Sabato, 24 Maggio 2025

IL PUNTO SULLA 17^ GIORNATA - Anche in dieci uomini le big non tremano, come successo al Volpiano Pianese e all'Alpignano, pur se con esiti diversi. Con l'uomo in meno spicca anche il gran cuore del Charvensod. La partita del giorno è Pianezza-Quincinetto Tavagnasco, rubano l'occhio anche Lucento e Novese. Torna al successo la Virtus Accademia.
 


GIRONE A

Cade per la seconda volta in stagione la capolista Volpiano Pianese, a fare l'impresa il Bulè Bellinzago. Gara che non ridimensiona affatto le Foxes, ma anzi ne certifica la forza visto che sono state in grado di andare vicinissime a fare punti pur giocando buona parte della gara con l'uomo in meno. Perrier dal dischetto permette di chiudere il primo tempo avanti 1-0, ma alla mezzora Pomero lascia i suoi in dieci. Nella ripresa i padroni di casa entrano decisi e tra 8' e 9' ribaltano il risultato con Blasi e Izzillo. Il punteggio tiene a lungo, ma a pochi minuti dal termine Bardus trova il 2-2 che sembra fissare definitivamente il punteggio. Nel recupero però ecco Palmeri per il 3-2 del Bulè, 3 punti pesantissimi che compattano il gruppo a caccia dei primi quattro posti e rimettono in discussione anche la prima posizione. Il Volpiano infatti vede ridursi a 1 il vantaggio sul Gozzano, che senza tanti complimenti affonda il colpo sull'Accademia Borgomanero, ma a -4 c'è anche il terzetto formato dal Bulè, dal Baveno Stresa (1-0 tiratissimo contro un Borgosesia che ha davvero cambiato marcia) e dal Verbania (goleada senza appello sul fanalino Briga). Dietro alle tre resta la Fulgor Chiavazzese, in scioltezza sul San Francesco e anch'essa a -4 da chi la precede, poi leggermente più attardata la Biellese, che supera a domicilio dopo un'accesa sfida la Novaromentin. I ragazzi di mister Agosti sono sempre battaglieri, ma hanno urgente bisogno di punti perché il loro ottavo posto è sempre in bilico, nel prossimo turno sfida rivelatrice con la prima inseguitrice Accademia Borgomanero, da giocare sul campo dei rossoblu. Anche nelle zone calde i distacchi regalano sfide al cardioplamo, vedremo chi delle due prevarrà in questo caso, mentre poco più indietro finisce senza vincitori o vinti Juve Domo-Oleggio, 0-0 che lascia i distacchi invariati tra le due, ma permette agli ospiti di rosicchiare un punto al Borgosesia.

GIRONE B

Pianezza-Quincinetto Tavagnasco è forse la partita più folle del weekend e si prende giustamente i riflettori. Gara emozionante decisa da ben quattro doppiette, con i padroni di casa che escono dal campo molto più insoddisfatti però, visto che al 25' del secondo tempo conducevano 4-2 grazie alla doppietta di Braga dopo una serie di botta e risposta. Soluri però riaccende le speranze, ma si arriva al recupero e sembra tutto fatto. La sfida si protrae a lungo per la rabbia dei rossoblu e proprio all'ultimo respiro Correa trova il guizzo decisivo che vale il 4-4. Un punto guadagnato per gli ospiti, che vedono comunque il loro margine sul 9° posto ridursi, due punti persi per i padroni di casa, che comunque hanno il 4° posto sempre a tiro. In questo turno la concorrente Barcanova ha perso contro la capolista Lascaris, non senza far sudare i bianconeri, vincenti 1-0 grazie a Isufaj. Il Borgaro Nobis invece si frappone tra le due compagini rossoblu superando 3-0 il Charvensod, successo tutto targato Barrera autore nel secondo tempo della tripletta decisiva. Un applauso comunque ai valdostani, che presentatisi con gli uomini contati, appena 12 in distinta con il solo cambio del portiere, si sono ritrovati in 10 dopo appena cinque minuti per un malessere occorso a Rao, ma si sono difesi con le unghie e con i denti, reggendo anche un tempo intero prima che il ciclone Barrera si abbattesse su di loro. Qualche difficoltà anche per l'Aygreville, che si scontra con il PDHA Evançon e solo nel finale di gara riesce ad avere la meglio, mentre la Pro Eureka dilaga con il Gassino, risolvendo la pratica già nel primo tempo con sei reti. Infine torna a vincere e sperare la Virtus Accademia, 3-1 sul campo dell'Atletico Cbl rimontando anche la rete di svantaggio per tre punti che mancavano dalla 7^ giornata, un lungo digiuno che ha inguaiato la squadra, ma la salvezza diretta è sempre a portata.

GIRONE C

Il Lucento in attesa che il Chisola recuperi la sua gara si riprende la vetta, strapazzato con una prova davvero autoritaria un avversario duro come il Nichelino Hesperia con due reti per tempo. A mettere pressione alle avversarie ci pensa anche l'Alpignano, che brilla in casa del Cumiana superando 3-0 i giallo-blu nonostante l'uomo in meno per l'espulsione di Fantolino al 22' del primo tempo. Non sono da meno i successi nei restanti tre incontri, tutte affermazioni nette e importanti per incamerare punti validi per la salvezza diretta. Il Pozzomaina sale a quota 24 imponendosi con un bel 3-0 sul Vianney e tiene così a due punti di distanza il Mirafiori, che con l'Almese chiude il primo parziale sull'1-1, salvo dilagare nella ripresa con un perentorio poker. Si diverte a suon di gol anche lo Spazio Talent Soccer contro il Vinovo Sport Events, un 6-2 che permette di scavalcare il Rosta e non perdere terreno sull'8^ piazza. Sabato turno infuocato, a partire dall'incontro di cartello Chisola-Lucento, passando per le sfide salvezza Almese-Olympic Collegno e Spazio Talent Soccer-Pozzomaina.

