Mercoledì, 26 Giugno 2024

MARCATORI / 8° GIORNATA - Il bomber dell'Alpignano va in gol per la 6° giornata consecutiva, ma occhio dietro a Geraci del Chisola che va fortissimo, così come Coletti dell'Acqui e Covello del Pozzomaina. Tornano a segnare Squillacioti e Gyimah. Bipedi del Gassino e Pianese del Quincinetto Tavagnasco vanno in gol con regolarità, ma non bastano. Il Lascaris fa segnare tutt
 


9 RETI: Albisetti (Alpignano)

8 RETI: Coletti (Acqui), Geraci (Chisola), Covello (Pozzomaina), Longo (Vanchiglia), Bosonin (Volpiano)

7 RETI: Mennuti (Chieri), Gnata (Città di Baveno), Lorenzon M. (Novese), Gyimah (Savigliano), Garda (Sparta Novara)

6 RETI:  Squillacioti (Bra), Rossi (Carignano), Rullo (Castellazzo), Esposito (Chieri), Akouah, Cavigiola (Derthona), Ferrari (Ivrea), Pianese (Quincinetto Tavagansco),

5 RETI: Carlone (Borgosesia), Trimarchi (Carmagnola), Viscomi (Castellazzo), Bipedi (Gassino), De Paola (Ivrea), Merico (Lascaris),, Gelmini, Iuliano, Losano, Totaro (Lucento), Frizzi (Pro Eureka)

4 RETI: Dubois (Alfieri Asti), De Pasquale (Area Calcio), Piredda (Atletico Torino), Giordano A. (Bacigalupo), Lo Bue (Borgaro Nobis), Ferrari (Borgovercelli), Cacaci (Cbs), Guariento (Chieri), Dell'Anno, Gregori, Perotti (Chisola), Demartini (Derthona), Basiglio, Gabutto, Mellano (Giovanile Centallo), Pozzato (La Biellese), Bonan, Ongaro (Pinerolo), Pavia (Pozzomaina), Lazzeroni, Le Chiara (Rivarolese), Lampasona (San Mauro), Capasso (Savigliano), Tietto, Vito (Venaria)

3 RETI: Giacobone (Academy Novara), Delponte (Accademia Borgomanero), Barletto, Ciberti (Acqui), Raverta (Alfieri Asti), Traore (Area Calcio), Pippa (Atletico Torino), Rao, Zanat (Aygreville), Alterio, Greco  (Borgaro Nobis), Di Biase, Omoregbe (Borgosesia), Verbano (Borgovercelli), Cavalieri, De Faveri, Garcea, La Rosa (Bra), Falconi (Carmagnola), Daka, Pasquinelli (Casale), Kolev (Castellazzo), Achino, Ghironi (Cbs), La Neve (Chieri), Cirillo (Cenisia), Scarazzini (Città di Baveno), Morano (Giovanile Centallo), Sardaro (Ivrea), Andreotti (La Biellese), Andreoli, Lobianco (Lascaris), Cazzuola Andrea (Pozzomaina), Vergano (Quincinetto Tavagnasco), Spoto (Lucento), Campanella, Mauro (Pinerolo), Cotroneo (San Mauro), Anselmo, Palushai (Savigliano), Enrico, Pontin (Vanchiglia), Battilani, Melis (Volpiano)

2 RETI: Cagnolo, Goldini, Pagliano (Acqui), Bovi, Cetrangolo, Dranieri, Menzaghi, Vathi (Acc.Borgomanero), Cutaia, Tenuzzo (Alfieri Asti), De Angelis, Pettullà (Alpignano), Denusso, Massolino (Area Calcio), Quaceci, Savio (Borgaro Nobis), Dezuani, Diongue, Maenza, Oberto (Borgosesia), Fedeli (Borgovercelli), Gatti, Todisco (Bra), Perito (Carignano), Giaimo, Cichello (Carmagnola), Dadamo (Casale), Alberetto, Martello, Tollardo, Valera (Chieri), Bottale, Ferrara, Managò (Chisola), Barbadoro, Piana (Città di Baveno), Codias (Cumiana), Martin (Derthona), Manukjan (KL Pertusa), Ciarletti, Romano, Peretti (La Biellese), Palumbo, Russo (Lascaris), Pizzoglio, Staiano (Lesna Gold), Cinquemani (Lucento), Fasone (Mirafiori), Escana, Giuliano, Magnino (Monregale), Allo, Piraneo (Novese), Blal, Quaranta (Pinerolo), Sorgente (Pozzomaina), Golfarelli, Gravina, Liboni (Pro Eureka), Dinuzzo, Fileccia (Quincinetto Tavagnasco), Fonsato, Luino, Rolando (Rivarolese), Goteri (San Mauro), Bondenari, Marras (Sparta Novara), Cannizzo, Cossu (Vanchiglia), Dascanio (Volpiano)

1 RETE: Garavaglia, Parrilla (Academy Novara), Alessi, Capriolo, Sistino (Acc.Verbania), Amoretti, Antonello, Tumino (Acc.Borgomanero), Caucino (Acqui), Gamba, Tabaku, (Alfieri Asti), Arena, Balestra, Curti, De Zordo, Pio Emanuele, Roveretto (Alpignano), Danusso, Manissero, Tibaldi, Scoppone (Area Calcio), Chiarito, Giordano V., Pacconi, Sobra (Bacigalupo), El Maliki, Oddo, Quarta (Bollengo), Montenegro F., Popescu, Pozzetto (Borgaro Nobis), Braghin, Torelli (Borgosesia), Bullano, Brusa, Lupi, Maher (Borgovercelli), Guzzo, Petiti (Bra), D'Amato, Galluccio (Carmagnola), Albino, Coppola, Esposito, Mulla, Premoli, Vicini (Casale), Cela, Damoni, Gatti, Moretti (Castellazzo), Montagnani, Nazeraj (Cbs), Bollino, Giuliani, La Torraca, Marini, Merandino, Perino, Varnari, Varzi (Cenisia), Caprino, Gai (Chieri), Amendola, Attisani, Coscia, Gioacas (Chisola), Amendola, Gallo, Maggio, Marchionini, Mazzolini, Vanzan, Vaccaro (Città di Baveno), Benigno, De Grandis, Pipino, Toscano (Cumiana), Ardua, Gaga, Manfrin, Taverna (Derthona), Roccati, Zollo (Gassino), Marro, Rinaudo, Trucco (Giovanile Centallo), Cavallera (Ivrea), Bartucca, Crozza (KL Pertusa), Calabrese (La Biellese), Maida, Marchesini, Masella, Mostacci, Pretti, Scoditti, Vassallo (Lascaris), Diaec, Mazzilli, Scarfò, Ribba (Lesna Gold), Arduca, Fusca (Lucento), Bolle, Campolongo, D'Addetta, Giacobbe, Nizzia, Rotondo, Tursi (Mirafiori), Cilleni Carlo, Comino, Mulazzano (Monregale), Giacomin, Raika (Novese), Bosio, Gallo, Musso (Pinerolo), Cazzuola Alessandro, Delfino, Filetti, Renacco, Rissone (Pozzomaina), Castellano, Coltarelli, Nyokabi (Pro Eureka), Balbiano (Quincinetto Tavagnasco), Perolino, Maglietto (Rivarolese), De Liddo, Nitais (San Mauro), Allasia (Savigliano), Bianchi, De Collibus (Sparta Novara), Abbruggiati, Milazzo (Vanchiglia), Bozzardini, Pirisi, Spiga, Ursoleo (Venaria), Bottoni, Cavallari, Sponzilli (Volpiano)

