Martedì, 25 Giugno 2024
Domenica, 09 Giugno 2024 15:37

Volpiano Pianese 3° Memorial Maffeis / Finale - Una sontuosa Pro Vercelli fa sua la finalissima, sconfitta in finale la Juventus. LR Vicenza terza sul Volpiano Pianese

Scritto da
Pro Vercelli campione (foto Michele Russo) Pro Vercelli campione (foto Michele Russo)

LE FINALI - Punteggi tennistici al termine di una bellissima manifestazione, che ha visto trionfare meritatamente una superba Pro Vercelli. 
 


3°/4° posto

VOLPIANO PIANESE-LR VICENZA 0-6
RETI: pt 5' Dissegna, 8' Bosello, 26' Zurma, 30' Morittu, st 13' Gamberini, 15' Tartaglia
VOLPIANO PIANESE (4-3-3): Toporascu, Busato, Grosu (st 15' Vitale), Serra, Manara, Andreano, Cavallo, Shquti, Cadau, Lomazzo (st 6' Mattioda), Scirè (st 6' De Leidi). All. Falzone
LR VICENZA (4-3-3): Cattani (st 1' Perun), Bosello, Baggio (st 1' Retis), Bonetto (st 6' Loretti), Tartaglia, Professione (st 6' Gamberini), Miron, Zurma (st 1' Tecchio), Doria, Tirapelle (st 6' Piovini), Dissegna (pt Morittu). A disp. Pellizzari, Martini. All.Stefani
NOTE: st 17' Toporascu (VO) para rigore a Bosello (VI)

Le semifinali del mattino premiano Juventus e Pro Vercelli, così tocca ai padroni di casa del Volpiano Pianese e al Vicenza il compito di aprire il pomeriggio, sfidandosi per il gradino basso del podio. Finalina a senso unico, con i veneti troppo forti per le volenterose foxes, che lottano al meglio delle loro possibilità, ma capitolano contro i più quotati avversari. Due belle conclusioni dalla distanza aprono le danze, poi Zurma e Morittu chiudono i giochi prima dell'intervallo. Toporascu è chiamato agli straordinari anche nel secondo tempo e nega più volte la gioia del gol a Doria, togliendosi anche la soddisfazione di neutralizzare il rigore di Bosello. Dietro il Lanerossi no sbaglia nulla, ma i ragazzi di Falzone meritano un encomio per come tentino sempre di giocare la palla senza mai buttarla a casaccio. Resta per loro l'ottimo torneo disputato e tanta esperienza accumulata al cospetto di avversari di tale livello. Per il Volpiano Pianese anche la soddisfazione di vedere Edoardo Cavallo premiato come miglior centrocampista della manifestazione, mentre al vicentino Tommaso Tartaglia va quello di miglior giocatore.

1°/2° posto

JUVENTUS-PRO VERCELLI 2-6
RETI: pt 7' a.g. Briganti (J), 13' Alfano (P), 20' Friddini (P), 23' e st 1' Panizza (P), 28' Enrietti (P), st 8' Ndiaye (J), 24' Bah (P)
JUVENTUS (4-2-3-1): Garello, Parente (st 1' Iuorio), Abebaneira, Ferrò, Pal, Fornero, Garofoli (st 1' Scelfo), Mele (st 1' Zanirato), Madeddu, Mele, Bannani, Ejokpaezi (st 1' Ndiaye). All. Di Benedetto
PRO VERCELLI (4-2-4): Pieralisi (st 1' Acquadro), Padovan (st 3' Cenatiempo), Briganti, Albertini (st 4' Lusian), Mina, Enrietti, Dall'Olio (st 22' Bordonaro), Alfano, Friddini (st 15' Bah), Panizza (st 9' Gennarino), Ghidoni (st 19' Zanini). All. Ricardo
AMMONITI: st 17' Mina (P), 18' Abebaneira (J), 21' Gennarino (P), 24' Bah (P)