GIRONE D

Con il Pinerolo fermato dal maltempo tocca a Busca e Carmagnola prendersi la scena per cercare di mettere un po' di pepe sulla coda della capolista. La squadra di Rosano sembra passare con facilità sul campo del fanalino Area Calcio, ma i padroni di casa dimostrano ancora una volta che non sono la stessa squadra della prima parte di stagione e con Aimasso e Topino vanno vicinissimi ad una rimonta epica. Successo esterno anche per il Carmagnola sul campo della Cheraschese, con i Lupi che sono sempre ostici da affrontare, ma stanno attraversando un periodo difficile e per la terza gara di fila si devono inchinare per 2-1. Con queste due vittorie seconda e terza del raggruppamento si prendono un piccolo margine sulla Giovanile Centallo, che viene fermata dal Carignano. Il solito Moriondo recupera nel finale la rete di Caruso al termine di una gran bella gara disputata dagli ospiti, incensati dallo stesso tecnico rossoblu Magnaldi per quanto di buono mostrato in termini di gioco e organizzazione. Chiude il terzetto di successi esterni il Cuneo Olmo, 3-0 a Bra importantissimo per tenere corta la classifica con l'obiettivo Finals sempre a portata.

GIRONE E

Il raggruppamento maggiormente martoriato dalla pioggia con ben tre rinvii. Classifica quindi molto provvisoria, ma intanto la Sisport fa il suo superando 2-0 un buonissimo Acqui e riportandosi negli scarichi dell'Asti, che ha da recuperare il big match con il Derthona, mentre i bianconeri mercoledì giocheranno il loro incontro della 15^ giornata a Casale. Delle prime quattro quindi l'unica che ha disputato fino ad oggi tutti gli incontri è la Cbs, che quindi si porta a casa tre punti importanti per non perdere terreno piegando 3-0 il San Giacomo Chieri a domicilio. Due bei poker chiudono la giornata. Il fanalino Union Novara si gode il primo successo tra le mura amiche strapazzando l'Accademia Casale, grande prova di squadra che riaccende piccole speranze di rimonta. E' sempre durissima per agguantare i playout, ma questi ragazzi ce la stanno davvero mettendo tutta e da qui alla fine sicuramente si toglieranno altre soddisfazioni. Con il medesimo risultato si impone la Novese contro la FC Alessandria. Risultato di rilievo costruito tutto nel primo tempo, una vittoria che permette al tempo stesso di aumentare il margine sulla zona retrocessione e allo stesso tempo di tenere bene in vista l'ottavo posto, ora a due sole lunghezze di distacco.

19^ GIORNATA - La Pro Vercelli avanza spedita sia con l'Under 17 che con l'Under 15. Entrambe le compagini non mollano un centimetro nella lotta per conquistare i playoff e ora potranno scontare il turno di riposo con il sorriso, pronte a ricaricare le batterie per il forcing finale della seconda parte di stagione. Per il Novara prova esaltante in Under 15, dove arriva un pesante successo sul Pontedera in una gara mai in discussione. Un po' di rammarico per l'Under 17, che con lo stesso Pontedera dà vita ad un bellissimo primo tempo ricco di spettacolo, ma privo di gol e nella riprese finisce per pagare dazio, con la rete di Gatti che arriva a gara ormai conclusa.
 


UNDER 17

NOVARA-PONTEDERA 1-2
RETI: st 2' Sassorossi (P), 46' Filippi (P), 49' Gatti (N)
NOVARA: Andreotti, Koci (st 18' Zocco), Morganti, Topputi, Battocchio, Pereira (st 25' Piletta), De Mori (st 18' Oddo), Pomoni (st 39' Sulaj), Vacca (st 25' Bertoni), Barone, Ciucci (st 25' Gatti). A disp. Scolari, Gritti, Salvalaggio. All. Viola
PONTEDERA: Raffi, Smajlaj (st 1' Gaggioli), Goretti (st 30' Campetti), Berrugi, Giacomelli, Cellai (st 45' Gargani), Lottini (st 1' Filippi), Puccioni, Sassorossi (st 30' Loi), Gentile (st 48' Culò), Marsili (st 1' Pucci). A disp. Ficarra, Guidi. All. Magliulo

PERGOLETTESE-PRO VERCELLI 0-3
RETI: pt 37' Necchio, st 25' Shaker, 32' rig. Zacchera
PERGOLETTESE: Cattaneo (st 12' Rigonelli), Tenace, Vitellaro, Bignami (st 38' Pascali), Barzi (st 38' Conti), Franzosi, Soprani (st 12' Gorno), Prandini (st 12' Rustioni), Giroletti (st 1' Valletti), Pugliese (st 35' Bellino), Beltrami. A disp. Rossoni, Limiti. All. Bettinelli
PRO VERCELLI: Prato, Villa, Ayachi (st 35' Tabaku), Zacchera (st 35' Spassino), Prella, Di Franza, Necchio (st 35' Ballasina), Orsi (st 1' Squarise), Shaker (st 32' Money), Tommasi (st 1' Canapa), Valentino (st 22' Atzeni). A disp.Aloj, Chessa. All. Melchiori

