Gyimah

KL PERTUSA-MONREGALE 2-1
Reti: 30' Manukjan, 36' Manukjan, 42' (M)

2° GIORNATA - Longo cala la manita, il Lascaris vince la dura sfida col Borgo Nobis. Quincinetto resta in scia. Primi tre punti per Pozzomaina. Pari Volpiano in extremis


Tutti i riflettori puntati su Vanchiglia e Lucento in questa seconda giornata. Colpi esterni con pioggia di gol sui malcapitati Aygreville e Bollengo. Gli amaranto sono guidati da un sontuoso  Longo, autore di ben 5 marcature in un incontro senza storia. E ancora più clamoroso è il successo della compagine di mister Grosso, capace di regalare ben 3 triplette in un 14-0 senza alcun appello. Big match tra Lascaris e Borgo Nobis che vede vincenti di misura i padroni di casa. Partita bella e combattuta tra due squadre toste, risolta dal gran gol da fuori area di Merico. "E' stata una bella partita tra due buone squadre, loro bravi a passare in vantaggio, ma grazie al mister sappiamo esprimere un gran calcio e davanti siamo molto forti. Abbiamo dimostrato che possiamo dire la nostra fino alla fine" Carlo Pesce direttore sportivo Lascaris. Restano a punteggio pieno anche la Rivarolese, che coglie un gran risultato in casa del Cenisia, e il Quincinetto Tavagnasco, anch'esso capace di espugnare il campo avverso, imponendosi sul San Mauro. Pareggio sul filo di lana per il Volpiano, dopo che il Venaria si era portato avanti a 20 dalla fine su calcio di rigore, ma all'ultimo Cavalla innesca Bottoni che regala un punto ai suoi. "Nel primo tempo credo siano andati meglio loro" dirà mister Vogliotti del Volpiano, "ma nella seconda parte siamo usciti bene fuori, nonostante il rigore sbagliato". Primi tre punti e altra vittoria esterna di giornata, per il Pozzomaina,, che lascia fermo al palo l'Alpignano in una partita calda e intensa, con un espulso per parte e gli ospiti bravi a rimontare lo svantaggio iniziale.


AYGREVILLE-VANCHIGLIA 1-8
Reti: Longo 5, Cannizzo 2, Pontin (V)

BOLLENGO ALBIANO-LUCENTO 0-14
Reti: 3 Losano, 3 Spoto, 3 Gelmini, 2 Cinquemani, Fusca, Arduca, Totaro

LASCARIS-BORGO NOBIS 2-1
Reti: 10' Lo Bue (B), 30' Lo Bianco (L), 20' st Merico (L)
Espulsi: 35' st Pretti (L)

VOLPIANO-VENARIA 1-1
Reti: 20' st Vito r (iaVE), 40' st Bottoni (VO)
Note: sullo 0-0 Cavallari (VO) fallisce un rigore

ALPIGNANO-POZZOMAINA 1-3
Reti: 10' Renacco o.g. (A), 25' 30' Sorgente (P), 20' st Covello (P)
Espulsi: 20' Renacco (P), (A)

CENISIA-RIVAROLESE 2-4
Reti: 4' Peroglio (R), 3' st (C), 19' st Lazzeroni, 21' st Le Chiara, 23' st (C), 44' st Le Chiara

SAN MAURO-QUINCINETTO TAVAGNASCO 1-3
Reti: 10' Vadrucci (SM), 17' Dinuzzo, 30' Fileccia, 20' st Pianese
Note: Fabour (SM) sbaglia rigore sul 1-1

IVREA-PRO EUREKA 2-3
Reti: Gravina, Golfarelli, Gravina (P)

2° GIORNATA - Ancora doppietta per Akoua e Lorenzon, Viscomi decisivo, Shera assist-man
 