La finalissima tra Juventus e Pro Vercelli non delude le attese e sin da subito assistiamo ad un incontro senza esclusione di colpi, con le due formazioni che ci tengono a vincere e far bella figura. Nella Juve parta molto bene Madeddu, che da vita ad una bella sfida con Mina e crea i presupposti per i primi pericoli di marca bianconera. Al 4' da una sua punizione ecco il colpo di testa di Abebaneira che termina di poco sul fondo; subito dopo grande spunto sulla destra, ingresso in area e sul traversone sfortunata deviazione di Briganti che non lascia scampo a Pieralisi. La rete subita non scompensa affatto le Bianche Casacche, che sfiorano il pari già al 10' sull'inserimento in area di Friddini, ma Garello è bravissimo a sventare con un bel tuffo. A questo punto la Pro Vercelli prende campo, giocando a ritmi forsennati e non lasciando mai un attimo di respiro agli avversari, che soffrono la verve atletica dei vercellesi. La squadra di Ricardo è votata all'attacco e gioca praticamente con un 4-2-4, con Alfano e Panizza che sulle fasce fanno il bello e cattivo tempo, mentre per vie centrali imperversano Friddini e Ghidoni. Proprio dalle fasce arriva il pari, con Panizza che a sinistra si libera bene, pennellata perfetta sul palo opposto per l'accorrente Alfano ed è 1-1. La Juventus non fa pregare e risponde immediatamente con il colpo di testa di Ejokpeazi da angolo di Pal, ma con un colpo di reni Pieralisi nega al bomber bianconero il nuovo vantaggio. E' l'ultimo sussulto del primo parziale per la squadra di Di Benedetto, da questo momento è un assolo dei bianchi che al 20' mettono l testa avanti grazie alla sventola dalla distanza di Friddini, con Garello che valuta male la traiettoria e concede la rete. Tre minuti dopo la scatenata Pro Vercelli insacca ancora, questa volta con Panizza, bravissimo a centro area a calibrare un perfetto destro al volo imparabile. Nel finale poi gioia anche per capitan Enrietti, anima di questa squadra che di destro dal limite si regala un altro bellissimo gol. 
4-1 all'intervallo e la ripresa non vede cambi di spartito, con il pokerissimo costruito dopo appena 47 secondi dal via, ancora con l'immenso Panizza. La Pro Vercelli è su una nuvola e il neo entrato Cenatiempo sfiora immediatamente il 6-1, ma il suo mancino si stampa sul palo. La Juve reagisce d'orgoglio e accorcia con Ndiaye, tap in facile facile a capitalizzare la progressione sulla destra di Iuorio. I ritmi si abbassano leggermente e inizia anche a piovere, ma le emozioni non sono ancora finite. Bannani cerca l'eurogol dalla distanza con una bordata che termina di poco alta, poi Garello sventa su Bah. Al 20' miracoloso intervento di Ferrò ancora su Bah, che aspettava solo di depositare in rete il perfetto cross di Cenatiempo. Festa per lui solo rinviata, visto che sullo stesso asse alla fine si concretizza la sesta rete. Nell'occasione sfortunato il 14 juventino Ababeneira, che si infortunia e lascia i suoi in 10 negli ultimi minuti. L'ultimo squillo lo regala Zanirato che manca la terza rete, poi dopo cinque di recupero ecco il triplice fischio che premia meritatamente la truppa di Massimo Ricardo. Una formazione fortissima, che conta si su un attacco stellare, ma i cui giocatori possono dormire sonni tranquilli sapendo che alle spalle hanno dei compagni difficilissimi da superare e a riprova di ciò arrivano i premi a Tommaso Pieralisi come miglior portiere e a Giulian Ordiando Landazury Mina come miglior difensore. Per la Juventus invece premiato Efemena Ejokpaezi come miglior attaccante.

Semifinali
Juventus-Volpiano Pianese 4-2
Reti:
Pro Vercelli-LR Vicenza 2-1
Reti: Ghidoni (P), Mina (P), Bosello (V)

Finali
3°/4° posto LR Vicenza-Volpiano Pianese 6-0
1°/2° posto Juventus-Pro Vercelli 2-6

Letto 933 volte Ultima modifica il Domenica, 09 Giugno 2024 22:13

Registrati o fai l'accesso e commenta