UNDER 15

NOVARA-PONTEDERA 4-0
RETI: pt 4' e st 1' Calzati, pt 30' Pileri, st 18' Kolaj
NOVARA: Coggiola, Pileri, Vianello (st 1' Kolaj), Lezza, D'Aversa, Tosi, Rosset (st 23' Provenzano), Giorgianni (st 15' Collia), Calzati (st 15' Chiarani), Sacco (st 23' Valenti), Viola (st 23' Modenesi). A disp. Ferraris, Colombara, Cerchier. All. Ceriani
PONTEDERA: Callai, Filippi, Tommasini, Gorgerino (st 11' Ferrini), Mazzantini, Gadenz (st 11' Messina), Tattini, Palladino, Lelli (st 32' D'Alessandro), Maldini, Della Valle. A disp. Di Cugno, Mammini, Sardi, Lombardi, Franchini, Grisafi. All. Botticella

PERGOLETTESE-PRO VERCELLI 0-1
RETE: st 29' Panizza
PERGOLETTESE: Sauro, Cordini, Casiraghi, La Masa (st 27' Colombo), Berrettino, Stanghellini, Rubini, Galiandro, Conti (st 12' Scolamacchia), Gjoka (st 12' D'Antuono), Delmiglio. A disp. Tagliabue, Recanati, Regazzetti, Coropcariu, Dacco. All. Botturi
PRO VERCELLI: Rampin, Cento (st 9' Capuccio), Lusian, Ben Tahar, Dall'Olio (st 1' Iuliano), Briganti, Madeddu (st 28' Panizza), Enrietti, Friddini (st 1' Ghidoni), Mina (st 28' Cenatiempo), Bah (st 36' Alfano). A disp. Giagoni, Scrimaglia, Padovan. All. Ricardo

FASE FINALE - Un pomeriggio intenso chiude il torneo dedicato ai 2016 con tante partite divertenti e un finale mozzafiato tra le favorite Juventus e Monza. Bravi tutti, ma i brianzoli hanno dimostrato di avere una marcia in più


Si chiude il bel torneo organizzato sui campi del Lascaris con la grande performance del Monza, che si dimostra imbattile e fa scintille giocando davvero un bel calcio. La squadra del tecnico Biffi è davvero un gioiellino e i suoi ragazzi si muovono già da veterani, facendo divertire il pubblico a suon di gol. Le contendenti non hanno regalato nulla, regalando un pomeriggio di divertimento a tutti i presenti e mettendo in cascina tanta esperienza. Lascaris e Cheraschese hanno fatto un figurone al cospetto delle professioniste, pur dovendo cedere il passo, ed entrambe hanno fatto sudare non poco la Juventus, che ha messo in bella mostra le capacità realizzative di Sandano. Il giovane bianconero è stato decisivo sia con i padroni di casa, che soprattutto con i nero-stellati, arrivati ad un passo dal colpaccio grazie a D'Addio e superati solo nel finale dall'ispirato juventino. I Lupi poi si sono scatenati con il Lascaris e l'ultimo atto era la gara che tutti aspettavano, con la sfida tra Juventus e Monza che risultava decisiva. Qui sale in cattedra Achille Cinalli, che si scatena con una splendida tripletta che regala il successo ai suoi. Tutti i partecipanti comunque meritano gli applausi finali, a conclusione di un bellissimo pomeriggio di Sport.

RISULTATI

Lascaris-Juventus 0-2
Reti: Sandano, Isaia

Monza-Cheraschese 6-0
Reti: Turati, Galliano, 2 Prestini, 2 Castiglioni

Monza-Lascaris 6-1
Reti: 3 Turati, Cinalli, 2 Galliano (M), Monfalcone (L)

Juventus-Cheraschese 2-1
Reti: D'Addio (C), 2 Sandano (J)

Lascaris-Cheraschese 1-6
Reti: Pugliese (L), Lukaj, 2 Pali, 2 Gazulli, autogol

Juventus-Monza 0-3
Reti: 3 Cinalli

LE DISTINTE DELLE FINALISTE

Lascaris: Vaio, Curri, Gallocchio, Cimmarusti, Garau, Monfalcone, Pugliese, Terranova. All. Federico Berta

Cheraschese: Masino, Voica, Notarangelo, Pali, Gazulli, D’Addio, Lukaj. All. Mauro Vaira e Lorenzo Ternavasio

Juventus: Pintiliuc, Possagno, Sandano, Perfumo, Isaia, Necchio, Reburdo. All. Lorenzo Cuzzi

Monza: Mirrione, Castiglioni, Perego, Cinalli, Turati, Galiano, Prestini, D'Amato. All. Andrea Biffi

RISULTATI - Giornata perfetta per la Vecchia Signora, che non conosce ostacoli e in tre partite concede appena una rete a fronte di 15 marcature a favore. Il triplo confronto tra Torino e Sassuolo finisce in parità.
 