Giornata di grande calcio per il Chieri, che cala il pokerissimo in casa della Borgovercelli. Risultato netto, ma partita complicata per gli ospiti, come dichiarerà mister Viola: "Nonostante il risultato è stato un incontro difficile, specialmente nel primo tempo. Nel secondo siamo andati molto meglio e siamo riusciti a chiuderla. Quando i ragazzi riescono ad esprimersi al meglio palla a terra diventano devastanti". A far compagnia al Chieri in testa alla classifica ci sono anche Acqui, Alfieri e Derthona. I primi piegano 3-0 il Borgosesia dopo una prova più che convincente, che vede Shera impreziosire la sua prestazione con un doppio assist. Gli astigiani esultano al foto finish: sotto di un gol per buona parte dell'incontro, ribaltano tutto negli ultimi dieci minuti, col rigore di Dubois in pieno recupero a regalare ai suoi i tre punti. Il Derthona invece si dimostra squadra capace di andare in gol in ogni momento e con un primo tempo deciso, va subito 3-0 con anche un rigore sbagliato. Ma anche il Borgomanero, come già la settimana scorsa, dimostra di saperci fare in zona gol e quasi sfiora la rimonta. Ottima prova del Castellazzo, che guidato da un Viscomi in stato di grazia bagna al meglio l'esordio casalingo battendo nettamente l'Accademia Verbania. Da segnalare, oltre alla tripletta del bomber di casa, il gran gol di Kolev, che chiude il set con una bordata dai 25 metri. Prime due giornate speculari tra La Biellese e Casale, con i padroni di casa vincenti in trasferta la scorsa settimana, ma piegati 2-1 sul proprio campo dagli ospiti, che dal canto loro mettono in saccoccia i primi 3 punti, dopo la sconfitta casalinga dello scorso weekend. grazie alla doppietta di Daka. In 12 minuti si decide l'incontro tra Sparta Novara e Gassino, con Garda ancora in rete dopo la tripletta contro il Borgomanero con un bel gol al volo. "Abbiamo preso possesso del campo, avendo anche cinque limpide occasioni, ma non siamo stati concreti. Penso abbiamo meritato, ma siamo anche andati a complicarcela, rimando in 10 per metà secondo tempo" dirà mister Palombo. E chiudiamo con il derby tra novaresi, dove a spuntarla è il Calcio Novese. Già autore di un'ottima prova la scorsa settimana a Chieri, questo sabato tocca a loro far valere il fattore campo, con Matteo Lorenzon ancora protagonista con una doppietta e Piraneo a chiudere i giochi a dieci dalla fine.

ACQUI FC-BORGOSESIA 3-0
Reti: 4' Pagliano, 28' Coletti, 6' st o.g. Gagliardo (B)

ALFIERI ASTI-CITTA' DI BAVENO 2-1
Reti: 15' Barbadoro (CB), 30' st Tabaku (A), 42' st Dubois r (A)

BORGOVERCELLI-CHIERI 1-5
Reti: 5' Caprino. 10' Brusa r (B), 10' Esposito, 30' Mennuti, 25' st Valera, 39' st La Neve

CALCIO NOVESE-ACADEMY NOVARA 3-0
Reti: 5' Lorenzon, 20' st Lorenzon, 30' st Piraneo

CASTELLAZZO-ACCADEMIA VERBANIA 6-2
Reti: 22' Viscomi (C), 25' Alessi (AV), 40' Damoni (C), 10' st Rullo r (C), 16' st Viscomi (C), 20' st Sistino (AV), 23' st Viscomi (C), 32' st Kolev (C)
Note: 5' st rigore fallito da Viscomi

LA BIELLESE-CASALE 1-2
Reti: 30' Daka r (C), 1' st Andreotti (LB), 30' st Daka (C)
Espulsi: 35' st Prenga (LB)

S.G.DERTHONA-ACCADEMIA BORGOMANERO 4-3
Reti: 8' Martin (D), 30' Akoua (D), 35' Taverna (D), 37' Dranieri (B), 6' st Akoua, (D) 11' st Vathi (B), 39' st Antonello (B)
Note: 40' pt rigore fallito da Manfrin (D)

SPARTA NOVARA-GASSNO SR 2-1
Reti: 3' st Garda (S), 10' st Bipedi (G), 15' st Bianchi (S)
Espulsi: 18' st Bianchi (S)

 

1° GIORNATA - LA TOP 5 - Le partite più belle, la pioggia di gol, i soli tre pareggi, i capolavori di Andreoli e Dell'Anno e tanto altro...


