IL PUNTO SULLA 3ª GIORNATA - Diavoletti Vercelli, Cenisia e Nichelino Hesperia si godono un altro weekend da protagoniste, Borgaro Nobis lì in bella mostra con le big. Primi punti per Casale, Salice, Sca Asti e Gassino.
GIRONE A
Il Diavoletti Vercelli conferma il suo ottimo inizio di stagione espugnando il campo del Cameri e portandosi così a 9 punti. Diawara e Treccani indirizzano la gara in appena undici minuti, poi la squadra fa il resto, porta inviolata e si torna a casa da capolista. Inseguono Biellese e Baveno Stresa, entrambe vincenti con buon margine. I bianconeri vengono sorpresi in avvio dalla Novaromentin, poi Friddini da il là alla rimonta con la prima delle sue tre reti e alla fine gli ospiti chiudono in goleada. Corsaro anche il Baveno Stresa, che supera 3-0 la Fulgor Chiavazzese che ha più di qualche rammarico per non essere riuscita a pareggiare nel primo tempo con Mouatamid, che però fallisce la chance dal dischetto. L'equilibrio regge fino alla seconda metà del secondo tempo, poi Bionda e Marchionini mettono in ghiaccio la sfida. Cade senza appello il Gozzano, prova gagliarda del Verbania trascinato dalla doppietta di Nastase nel primo tempo e per i biancocerchiati è il primo successo stagionale. Primo anche per la Juventus Domo, succede tutto nel primo tempo con il Vogogna, regolato per 2-1. Stesso risultato con cui l'Ivrea in casa si impone sull'Union Novara, che solo a recupero ormai concluso trova dal dischetto il gol che accorcia le distanze. Unico pari l'1-1 tra Casale e Bulè Bellinzago, con i padroni di casa che smuovono la classifica per altro in rimonta.
GIRONE B
Volpiano Pianese, Vanchiglia e Pro Eureka proseguono la loro marcia senza intoppi. Goleade per Foxes e granata, nulla hanno potuto le valdostane Charvensod e Aygreville. Per i settimesi ci ha pensato come al solito la premiata ditta Orfano-Merlo, con l'Atletico Cbl che è riuscito solo a siglare la rete della bandiera. Lì in alto a godersi il panorama c'è anche il Borgaro Nobis, che con il Rebaudengo non ha vita facile, passa in svantaggio all'inizio della partita, ma sfodera poi un'altra prestazione di livello ribaltando il risultato con Maniaci e Bencivenga. Alle spalle del quartetto rallentano sia Lucento che Città di Cossato. I ragazzi di Landi impattano a reti bianche con la Rivarolese, i gialloblu escono invece sconfitti dalla palpitante sfida con il FC Volpiano, che si gode così il primo successo nei regionali per merito dei gol di Molodoi, Fantasia e Blom. Festeggia anche il Barcanova, la rete di Gastaldi del Settimo spaventa i rossoblu, ma ci pensa Solidoro con una doppietta a consegnare i primi punti stagionali alla squadra del tecnico Prestianni.
GIRONE C
Secondo derby di fila stravinto dal Lascaris, dopo il Pianezza anche l'Alpignano è costretto a inchinarsi allo strapotere dei bianconeri. Prossimo turno che si prospetta decisamente interessante, visto che la squadra di Meschieri ospiterà lo Spazio Talent Soccer, che regola 3-1 proprio il Pianezza con il solito Tucci sugli scudi. Il tecnico rossoblu Valerio Franceschi bacchetta i suoi: "Male male. Al di là degli episodi, per quanto riguarda atteggiamento, intensità, voglia di vincere, ci sono stati nettamente superiori e hanno assolutamente meritato la vittoria. Abbiamo provato a giocare a calcio, ma senza pareggiare quella intensità, quella fame mostrata dagli avversari, puoi essere bello quanto vuoi, ma non la porti a casa. Specie quando affronti una squadra che davanti può contare su un giocatore devastante come Tucci, che oggi ci ha fatto proprio male. Dobbiamo fare un bagno di umiltà e cercare di ripartire immediatamente dal prossimo weekend, con un avversario tosto come la Mappanese". E sarà un confronto interessante, perché anche i biancorossi vorranno riscattarsi dopo aver perso nel posticipo con il Beppe Viola, che per contro si gode i primi 3 punti della stagione. Sarà dura confermarsi nel 