8° GIORNATA - 8 su 8 per il Chieri. Il Derthona non riesce a piegare un ottimo Borgosesia e subisce l'aggancio di un Acqui sempre più realtà. Il Casale si diverte, mandando in rete cinque marcatori diversi e sale a 16 punti a braccetto con il Città di Baveno. La vittoria della Biellese sulla Novese traccia un solco in classifica. Allo Sparta Novara il derby. Castellazzo-Alfieri Asti rinviata
 


Non c'è storia nel gruppo A, il Chieri è una vera macchina schiaccia tutti e non da scampo neanche alla volenterosa Accademia Borgomanero. Miglior attacco con 30 gol, miglior difesa con solo 5 reti concesse, + 5 sulla coppia di inseguitrici. La squadra di Viola è un rullo compressore inarrestabile. Le seconde son nuovamente due quindi, perché al Derthona non basta un ispirato Cavigiola per avere la meglio del Borgosesia a domicilio e il 3-3 è un risultato pirotecnico, ma che fa felice solo l'Acqui, vittorioso 5-1 contro il Borgovercelli. "Temevo un po' all'inizio questa partita, perché hanno un buon allenatore e sono messi bene in campo e infatti hanno iniziato forte, con un palo e una traversa. Da li però siamo usciti e chiudendo il primo tempo 2-0 abbiamo indirizzato l'incontro. Contento per averla chiusa presto, cosa che ci ha permesso anche di far giocare tutti ed evitare rischi" il commento a fine partita del tecnico dell'Acqui Marengo. Buona prova del Casale, che spezza le velleità dell'Accademia Verbania già al 3' minuto, trovandosi sopra di due gol grazie ai sigilli di Pasquinelli e Premoli, per poi mandare in gol altri tre ragazzi e restare in scia del treno delle seconde. A pari merito del Città di Baveno, che non si fa intimorire da un Gassino rinvigorito dalla vittoria della settimana scorsa e cala un poker che lo mantiene nei piani alti, permettendogli di scavalcare momentaneamente un Alfieri Asti che oggi però non ha giocato. Poker anche per lo Sparta Novara, che piega nel derby un Academy ancora a secco di vittorie e sistemando la differenza reti, ora in positivo. Infine vittoria significativa per la Biellese, perché il 2-0 alla Novese spezza in due la classifica, con un treno di cinque squadre che sono nell'arco di 3 punti e distanziate di 6 dalle zone più nobili della classifica. Se Accademia Verbania e Academy Novara cominciassero a vincere, la lotta salvezza diventerebbe estremamente combattuta. 


ACCADEMIA BORGOMANERO-CHIERI 0-3
Reti: pt 20' Alberetto, st 10' Esposito, 15' Guariento

ACQUI-BORGOVERCELLI 5-1
Reti: pt 19' e st 38' Ciberti, 31' Coletti, st 9' Barletto, 29' Pagliano, 36' Ferrari (B)

CASALE-ACCADEMIA VERBANIA 5-0
Reti: pt 2' Pasquinelli, 3' Premoli, st 11' Esposito, 22' Coppola, 42' Dadamo

CASTELLAZZO-ALFIERI ASTI / Rinviata per impraticabilità del campo

LA BIELLESE-NOVESE 2-0
Reti: Romano, Pozzato
Espulso: Piraneo (N)

SPARTA NOVARA-ACADEMY NOVARA 4-0
RETI:

BORGOSESIA-S.G.DERTHONA 3-3
Reti: 2 Cavigiola (D), Martin (D), Oberto (B), Carlone (B), Dezuani (B)

GASSINO SANRAFFAELE-CITTA' DI BAVENO 2-4
Reti: Mazzolini (C), o.g. (C), Maggio (C), Vanzan (C)

8° GIORNATA - Il Bra dilaga senza problemi. Il Pinerolo resta in scia con una vittoria da brividi. Il Cumiana assapora il gusto della prima vittoria e ringrazia il Savigliano, che stende senza appello il Carignano lasciandolo impelagato sul fondo. Vittoria importante per il Bacigalupo ai danni del Mirafiori. Area Calcio-Lesna Gold rinviata per campo impraticabile
 


Era un po' a sorpresa il big match di giornata quello che si è disputato in casa del Chisola, con la capolista inarrestabile che ospitava la rivelazione del campionato Giovanile Centallo, ancora imbattuta e che aveva già conquistato lo scalpo prestigioso dell'Area Calcio. Ma oggi per i ragazzi di Bianchi non c'è stato nulla da fare e con due gol per tempo la banda Isaia ha piegato le loro velleità. Il tecnico Bianchi commenta così: "Primo tempo abbastanza a senso unico, poco possesso palla da parte nostra e ci siamo difesi ad oltranza. Non l'abbiamo preparata per arroccarci dietro, ma loro son di un altro pianeta, non avranno fatto una miriade di tiri, ma ci hanno costretto a cercare solo di limitare i danni. Nel secondo tempo molto meglio, non dico abbiamo giocato alla pari, però per 20-25 minuti abbiamo fatto bene, cercando di attaccare. Poi dopo il 3o gol la partita è finita, ma tutto sommato sono soddisfatto, i ragazzi si sono impegnati e penso siamo usciti a testa alta da un campo di una squadra di tale caratura costruita per vincere". Sabato ci sarà un altro scontro impegnativo, visto che arriverà il Bra, oggi vittorioso senza problemi per 6-0 sul Monregale. Chi ha avuto più problemi invece è stato il Pinerolo, che dopo le sconfitte contro le due squadre al vertice si è messo a macinare punti, ma oggi ha rischiato grosso, visto che la Cbs, nonostante la crisi di risultati è passata con Achino e ha tenuto il risultato fino agli ultimi minuti del secondo tempo, quando Ongaro e Quaranta (in pieno recupero) l'hanno ribaltata. Come il Bra, anche il Savigliano esagera, affondando il Carignano per 7-0. Sugli scudi Anselmo e Gyimah, autori di una doppietta. I padroni di casa agganciano così il Mirafiori, piegato a domicilio da un Bacigalupo in forma, che coglie la seconda vittoria di seguito e sale a quota 10. In fondo alla classifica, prima gioia per il Cumiana, che conquista i primi meritati 3 punti con un 4-2 al Carmagnola. Vittoria sudatissima per i ragazzi di Dragone, due volte in vantaggio e due volte ripresi, ma capaci di non darsi per vinti e grazie alla doppietta di Codias fare festa. 3 punti d'oro, per preparare al meglio la delicata sfida salvezza della settimana prossima contro la diretta concorrente KL Pertusa. Che sfiderà ora con i favori del pronostico, forte anche dell'aggancio in classifica, dopo che i giallo-neri hanno impattato a reti bianche sul campo dell'Atletico Torino. La sfida salvezza si fa più accesa che mai.


