Martedì, 30 Settembre 2025
Martedì, 30 Settembre 2025 10:40

Under 15 regionali / Report - Di Atletico Cbl, Morevilla e SCA Asti i successi mozzafiato di giornata. Al Baveno Stresa il big match

Scritto da
SCA Asti SCA Asti

IL PUNTO SULLA 3ª GIORNATA - I commenti alle partite dei tecnici di Atletico Cbl, Vanchiglia, Caselette, Pinerolo, Sant'Albano Stura, Busca e Casale.
 


GIRONE A

Quartetto al comando a punteggio pieno. Il Verbania è l'unica formazione che vince senza patemi, cinquina al volenteroso Sparta Novara che però non può opporsi alla forza degli avversari. Appaiate a 6 punti Baveno Stresa e Città di Cossato danno vita a una sfida vibrante, in cui i padroni di casa hanno la meglio per 2-1 con anche un pizzico di fortuna, in quanto la rete della vittoria è di fatto un autogol. Soddisfatto in ogni caso il tecnico gialloblu Samuele Tisanna, i suoi ragazzi sono andati a più riprese vicino al 2-2 non mollando un centimetro fino alla fine. Anche il Suno ha venduto cara la pelle contro il Bulè Bellinzago, che nel primo tempo mette la freccia grazie a Bisesi e Fiorella, ma la rete in apertura di ripresa di Rizza regala un secondo parziale incerto fino al triplice fischio. Vince a domicilio invece la Novaromentin, 4-2 sul campo dell'Accademia Borgomanero dove spicca la tripletta di Buonaguro. 
Festeggia la Biellese sul campo della Juventus Domo, rete in zona Cesarini di Di Giorgio quando sembrava tutto apparecchiato per lo 0-0. Meno apprensione per la Fulgor Chiavazzese, sul campo dell'Accademia del Talento arriva una cinquina propiziata dai tre gol di Raimondo, mentre per i padroni è di Benvenuti la rete della bandiera. Primi 3 punti anche per il Diavoletti Vercelli, corsaro contro lo Sportiva Caltignaga in un match indirizzato già prima dell'intervallo.

GIRONE B

Il weekend si apre con il successo esterno del River Plaine sul campo del Banchette Colleretto, un combattutissimo 4-2 con i padroni di casa che dopo lo svantaggio iniziale sono riusciti a ribaltarla, salvo capitolare nel finale per il ritorno arrembante degli ospiti. Ottimo inizio di stagione dei ragazzi di mister Bazzani, che ora se la vedranno con la Pro Eureka. La squadra di Daniele Pilone domina nel derby, vinto per 5-2 con tripletta di Marafante e resta negli scarichi del Volpiano Pianese, unica a punteggio pieno e in questo weekend ostacolo troppo alto per la Bosconerese, piegata 5-0. Bene anche il Borgaro Nobis sul Barcanova, il cui mister Nervo non fa però drammi, i suoi ragazzi se la sono giocata a viso aperto cedendo per questione di dettagli.
La scena però se la prende l'Atletico Cbl, che grazie alla rete di Esposito dalla distanza piazza il colpaccio di giornata superando il Vanchiglia. Il tecnico Alessandro Solero analizza così l'incontro: "Bella partita, 80 minuti molto intensi da entrambe le parti. Abbiamo fatto bene, siamo riusciti a rimanere compatti e sul pezzo, mostrando il giusto atteggiamento al cospetto di una squadra molto, molto forte, che ritengo abbia le qualità per ambire a vincere il titolo regionale. Da parte nostra importante la crescita dal punto di vista mentale, nella riconquista del pallone abbiamo fatto giocate di qualità, sono davvero soddisfatto, oggi tutti i reparti hanno mostrato ottime cose". Comprensibilmente amareggiato Davide Secchi del Vanchiglia, che sottolinea comunque la buona prova dei suoi: "Sfortunati in occasione del gol, da parte nostra non siamo riusciti a buttarla dentro. Abbiamo fatto noi la partita, controllato il gioco e sprecato davvero tanto sia nel primo che nel secondo tempo. Non posso dire nulla ai miei ragazzi oggi, queste partite a volte vanno così". 
Successi casalinghi anche per un ottimo Ivrea (3-0 al Charvensod) e per la Rivarolese (2-1 sull'Aygreville) con i granata bianco che centrano la seconda vittoria di fila tra le mura amiche, ribaltando per altro lo svantaggio subito nel primo parziale.

