Mercoledì, 26 Novembre 2025
Martedì, 25 Novembre 2025 01:04

Under 17 regionali / Report - La Pro Eureka è sempre più prima, Carmagnola corsaro con il Pinerolo, il Lascaris sbatte sul Venaria e perde il passo sul Lucento

Scritto da
Pro Eureka Pro Eureka

IL PUNTO SULL'11^ GIORNATA - Buona la prima per Fiume sulla panchina dell'Alpignano che aggancia il Rosta al terzo posto. La Pro Eureka estromette la Biellese dalla corsa al primo posto, i bianconeri vengono raggiunti da Fulgor Chiavazzese e Ivrea al terzo posto, il Carmagnola batte il Pinerolo e consolida il primato in coppia con l'Albese. Il girone C ha finalmente una capolista solitaria: il Lucento che approfitta del mezzo passo falso del Lascaris con il Venaria.


GIRONE A
Sempre tanto equilibrio per ogni posizione nel girone A, Baveno e Gozzano restano in vetta grazie alle rispettive vittorie contro la Juve Domo, 4-0 nel posticipo con tripletta di Savoia, e la Novaromentin, corto muso firmato Bonetti all’inizio del secondo tempo. Perde terreno il Borgomanero che sbatte contro la Novese e non va oltre il pari; crollo verticale della Fulvius, che ora si trova invischiata nella metà bassa della classifica, sconfitta per 6-3 dal Bulè Bellinzago. Vittoria particolarmente sofferta dell’Alessandria che rischia di farsi recuperare da un redivivo Arona, finisce con un rocambolesco 5-4; con fatica anche il Casale sul campo dell’Acqui, i bianconeri ora vedono nitida la zona playoff, vittoria di misura del Derthona in casa del Borgosesia: basta la rete di Lopez per portare a casa tre punti fondamentali.


GIRONE B
Prova di forza della capolista Pro Eureka che vince 4-2 lo scontro diretto con la Biellese e adesso ha un’unica, ben distante, avversaria per il primo posto: il Volpiano Pianese che segna lo stesso numero di goal a Caselle, ma ci vorrà un miracolo per recuperare 7 punti al club di Settimo. Vince 3-0 la Fulgor Chiavazzese contro l’Aygreville e aggancia così il terzo posto valido per le fasi finali, insieme alla già citata Biellese e all’Ivrea che batte senza grandi patemi il Vallorco. Bellissima vittoria esterna del QuinciTava sul campo dell’Atletico Cbl, un 2-3 combattuto e spettacolare che permette di recuperare terreno su chi sta davanti in classifica, perché lo Charvensod è costretto al pareggio in rimonta contro la Strambinese e la Rivarolese non va oltre l’1-1 in casa della Crescentinese.


GIRONE C
Per la prima volta dopo undici giornate, c’è una capolista solitaria in classifica ed è il Lucento che vince una partita difficilissima contro il combattivo Spazio Talent nell’anticipo di sabato pomeriggio, mentre il Lascaris sbatte sul muro del Venaria Reale, 1-1 il risultato finale. Non ne approfitta il Rosta che torna a casa con un punto dalla trasferta a Borgaro e viene agganciata al terzo posto dall’Alpignano che batte l’Academy Vanchiglia con un rigore di Massara alla prima partita in panchina di Fiume, che commenta così la prima settimana di lavoro: "Era una partita difficilissima sia perchè loro venivano da un ottimo periodo e sono una squadra forte e sia per la settimana di cambiamento che hanno dovuto passare i ragazzi, la risposta che mi hanno dato sul campo mi è piaciuta. Il gruppo lo conoscevo già e conosco anche le grandi qualità che ci sono, è un gruppo forte e il nostro obiettivo è quello di conquistare il terzo posto che vale i playoff, so che è alla nostra portata. Non ho ambizioni a livello personale, per me tutto quello che conta è migliorare singolarmente tutti i calciatori a disposizione". Resta in scia anche il Barcanova che esagera contro il Bsr Grugliasco e ne fa 12, la copertina se la prende Corda autore di una manita impressionante; sfuma l’aggancio del terzo posto per il Pianezza che inciampa contro un buon Paradiso Collegno e si deve accontentare di un punticino. Nel posticipo del lunedì l'Orbassano passeggia in casa del Gassino e vince 1-5 ritrovando una prestazione incoraggiante dopo un periodo negativo.


GIRONE D
Ci si aspettava tanto dallo scontro diretto per il primato virtuale del girone, invece la sfida tra Carmagnola e Pinerolo non regala grandissime emozioni, la sbloccano subito i padroni di casa con Raschellà e riescono poi a mantenere il vantaggio per tutto il resto della partita, restando quindi in vetta alla classifica insieme all’Albese, che passa 2-5 sul campo del Vinovo Sport Events. Sembra aver ritrovato lo smalto dei giorni migliori la Saviglianese che ribalta il risultato contro la Cheraschese sfruttando soprattutto i calci piazzati e mostrando una solidità mai vista prima in stagione. Pari e patta negli altri due match che si sono disputati: 1-1 tra Fossano e Caraglio e 2-2 tra Cumiana e Monregale; non si sono giocate per le condizioni meteo che hanno reso il campo impraticabile Cuneo Olmo-Saluzzo e Infernotto-Centallo.


GIRONE E
Giornata di grandi partite: il Vanchiglia gioca una buona partita contro la capolista Chisola ma alla fine deve arrendersi al goal di Sottile che consegna i tre punti alla squadra di Vinovo, resta ad un solo punto dalla vetta la Sisport che vince 1-4 ad Asti con Ragagnin sempre decisivo con una doppietta ad aprire la partita. Il Mirafiori mette le cose in chiaro battendo 4-2 il Nichelino e si riprende la terza posizione sfruttando il k.o. del Vanchiglia; il Chieri fatica ma vince contro il Canelli che nel finale rischia di trovare il goal del pari. Mezzo passo falso della Cbs che torna a casa solo con un punto dal match con il San Domenico Savio, mentre sorridono Cenisia e Psg che vincono rispettivamente contro Beppe Viola e Pozzomaina grazie alle doppiette dei soliti noti: Robazza e Longhin.

Registrati o fai l'accesso e commenta