BRA-MONREGALE 6-0
Reti: pt 10' Garcea, 20' De Faveri, 25' Squillaciotti, st 5' Gatti, 10' Petiti, 20' Todisco

CUMIANA-CARMAGNOLA 4-2
Reti: pt 15' Toscano (CU), 18' o.g. (CA), 30' Pipino, st 12' Trimarchi (CA), 25' e 40' Codias (CU)

PINEROLO-CBS 2-1
Reti: pt Achino (C), st 40' Ongaro (P), 42' Quaranta (P)

SAVIGLIANO-CARIGNANO 7-0
Reti: pt 4' Palushai, pt 5' e st 23' Anselmo, st 18' e 28' Gyimah, 25' Capasso, 38' Allasia

AREA CALCIO-LESNA GOLD / Rinviata per impraticabilità del campo

BACIGALUPO-MIRAFIORI 2-1
Reti: Giordano A. (B), Chiarito (B), Fasone (M)
Espulso: Fasone (M)

CHISOLA-GIOVANILE CENTALLO 4-0
Reti: pt 20' Attisani, 25' Gregori, st 30' Ferrara, 35' Geraci

ATLETICO TORINO-KL PERTUSA 0-0

8° GIORNATA - Il Volpiano vince ed è solo in testa. Il Pozzomaina non si ferma più, mentre si rilanciano un esagerato Lascaris e la stessa Pro Eureka. Colpo del Venaria in casa del Vanchiglia, mentre Alpignano e Borgaro Nobis fanno una scorpacciata di gol. 1-1 tra Aygreville e Cenisia
 


Arriva dopo 8 giornate di netto dominio la prima sconfitta del Lucento. A fare l'impresa è la Pro Eureka, che con questa vittoria si rilancia per la lotta al vertice, andando a -1 proprio dal Lucento. Botta e risposta tra le due squadre tra 9' e 11', con Frizzi che di rigore porta avanti i suoi e Totaro che risponde per gli ospiti. Giocare contro una squadra che fino ad oggi ha segnato 26 reti subendone solo 2 non è certo facile, ma la Pro gioca una partita di grande sostanza e viene premiata nel secondo parziale da un altro rigore, che il glaciale Frizzi non fallisce. Per lui oltretutto, 4° gol nelle ultime due giornate e 3° rigore consecutivo a segno. Grande soddisfazione per il tecnico Bordin, che porta i suoi a quota 16. Così come il Lascaris, che con una prova devastante abbatte 7-0 la Rivarolese per la gioia di mister Manavella: "Oggi davvero benissimo. Anche la scorsa settimana col Lucento abbiamo giocato bene, ma mentre sabato scorso ci è mancato il gol, oggi siamo stati perfetti in tutti i reparti". Grandi gol per Mostacci e Merico, che insaccano con due bolidi imparabili realizzati coi loro piedi deboli. Mentre in casa Rivarolese il tecnico Beltrani spera che la batosta possa dare ai suoi una scossa: "Un risultato così è difficile da commentare. Loro sono forti, ma oggi non abbiamo praticamente giocato, mai stati in partita. Questo non è il nostro vero valore e spero che questo risultato ci serva di lezione". Volpiano solo al comando ora, grazie alle reti nei primi 13 minuti di Battilani e Bosonin su rigore. Padroni di casa che volano a quota 20 e continuano imperterriti la loro marcia. Chi li attende domenica è l'Ivrea, che si ritrova una sfida estremamente ostica per riscattare la sconfitta odierna per mano dell'ormai non più sorprendente Pozzomaina. I ragazzi del tecnico Cantone non paiono voler smettere di sognare e colgono l'ennesima vittoria che li porta meritatamente al 2° posto in solitaria. Vittoria per altro colta in rimonta: il gol di Sardaro al 8' premia l'Ivrea, ma il ribaltone tra 39' e 40' del primo tempo firmato Andrea Cazzuola e Pavia è decisivo. Lo stesso Pavia e Covello chiuderanno poi la contesa. Vittoria roboante anche per il Borgaro Nobis, che piega il Quincinetto Tavagnasco a cui non basta la rete dopo soli 2 minuti del solito Pianese (6 marcature per lui). Partita combattuta nonostante il risultato, con gli ospiti che fino al 2-1 sono in partita, ma gli episodi girano tutti storti per la squadra di Reolfi e prima Visentin fallisce un calcio di rigore, poi Di Nuzzo viene espulso. Li la partita finisce e il Borgaro dilaga nell'ultimo quarto d'ora. Non fa drammi mister Reolfi: "L'obiettivo in questo momento è finalizzato alla ricerca del gioco, insegnare ai ragazzi a stare in campo ad essere propositivi in ogni fase di gioco ed in ogni parte del campo, e questo comporta l'assumersi dei rischi ed il fare degli errori che purtroppo stiamo pagando oltre misura. Sono concetti nuovi per loro, richieste a cui non erano abituati, e stanno rispondendo molto bene. Finché i ragazzi mi seguiranno e dimostreranno di credere in questo percorso per quanto visto fino ad ora sul campo non sono assolutamente preoccupato per gli ultimi risultati, l'inerzia in questo momento è negativa, gli episodi non ci aiutano ma le prestazioni ci sono, la squadra è sempre propositiva, ordinata ed esprime un buon calcio". Primo pareggio stagionale per Aygreville e Cenisia e classifica che non si smuove più di tanto. Ospiti che si mangiano le mani per le numerose occasioni gettate al vento. Prima il rigore fallito da Giuliani sullo 0-0, poi Cirillo deve rimediare al vantaggio dei padroni di casa e infine sono un palo e una traversa a negare i 3 punti alla squadra di Polizzi. Infine colpaccio del Venaria, che trascinata dalla doppietta di Vito sbanca il campo di un Vanchiglia troppo altalenante a cui non basta Enrico . Per gli ospiti 3 punti importanti, che li allontanano dalle zone calde del fondo classifica.


