Sabato, 26 Aprile 2025
Domenica, 20 Aprile 2025 21:00

51° Trofeo Lascaris / Fase nazionale - Girone oro: Tau Altopascio, lo scettro è tuo! La vittoria in finale corona un percorso perfetto

Scritto da Irene Nicola

UNDER 16 - Osannati dagli spalti, sempre vincenti in campo. Il Tau Altopascio è stata la più bella realtà del 51° Trofeo Lascaris. Il primo posto lo certifica al di là di ogni dubbio per merito, ma non è mai solo il primato a far di una squadra il suo valore. I toscani sono arrivati a Pianezza con una proposta di gioco valida, con l'idea di voler far calcio prima ancora che risultati, con un gruppo desideroso di mettersi in mostra e con la voglia di ripagare anche il pubblico delle attenzioni riservate in continuo ai giocatori nei tre giorni di gare. In finale per l'oro è stato il momento di dare tutto e il Tau ha risposto: l'1-0 alla Pro Eureka vale il Trofeo. Applausi naturalmente anche alla Pro Eureka, arrivata seconda al fotofinish e battuta solo nel finale da un Tau Altopascio che non ha lasciato nulla indietro. La squadra di Settimo Torinese si porta a casa l'orgoglio di essere entrata nel girone oro con pieno merito, battendo anche i padroni di casa, e di aver raggiunto una seconda piazza positiva in ogni aspetto. Il terzo posto va al Torino, prima tra le professioniste nel corso del torneo. I granata, reduci dagli ultimi impegni in campionato giovedì, sono tornati in campo per mettersi alla prova e ne sono usciti con un bronzo al collo dopo giorni impegnativi e con la testa che va ora alle fasi finali in campionato. Chiude il quadro il Lucento. La squadra di Mezzapesa ha dato battaglia dal primo all'ultimo giorno, qualificandosi prima per il girone più competitivo e arrendendosi solo nei singoli duelli finali con Tau e Torino: la quarta piazza davanti a tante altre realtà certifica quanto di buono è stato fatto.


FINALE  3°-4° POSTO-  Il bronzo è conteso, a potersi issare sul gradino più basso del podio una tra Torino e Lucento. I granata, arrivati nel girone oro convincendo e brillando soprattutto nella giornata di sabato, escono sconfitti di misura dalla Pro Eureka in semi, che passa per 1-0. I rossoblù invece non riescono ad avere la meglio nel rematch della fase a girone unico contro il Tau Altopascio. La sfida tra Torino e Lucento per il bronzo parte in equilibrio, a lungo prevale lo studio da entrambe le parti con la stanchezza che si fa sentire. Poi esce fuori la qualità del Toro, che inizia ad occupare lo spazio offensivo con maggior costanza. Al quarto d'ora la squadra di La Rocca aumenta la spinta provando a innescare prima Di Rienzo e poi Locuratolo. Mezzapesa chiede ai suoi più attenzione nel contrastare i granata. Il Lucento risponde tentando anche di alzare la testa: al 25' il tiro a giro di Giliberto non impensierisce Agosto. Il Torino resta calmo e imposta, tornando ad attaccare quando mancano dieci minuti alla fine. Al 28' così arriva l'imbucata che sblocca la finale per il terzo posto: cross perfetto da destra, in area c'è Locuratolo che svetta e di testa insacca in rete. Nel finale il Lucento prova a dire l'ultima parola ma non riesce a riaggiustare i conti, il Torino protegge il risultato e si regala il bis allo scadere. Imbucata di Moraglio nel recupero, Locuratolo affonda il colpo centrando la doppietta personale. I granata conquistano il bronzo, Locuratolo premiato come capocannoniere del Trofeo Lascaris al termine della rassegna.