1 - La partita. Accademia Borgomanero-Sparta Novara 3-3 sintetizza nell'arco di 80 minuti quello che ci attenderà questa stagione. Gli ospiti chiudono il primo tempo in vantaggio di un gol, dopo una prima parte molto buona e tecnica da parte di entrambe. Ma è nel secondo parziale che l'incontro si infiamma. Garda raddoppia, ma i padroni di casa non si danno per vinti e grazie a Menzaghi a Amoretti riescono ad impattare. Sembra fatta quando lo Sparta rimane in 10, ma il Borgomanero non riesce a capitalizzare al meglio l'uomo in più e a 10 dalla fine è ancora lo scatenato Garda a far sognare i suoi. Ma il carattere oggi non difetta a nessuna delle due squadre e l'incontro viene riequilibrato da Bovi ad una manciata di minuti dalla fine. Che altro chiedere ad una partita?

2 - Ma sono tante le partite divertenti, che hanno offerto spettacolo e risultati incerti fino alla fine. Brilla Chieri–Novese, partita di spessore che vede i forti padroni di casa imporsi dopo una bella e intensa sfida. Gli ospiti del resto hanno dimostrato che quest'anno bisognerà fare i conti anche con loro per la conquista del campionato. E se Borgo Nobis, Città di Baveno e Quincinetto Tavagnasco danno vita ad un vero e proprio show, mettendo a referto ben 17 reti totali, Mirafiori e KL Pertusa dimostrano che anche una partita chiusa per 1-0 può regalare tanta qualità.

3Solo tre pareggi. In 24 partite divise su tre gruppi, il segno X è arrivato solo in tre occasioni. Sarà una costante per tutto l'anno? Lo vedremo, certo è che come inizio non c'è male, segno che le squadre son partite senza fare grossi calcoli e giocandosela a viso aperto sempre. E non può che beneficiarne lo spettacolo.

4Pioggia di gol. 79 reti in tre gironi, per un inizio di campionato piuttosto generoso a tal proposito. E se il buon giorno si vede dal mattino, il prosieguo della stagione offrirà perle da lustrarsi gli occhi. Tanti i ragazzi che si sono messi in luce in questa prima giornata: da Bosonin e Garda, che si portano a casa il pallone, alle tante doppiette di giornata che vedono mattatori Acquah, Andreotti, Dell'Anno, Gnata, Lorenzon, Piana e Pianese.

5Gol di giornata. E come può esserci spettacolo senza grandi gol? La palma dei migliori va ad Andreoli del Lascaris, con un siluro sotto l'incrocio che indirizza la sfida con la Pro Eureka. E il capolavoro di Dell'Anno, che non contento di aver aperto le marcature contro il Bra, decide di chiudere i giochi al 23' del secondo tempo: pallone spiovente da calcio d'angolo, botta al volo ad incrociare e tanti applausi per lui.

MARCATORI/ 1° TURNO - Il gruppo A detta legge con ben 32 gol in questa prima giornata. Il Borgo Nobis manda a referto ben cinque marcatori diversi, mentre il gol di giornata è di Dell'Anno del Bra


Bosonin (Volpiano) 3
Garda (Sparta Novara) 3
Dell'Anno (Chisola) 2
Gnata, Piana (Città di Baveno) 2
Acquah (Derthona) 2
Andreotti (La Biellese) 2
Lorenzon (Novese) 2
Pianese (Quincinetto) 2
Giacobone (Acc. Novara) 1
Amoretti (Acc. Borgomanero) 1
Bovi, Menzaghi (Acc. Borgomanero)1
Barletto (Acqui) 1
Cutalia, Dubois, Gamba (Alfieri Asti) 1
Albisetti (Aplignano) 1
Anterio, Greco, Lo Bue, Popescu, Quaceci (Borgo Nobis) 1
Dezuani, Di Biase, Omoregbe ( Borgosesia) 1
Squillacioti (Bra) 1
Giamo, Trimarchi (Carignano) 1
Achino (CBS) 1
Marro, Rinaudo (Centallo) 1
Coscia (Chisola) 1
La Neve, Guariento, Minnuti (Chieri) 1
Gallo, Scarazzini (Città di Baveno) 1
Benigno (Cumiana) 1
Cavigiola (Derthona) 1
Andreoli, Pretti (Lascaris) 1
Gelmini, Losano (Lucento) 1
Campolongo (Mirafiori) 1
Blal, Bonan, Campanella (Pinerolo) 1
Balbiano, Dinuzzo, Vergano (Quincinetto) 1
Fonsato, Maglietto (Rivarolese) 1
Gimah (Savigliano) 1
Cossu, Pontini (Vanchiglia1)
Pirisi, Tietto (Venaria) 1