BORGARO NOBIS-QUINCINETTO TAVAGNASCO 5-1
Reti: pt 2' Pianese (Q), Greco, Quaceci, st Alterio, Pozzetto, Lo Bue
Espulso: st 27' Di Nuzzo (Q)
Note: st 25' Visentin (Q) fallisce un calcio di rigore

AYGREVILLE-CENISIA 1-1
Reti: st (A), Cirillo (C)
Note: Giuliani (C) fallisce rigore sullo 0-0

LASCARIS-RIVAROLESE 7-0
Reti: pt 10' Marchesini, 27' Russo rig., st 16' Lobianco, 18' Vassallo, 21' Mostacci, 33' Merico, 37' Masella

PRO EUREKA-LUCENTO 2-1
Reti: pt 9' Frizzi rig. (P), 11' Totaro (L), st 23' Frizzi (P)
Espulso: st 37' Totaro (L)

POZZOMAINA-IVREA 4-1
Reti: pt 8' Sardaro (I), 39' Cazzuola Andrea (P), pt 40' e st 14' Pavia (P), st 38' Covello (P)

ALPIGNANO-BOLLENGO ALBIANO 6-0
Reti: pt 20' e 25' Albisetti, 30' o.g, st 10' De Zordo, 15' Pio Emanuele, 35' Roveretto

VOLPIANO-SAN MAURO 2-0
Reti: pt 4' Battilani, 13' Bosonin rig.

VANCHIGLIA-VENARIA 1-2
Reti: 2 Vito (VE), Enrico (VA)

MARCATORI / 7° GIORNATA - Tutti alla caccia di Longo. Albisetti, Coletti, Geraci e doppio Mennuti rimpolpano il nutrito gruppo di inseguitori. Doppiette per De Paola, Ferrari, Rullo, De Pasquale, Demartini e Gabutto
 


8 RETI: Longo (Vanchiglia)

7 RETI: Coletti (Acqui), Albisetti (Alpignano), Mennuti (Chieri), Geraci (Chisola), Gnata (Città di Baveno), Lorenzon M. (Novese), Covello (Pozzomaina), Bosonin (Volpiano)

6 RETI:  Rossi (Carignano), Rullo (Castellazzo), Akouah (Derthona), Ferrari (Ivrea), Garda (Sparta Novara)

5 RETI: Squillacioti (Bra), Viscomi (Castellazzo), Esposito (Chieri), De Paola (Ivrea), Gelmini, Iuliano, Losano (Lucento), Pianese (Quincinetto Tavagansco), Gyimah (Savigliano)

4 RETI: Dubois (Alfieri Asti), De Pasquale (Area Calcio), Piredda (Atletico Torino), Carlone (Borgosesia), Trimarchi (Carmagnola), Cacaci (Cbs), Dell'Anno, Perotti (Chisola), Cavigiola, Demartini (Derthona), Bipedi (Gassino), Basiglio, Gabutto, Mellano (Giovanile Centallo), Merico (Lascaris), Totaro (Lucento), Bonan (Pinerolo), Lazzeroni, Le Chiara (Rivarolese), Lampasona (San Mauro), Tietto (Venaria)

3 RETI: Giacobone (Academy Novara), Delponte (Accademia Borgomanero), Raverta (Alfieri Asti), Traore (Area Calcio), Pippa (Atletico Torino), Rao (Aygreville), Giordano A. (Bacigalupo), Lo Bue (Borgaro Nobis), Di Biase, Omoregbe (Borgosesia), Ferrari, Verbano (Borgovercelli), Cavalieri, La Rosa (Bra), Falconi (Carmagnola), Daka (Casale), Kolev (Castellazzo), Ghironi (Cbs), Guariento, La Neve (Chieri), Gregori (Chisola), Scarazzini (Città di Baveno), Morano (Giovanile Centallo), Andreotti, Pozzato (La Biellese), Andreoli (Lascaris), Vergano (Quincinetto Tavagnasco), Spoto (Lucento), Campanella, Mauro, Ongaro (Pinerolo), Cotroneo (San Mauro), Capasso (Savigliano), Pontin (Vanchiglia), Melis (Volpiano)

2 RETI: Barletto, Cagnolo, Goldini (Acqui), Bovi, Cetrangolo, Dranieri, Menzaghi, Vathi (Acc.Borgomanero), Cutaia, Tenuzzo (Alfieri Asti), De Angelis, Pettullà (Alpignano), Denusso, Massolino (Area Calcio), Anterio, Greco, Savio (Borgaro Nobis), Diongue, Maenza (Borgosesia), Fedeli (Borgovercelli), De Faveri, Garcea (Bra), Perito (Carignano), Giaimo, Cichello (Carmagnola), Pasquinelli (Casale), Achino (Cbs), Cirillo (Cenisia), Bottale, Managò (Chisola), Martello, Tollardo, Valera (Chieri), Barbadoro, Piana (Città di Baveno), Sardaro (Ivrea), Manukjan (KL Pertusa), Ciarletti, Peretti (La Biellese), Lo Bianco, Palumbo (Lascaris), Pizzoglio, Staiano (Lesna Gold), Cinquemani (Lucento), Escana, Giuliano, Magnino (Monregale), Allo, Piraneo (Novese), Blal (Pinerolo), Cazzuola Andrea, Pavia, Sorgente (Pozzomaina), Frizzi, Golfarelli, Gravina, Liboni (Pro Eureka), Dinuzzo, Fileccia (Quincinetto Tavagnasco), Fonsato, Luino, Rolando (Rivarolese), Goteri (San Mauro), Palushai (Savigliano), Bondenari (Sparta Novara), Cannizzo, Cossu, Enrico (Vanchiglia), Vito (Venaria), Battilani, Dascanio (Volpiano)