UNDER 17 / 17^ GIORNATA

Troppo divario tra Juventus e Pisa, i bianconeri di Cioffi in pieno controllo si regalano l'ennesimo successo stagionale. Due reti per tempo e toscani al tappeto, il testa a testa con i cugini granata prosegue.
Il Torino comunque non perde terreno, la sfida con il Sassuolo poteva presentare inside sulla carta, ma i ragazzi di Rebuffi hanno stravinto il confronto, concedendo solo nel finale di primo tempo una rete che per pochi minuti ha riacceso le speranze degli emiliani. Ma nella ripresa i padroni di casa non concedono nulla e con Odendo e Falasca mettono in ghiaccio l'incontro prima della mezzora.

PISA-JUVENTUS 0-4
RETI: pt 26' Durmisi, 44' Bracco, st 21' Badarau, 29' De Brul
PISA: Luppichini, Conti, Mazzantini, Menicucci (st 32' Lila), Lovo, Miglianti, Landucci (st 17' Bukovskis), Tuon, Novak (st 32' Bernardini), Mainardi (st 17' Barsacchi), Ribechini (st 22' Sogli). A disp. Raigi, Bendinelli, Minisini, Checcacci. All. Magera
JUVENTUS: Huli, Cancila (st 1' Gielen), Badarau, Borasio (st 7' De Brul), Savonnier (st 30' Moschetta), Vitrotti (st 22' Specker), Elimoghale (st 22' Amadio), Tiozzo (st 30' Malfatti), Durmisi, Barido, Bracco (st 1' Gecaj). A disp. Anfossi, Precupanu. All. Cioffi

TORINO-SASSUOLO 4-1
RETI: pt 6' Bonacina, 23' Ballanti, 44' Kulla (S), st 12' Odendo, 23' Falasca
TORINO: Cereser, Moretti (st 41' Viani), Cekrezi, Amisano (st 27' Lebrino), Cantarella, Bianchi, Bonacina (st 1' Molon), Ballanti (st 41' Penkov), Falasca (st 27' Reynheim), Luongo, Odendo. A disp. Martena, Re, Turola. All. Rebuffi
SASSUOLO: Cingolani, Gianelli (st 24' Wiredu), Costabile, Coman, Merzi, Tudor (st 35' Sangiorgi), Barry (st 24' David), Diagne (st 8' Tumminelli), Kulla, Cavani (st 8' Capacchione), De Dominicis. A disp. Lendei, Cornescu. All. Papalato

UNDER 16 / 16^ GIORNATA

Il Cesena non può nulla in casa della capolista, regge a mala pena un tempo, ma nella ripresa gli arrembanti bianconeri di Grauso travolgono a suon di giocate e gol i malcapitati avversari, con Del Fabro che dalla panchina chiude i giochi nel finale subito dopo la rete della bandiera ospite.
Giornata infausta invece per il Torino, che subisce l'uno-due del Sassuolo tra primo e secondo tempo e vede così il gruppo a caccia del 4° posto compattarsi, con ben otto squadre raccolte in 5 punti, tutte in corsa per l'ultima posizione valida per accedere ai playoff.

JUVENTUS-CESENA 7-1
RETI: pt 2' Donati, 35' rig. Paonessa, st 3' e 10' Benassi, 21' Bruno, 35' Corigliano, 39' Laghi (P), 40' Del Fabro
JUVENTUS: Giaretta, Rigo (st 11' Mosca), Carfora (st 11' Del Fabro), Brancato, Demichelis (st 26' Rogoz), Osakue (st 18' Franco), Benassi (st 11' Erdozain), Marchisio, Paonessa, Corigliano, Donati (st 18' Bruno). A disp. Brostic, Basile, Giambavicchio. All. Grasuo
CESENA: Zuzzi, Petito, Ballacci (st 22' Gadaleta), Gjergji, Laghi, Parisi (st 33' Manservisi), Casadei (st 11' Lombardo), Minzoni (st 33' Morigi), Obbi (st 22' Balzoni), Vitale (st 1' Bombardini), Conte (st 1' Favale). A disp. Bianconi, Ricci. All. Magi

SASSUOLO-TORINO 2-0
RETI: pt 22' Compagnone, st 42' Policastri
SASSUOLO: Cavazza, Adducci, Owusu, Likaj, Pacchioli, Fragale, Fabbri, Policastri, Da Silva (st 43' Neri), Baffoh, Compagnone (st 32' Cavazzi). A disp. Goldoni, Coppa, Yeboah, Wusu, Prandini. All. Vecchi
TORINO: Salaroglio, Savant (st 6' Traversi), Cai (st 32' Di Rienzo), Leonori, Pierro, Mukerjee, Boulifi (st 15' Scibilia), Ramondetti, Cammarota (st 6' Colantoni), Marangon, Antonelli. A disp. Pellicanò, Costantino, Flore, Locuratolo, Moraglio. All. Vegliato

UNDER 15 / 16^ GIORNATA

Juventus più forte di tutto e tutti. Subito in vantaggio grazie a Salvai, resta però in 10 dopo neanche mezzora e al cospetto della 4^ forza del girone potrebbe prospettarsi una giornata complicata. Ma la perfetta macchina guidata da mister Benesperi ha davvero una marcia in più su tutte le avversarie e nella ripresa finisce addirittura per dilagare calando il poker.
Il Torino non riesce ad approfittare del favore per scavalcare i romagnoli, perché in casa del Sassuolo si vede rimontato da Sarr, appena pochi minuti dopo che Santagata aveva illuso i granata di poter regalare i 3 punti. Classifica sempre cortissima, ora i Torelli dovranno scontare il turno di riposo, tra due settimane ripartiranno con lo scontro diretto con la Reggiana.

