Giovedì, 28 Agosto 2025
Mercoledì, 27 Agosto 2025 10:09

Alba dei Campioni: la Fondazione Vialli e Mauro torna in campo per la solidarietà, oggi il fischio d’inizio

Scritto da redazione

TORNEO DI BENEFICENZA - Le Under 16 di 9 club professionistici protagoniste dal 27 al 30 agosto ad Alba e Cuneo. L’intero ricavato sarà destinato all’acquisto di nuovi macchinari per l’istituto di Candiolo – IRCSS. Il presidente Mauro: «Questo evento è un’opportunità preziosa per parlare ai giovani»


Il sipario sulla quarta edizione di Alba dei Campioni è pronto ad alzarsi: dal 27 al 30 agosto il torneo di calcio riservato alla categoria Under 16 dei club professionistici tornerà ad animare le città e gli stadi di Alba e Cuneo. La Fondazione Vialli e Mauro, in collaborazione con Alba dei Campioni e con il supporto di Albese, è pronta ad accogliere 9 tra i più prestigiosi club italiani - Milan, Atalanta, Inter, Juventus, Lazio, Napoli, Torino, Cremonese e Catanzaro - che si contenderanno un posto nell’albo d’oro della competizione.

«Questo torneo, in poco tempo, è diventato il miglior modo di rendere concreto uno dei pilastri su cui è nata la Fondazione - le parole di Massimo Mauro, presidente della Fondazione Vialli e Mauro -, quello che prevede la promozione di attività per la diffusione dello sport come fenomeno storico culturale. Alba dei Campioni, infatti, ci dà una grande opportunità, quella di parlare in modo diretto a questi giovani, e noi abbiamo una grande fortuna, perché possiamo farlo anche attraverso le frasi di Luca che, come me, quattro anni fa ha creduto fortemente in questo progetto. Possiamo ricordare loro che se non si diventa buoni uomini è difficile diventare buoni giocatori, oppure provare a essere d’ispirazione come desiderava Luca, quando diceva “Voglio che qualcuno mi guardi e mi dica: È anche per merito tuo se non ho mollato”. Ecco, credo che questo contatto ravvicinato con i ragazzi sia al contempo privilegiato, prezioso e carico di responsabilità».

Il torneo Alba dei Campioni contribuisce anche ai progetti della Fondazione Vialli e Mauro a sostegno della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro in favore dell’Istituto di Candiolo – IRCSS, centro specializzato nel trattamento delle patologie oncologiche, e in particolare, in continuità con l’obiettivo della Golf Cup 2025, all’acquisto di nuovi endoscopi compatibili con la piattaforma Olympus EVIS X1, un'innovazione che rappresenta un importante passo avanti nell’endoscopia digestiva oncologica. Questa tecnologia, integrando sistemi avanzati e intelligenza artificiale, permette diagnosi più precoci e accurate, trattamenti minimamente invasivi e un monitoraggio personalizzato delle patologie gastrointestinali, migliorando sensibilmente la qualità delle cure e l’efficienza dei percorsi clinici dedicati ai pazienti. All’acquisto di questa sofisticata apparecchiatura contribuirà in modo determinante anche la Fondazione Compagnia di San Paolo, rinnovando il sostegno già offerto nella scorsa edizione per un altro macchinario destinato all’Istituto di Candiolo - IRCSS.

L’accesso alle gare, libero per gli Under 14, prevede proprio una donazione - cash o attraverso Satispay - dell’importo minimo di 5 euro che contribuirà al raggiungimento di questo obiettivo. Ad oggi la Fondazione Vialli e Mauro, nata nel 2003, ha raccolto 6.241.627 euro.

IL REGOLAMENTO

Le 9 squadre sono suddivise in 3 gironi all’italiana e si affrontano, nelle giornate di mercoledì 27 e giovedì 28 agosto, in gare da 60’ (2 tempi da 30’). Accedono alle semifinali le prime classificate dei tre gironi e la miglior seconda. Il sorteggio degli abbinamenti delle semifinali si svolgerà nella giornata del 28 agosto alle ore 19.30. Le semifinali, in programma venerdì 29 agosto alle 16.30 e alle 18.45, e la finale, prevista per sabato 30 agosto alle ore 17.00, si disputeranno in gare da 80’ (2 tempi da 40’). Per tutte le gare è prevista la terna arbitrale FIGC/AIA.

CAMPI DI GIOCO

  • Gare del Girone A: stadio “Augusto Manzo” località San Cassiano di Alba
  • Gare del Girone B: stadio comunale “Fratelli Paschiero” di Cuneo
  • Gare del Girone C: stadio campo sportivo Madonna dell’Olmo (Cuneo)
  • Semifinali e finale: stadio “Augusto Manzo” località San Cassiano di Alba

CALENDARIO

Girone A: Lazio, Inter, Napoli
Girone B: Torino, Milan, Cremonese
Girone C: Juventus, Atalanta, Catanzaro

Mercoledì 27/08/2025
Ore 10.30 - stadio “Augusto Manzo” località San Cassiano di Alba: NAPOLI-INTER
Ore 10.30 - stadio comunale “Fratelli Paschiero” di Cuneo: CREMONESE-MILAN
Ore 10.30 - stadio campo sportivo Madonna dell’Olmo (Cuneo): CATANZARO-ATALANTA
Ore 18.00 - stadio “Augusto Manzo” località San Cassiano di Alba: LAZIO-NAPOLI
Ore 18.00 - stadio comunale “Fratelli Paschiero” di Cuneo: TORINO-CREMONESE
Ore 18.00 - stadio campo sportivo Madonna dell’Olmo (Cuneo): JUVENTUS-CATANZARO

Giovedì 28/08/2025
Ore 10.00 - stadio “Augusto Manzo” località San Cassiano di Alba: INTER-LAZIO
Ore 10.00 - stadio comunale “Fratelli Paschiero” di Cuneo: MILAN-TORINO
Ore 10.00 - stadio campo sportivo Madonna dell’Olmo (Cuneo): ATALANTA-JUVENTUS

Venerdì 29/08/2025
Ore 16.30 - stadio “Augusto Manzo” località San Cassiano di Alba: SEMIFINALE/1
Ore 18.45 - stadio “Augusto Manzo” località San Cassiano di Alba: SEMIFINALE/2

Sabato 30/08/2025
Ore 17.00 - stadio “Augusto Manzo” località San Cassiano di Alba: FINALE

ALBO D’ORO

  • 2022 - Milan
  • 2023 - Torino
  • 2024 - Lazio

PREMI SPECIALI

La Fondazione Vialli e Mauro ha, inoltre, deciso di valorizzare nel suo insieme il movimento giovanile italiano e di farlo premiando i quattro allenatori che hanno conquistato i titoli italiani al termine dell’ultima stagione. Si tratta di Michele Vegliato con l’Under 18 del Torino, Fabio Rebuffi con l’Under 17 del Torino, Claudio Grauso con l’Under 16 della Juventus e Simone Fautario con l’Under 15 dell’Inter. Alcuni di loro, come tanti tra i ragazzi che hanno festeggiato i rispettivi scudetti, sono stati tra i protagonisti delle prime tre edizioni di Alba dei Campioni e questo è motivo di grande orgoglio e gioia per i vertici della Fondazione. I quattro allenatori riceveranno una camicia con il numero 9 e la firma di Gianluca Vialli.

Fonte: comunicato stampa

Letto 274 volte Ultima modifica il Mercoledì, 27 Agosto 2025 10:14

Registrati o fai l'accesso e commenta