1 RETE: Garavaglia, Parrilla (Academy Novara), Alessi, Capriolo, Sistino (Acc.Verbania), Amoretti, Antonello, Tumino (Acc.Borgomanero), Caucino, Ciberti, Pagliano (Acqui), Gamba, Tabaku, (Alfieri Asti), Arena, Balestra, Curti (Alpignano), Danusso, Manissero, Tibaldi, Scoppone (Area Calcio), Giordano V., Pacconi, Sobra (Bacigalupo), El Maliki, Oddo, Quarta (Bollengo), Montenegro F., Popescu, Quaceci (Borgaro Nobis), Braghin, Dezuani, Oberto, Torelli (Borgosesia), Bullano, Brusa, Lupi, Maher (Borgovercelli), Gatti, Guzzo, Todisco (Bra), D'Amato, Galluccio (Carmagnola), Albino, D'Adamo, Mulla, Vicini (Casale), Cela, Damoni, Gatti, Moretti (Castellazzo), Montagnani, Nazeraj (Cbs), Bollino, Giuliani, La Torraca, Marini, Merandino, Perino, Varnari, Varzi (Cenisia), Alberetti, Caprino, Gai (Chieri), Amendola, Coscia, Ferrara, Gioacas (Chisola), Amendola, Gallo, Marchionini, Vaccaro (Città di Baveno), Benigno, De Grandis (Cumiana), Ardua, Gaga, Manfrin, Martin, Taverna (Derthona), Roccati, Zollo (Gassino), Marro, Rinaudo, Trucco (Giovanile Centallo), Cavallera (Ivrea), Bartucca, Crozza (KL Pertusa), Calabrese, Romano (La Biellese), Maida, Pretti, Russo, Scoditti (Lascaris), Diaec, Mazzilli, Scarfò, Ribba (Lesna Gold), Arduca, Fusca (Lucento), Bolle, Campolongo, D'Addetta, Fasone, Giacobbe, Nizzia, Rotondo, Tursi (Mirafiori), Cilleni Carlo, Comino, Mulazzano (Monregale), Giacomin, Raika (Novese), Bosio, Gallo, Musso, Quaranta (Pinerolo), Cazzuola Alessandro, Delfino, Filetti, Renacco, Rissone (Pozzomaina), Castellano, Coltarelli, Nyokabi (Pro Eureka), Balbiano (Quincinetto Tavagnasco), Perolino, Maglietto (Rivarolese), De Liddo, Nitais (San Mauro), Anselmo (Savigliano), Bianchi, De Collibus, Marras (Sparta Novara), Abbruggiati, Milazzo (Vanchiglia), Bozzardini, Pirisi, Spiga, Ursoleo (Venaria), Bottoni, Cavallari, Sponzilli (Volpiano)

7° GIORNATA - Il Lesna Gold si conferma e coglie la seconda vittoria consecutiva. Prima gioia per l'Atletico Torino. L'ottimo Pinerolo piega l'ostico Savigliano. L'Area Calcio fa festa in casa del KL Pertusa. Il Bra festeggia con l'uomo in meno
 


Nessun problema per la capolista Chisola nella trasferta in casa del Monregale. Un 4-0 che non lascia scampo ad equivoci e mantiene saldamente in testa alla classifica i ragazzi di un soddisfatto Isaia. Non perde terreno il Giovanile Centallo, che impiega un po' a carburare contro un Cumiana ben organizzato. Il gol di Gabutto al 21' del primo tempo, con un bel pallonetto all'estremo difensore su lancio di Simon, apre le danze. Ma solo nel secondo parziale la squadra si scioglie e piazza l'allungo decisivo, mettendo a referto altri 5 reti. Molto bene il Pinerolo, che sbanca un campo difficile come quello del Savigliano con un gol per tempo e dopo una prestazione convincente. Unico rammarico l'espulsione in pieno recupero di Bosio, mentre i padroni di casa, sempre nel finale, non trovano la soddisfazione del gol per il rigore fallito da Gyimah. Chi fa festa sono Lesna Gold, che trova continuità con la seconda vittoria consecutiva, ottenuta grazie al gol di Mazzilli in apertura sul campo del Carignano. E l'Atletico Torino, che festeggia la sua prima vittoria grazie al 1-2  in rimonta sul Carmagnola. L'Area Calcio invece esagera sul campo del KL Pertusa, coi padroni di casa imbottiti di 2004 che riescono a trovare il pareggio con Bertucca dopo il gol lampo di De Pasquale, ma che cadono poi sotto i colpi della banda Lombardi. Gran risultato del Bacigalupo, che infligge alla Cbs la terza sconfitta consecutiva, il mattatore di giornata è Sobra. Cacaci avrebbe il pallone del pareggio dieci minuti dopo, ma il suo rigore non è preciso e gli ospiti esultano. Nel posticipo serale, esaltante affermazione del Bra a Mirafiori. Partono forte i ragazzi di Floris e già al 10' passano con Defaveri, ma non riescono poi a capitalizzare le restanti occasioni da gol. Nel secondo viene fuori il Mirafiori, ma sale anche in cattedra il portiere ospite Riccatto, a fine incontro eletto dal suo mister migliore in campo. Al 10' però quella che potrebbe essere la svolta dell'incontro: Fissore espulso, rigore per il Mirafiori e 1-1. Qui la forza e il carattere del Bra vengono però fuori, per un finale di partita da squadra con gli attributi, visto che a otto dalla fine Garcea effettua il nuovo sorpasso, mentre al 37' Gatti mette il sigillo per tre punti importantissimi contro una diretta rivale,  che valgono il controsorpasso al Giovanile Centallo e tengono il Chisola sempre all'erta.

CARIGNANO-LESNA GOLD 0-1
Rete: PT 9' Mazzilli

CARMAGNOLA-ATLETICO TORINO 1-2
Reti: st 10' D'Amato (C), 20' (A), 30' (A)

GIOVANILE CENTALLO-CUMIANA 6-0
Reti: pt 21' e st 4' Gabutto, st 8' Mellano, 13' e 19' Basiglio, 26' Trucco

SAVIGLIANO-PINEROLO 0-2
Reti: pt 15' Campanella, st 26' Ongaro
Espulso: st 42' Bosio (P)
Note: st 40' Gyimah (S) fallisce un rigore

MONREGALE-CHISOLA 0-4
Reti: pt 15' Gioacas, st 20' Geraci, 30' Gregori, 40' Ferrara

CBS-BACIGALUPO 0-1
Rete: st 10' Sobra
Note: st 20' Cacaci (C) fallisce un rigore

KL PERTUSA-AREA CALCIO 1-6
Reti: pt 3' e 25' De Pasquale (A), 18' Bartucca (P), st 3' Manissero (A), 4' Tibaldi (A), 15' Scoppone (A), 41' Danusso (A)

MIRAFIORI-BRA 1-3
Reti: pt 10' Defaveri, (B), st 10' rig. (M), 32' Garcea (B), 37' Gatti (B)
Espulso: st 10' Fissore (B)

7° GIORNATA - Il Volpiano non perde colpi, il Pozzomaina non smette di stupire. Frizzi fa gioire la Pro Eureka, torna a vincere la Rivarolese dopo tre giornate. L'Alpignano cala il poker, così come l'Ivrea guidato da De Paola e Ferrari.Il Venaria strappa un punto con le unghie
 


