Martedì, 30 Settembre 2025
Lunedì, 22 Settembre 2025 17:30

Under 14 / Report - La Voluntas Suna fa la storia con una rimonta da urlo, che soprese Salice e Valle Elvo, si confermano Ciriè e Derthona

Scritto da
Il Salice vittorioso in casa della Saviglianese Il Salice vittorioso in casa della Saviglianese

IL PUNTO SULLA 2ª GIORNATA - Ci sono squadre che si confermano proseguendo il proprio cammino indisturbato verso i regionali come Cirié, vittorioso sul campo del Borgaro Nobis, e Derthona, 3-0 in casa contro l'Arquatese. Ci sono poi le sorprese. Quelle formazioni che sparigliano le carte con risultati non pronosticabili: tra questi certamente le vittorie di Salice e Valle Elvo, sui campi di Saviglianese e Banchette Colleretto. E poi c'è chi semplicemente scrive un pezzo di storia come la Voluntas Suna: rimonta da urlo da 0-5 a 6-5.


RIMONTE SHOCK

In un weekend in cui se si parla di rimonte non si può non citare quella compiuta dai ragazzi di Dimino, ci sono altri campi in cui l'impossibile è divenuto realtà. Nel girone 18, il Roletto Val Noce va sotto 0-2 contro il Bricherasio, con le firme di Sabatino e Mometti riacciuffa il risultato, portandosi a casa il 2° pareggio di fila. Una rimonta sfiorata invece quella del Saint Christophe nel girone 6: la doppietta di Paonessa porta avanti l'Aosta Calcio 511, poi gli pareggiano con Belkhaoua e Spano, ma nel finale Blanc e Abouhafs consegnano i 3 punti ai rossoneri. Rimonta e show nel derby di Chieri: San Giacomo avanti con il doppio centro di Ruta, acciorciano i chieresi con il rigore di Martino, ancora Ruta per il 3-1, ma nella ripresa Carroccia e Blanda ristabiliscono la parità. Passiamo alla partita dell'anno: Voluntas Suna-Fomarco 6-5. Già di per sè il risultato potrebbe consegnarla alla storia, ma il modo in cui i biancogranata portano a casa la vittoria lo rende ancora più speciale. Per capire meglio ciò che e successo, ecco le parole del tecnico della Voluntas Suna, Dimino: "Non siamo partiti male, poi abbiamo preso il primo gol e abbiamo smesso di giocare. Gli avversari avevano i loro meriti, però noi non eravamo i soliti e quindi all'intervallo ho cercato di spronarli e tirarli su, ma pronti via abbiamo preso il 4° ed il 5°. I ragazzi però non hanno mai smesso di crederci. Sono stati fenomenali, da quelli che erano in campo a chi non ha smesso un secondo di incitare. Dopo il nostro primo gol ci siamo caricati ed il resto è storia. Il merito va totalmente ai ragazzi. Sono un gruppo spettacolare."

LE CONFERME

Il SuperOscar conquistato solo qualche giorno fa poteva nuocere alla mentalità di un gruppo, che invece si è unito ancora di più: il girone 22 ha un solo padrone è si chiama Cbs. Seconda vittoria, punteggio pieno e primato in solitaria. Vincono e soprattutto convincono il Ciriè di Artusio, vittorioso nello scontro diretto sul campo del Borgaro Nobis, ma anche il Gassino, 0-2 all'Autovip San Mauro, Orbassano, vittorioso 0-6 sul Bsr Grugliasco, Derthona e Charvensod. Letteralmente indiavolato il Diavoletti di La Salvia: 20 gol rifilati alla Virtus Vercelli. Ne bastano invece 7 al Pinerolo per battere il Luserna e tentare la prima mini fuga in testa al girone 18. Un match senza storia, indirizzato già nel primo tempo, queste le parole del tecnico lusernese, Imbriani: "Il Pinerolo è certamente una squadra più quadrata, più pronta. Noi avevamo qualche indisponibilità e ci siamo presentati con soli 3 cambi a disposizione. L'emotività ha giocato la sua parte. Arrivare comunque a Pinerolo, in un campo del genere e per ciò che rappresenta Pinerolo rende tutto più complicato. Potevamo sfruttare meglio le chance che abbiamo avuto. Voglio comunque fare un plauso a tutto il mio gruppo e specialmente al mio portiere Nalin. Nonostante i gol subiti ha giocato un match pazzesco essendo provvidenziale in almeno altre 4-5 occasioni. Pensare che ad inizio anno non voleva più mettere i guantoni. Ha tutta la mia fiducia. Bravissimo anche Gallo. Ha pochi anni di calcio giocato ma ha dimostrato di avere grande temperamento."


LE SORPRESE

Non ci sono dubbi su questo: la più bella sorpresa di questo inizio di qualificazioni regionali è il Salice. La squadra di Cannarozzo vince ancora e si porta in testa al gruppo 30 insieme al Fossano. I regionali adesso non sono più un sogno, ma un obbiettivo. Sorprendente sono certamente le vittorie di Academy Vanchiglia e Infernotto. Non tanto per la vittoria in sè, ma per la facilità, un doppio 4-0 secco, con cui hanno sconfitto rispettivamente Collegno Paradiso e Olimpic Saluzzo. Bellissime e importantissime vittorie in trasferta per Albese e Valle Elvo. Il Barracuda dopo la sconfitta del 1° turno, si rialza e batte 2-1 il Carrara, grazie alle perle di Casamassima e Monar Mafla. L'allenatore rossoblù, Mezzano, ci racconta così la partita: "Nel 1° tempo è stata una partita molto combattuta a livello fisico e equilibrata, dove entrambe le squadre avevano timore di sbagliare. La prima frazione mi è servita per capire come giocavano loro e studiare delle soluzioni diverse, visto che nel reparto offensivo non riuscivamo a creare pericoli. I cambi hanno fatto la differenza, Casamassima è entrato subito molto bene e dopo pochi minuti ha sbloccato il match. Faccio i complimenti al Carrara per la sportività e la correttezza in campo e fuori. Sono contento soprattutto perchè i miei ragazzi hanno dimostrato di essere un gruppo compatto e che si impegna al massimo, mentalità che da inizio stagione ho cercato di infondere nei giocatori. Sono fiducioso e credo molto in questo gruppo. La rosa è molto ben strutturata e abbiamo diverse soluzioni in ogni ruolo. Sono orgoglioso di avere un gruppo di ragazzi numeroso e soprattutto composto da ragazzi che si impegnano sempre al massimo negli allenamenti. Le partite si vincono in 20."

Registrati o fai l'accesso e commenta