JUVENTUS-CESENA 4-0
RETI: pt 1' Salvai, st 4' Mazzotta, 23' Pamè, 36' Vidzivashets
JUVENTUS: Repaci, Mazzotta, Samà (st 29' Pal), Ghiotto, Rastello, Berthé, Tufaro (pt 28' Pioli), Vidzivashets, Pamè (st 25' Castagneri), Pipitò (st 29' Mosso), Salvai (st 22' Rolando). A disp. Cerboneschi, Bonetti, Fornero, Scaglia. All. Benesperi
CESENA: Rapisarda, Civinelli (st 13' De Pasquale), Rossini, Cassano (st 13' Tenti), Battaglia (st 25' Ciccarese), Venturelli (st 32' Murgia), Okolo (st 25' Zannoni), Montebelli, Tesei, Spero (st 13' Quaranta), Zarattini (st 25' Gatta). A disp. Odowa, El Hamdaoui. All. Zanetti
ESPULSO: pt 28' Ghiotto (J)

SASSUOLO-TORINO 1-1
RETI: st 26' Santagata (T), 30' Sarr (S)
SASSUOLO: Patrizietti, Manzo (st 35' Barone), De Maggis, Linari (st 12' Sarr), Volante, Venturi, Ceccarelli, Elezi, Paparella (st 12' Annucci), Matera, Ribello (st 39' Zecca). A disp. Morandi, Vujisic, Demme, Frimpong, Lentini. All. Pane
TORINO: Agosto, Piro, Berbotto (st 20' Castrignano), Gambino, Morra, Isoldi, Cattaneo (st 20' Scheda), Tonon, Santagata (st 34' Pautassi), Amico (st 12' Velaj), Freguglia. A disp. Chekh, Vagnati, Barolo, Cantella, Pipino. All. Catto

17^ GIORNATA - Diversi i risultati di rilievo in questa giornata. Nel girone A 3 punti di qualità per Bulè Bellinzago e Diavoletti Vercelli, nel B un letale Perrier salva il Volpiano Pianese. Nel C goleada del Pozzomaina e ottimo pari per il Grugliasco, nel D in evidenza le vittorie di Giovanile Centallo e Pedona. Meno sorprese nell'E, dove la Novese ruba la scena strappando un pari in casa del Derthona.
 


GIRONE A

DIAVOLETTI VERCELLI-CITTA' DI COSSATO 1-0 (giocata sabato)
RETE: pt 23' Romano

ACCADEMIA BORGOMANERO-SUNO 0-7
RETI: pt 27' Grosselli, 28' e st 14' Sansalone, pt 32' Bergonzini, st 18' a.g., 23' Dierna, 30' Lavatelli

BAVENO STRESA-FUTUROGIOVANI VILIANENSIS 3-0
RETI: pt 3' Iori, 31' Bonetti, st 28' Zacchera

FULGOR CHIAVAZZESE-BULE' BELLINZAGO 1-2
RETI: pt 3' Castano (B), 31' Cecchetti (B), st 20' Mouatamid (F)

GOZZANO-BIELLESE 6-1
RETI: pt 3' Mori, 33' Cecchetto, st 6' Pastore, 10' e 28' Iseppato, 18' Nobile, 25' Orlando (B)

GRAVELLONA-VERBANIA 0-3
RETI: pt 18' e 32' Sayed, 25' Castagna

NOVAROMENTIN-JUVENTUS DOMO 1-3
RETI: pt 15' Sanfilippo, 29' Godio, st 11' Farruku (N), 12' Iannone
NOTE: st 34' Brandini (J) para rigore a Farruku (N)

GIRONE B

ALPIGNANO-QUINCINETTO TAVAGNASCO 10-0
RETI: pt 2', 16' e st 2' Paolillo, pt 3' e st 20' Garis, pt 32' Becchio, st 6' Castagno, 17' Tonin, 30' D'Andre, 33' Corsini

ATLETICO CBL-PRO COLLEGNO 1-0
RETE: st 25' Gamba

IVREA-VOLPIANO PIANESE 2-3
RETI: pt 24' Bosonin (I), st 2' rig., 30' e 40' rig. Perrier (V), 21' Chinea (I)

PRO EUREKA-MAPPANESE 5-0
RETI: pt 3' Mastrapasqua, 21' e st 12' Orfano, st 5' Rua, 30' Damean

VDA CHARVENSOD-RIVAROLESE 1-1
RETI: pt 26' Lucà (C), st 23' Ferraro (R)

LASCARIS-BORGARO NOBIS 3-1
RETI: Sfregola, Ciliberti, Peuto (L); st 22' Serra (B)

PIANEZZA-DRUENTINA 1-1
RETI: st 30' rig. Nuzzolese (P), 40' rig. Campaner (D)

GIRONE C

CHISOLA-POLISPORTIVA BRUINESE 7-2
RETI: pt 15' Ejokpaezi, 20' e 22' Amerio, 27' Senatore, st 20', 25' e 32' Fassino, 29' Meduri (B), 32' Costa (B)

TETTI RIVALTA-POZZOMAINA 0-5
RETI: pt 4' e st 3' Serio, st 17' e 24' Bongera, 18' Manfrinato

VANCHIGLIA-BEIBORG 7-0
RETI: pt 9' Magopat, 35' Lopez, st 17' Amicone, 20' Viarengo, 23' Passalacqua, 31' e 34' Delle Cave