Non si arresta la marcia delle due capoliste, così come la rincorsa del Pozzomaina. Se il Volpiano, guidato dal poker di Bosonin, non ha grossi problemi in casa di un Bollengo Albiano ancora a secco di punti, Lucento e Pozzomaina in casa avevano due sfide decisamente più ostiche. La capolista grazie a Totaro e Gelmini, stende il Lascaris, che non riesce ancora a primeggiare in uno scontro diretto al vertice, dopo il pareggio col Vanchiglia e la sconfitta col Pozzomaina. Che invece dal canto suo sembra non tremare davanti ai colossi e piega in casa i granata di Zaccarelli per 2-1. Man of the match Rissone, che regala i tre punti ai suoi dopo che Abbruggiati aveva ristabilito la parità rispondendo al vantaggio nel primo tempo di Pavia.Torna alla vittoria la Rivarolese dopo tre giornate. E così come tre giornate fa, lo score è sempre lo stesso: 4-1 al Aygreville, con la partita che già al 10' è indirizzata grazie a Lazzeroni e al doppio Luino. Serve invece il secondo tempo alla Pro Eureka per avere la meglio del Quincinetto Tavagnasco e il mattatore è Frizzi, che in dieci minuti stende gli avversari. Nessun dramma, ma qualche rimpianto per il tecnico del Quincinetto Reolfi, vista la buona prestazione dei suoi e i due legni, uno per tempo, colpiti da Ughetti e Pianese e per il rigore fallito da Vergano quando si era già 2-0. Il Venaria è sempre molto caldo e lo dimostra anche oggi finendo l'incontro in 9. Ma con le unghie e con i denti strappa un punto importante ad un Borgaro Nobis che si deve mangiare le mani per il vantaggio mandato all'aria e le diverse occasioni sprecate. Vittoria con poker per Alpignano e Ivrea. I primi, impegnati in casa del Cenisia, giocano una partita dal risultato altalenante, per poi affondare il colpo e conquistare i 3 punti. L'Ivrea invece, incamerata la sconfitta dello scorso weekend con il Vanchiglia, tiene a bada il San Mauro, che non riesce a ripetere la scorpacciata di gol di sabato e patisce la verve di De Paola e Ferrari che si regalano due gioie ciascuno.

BOLLENGO ALBIANO-VOLPIANO 0-6
Reti: 4 Bosonin, 2 Melis, Battilani

QUINCINETTO TAVAGNASCO-PRO EUREKA 0-2
Reti: st 20' e 30' rig. Frizzi
Note: Vergano (Q) fallisce un calcio di rigore

RIVAROLESE-AYGREVILLE 4-1
Reti: pt 4' Lazzeroni, 9' e 10' Luino, st 27' Le Chiara, 30' (A)

POZZOMAINA-VANCHIGLIA 2-1
Reti: pt 24' Pavia (P), st 15' Abbruggiati (V), 35' Rissone (P)

CENISIA-ALPIGNANO 2-4
Reti: pt 5' Marini (C), Albisetti (A), 34' Varzi (C), De Angelis (A), Balestra (A), Curti (A), st 32' Varnari (C)
Note: st 19' Ardizzone (C) para un rigore

LUCENTO-LASCARIS 2-0
Reti: st 5' Totaro, 23' Gelmini

VENARIA-BORGARO NOBIS 1-1
Reti: pt 15' Savio (B), 30' Tietto (V)
Espulsi: st 30' Ursuleo (V) e 44' Risso (V)

IVREA-SAN MAURO 4-1
Reti: pt 11' e 25' De Paola (I), pt 17' e st 6' Ferrari (I), st 39' De Liddo (S)
Espulso: st 24' De Paola (I)

7° GIORNATA - Il Chieri in casa fa faville. Primi tre punti d'oro per il Gassino e primo punto per l'Academy Novara. Al Castellazzo non basta Rullo. Acqui e Città di Baveno hanno la meglio in due belle sfide. Il Borgosesia ne rifila 4 ad uno spento Casale
 


Che spettacolo a Tortona per i padroni di casa. Dopo lo scorso weekend, l'aggancio al 2° posto da parte dell'Alfieri Asti poteva preludere ad un sabato difficile. Invece i ragazzi di Alessandro Pontarolo hanno disputato un grande incontro, rifilando un poker ad un squadra che veniva da cinque vittorie consecutive e che solo il Chieri era riuscito a domare. Demartini e Manfrin regalano con due doppiette una grande vittoria, che esalta il tecnico dei padroni di casa: "Avevamo diverse assenze importanti, viste le squalifiche della scorsa settimana ed in panchina avevo diversi 2004. Ma abbiamo colto una vittoria di squadra, resistendo alla loro prima ottima mezz'ora, stando pazienti e sfruttando al meglio le nostre capacità quando loro si sono scoperti. Una vittoria che vale doppio per la condizione in cui eravamo e per come è arrivata". Ed è quindi nuovamente secondo posto in solitaria, per una squadra che sta stupendo tutti e riprende l'inseguimento all'inafferrabile Chieri. La squadra di Viola si regala un altro set chiuso perfettamente, con tre marcature per tempo rifilate ad un avversario che sta facendo bene, ma per cui oggi non c'è stato nulla da fare. "Il gruppo sta crescendo, ora che anche i nuovi si sono inseriti riusciamo a giocare un calcio bello, propositivo, fatto di tocchi di prima e rapide verticalizzazioni. La perfezione non esiste, ma questi ragazzi stanno dimostrando l'ottima qualità del lavoro che svolgiamo, dando prova della forza del gruppo e non solo dei singoli, che sono comunque di livello" Christian Viola, Chieri. Continua a volare e stupire anche l'Acqui, che ha la meglio dopo una buona prestazione della Novese, piegata al 1' del secondo parziale da Coletti dopo un primo con diverse palle gol non sfruttate. Estremamente soddisfatto il tecnico Marengo, che esalta le qualità della prima punta Barletto, autore oggi di una grande prova. Soddisfazione anche per Ivan Sottini del Città di Baveno, che indirizza la gara con l'Accademia Borgomanero nel primo tempo con Scarazzini e Marchionini ed è poi brava a resistere al ritorno degli ospiti, che trovano il gol con la punizione di Delponte. Grande prova del duo di centrocampo casalingo Amendola-Vaccaro e del bomber Barbadoro. Si mangia le mani il Castellazzo, che nonostante l'ottimo Rullo, autore di una doppietta, non riesce a piegare il Borgovercelli. Mentre esultano Gassino ed Academy Novara. I primi colgono la prima, agognata vittoria, grazie ad una buona prova in casa del fanalino Accademia Verbania e al trio Zollo, Roccati e Bipedi. Mentre l'Academy lascia l'ultimo posto in classifica guadagnando un primo punto che fa morale contro La Biellese. "Faccio i complimenti all'Academy, non meritano il posto in classifica che occupano, perché almeno nel primo tempo hanno giocato un buon incontro, entrando in campo col giusto approccio e passando meritatamente avanti. E il loro palo nel finale di parziale poteva far male. Siamo stati bravi nel secondo, inserendo forze fresche, a venire fuori e Romano è stato indubbiamente il migliore. Tuttavia c'è da lavorare ancora tanto" dirà nel post partita Ernesto Casadei della Biellese. Nel posticipo serale infine netta affermazione del Borgosesia contro un fin qui ottimo Casale. Vittoria importante, che consente ai ragazzi di Roncarolo di agganciare a 13 punti proprio i diretti avversari di oggi. Che si mordono un po' le mani per una prestazione non all'altezza dei risultati ottenuti fin'ora e per il rigore fallito da Daka quando il risultato era ancora sullo 0-0.