GIRONE B/1° GIORNATA -  Tante vittorie esterne. Alpignano che rimonta!


Prima giornata scoppiettante, con diversi gol e fattore campo praticamente ininfluente. Solo l'Ivrea, con un perentorio poker al Rosta e il Lascaris, di misura sulla Rivarolese, lo rispettano. Mentre l'Alpignano scongiura la sconfitta con un secondo tempo di carattere. Si mangia le mani il Volpiano, che sopra 2-0 all'intervallo viene rimontato dal rigore di Laronga e il sigillo finale di Mastrapasqua. Fioccano i gol nelle vittorie esterne, con il Vanchiglia che cala il tris contro il San Mauro, mentre la CBS fa poker senza storia in casa del Barcanova. Un gol in più tra Gassino e Borgaro, dove Filoni salva l'onore dei padroni di casa negando il cleen sheet agli ospiti. La copertina però è tutta per Lucento e Venaria. I primi chiudono un set perfetto sul campo della Pro Eureka, mandando in gol ben sei giocatori diversi. I secondi fanno anche meglio, affossando 8-1 il Cenisia guidati dalla tripletta di Carlisi.
 

ALPIGNANO-VOLPIANO 2-2
RETI: pt 15' Nacola, 30' Bussolo (V); st 10' Laronga rig (A), 20' Mastrapasqua (A)

BARCANOVA-CBS 0-4
RETI: Musserra, Ponzone, Petrilli, Druda (C)

IVREA-ROSTA 4-0
RETI: pt 15' Laurenti; st 10' Genestrone, 25' Dioli, 30' Laureni (I)

CENISIA-VENARIA 1-8
RETI: 3 Carlisi, Muscato, Pavanello, El Haffani, Cesarano, Ibrahimi (V)


GASSINOSANRAFFAELE-BORGARO NOBIS 1-4
RETI: Filoni (G); Broggio, Cattano, Caglieri, Wachira (B)

LASCARIS-RIVAROLESE 1-0
RETE: pt 30' Fontana

PRO EUREKA-LUCENTO 0-6
RETI: Sapone, Di Benedetto, Pasquale, Botta, Arduino, Ech Cherqaoui (L)
 

SANMAURO-VANCHIGLIA 1-3
RETI: 2 Latorraca, Antoncci (V), Pistoresi (S)