BSR GRUGLIASCO-LUCENTO 1-1
RETI: st 6' Moukhlis (L), 17' rig. Belvedere (G)

SPAZIO TALENT SOCCER-BEPPE VIOLA 1-0
RETE: pt 25' Sassoli

CENISIA-MIRAFIORI 2-0
RETI: st 24' Allemandi, 32' rig. Pelusio

NICHELINO HESPERIA-ACADEMY VANCHIGLIA ND

GIRONE D

BRA-GIOVANILE CENTALLO 1-6 (giocata sabato)
RETI: pt 8' Greco, 18' Gjoka (B), 30' Siliano, 35' Mustat, st 7' Delija, 11' Viglione, 37' Lerda

CHERASCHESE-SAVIGLIANESE 3-1
RETI: pt 10' Dodani, 31' Parasca (S), st 12' Koshena, 27' Giampaolo
ESPULSO: st 20' Koshena (C)

MOREVILLA-CARMAGNOLA 1-1
RETI: pt 22' Passione (C), st 35' Ramello (M)

PEDONA BORGO-BUSCA 3-0
RETI: pt 3' Lunati, 35' Sardi, st 38' a.g. Fornero

PINEROLO-POLISPORTIVA GARINO 5-1
RETI: pt 9' Gai, 20' e st 1' Chiericato, st 3' Sferrazza, 30' rig. Ferrero (G), 35' Goria
ESPULSO: st 16' Rao (P)

VINOVO SPORT EVENTS-ALBA CALCIO 5-0
RETI: 2 Amato, De Colombi, Bavuso, Antoniello

CUNEO OLMO-FOSSANO ND

GIRONE E

ACCADEMIA CASALE-ASTI 1-3
RETI: pt 20' Laiolo, st 1' Roma, 30' Scassa, 37' rig. Zanchetta (C)

ACQUI-CBS 0-2
RETI: st 24' Risciuc, 32' Granvillano
ESPULSO: st 10' Lika (A)

AUTOVIP SAN MAURO-PSG 3-0
RETI: pt 2' Jebril, 30' Di Vita, 34' Abbey
 
DERTHONA-NOVESE 1-1
RETI: pt 34' Roma (D), st 36' Ghio (N)

SISPORT-CHIERI 3-0
RETI: pt 10' e 35' Del Bosco, st 32' Lonardo

CANELLI-FC ALESSANDRIA 1-2
RETI: pt 23' Mariscotti (A), 30' Puppione (C), st 2' Uba (A)

CARROSIO-SCA ASTI ND

RISULTATI - Nulla da fare per la Pro Vercelli sul campo del forte Vicenza, anche se nell'economia della gara pesa tantissimo il rosso a Caporale arrivato nel finale di primo tempo, con i padroni di casa che nella ripresa sfruttano l'uomo in più. La risalita degli azzurri prosegue superando 1-0 il Caldiero Terme, successo preziosissimo per consolidera la posizione in zona playoff contro una diretta concorrente e rosicchiare due punti alla capolista Pontedera, oggi bloccata sullo 0-0.
 


PRIMAVERA 2 / 17^ GIORNATA 

LR VICENZA-PRO VERCELLI 2-0
RETI: st 1' Soragni, 17' Romio
LR VICENZA: Meneghetti, Binotto (st 25' Sacchetto), Zorzi, Tonon, Vescovi, Imbevaro (st 1' Soragni), Rosa, Tezzele (st 15' Cortese), Casagrande, Romio (st 31' Hunkin), Broggian (st 31' Martini). A disp. Basso, Viviani, Cazzin, Pavanello, Poier, Bianchi, Meneguzzo. All. Rigoni
PRO VERCELLI: Rosin, Ricotti, Bordoni, Iuliano, Iaria (st 32' Malaj), Tarantola, Coda (st 32' Money), Burruano (st 42' Naccarato), Fofana (st 42' Gaglioti), Armocida (st 11' Ierinò), Caporale. A disp. Colla, Ujka, Bagarotti, Pregnolato, Caselli, Shaker. All. Montanarelli
ESPULSI: pt 39' Caporale (P), st 39' Tarantola (P)

PRIMAVERA 4 / 15^ GIORNATA

NOVARA-CALDIERO TERME 1-0
RETE: pt 30' Valenti
NOVARA: Negri, Mascara (st 5' Eguaseki), Serati, Vandoni, Vischioni, Puntin, Deda (st 5' Kean), Arrigo (pt 18' Ceresero), Boukhanjer (st 34' Di Martino), Valenti (st 5' Qanaj), Ago. A disp. Lodovici, Bosco, Gioria, Cosi, Siciliano, Prudnikov, Cofussi, Ndoye, Silvestri. All. Mascara
CALDIERO TERME: Vanti, Guglielmoni (st 32' Mosele), Residori, Albrigi, Rubele, Beghini, Rossafi (st 38' Basilisco), Samburgaro (st 32' Carlomagno), Ogomegbunam (st 20' Muraro), Grego, Parisi. A disp. Bertolazzi, Mardale, Maroccola, Gambato, Scarsi. All. Piuzzi
ESPULSO: st 48' Grego (N)

RISULTATI - Il Derthona impone lo 0-0 alla capolista e permette così al Bra di accorciare, portandosi a due soli punti di distanza grazie al 2-1 con cui i giallorossi si sono imposti in casa del Saluzzo. Successo che vale doppio per i ragazzi di Barberis, visto che le inseguitrici rallentano. Il Vado perde a sorpresa con la Sanremese, il Borgaro Nobis cade nello scontro diretto con il Ligorna e il Chieri si deve mangiare le mani per aver sciupato il doppio vantaggio con la Lavagnese. Un combattivo Asti cede con l'onore delle armi in casa della Pro Vercelli. Nel gruppo B un punto per la Novaromentin, il Gozzano cade con la diretta concorrente Arconatese.
 