ACADEMY NOVARA-LA BIELLESE 1-1
Reti: pt 34' (A), st 18' Romano (B)

ACCADEMIA VERBANIA-GASSINO SANRAFFAELE 0-3
Reti: pt 20' Zollo, st 24' Roccati, 47' Bipedi rig.

BORGOVERCELLI-CASTELLAZZO 2-2
Reti: (B), Rullo rig. (C), Rullo (C), (B)

CHIERI-SPARTA NOVARA 6-0
Reti: pt 5' Guariento, 10' Tollardo, 30' Esposito, st 15' e 30' Mennuti, 20' Martello

NOVESE-ACQUI 0-1
Rete: st 1' Coletti

CITTA' DI BAVENO-ACCADEMIA BORGOMANERO 2-1
Reti: pt 20' Scarazzini (C), 30' Marchionini rig. (C), st 22' Delponte (A)

S.G.DERTHONA-ALFIERI ASTI 4-1
Reti: pt 4' e 26' Demartini (D), 15' Tenuzzo (A), pt 35' e st 15' Manfrin (D)

BORGOSESIA-CASALE 4-1
Reti: Oberto, Diongue, Di Biase, Omoregbe, Vicini (C)
Note: Daka (C) fallisce un rigore sullo 0-0

IL MEGLIO DELLA 6° GIORNATA - Il gol di Enrico, il tignoso Atletico Torino, la voglia di gol del San Mauro, la lotta per la classifica marcatori
 


1 - Tre squadre, tre inseguitrici, una per girone. A ritagliarsi lo spazio di migliore della giornata sono le seconde in classifica Alfieri Asti, Pozzomaina e Bra. Nel girone A, l'invincibile Chieri non perde un colpo, ma guai a distrarsi, perché alle sue spalle la corsa dell'Alfieri Asti non accenna a fermarsi. I ragazzi di Francesco Camisola, sconfitti alla 3a giornata proprio dal Chieri, non hanno centrato altro che vittorie e sono pronti ad approfittare di ogni minimo scivolone della capolista. Complice la sconfitta del Derthona di sabato, si sono issati al secondo posto (a pari punti proprio col Derthona) e arrivano allo scontro diretto di questo weekend col morale altissimo. Nel girone B la lotta per il vertice è serrata. Lucento e Volpiano in testa a 14, Lascaris, Pozzomaina e Vanchiglia a 13, Rivarolese 11 e Pro Eureka a 10. Ma tra le inseguitrici la copertina se la merita tutta il Pozzomaina, che sta stupendo tutti con un campionato scintillante. Terzo miglior attacco del girone, terza migliore difesa, Covello a un solo gol dalla testa della classifica marcatori e un ruolino di marcia che, dalla prima giornata (sconfitta casalinga con il Volpiano) recita uno score di 4 vittorie ed un pareggio, con la perla in casa del Lascaris, battuto 2-0. Sabato arriva il Vanchiglia e sarà una sfida tutta da seguire. Discorso simile per il Bra nel girone C, che dopo la sconfitta alla prima contro la corazzata Chisola, ha scoperto di saper solo vincere, cogliendo poi risultati di prestigio negli ultimi tre incontri: 2-0 al Pinerolo, 2-0 a Savigliano, 1-0 alla Cbs. Sabato a Mirafiori un altro test probante, ma i ragazzi di Floris hanno già dimostrato di saper stare molto comodi li ai piani alti.

2 - L'eurogol di Enrico. 30' del secondo tempo, il Vanchiglia è 2-0 in casa contro l'Ivrea e l'incontro sembra indirizzato. A rubare la scena a tutti allora ci pensa Enrico, che con una spettacolare sforbiciata da dentro l'area, su un pallone spiovente da calcio d'angolo, arrotonda il punteggio infilando una palombella alle spalle dell'incolpevole portiere avversario.. Un bellissimo gesto tecnico frutto di rapidità e fiuto del gol che ci regala una rete da cineteca.

3 - Al primo punto dell'Atletico Torino. Una squadra tosta, difficile da affrontare e che già aveva messo in difficoltà compagini situate a piani più alti. Chiedere al Mirafiori, vincente di misura solo nel recupero. Ma dopo la cinquina rifilatagli la settimana scorsa dal Monregale, arriva la grande prestazione casalinga contro un'altra squadra che sta andando fortissimo, il Giovanile Centallo. Ospiti che risultano ancora imbattuti, ma patiscono il gran primo tempo dell'Atletico, che però trova il vantaggio solo nel secondo parziale su calcio di rigore. Sembra fatta per i tre punti, ma Basiglio ancora nel recupero spegne l'urlo di gioia in gola ai padroni di casa. Tuttavia la classifica finalmente si è smossa e chissà che questo punto non possa dare le motivazioni giuste per trovare già sabato a Carmagnola la prima, agognata vittoria.

4 - Un San Mauro esagerato. San Mauro-Bollengo Albiano era sfida importante in fondo alla classifica ed un bel banco di prova per due squadre che fino a qui hanno avuto tante difficoltà. Per altro si affrontavano peggior attacco contro peggior difesa del campionato. Nonostante la buona volontà degli ospiti, che hanno dato tutto fino all'ultimo, la fame dei padroni di casa era troppa. Troppo poco un solo gol segnato in 5 giornate, soprattutto alla luce di una organizzazione difensiva da grande squadra, con sole 6 reti concesse e la 4a miglior difesa del girone. Capace di stoppare sullo 0-0 un Lucento straripante in zona gol e l'ottima Rivarolese. Ma bisogno di punti e fame di gol sono stati ben saziati, con 10 marcature a referto figlie di un poker, una tripletta, una doppietta e il sigillo di Nitais.

5 - Alla bagarre in testa alla classifica marcatori. Per ora, tra le categorie giovanili, negli under 16 assistiamo fino a qui alla lotta più incerta. Longo del Vanchiglia guida di una lunghezza e al suo inseguimento troviamo tre ragazzi a quota 7. Occhio a Geraci del Chisola, che si è sbloccato e sabato scorso con una tripletta è balzato a quota 6. Così come Albisetti dell'Alpignano, che il suoi sigillo non lo fa mancare mai. Tanti gol, ma ancora nessuno in doppia cifra, se il trend si confermerà per tutto l'anno, avremo una sfida serrata fino all'ultima giornata. Nota di merito per Lorenzon M. della Novese e Rossi del Carignano, che senza essere in squadre di vertice stanno mantenendo il ritmo dei migliori, così come Gnata, che è il terminale perfetto di un Città di Baveno capace di segnare in maniera costante e prolifica.

