IL PUNTO SULLA 3ª GIORNATA - Non tutto è compromesso. Al giro di boa della qualificazioni u14 e in molti gironi l'incertezza regna sovrana. Baveno Stresa e Gozzano sono distanti solo un punto, ma occhio anche all'Accademia del Talento che è pronta allo scherzetto. O anche nel gruppo 9, dove Biellese e Città di Cossato hanno fatto il vuoto dietro e si giocheranno tra loro la qualificazione fino all'ultimo turno. Tuttavia, ci sono altri raggruppamenti in cui le big non hanno sbagliato un colpo: punteggio pieno e fuga verso i tanto ambiti regionali. E tra queste spicca la sorpresa Gassino.
FUGA PER LA VITTORIA
"Non c'è due senza tre". Molte squadre in questo inizio di stagione lo hanno preso alla lettere e dopo avere bissato il successo dell'esordio hanno infilato la terza vittoria consecutiva, allungando prepotentemente in classifica e mettendo un piede e qualcosa di più ai regionali. Nel girone 3 non sorprende vedere il Suno in vetta con 6 punti di vantaggio sulle inseguitici e quindi praticamente a una vittoria o poco più dalla qualificazione. Molto più sorprendente il Gassino, che dopo la straordinaria vittoria sul Settimo firmata Bentivoglio (tripletta) - Vairolatti (doppietta) vola e non vuole smettere di sognare. Solite schiacciasassi il Pinerolo e il Cbs, che fanno il vuoto alle loro spalle grazie a un attacco implacabile. Punta molto sulla solidità difensiva la Capriatese del tecnico Traverso che, anche grazie ai 3 clean sheets di fila, guarda tutti dall'alto verso il basso. Anche il PSG scappa nel girone 21, soprattutto dopo la splendida vittoria nello scontro diretto contro il San Giacomo Chieri. Ne parla così l'allenatore dei ragazzi di Pino Torinese, Abbondanza, anche ex di giornata: "Emozioni contrastanti, perché per la prima volta giocavo contro una squadra che ho allenato per 3 anni bellissimi. La partita è stata particolare. Nel primo tempo abbiamo chiuso in vantaggio di un gol, ma anche loro hanno avuto qualche chance. Nella ripresa i ragazzi hanno interpretato al meglio le mie richieste e siamo rientrati in campo con una mentalità completamente diversa. Volevo chiuderla nei primi minuti del secondo tempo e ce l'abbiamo fatta. Con questa vittoria ci siamo messi in una buona posizione in vista della qualificazione, ma sappiamo che la strada è ancora molto lunga. C'è ancora tutto il girone di ritorno e basta un minimo calo di concentrazione per rovinare tutto. Dobbiamo lavorare ancora tanto, ma la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta".
TUTTO APERTISSIMO
Le prime 3 gare hanno definito le forze in campo, ma per avere un quadro definitivo bisogna attendere, perché sono ben 6 i gironi in cui può ancora succedere di tutto. Partiamo dal 2, dove è l'ottima prestazione dell'Accademia Del Talento ha sparigliare tutto: pareggio in casa contro il Baveno Stresa e classifica cortissima con 3 squadre, le già citate Accademia del Talento e Baveno Stresa e il Gozzano in soli 3 punti. Situazione molto simile nei gironi 32 e 34: Pedona e Albese guidano in testa, ma alle loro spalle la concorrenza è agguerrita. Nel gruppo 9 il pareggio show tra Gaglianico e Fulgor Chiavazzese ha forse definitivamente estromesso dalla corsa le due formazioni, ma creato una lotta serrata in vetta dove il Città di Cossato, a 6 punti, insegue una Biellese a punteggio pieno e forte della vittoria nello scontro diretto proprio in questa giornata. Nel 20 il Nichelino Hesperia batte 2-0 il Vinovo Sports Events e lo scavalca in classifica: ora i biancorossoblù sono avanti di un punto sui vinovesi e vogliono continuare a sognare. Una delle sfide clou del weekend è stata certamente Pro Eureka-Venaria. Entrambe a 6 punti dopo le prime 2 partite, si sfidavano per il primato in solitaria del girone 14, ma il match è terminato in parità. Un 2-2 soprendente anche per il modo in cui è maturato con i settimini due volte in vantaggio, ma in entrambi i casi raggiunti delle retri di bomber Parisi prima e Di Dio a 5' minuti dalla fine del match.