SOCIETA’ - Valutazioni e obiettivi dei principali dirigenti societari: il vicepresidente Claudio Aracri, il direttore sportivo dell’area dilettanti Luca Del Boccio, il direttore sportivo settore giovanile Raffaele Balluardo, il responsabile della scuola calcio Antonio Aracri, il nuovo direttore sportivo della scuola calcio Antonio Tonanni, il responsabile dell’area portieri Roberto Bonavero e il responsabile tornei ed eventi Alessandro Bellin
Claudio Aracri, vicepresidente: “Con il presidente ci eravamo posti l'obiettivo della crescita societaria, non come azienda ma come famiglia. Dai pochi bambini di quando siamo partiti, circa 8 anni fa, ai numeri di oggi, direi che il progetto dello Spazio Talent Soccer sta funzionando benissimo. Abbiamo raggiunto e superato gli obiettivi della passata stagione, ora cercheremo di crescere ancora una volta, come d'altronde accade ormai ogni anno. Crescita continua e ambiente familiare sono la nostra forza. Per me è un onore essere parte del progetto Spazio Talent Soccer”.
Luca Del Boccio, direttore sportivo dell’area dilettanti: “Al mio primo anno in STS abbiamo fatto un double storico tra prima squadra e Juniores, merito dello staff, dei ragazzi, dell'organizzazione e struttura della società. Ma questo vuole essere un punto di partenza e non un traguardo, dobbiamo migliorare ancora dove possibile, per valorizzare il lavoro di tutti. La prima squadra è la vetrina e deve essere l'ambizione dei giocatori del settore giovanile. I grandi si preparano ad affrontare un campionato di Promozione importate, con molte squadre di livello, in Under 19 e Under 18 creeremo un gruppo unico di livello per giocarci partita dopo partita su entrambi i fronti e andare avanti il più possibile. La forza sarà essere tutti dalla stessa parte a remare, nei momenti belli e anche nei momenti di difficoltà”.
Raffaele Balluardo, direttore sportivo settore giovanile: “Siamo molto soddisfatti del lavoro di quest’anno, con tutte le squadre ai regionali e i 2010 ai playoff. Ma vogliamo crescere ancora, abbiamo alzato il livello sia dei tecnici che dei giocatori, stiamo allestendo squadre all’altezza, grazie alla società che ci mette a disposizione tutto quello che serve per fare calcio a ottimi livelli. Siamo contenti, come dicevo, ma non con la pancia piena, anzi…”
Antonio Aracri, responsabile della scuola calcio: “Sono ormai 7 anni che, insieme al presidente Tony Tucci, portiamo avanti un progetto che è iniziato con pochissimi bambini del 2010 di cui io ero l'istruttore. Mattoncino dopo mattoncino, abbiamo raggiunto in breve tempo dei risultati importanti dall’attività di base alla scuola calcio, per non parlare del settore giovanile con cui siamo tutti ai regionali anche quest'anno con tutte le categorie. Non ci vogliamo assolutamente fermare, perché la nostra crescita è appena iniziata, ed è per questo che si è deciso di far entrare nella nostra grande famiglia Raffaele Baluardo, che in questi mesi ha già dato un contributo positivo, e Antonio Tonanni, che mi darà una grossa mano per far crescere ancora la nostra scuola calcio. Sono sicuro che tutti e tre insieme faremo un gran lavoro”.
Antonio Tonanni, nuovo direttore sportivo della scuola calcio: “Orgoglioso di essere arrivato in una società importante e ambiziosa, metterò passione ed esperienza maturata negli anni al servizio di tutte le categorie, in collaborazione stretta con uno staff già di alto livello. Con Aracri e Baluardo proveremo ad alzare ulteriormente l’asticella per un STS che ha tutti i requisiti per potersi affermare ai livelli top”.
Roberto Bonavero, responsabile dell’area portieri: “Per quanto riguarda il mio settore, siamo in crescita continua e gli ottimi risultati ottenuti con la prima squadra e l'under 19, che hanno vinto il campionato, e con l’Under 15, che si è qualificata per la fase finale, ne sono la prova concreta. Per la stagione nuova abbiamo inserito ottimi profili che, uniti agli allenatori dei portieri confermati, rendono il nostro reparto molto competitivo e all'altezza degli obiettivi societari”.
Alessandro Bellin, responsabile tornei ed eventi: “Quello della Pellerina è l’impianto sportivo più grande e strutturato di Torino, che offre la possibilità di fare eventi di alto livello, portando realtà internazionali anche grazie ai contatti che garantisce l’appartenenza della società alle Academy Juventus. Vogliamo lavorare in modo professionale nell’organizzazione di eventi e tornei, per dare visibilità e generare ricavi alla società, certo, ma anche e soprattutto per offrire occasioni di divertimento e crescita ai nostri tesserati di tutte le età”.