MARCATORI / 6° GIORNATA - Scatto in avanti di Geraci grazie a una tripletta. Irrompono in classifica i ragazzi del San Mauro guidati dal poker di Lampasona. Primi squilli pesantissimi per Mulla (Casale) e Guzzo (Bra)
 


8 RETI: Longo (Vanchiglia)

7 RETI: Gnata (Città di Baveno), Lorenzon M. (Novese), Covello (Pozzomaina)

6 RETI: Coletti (Acqui), Albisetti (Alpignano), Rossi (Carignano), Geraci (Chisola), Akouah (Derthona), Garda (Sparta Novara)

5 RETI: Squillacioti (Bra), Viscomi (Castellazzo), Mennuti (Chieri), Iuliano, Losano (Lucento), Pianese (Quincinetto Tavagansco), Gyimah (Savigliano)

4 RETI: Dubois (Alfieri Asti), Piredda (Atletico Torino), Carlone (Borgosesia), Rullo (Castellazzo), Trimarchi (Carmagnola), Cacaci (Cbs), Esposito (Chieri), Dell'Anno, Perotti (Chisola), Cavigiola (Derthona), Ferrari (Ivrea), Merico (Lascaris), Gelmini (Lucento), Bonan (Pinerolo), Lampasona (San Mauro)

3 RETI: Giacobone (Academy Novara), Raverta (Alfieri Asti), Traore (Area Calcio), Rao (Aygreville), Giordano A. (Bacigalupo), Lo Bue (Borgaro Nobis), Verbano (Borgovercelli), Cavalieri, La Rosa (Bra), Falconi (Carmagnola), Daka (Casale), Kolev (Castellazzo), Ghironi (Cbs), La Neve (Chieri), Bipedi (Gassino), Mellano, Morano (Giovanile Centallo), De Paola (Ivrea), Andreotti, Pozzato (La Biellese), Andreoli (Lascaris), Vergano (Quincinetto Tavagnasco), Spoto, Totaro (Lucento), Mauro (Pinerolo), Lazzeroni, Le Chiara (Rivarolese), Cotroneo (San Mauro), Capasso (Savigliano), Pontin (Vanchiglia), Tietto (Venaria), Bosonin (Volpiano)

2 RETI: Barletto, Cagnolo, Goldini (Acqui), Bovi, Cetrangolo, Delponte, Dranieri, Menzaghi, Vathi (Acc.Borgomanero), Cutaia (Alfieri Asti), Pettullà (Alpignano), De Pasquale, Massolino (Area Calcio), Pippa (Atletico Torino), Anterio, Greco (Borgaro Nobis), Di Biase, Maenza, Omoregbe (Borgosesia), Ferrari, Fedeli (Borgovercelli), Perito (Carignano), Giaimo, Cichello (Carmagnola), Pasquinelli (Casale), Achino (Cbs), Cirillo (Cenisia), Bottale, Gregori, Managò (Chisola), Guariento, Valera (Chieri), Barbadoro, Piana, Scarazzini (Città di Baveno), Demartini (Derthona), Basiglio, Gabutto (Giovanile Centallo), Sardaro (Ivrea), Manukjan (KL Pertusa), Ciarletti, Peretti (La Biellese), Lo Bianco, Palumbo (Lascaris), Pizzoglio, Staiano (Lesna Gold), Cinquemani (Lucento), Escana, Giuliano, Magnino (Monregale), Allo, Piraneo (Novese), Blal, Campanella, Ongaro (Pinerolo), Cazzuola Andrea, Sorgente (Pozzomaina), Golfarelli, Gravina, Liboni (Pro Eureka), Dinuzzo, Fileccia (Quincinetto Tavagnasco), Fonsato, Rolando (Rivarolese), Goteri (San Mauro), Palushai (Savigliano), Bondenari (Sparta Novara), Cannizzo, Cossu, Enrico (Vanchiglia), Vito (Venaria), Dascanio (Volpiano)

1 RETE: Garavaglia, Parrilla (Academy Novara), Alessi, Capriolo, Sistino (Acc.Verbania), Amoretti, Antonello, Tumino (Acc.Borgomanero), Caucino, Ciberti, Pagliano (Acqui), Gamba, Tabaku, Tenuzzo (Alfieri Asti), Arena, De Angelis (Alpignano), Danusso, Grigore (Area Calcio), Giordano V., Pacconi (Bacigalupo), El Maliki, Oddo, Quarta (Bollengo), Montenegro F., Popescu, Quaceci, Savio (Borgaro Nobis), Braghin, Dezuani, Diongue, Torelli (Borgosesia), Bullano, Brusa, Lupi, Maher (Borgovercelli), De Faveri, Garcea, Guzzo, Todisco (Bra),Galluccio (Carmagnola), Albino, D'Adamo, Mulla (Casale), Cela, Damoni, Gatti, Moretti (Castellazzo), Montagnani, Nazeraj (Cbs), Bollino, Giuliani, La Torraca, Merandino, Perino (Cenisia), Amendola, Coscia (Chisola), Alberetti, Caprino, Gai, Martello, Tollardo (Chieri), Amendola, Gallo, Vaccaro (Città di Baveno), Benigno, De Grandis (Cumiana), Ardua, Gaga, Martin, Taverna (Derthona), Marro, Rinaudo (Giovanile Centallo), Cavallera (Ivrea), Crozza (KL Pertusa), Calabrese (La Biellese), Maida, Pretti, Russo, Scoditti (Lascaris), Diaec, Scarfò, Ribba (Lesna Gold), Arduca, Fusca (Lucento), Bolle, Campolongo, D'Addetta, Fasone, Giacobbe, Nizzia, Rotondo, Tursi (Mirafiori), Cilleni Carlo, Comino, Mulazzano (Monregale), Giacomin, Raika (Novese), Bosio, Gallo, Musso, Quaranta (Pinerolo), Cazzuola Alessandro, Delfino, Filetti, Pavia, Renacco (Pozzomaina), Castellano, Coltarelli, Frizzi, Nyokabi (Pro Eureka), Balbiano (Quincinetto Tavagnasco), Perolino, Maglietto (Rivarolese), Nitais (San Mauro), Anselmo (Savigliano), Bianchi, De Collibus, Marras (Sparta Novara), Milazzo (Vanchiglia), Bozzardini, Pirisi, Spiga, Ursoleo (Venaria), Battilani, Bottoni, Cavallari, Melis, Sponzilli (Volpiano)