4° turno, perché l'avversario sarà il fin qui implacabile Nichelino Hesperia. Bellissimo inizio dei ragazzi di Carulli, che piegano 3-0 l'Academy Vanchiglia facendo registrare la terza vittoria di fila, tutte senza subire reti. Ne subisce due, ma porta a casa la posta piena la Sisport, partita convincente contro un buon Bsr Grugliasco e bianconeri a pari punti con il Vinovo Sport Events, che travolge con 7 reti la pur volenterosa Virtus Cenisia. Dopo due buone prestazioni concluse senza fortuna, ecco che festeggia il primo successo anche il Paradiso Collegno, ottimo 2-0 su un Pozzomaina che veniva da una vittoria di prestigio e il tecnico De Masi non può che essere soddisfatto, anche se richiama i suoi a una maggior attenzione: "Siamo partiti troppo molli, con un avversario che ha avuto le sue chance, ma è stato bravo il nostro portiere Tobia Uccellatori a difendere il risultato. Siamo cresciuti con il passare dei minuti riuscendo a reagire e nel finale di primo tempo abbiamo trovato il gol con Greca da azione d'angolo. Purtroppo dopo l'intervallo abbiamo approcciato il secondo tempo sempre in maniera poco incisiva, complice anche un avversario che ha provato a metterci alle strette, ma anche in questo caso abbiamo resistito e abbiamo iniziato a carburare, giocando da squadra.3 punti fondamentali, per iniziare a muovere la classifica e per il morale".
GIRONE D
Partita clamorosa tra Carmagnola e Chisola, un vero spettacolo per chi ama le sfide ricche di gol, anche se le difese sono rivedibili. Già dal primo tempo si capisce che pomeriggio sarà, con Fassino da una parte e De Marco dall'altra che con una doppietta ciascuno infiammano il campo. Nel secondo tempo viene fuori tutta la forza dei vinovesi, che mettono prepotentemente la freccia, salvo sbandare un po' a risultato ormai acquisito, con i mai domi padroni di casa che portano il punteggio sul pirotecnico 4-6 finale. La squadra di Mezzano è l'unica a punteggio pieno, perché il Pinerolo viene fermato sul 2-2 da un gran bel Fossano, che manca qualche occasione di troppo, ma è bravo a rimontare per due volte lo svantaggio. A 7 punti sale anche il Pedona, netto 4-0 al Piossasco costruito grazie a due reti per tempo e a una prova collettiva di spessore. Successo casalingo anche per il Cuneo Olmo, neanche a dirlo a segnare sono Donatacci e Gasbarro, con quest'ultimo che regala la vittoria in zona Cesarini, dopo che il battagliero Busca aveva trovato il pari con Kodra. Pari spettacolare tra Tetti Rivalta e Salice, 2-2 che sorride maggiormente ai padroni di casa, capaci di recuperare dallo 0-2 sotto con un secondo tempo arrembante. La doppietta di Riberi comunque permette agli ospiti di conquistare il primo punto stagionale. Si spartiscono la posta anche Giovanile Centallo e Saluzzo, 1-1 e 4 punti per entrambe, mentre non si è giocata Cheraschese-Cambiano, con gli ospiti che non si sono presentati.
GIRONE E
Terza vittoria per il Cenisia, le Violette guardano almeno per un weekend tutti dall'alto in basso grazie alla rete di Di Michele nel finale di partita, decisiva per piegare il sempre ostico Asti. Un bel terzetto a quota 7 punti, con Cbs e Chieri che vincono con autorevolezza rispettivamente con Autovip San Mauro e Viguzzolese, mentre l'Acqui espugna 2-1 il campo della Novese. Prova di carattere dei bianconeri, passati in svantaggio in virtù della rete messa a segno da Ricci, ma capaci di stravolgere il risultato trascinati dalla doppietta di un regale Ayman Castronovo. I ragazzi di Mossino proveranno a prolungare il trend positivo in casa del Gassino, non dovendo però sottovalutare i rossoblu, che con la SCA Asti si spartiscono la posta e insieme agli avversari fanno i primi passi nella classifica. Pomeriggio da protagonista per il Psg, 3-1 convincente sul campo dell'Ovadese; 3-2 invece il risultato con cui l'Alessandria si impone a Tortona, vittoria di qualità arrivata proprio all'ultimo secondo grazie a D'Amato.