GIRONE A / 19^ GIORNATA

SALUZZO-BRA 1-2
RETI: pt 21' e st 4' Zerbi (B), pt 38' Orlando (S)

BORGARO NOBIS-LIGORNA 1-4
RETI: pt 2' e st 22' Scarfò, 10' Delpino, st 19' rig. Hodaj, 40' Caforio (B)
NOTE: st 5' Borroni (L) para rigore a Zucco (B)

CHIERI-LAVAGNESE 2-2
RETI: pt 21' Alhijjawi (C), 46' Breshak (C), st 19' e 44' Bonetti (L)

DERTHONA-CHISOLA 0-0

PRO VERCELLI-ASTI 2-1
RETI: pt 18' Matella (P), 22' Manuele (A), 24' Megna E. (P)

CAIRESE-ALBENGA 2-1
SANREMESE-VADO 1-0

IMPERIA-FOSSANO 5/2 h.15

GIRONE B / 17^ GIORNATA

GOZZANO-ARCONATESE 1-3
RETI: pt 26' Fanelli, st 9' Bonfieni, 11' Pigato (G), 42' a.g. Pigato

NOVAROMENTIN-VARESINA 0-0

17^ GIORNATA - Giornata martoriata dai rinvii per il maltempo, solo il girone A vede tutte le sue gare andare a compimento. Nel B tris importanti di Aygreville e Borgaro Nobis, nel C la goleada dello Spazio Talent Soccer mette pressione alle avversarie. Punto di qualità per il Carignano, mentre nel girone E la Novese si porta a casa una vittoria convincente.
 


GIRONE A

BAVENO STRESA-BORGOSESIA 1-0
RETE: st 20' Bahu

BULE' BELLINZAGO-VOLPIANO PIANESE 3-2
RETI: pt 14' rig. Perrier (V), st 8' Blasi (B), 9' Izzillo (B), 34' Bardus (V), 41' Palmeri (B)
ESPULSO: pt 28' Pomero (V)

FULGOR CHIAVAZZESE-SAN FRANCESCO 5-0
RETI: pt 12' Roldo, 14' Coda, st 13' e 21' Fasson, 30' Stecca

GOZZANO-ACCADEMIA BORGOMANERO 6-2
RETI: pt 21' Nicolosi, 30' Bracchi, 35' e st 10' Summa, pt 38' ' Bonetti, st 15' De Falco, 25' Del Gaudio (A), 30' Strada (A)

NOVAROMENTIN-BIELLESE 2-3
RETI: pt 7' Panipucci (B), 30' e st 35' Ibrahimaj (N), pt 38' rig. e st 33' Dossena (B)
ESPULSO: st 40' De Luca (N)

VERBANIA-BRIGA 14-0
RETI: pt 2', 10', 22' e 32' Cara, 7' Pella, 13' e 29' Bertelli, 16' e 37' Violi, 28' Belleri, st 6' e 27' Axerio, 23' Fiore, 32' Biggio

JUVENTUS DOMO-OLEGGIO 0-0
ESPULSO: st 45' Spatti (J)

GIRONE B

LASCARIS-BARCANOVA 1-0
RETE: st 9' Isufaj

AYGREVILLE-PDHA EVANCON 3-1
RETI: pt 34' Gabrielli, st 10' Saracco (P), 32' Lucia, 42' Mercanti

GASSINO-PRO EUREKA 1-7
RETI: pt 5' e 32' Canova, 13' Lencia, 17', 36' e st 33' Actis, pt 23' rig. Scaccia, st 12' Di Leno (G)

VDA CHARVENSOD-BORGARO NOBIS 0-3
RETI: st 12', 18' e 22' Barrera

ATLETICO CBL-VIRTUS ACCADEMIA 1-3
RETI: pt 15' Italiano (A), st 1' Chiechio, 14' Garbino, 23' Di Parigi

PIANEZZA-QUINCINETTO TAVAGNASCO 4-4
RETI: pt 10' e st 47' Correa (Q), pt 19' e 21' rig. Marengo (P), st 9' e 26' Soluri (Q), 10' e 14' Braga (P)

SETTIMO-RIVAROLESE ND

GIRONE C

VINOVO SPORT EVENTS-SPAZIO TALENT SOCCER 2-6
RETI: pt 5' e st 10' Patruno, pt 32' Policino, st 3' Lisneanu, 20' rig. Russo, 30' Pisacane (V), 33' Tamoud, 35' Perri (V)

LUCENTO-NICHELINO HESPERIA 4-0
RETI: pt 18' Perardi, 33' Cannistraro, st 30' Lorusso, 35' Moukhlis

POZZOMAINA-VIANNEY 3-0
RETI: pt 40' Giannone, st 12' Di Marco, 32' Cavallaro

MIRAFIORI-ALMESE 5-1
RETI: pt 25' e st 30' Gramuglia, pt 32' rig. Ruffino (A), st 3' Paolino, 10' e 15' Bossina