GIRONE A/1° GIORNATA - Casale a valanga, colpi esterni per Acqui e Novese


Inizia col botto la prima giornata del girone A. Nella sfida tra i campioni dello scorso anno della categoria 2003 Città di Baveno e il forte Chieri, a spuntarla sono questi ultimi con un 1-2 combattuto. L'incontro è deciso tutto nella prima mezz'ora, quando sul 1-1 Mingrone segna il gol di giornata con un gran tiro da fuori dopo una bella azione combinata. Il Casale fa festa, con un roboante 9-0 ai danni del Fulgor Ronco Valdengo in un incontro a senso unico, dove Fontana si porta a casa il pallone con una tripletta. E a senso unico anche l'incontro dello Sparta Novara, che piega la resistenza dell'Orizzonti United con un netto 4-0 casalingo. Partita scoppiettante sul campo dell'Arona Calcio, dove l'Alfieri Asti porta a casa il risultato, ma nonostante un netto dominio territoriale, si scontra con le resistenze dei padroni di casa. Dopo un primo tempo chiuso 1-0 e con Lazzarin protagonista (anche un rigore parato per lui), nel secondo i più quotati ospiti riescono a fare breccia e portare a casa il risultato. "Loro hanno meritato, conducendo l'incontro, ma abbiamo disputato un buon primo tempo, è stato giusto così" commenterà sportivamente mister Bruno dell'Arona. Bel colpo della Novese, corsara sul campo della Biellese, in una partita decisa tutta nel secondo tempo nell'arco di un quarto d'ora, con Paili sugli scudi. Incontro caldo e sentito, con le due squadre che terminano l'incontro in 10. Serve il secondo tempo anche alla Città di Cossato per avere la meglio del San Giacomo Chieri. Dopo un primo parziale a reti bianche, è un rigore a sbloccare l'incontro, con Brando freddo dal dischetto ad indirizzare la gara e Donati a mettere il sigillo pochi minuti dopo. Bel colpo dell'Acqui, che di misura piega l'Accademia Borgomanero con il gol di Pastorino in tap-in al quarto d'ora del primo tempo. Vittoria sofferta, con i padroni di casa che colgono anche un palo a cinque minuti dalla fine. Mister Cavanna ammetterà: "Loro meglio in campo e pericolosi, ma noi siamo stati molto bravi nel gioco di rimessa. Contento della vittoria". Per finire, pareggio senza gol tra SCA Asti e Borgosesia, ma è stata partita vera, con almeno due palle gol per parte per tempo.

CITTA' DI BAVENO-CHIERI 1-2
Reti: pt 10' Rossi (C), 20' Cagia (CB), 28' Mingrone (C)

SPARTA NOVARA-ORIZZONTI UNITED 4-0
Reti: pt 2' Pola, 38' Campra, st 5' Campra, 20' Pasquino
Note: espulso st 30' Lanza (O)

ACCADEMIA BORGOMANERO-ACQUI FC 0-1
Reti: pt 15' Pastorino

ARONA CALCIO-ALFIERI ASTI 1-3
Reti: pt 25' Piantanida (AC), st 10' Recchiuto, 22' e 30' Mamino
Note: pt 35' Lazzarin para rigore a Recchiuto

CASALE-FULGOR RONCO VALDENGO 9-0
Reti: pt 5' Veneziano, 9' Tosi, 21' Perinetti, 35' r Fontana, 37' Fontana, 40' Ghisio, st 4' Veneziano, 10' Fontana, 15' Bracco

CITTA' DI COSSATO-SAN GIACOMO CHIERI 2-0
Reti: st 25 r Brando, 32' Donati

LA BIELLESE-CALCIO NOVESE 1-2
Reti: st 15' Bagatin (B), 20' e 30' Paili (N)
Note: espulso st 25' Stumbo (B), 30' Barbieri (N)

SCA ASTI-BORGOSESIA 0-0
Note: espulso st 42' Hyka (A)

GIRONE C/ 1° GIORNATA - Il Giovanile Centallo piega il Carignano, Area Calcio espugna il campo del Savigliano
 


Nessuna pioggia di gol come nei gironi A e B della stessa categoria, ma partite tirate e combattute. Giovanile Centallo fa valere il fattore casa contro il Carignano, così come il Pinerolo, che piega 3-1 l'Atletico Torino. Stesso risultato, ma fuori casa per l'Area Calcio: passata in svantaggio nel primo tempo, ribalta la partita con tre reti nel secondo parziale, approfittando dell'inferiorità numerica del Savigliano per il rosso comminato a Tall nel primo parziale. Partita indecisa fino all'ultimo in casa del Monregale, ma a gioire sono gli ospiti grazie al provvidenziale Trimarchi nel recupero. Risultato di misura anche tra CBS e Lesna Gold, decisa da bomber Achino. Massimo risultato nonostante una prestazione che lascia insoddisfatto mister Renzi. Traspare invece positività in casa Lesna: "E' stata una buona partita e abbiamo avuto anche tre chiare occasioni per pareggiare. Considerando la mancanza di due pedine importanti che erano squalificate, posso ritenermi abbastanza soddisfatto", commenterà a fine incontro l'allenatore Giangreco. Bacigalupo e Cumiana si spartiscono la posta invece grazie ad un gol per tempo. Chiude il programma odierno la sfida tra Mirafiori e KL Pertusa, vinta di misura dagli uomini di casa dopo una buona prova di entrambe le squadre.
Nel posticipo domenicale, è il Chisola ad imporsi sul campo del Bra. Bella prova  complessiva degli ospiti, ma la copertina se la ritaglia Dell'Anno: porta i suoi in vantaggio nel primo parziale e nella ripresa, dopo il raddoppio di Coscia, chiude i giochi con un eurogol al volo ad incrociare su pallone da calcio d'angolo. Per i padroni di casa a cinque dalla fine arriva il gol di Squillacioti a rendere meno amaro il passivo.