GIRONE C

Sabato nell'anticipo Casellette e Rosta danno vita a un bello spettacolo pareggiando per 2-2. Per i ragazzi di Umberto Venini è il primo punto stagionale, salutato così dal tecnico: "Risultato giusto, una bella partita combattuta da entrambe le parti. Primo tempo in cui hanno costruito maggiormente loro, poi siamo venuti fuori noi alla distanza trovando anche la rete del vantaggio. Nel secondo tempo ci siamo fatti preferire noi, ma il pareggio nel complesso è corretto. Incontro acceso e agguerrito, una di quelle partite che vale la pena giocare. Da parte nostra bene l'atteggiamento e la mentalità, questa è la strada da percorrere per cercare di centrare l'obiettivo della salvezza". 
La domenica poi conferme dal Lascaris, che non si scompone per il pari dal dischetto del Cit Turin finendo poi per regalarsi un sereno poker. Molto più incerta l'affermazione del Lucento, che ringrazia Di Matteo per aver portato a casa i 3 punti dal campo di un battagliero Bsr Grugliasco. A quota 9 anche il Carrara, che ha la meglio dopo una sfida sofferta con lo Spazio Talent Soccer. Mister Fornone applaude al carattere mostrato dai suoi, capaci di venire a capo di un incontro equilibrato ben giocato da entrambe le parti. Chi non ha avuto problemi è il Cenisia, goleada esagerata sul Paradiso Collegno, mentre la Sisport ha bisogno della ripresa per vincere le resistenze dell'Alpignano. Ospiti che giocano un gran bel primo tempo, per larghi tratti facendosi anche preferire ai più quotati avversari, che però con i cambi di qualità riescono a indirizzare l'incontro. 1-0 infine per la Pro Collegno sul campo del Pozzomaina, partita stregata nel primo tempo per i padroni di casa con anche una traversa per loro. Poi nella ripresa i ragazzi di Cantone non sono riusciti a trovare la forza per recuperare e devono così rimandare l'appuntamento con i primi punti stagionali.

GIRONE D

Il Chisola supera 4-1 l'Area Calcio ad Alba, pronostico rispettato, ma gli albesi hanno mostrato carattere tenendo bene il campo, puniti nel primo tempo solo da due calci piazzate e pur in svantaggio non rinunciando mai a giocare. Con lo stesso risultato il Pinerolo espugna Cherasco: "Ottimo primo tempo, dove abbiamo creato parecchie occasioni e ci siamo portati sul 2-0 - commenta Stefano Cozzula -. Bravi anche loro a ripartire e creare qualche occasione, poi nella ripresa noi male nell'approccio e loro hanno trovato la rete del 2-1. Pochi minuti e troviamo il terzo gol e da lì ci siamo ripresi anche come qualità di gioco". Preziosissimo l'1-0 con cui il Morevilla ha avuto la meglio del Carmagnola a domicilio, partita tosta, sporca e molto combattuta, come ammesso dallo stesso allenatore ospite Barberis, che sottolinea l'ottima prova dell'arbitro, che ha tenuto ottimamente sotto controllo l'incontro.
Seconda cinquina di seguito per la Giovanile Centallo, a pagarne le spese il Saluzzo e ora i rossoblu arrivano carichi a mille per la super sfida del prossimo weekend con il Chisola. Cinque le reti anche per il Cuneo Olmo, travolto il Fossano, mentre la doppietta di Anrico nel secondo tempo permette alla Saviglianese di avere la meglio in rimonta del Sant'Albano Stura, il cui tecnico Apicella sottolinea comunque la buona prova dei suoi: "Siamo sulla strada giusta" ribadisce a fine incontro. Unico pari di giornata l'1-1 tra Monregale e Busca. "Nel primo tempo siamo scesi in campo molto impauriti - commenta Fabrizio Ambrassa del Busca - forse con ancora della ruggine per la sconfitta con il Centallo. Eravamo passivi sia dal punto di vista del gioco che da quello mentale e abbiamo finito per prendere gol e chiudere in svantaggio il parziale. Tornati in campo però abbiamo visto che potevamo giocarcela e c'è stata una bella reazione da parte dei miei ragazzi, capaci di trovare il pari e guadagnare campo. Loro forse hanno perso un po' di certezze, si sono schiacciati e noi non siamo riusciti a sfruttare un calcio di rigore, parato dal loro portiere. A quel punto sono tornati su anche loro e tutto sommato penso alla fine il pari sia il risultato più giusto".

GIRONE E

Nell'anticipo di sabato Capriatese e Casale si spartiscono la posta per 0-0. Punto ottimo per i padroni di casa al cospetto di un avversario di tale valore, ma anche per gli ospiti è un bel punto, visto che i nero stellati finiscono la gara in 9. Qualche recriminazione da parte del tecnico Sergio Roci, che ci tiene a difendere i suoi ragazzi: "Se uno legge il referto penserebbe che siamo una squadra di rissosi, con 11 ammoniti e due espulsi, ma assicuro che non è così. Credo che al direttore di gara sia sfuggita di mano la partita, siamo tutto il contrario di quel che questi cartellini possono far sembrare". 
Nelle sfide domenicali continua a esaltarsi la Polisportiva Garino, che supera 4-1 il Psg a cui lascia appena l'illusione del pari per qualche minuto, poi con un finale di primo tempo da urlo la squadra di Donato Paganin prende il largo. Fa valere tutte le sue qualità la Cbs, tennistico 6-0 al San Giorgio Torino, mentre l'Asti supera 4-2 il Derthona a Tortona, rimediando subito all'iniziale svantaggio. Spettacolare successo dell'Alessandria in casa del Chieri, 3-2 tutto nato nel primo tempo, con Gallarato che esalta gli azzurri con la doppietta che rimonta il doppio svantaggio e Martini che prima dell'intervallo spegne però gli entusiasmi dei padroni di casa. Alla SCA Asti serve invece il finale di gara per avere la meglio del San Domenico Savio, a deciderla a un minuto dal triplice fischio Bjezka. Festeggia infine la sua prima vittoria stagionale l'Acqui, 3-1 al Vinovo Sport Events al termine di una prova corale.

Registrati o fai l'accesso e commenta