FINALE 2°-1° POSTO - L'ultima gara di giornata, la più attesa, vede in campo Tau Altopascio e Pro Eureka, in lizza per l'oro. I toscani, vincenti contro il Lucento, arrivano all'ultimo atto forti di quanto fatto già nella fase a girone unico con solo vittorie in saccoccia. La Pro Eureka, galvanizzata dal successo sul Torino in semifinale, vuole sbancare. In finale a partire meglio è proprio la squadra di Settimo Torinese, che sfiora il vantaggio dopo appena 2' con la traversa centrata in pieno da Cinti. I sostenitori della Pro applaudono contenti, rispondono i tifosi del Tau Altopascio che caricano i toscani. Qualche minuto dopo è ancora la Pro Eureka a farsi vedere tuttavia, con un colpo di testa alto sopra la porta difesa da Ricci. Paoletti chiede ai suoi di attaccare meglio lo spazio, il gruppo lo ascolta e l'unione con i tifosi è tale che anche da fuori si sente qualcuno dettare i movimenti. Il primo a provarci concretamente per il Tau è Bonelli al 10' con una conclusione da posizione defilata, terminata centrale. Al quarto d'ora sono ancora i toscani ad affondare con Bonelli, diagonale angolato di poco fuori. La squadra di Paoletti a questo punto ha in mano le redini del gioco e cerca di sbloccare la finale, rendendosi pericolosa anche sui corner. A dieci minuti dalla fine il risultato è ancora sullo 0-0 con le due squadre che alternano momenti di maggior smalto ad altri in cui si tira il fiato. Poi, al 32', arriva la magia che strappa gli applausi di tutti a Pianezza. Matteucci dalla distanza decide di calciare in porta e non sbaglia: tiro di potenza, a fil di palo, la rete si gonfia. Esulta tutto il Tau Altopascio, con i giocatori in panchina che entrano in campo ad abbracciare i compagni perché mancano solo tre minuti e quindi il trofeo più ambito è a un passo. 180'', recupero. "Date tutto, tutto" dice Paoletti ai suoi, che non hanno bisogno nemmeno di ulteriore spinta perché totalmente dentro la partita. "Tau, Tau" cantano sugli spalti i tifosi in attesa del triplice fischio che arriva e proclama la vincitrce del 51° Trofeo Lascaris. La Pro Eureka cade in finale ma può comunque sorridere per quanto fatto, giù il cappello per il Tau Altopascio: primo posto meritatissimo per i ragazzi di Paoletti, autori di un torneo da incorniciare. Per i toscani l'orgoglio è aver portato una società dilettantistica sul trono in un torneo con tante professioniste, ulteriore dimostrazione della bontà del lavoro fatto da mesi. In più due ciliegine sulla torta con due premi individuali portati a casa: il miglior portiere del torneo è Ricci, il miglior centrocampista spetta a Bracaloni.

I TABELLINI DELLE FINALI

LUCENTO-TORINO 0-2
RETI: 28' Locuratolo (T), 37' Locuratolo (T)
LUCENTO: Giudice, D'Amici, Schiavone (22' Lucarelli), Fanfani, Cardona, Lorusso (20' Mollo), Cagliero, Perardi (23' Scutigliani), Cannistraro, Bardinella (25' Serra), Carelli (22' Giliberto). A disp. Scanu, Grajdieru, Argiri, Carelli. All.: Mezzapesa
TORINO: Agosto, Bottone (20' Velaj), Costantino, Di Rienzo, Flore, Gambino, Kone (22' Isoldi), Locuratolo, Moraglio, Scheda (20' Maiocco), Traversi. A disp. Chinellato, Boulifi, El Antary, Freguglia, Trevisani. All.: La Rocca

TAU ALTOPASCIO-PRO EUREKA 1-0
RETE: 32' Matteucci (T)
TAU ALTOPASCIO: Ricci; Biondi, Tancredi, Giovannini, Serafini (22' Quiriconi); Matteucci, Bracaloni (18' Salvadori), Pierucci (22' Moschini); Sarnataro; Bonelli (38' Stondei), Giovannelli. A disp. Gabbrielli, Guidi, Niccolai, Romanelli, Tafi. All. Paoletti.
PRO EUREKA: Cannone; Pucci, Meloncelli, Venneri, Grazio; Cinti, Mele, Coletta; Scaccia; Actis Perino (33' Merlo), Canova (22' Arrotti). A disp.: Lencia, Patierno, Sarti, Labanca, Caradonna, Trovato, Brombal. All. Davin

Letto 681 volte Ultima modifica il Lunedì, 21 Aprile 2025 11:02

Registrati o fai l'accesso e commenta