GIOVANILE CENTALLO-CARIGNANO 2-0
Reti: pt 14' Marro, st 23' Rinaudo

PINEROLO-ATLETICO TORINO 3-1
Reti: pt 4' (r) Campanella (P), 33' (r) (AT), st 18' Bonan (P), 25' Blal (P)

SAVIGLIANO CALCIO.AREA CALCIO ALBA ROERO 1-3
Reti: pt 12' Gimah (S)
Espulsi: pt 20' Tall (S)

MONREGALE-CARMAGNOLA 1-2
Reti: pt 9' Giamo (C), Comino (M), st 42' Trimarchi (C)

CBS-LESNA GOLD 1-0
Reti: pt 30' Achino
Esp: st 38' Nordio

BACIGALUPO-CUMIANA 1-1
Reti: pt 25' (B), st 29' Benigno (C)

MIRAFIORI-KL PERTUSA 1-0
Reti: st 2' Campolongo

BRA-CHISOLA 1-3
Reti: pt 35' Dell'Anno (C), st 15' Coscia (C), 23' Dell'Anno (C) 35' Squillacioti (B)

GIRONE B/ 1° GIORNATA - Pioggia di gol per Borgaro e Quincinetto
 


Comincia il Girone B del campionato Allievi fb ed il Lascaris va subito a cogliere un gran risultato, piegando 2-0 a domicilio la Pro  Eureka, grazie al gran gol di Andreoli all'incrocio e al raddoppio di Pretti. Soddisfatto mister Manavella che commenta così: "Ottima vittoria contro un'ottima squadra, che ci ha anche messo in difficoltà, ma noi siamo stati bravi sia a tenere palla avanti cercando costantemente il gol, sia in contenimento quando loro premevamo". Parte bene anche il Vanchiglia, che ribalta l'Alpignano, passato avanti con Albisetti. Borgaro Nobis e Quincinetto Tavagnasco dal canto loro partono forte, affossando con una pioggia di gol le velleità di Aygerville e Bollengo Albiano. Nelle altre partite ben quattro cleen sheet, con Rivarolese, Lucento e Venaria che piegano 2-0 rispettivamente Calcio Ivrea, Cenisia e San Mauro, mentre lo scatenato Bosonin con una tripletta trascina il Volpiano alla vittoria sul campo del Pozzomaina.

BORGO NOBIS-AYGERVILLE 5-0
Reti: pt 10' Lo Bue, Greco, Anterio (r), Popescu, Quaceci

PRO EUREKA-LASCARIS 0-2
Reti: pt 20' Andreoli, pt 30' Pretti

QUINCINETTO TAVAGNASCO-BOLLENGO ALBIANO MORENICA 6-1
Reti: pt 4' Pianese (Q), pt 18' Balbiano (Q), st 9' Pianese (Q), 12' DInuzzo (Q), 17' Vergano (Q), o.g. (B)

RIVAROLESE-CALCIO IVREA 2-0
Reti: st 10' Fonsato, 20' Maglietto

POZZOMAINO-VOLPIANO 0-3
Reti: pt 19' Bosonin, 37' Bosonin, st 43' Bosonin

LUCENTO-CENISIA 2-0
Reti: Gelmini, Losano

VANCHIGLIA-ALPIGNANO 2-1
Reti: Albisetti (A), Pontini (V), Cossu (V)

VENARIA REALE.SANMAURO 2-0
Reti: pt 20' Pirisi, st 41' Tietto