REPORT - Troppi punti di distacco tra la capolista dei 2008 e la Valenzana Mado seconda. In Under 16 il Canelli perde con la Polisportiva Carbonara ma rimane primo con un margine rassicurante. In Under 15 la prima della classe ha già 11 punti di vantaggio sulla Frugarolese seconda
UNDER 17 - FELIZZANO, VITTORIA E AGGANCIO SULLA FRUGAROLESE
Con ben quattro turni di anticipo sulla fine del campionato, l’Arquatese può quasi festeggiare la vittoria del girone classe 2008 di Alessandria e la qualificazione per i prossimi regionali. Il passo decisivo è stata la vittoria per 1-2 sul campo del Monferrato, culmine di una cavalcata straordinaria: 45 punti, frutto di 15 vittorie e una sola sconfitta, 70 gol fatti e 17 subiti. Niente male. La Valenzana Mado (34), seconda della classe, ha giocato una partita in più e - di fatto - non può più raggiungere la capolista, ma è tranquilla di un posto nei playoff insieme a Frugarolese e Felizzano (appaiate a 33 punti dopo lo scontro diretto vinto fuori casa dal Felizzano), visto che il Monferrato (27) è già a debita distanza.
UNDER 16 - SAN DOMENICO SAVIO TIENE IL SECONDO POSTO
Situazione aperta nel girone dei 2009, vista l’impresa della Polisportiva Carbonara che ha battuto 2-1 la capolista Canelli (45) e accorciato la classifica. Tra la prima della classe e il San Domenico Savio (39) rimane un ampio margine di 6 punti, per di più domenica prossima è in programma lo scontro diretto tra Sando e Carbonara, ora terzo con 37 punti. Potrebbero approfittarne, per puntare al terzo posto che vale i playoff, Carrosio (34), Frugarolese (33) e Nizza Vallebelbo (32), con queste ultime due reduci da un pareggio per 2-2. C’è ancora tanto da giocare.
UNDER 15 - APPAIATE AL TERZO POSTO OVADESE E ARQUATESE
Quasi definita, anche se mancano ancora 6 giornate, la situazione del girone classe 2010, visto che la Viguzzolese (56) non conosce rivali, vedi l’8-0 sulla Fulvius di domenica scorsa, e viaggia con ben 11 punti di vantaggio sulla Polisportiva Frugarolese (45). Appaiate al terzo posto ci sono Ovadese e Arquatese (40), che ha appena battuto il Dertona (37) con un convincente 4-1.
UNDER 14 - DUELLO INFINITO TRA FORZA E CORAGGIO E SOLERO
Manca ancora un’infinità alla conclusione del girone Under 14, ben 9 partite, ma la dinamica è già chiara: la vittoria finale è un affare tra Forza e Coraggio Alessandria e Solero (43 punti), dopo lo 0-0 dell’andata bisognerà aspettare fino al 10 maggio per la sfida decisiva. Per l’altro posto playoff, se la vedranno Novese (31), Arquatese (28), Frugarolese (27) e Ovadese (25).