CUMIANA-ALPIGNANO 0-3
RETI: pt 43' Casazza, st 2' Barbero, 29' rig. Giordan
ESPULSO: pt 22' Fantolino (A)

ROSTA-VANCHIGLIA ND
OLYMPIC COLLEGNO-CHISOLA ND

GIRONE D

CHERASCHESE-CARMAGNOLA 1-2
RETI: pt 20' Elia (Ca), 37' Candellero (Ca), st 15' Ferrero (Ch)
ESPULSO: st 30' Barbero (Ch)

GIOVANILE CENTALLO-CARIGNANO 1-1
RETI: pt 11' Caruso (G), st 36' Moriondo A. (C)
ESPULSO: st 44' Armando (G)

BRA-CUNEO OLMO 0-3
RETI: pt 25' Fofana, st 18' Dalmasso, 30' Conte

AREA CALCIO ALBA ROERO-BUSCA 2-3
RETI: st 1' e 21' Necula D. (B), 17' Bellotti (B), 27' Aimasso (A), 33' Topino (A)

SAVIGLIANESE-FOSSANO ND
PINEROLO-SALUZZO ND

Riposa: Alba Calcio

GIRONE E

NOVESE-FC ALESSANDRIA 4-1
RETI: pt 10' Gullo, 15' Lopez, 25' rig. Traverso, 30' Giulianelli, st 2' Lopez (A)

SAN GIACOMO CHIERI-CBS 0-3
RETI: pt 11' e st 35' Schito, st 33' Ferretti

UNION NOVARA-ACCADEMIA CASALE 4-1
RETI: pt 5' Vranceanu, 31' Lika, st 12' Debenedetti (A), 15' e 30' Grodji

SISPORT-ACQUI 2-0
RETI: pt 25' De Angelis, st 3' Lupascu

OVADESE-CHIERI ND
ASTI-DERTHONA ND
FLUVIUS-SPARTAK SAN DAMIAN ND

23^ GIORNATA - Torino infausta per l'Inter. Una delle favorite alla vittoria finale cade ancora in Piemonte dopo la sconfitta con la Juve, questa volta è un Torino esaltante a stravincere la sfida e rialzare la testa dopo un periodo difficilissimo. Contro la (ex) terza forza del girone i granata si mostrano nella loro versione migliore, trascinati dall'ispirato Dalla Vecchia. Il centrocampista prima realizza l'1-0, poi va vicino al raddoppio e subito prima della mezzora serve a Perciun l'assist per il 2-0. Gara tosta anche a causa della pioggia incessante, ma i Torelli sono pressoché perfetti, amministrano senza patire grosse iniziative avversarie e nel finale calano il tris con Mendes, riportandosi così a -5 dalla zona playoff.
 


TORINO-INTER 3-0
RETI: pt 19' Dalla Vecchia, 29' Perciun, st 43' Mendes
TORINO (4-4-1-1): Siviero, Bonadiman, Ollson, Mullen, Krzyzanovski, Marchioro (st 41' Sabone), Dalla Vecchia, Djalò (st 1' Olinga), Cacciamani (st 30' Acar), Gabellini (st 46' Franzoni), Perciun (st 30' Mendes). A disp. Plaia, Desole, Rossi, Zaia, Mahari, Mangiameli. All. Tufano
INTER (4-3-3): Zamarian, Della Mora, Garonetti (st 28' Perez), Alexiou, Cocchi, Venturini (st 38' El Mahoubi), Bovo, Cerpelletti (st 13' Berenbruch), Mosconi (st 28' Lavelli), Spinacce, Pinotti (st 1' Romano). A disp. Michielan, Farronato, Aidoo, Maye, Putsen, Mantini. All. Zanchetta
AMMONITI: pt 21' Djalò (T), 34' Mosconi (I), st 21' Marchioro (T), 25' Perciun (T), 41' Cocchi (I)

23^ GIORNATA - Debcale Juve in casa del lanciatissimo Monza. I brianzoli sono in gran forma e anche la Vecchia Signora paga dazio, scontando già nel primo tempo il momento di forma degli avversari. Sul 2-0 Vacca centra il palo, ma i ragazzi di Magnanelli non vanno oltre, rischiano grosso sulla traversa di Zanaboni e quando nel finale di gara sembrano riaprire i giochi grazie all'autorete di Postiglione, non hanno neanche il tempo di esultare che lo stesso Zanaboni chiude i giochi.
 


MONZA-JUVENTUS 3-1
RETI: pt 24' Domanico, 29' Ballabio, st 39' a.g. Postiglione (J), 40' Zanaboni
MONZA (3-5-2): Mazza, Postiglione, Domanico, Azarovs, Lupinetti (st 24' Reita), Ballabio, Berretta, De Bonis, Capolupo (st 24' Bagnaschi), Longhi (st 29' Gaye), Zanaboni (st 41' Troise). A disp. Vailati, Pedrazzini, Giubrone, Viti, Crasta, Scaramelli. All. Brevi
JUVENTUS (4-4-2): Radu, Savio, Martinez, Rizzo (st 31' Lopez), Pagnucco, Ventre (st 1' Finocchiaro), Ngana (st 31' Ripani), Mazur, Crapisto, Vacca (st 20' Merola), Pugno. A disp. Zelezny, Nisci, Boufandar, Srdoc, Biliboc, Sosna, Borasio. All. Magnanelli