CONVOCAZIONI - L’Under 19 di Alberto Bollini affronterà i padroni di casa croati, la Germania e la Cechia in un torneo internazionale: ci sono Mattia Pellini del Torino e Niccolò Rizzo della Juventus. Anche l’Under 18 di Massimiliano Favo giocherà in Croazia, contro i pari età della Corea del Sud, degli Emirati Arabi Uniti e dei padroni di casa: convocati i granata Francesco Cereser e Andrea Luongo e il bianconero Destiny Onoguekhan Elimoghale. L’Under 17 di Daniele Franceschini giocherà in Portogallo contro i padroni di casa, Serbia e Scozia: chiamati i tre juventini Alessandro Ghiotto, Davide Rigo e Thomas Corigliano
UNDER U19 - TRIPLO TEST AMICHEVOLE IN CROAZIA DAL 3 AL 9 SETTEMBRE
Dopo il doppio test amichevole contro l'Albania a Novarello - una netta vittoria per 4-1 e un pareggio per 1-1 -, la Nazionale Under 19 affronterà i pari età della Croazia, padrona di casa, mercoledì 3 settembre (ore 17) e la Germania sabato 6 settembre (ore 17), entrambe al City Stadium di Koprivnica, prima di sfidare la Cechia martedì 9 settembre (ore 11) al Podturen Stadium di Podturen, in un torneo quadrangolare asimmetrico (cechi e tedeschi disputeranno soltanto due partite, poiché non si affronteranno tra loro). Il tecnico Alberto Bollini ha convocato 22 calciatori, tutti nati nel 2007 eccetto due classe 2008: il centrocampista dello Spezia, Christian Comotto, e l'attaccante del Milan, Simone Lontani.
Ieri, intanto, è stata ufficializzata la doppia amichevole contro la Scozia, in programma giovedì 10 ottobre allo Stadio 'Antonio Molinari' di Campobasso e domenica 13 ottobre allo Stadio 'Mario Lancellotta' di Isernia. Altri due test in vista della prima fase di qualificazione all'Europeo, prevista dal 12 al 18 novembre, che vedrà l'Italia ospitare il Gruppo 9, formato da Bosnia ed Erzegovina, Moldova e Polonia.
L'ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Massimo Pessina (Bologna), Tommaso Vannucchi (Pontedera);
Difensori: Lamine Ballo (Inter), Alessio Cacciamani (Juve Stabia), Mattia Cappelletti (Milan), Matteo Cocchi (Inter), Christian Garofalo (Napoli), Manuel Maffessoli (Atalanta), Federico Nardin (Roma), Mattia Pellini (Torino), Niccolò Rizzo (Juventus), Giorgio Vezzosi (Sassuolo);
Centrocampisti: Filippo Cerpelletti (Inter), Alessandro Ciardi (Parma), Federico Coletta (Roma), Christian Comotto (Spezia), Alessandro Di Nunzio (Roma), Elia Plicco (Parma);
Attaccanti: Alex Castiello (Milan), Alessandro Adriano Crimaldi (Bochum), Jamal Iddrissou (Inter), Simone Lontani (Milan).
CALENDARIO
Prima giornata (mercoledì 3 settembre)
Ore 17: ITALIA-Croazia, City Stadium di Koprivnica
Seconda giornata (sabato 6 settembre)
Ore 17: Germania-ITALIA, City Stadium di Koprivnica
Terza giornata (martedì 9 settembre)
Ore 10.45: ITALIA-Cechia, Podturen Stadium di Podturen
UNDER 18 - TORNEO INTERNAZIONALE DAL 3 AL 9 SETTEMBRE IN CROAZIA
Comincerà dalla Croazia la stagione della Nazionale Under 18, che aprirà l'anno con un torneo internazionale in programma dal 3 al 9 settembre, dove affronterà i padroni di casa croati, la Corea del Sud e gli Emirati Arabi Uniti. Il tecnico Massimiliano Favo ha convocato 22 calciatori, tutti nati nel 2008 ad eccezione di due classe 2009: Antonio Arena, centravanti della Roma, e Destiny Onoguekhan Elimoghale, ala della Juventus. Gli Azzurrini esordiranno mercoledì 3 settembre (ore 15) contro i sudcoreani al Gradski Stadion di Vrbovec, prima di sfidare gli Emirati Arabi sabato 6 settembre (ore 15) allo stadio di Nedelišće e la Croazia martedì 9 settembre (ore 11), nuovamente a Vrbovec. La manifestazione sarà il primo test in vista del Mondiale Under 17, in programma in Qatar dal 3 al 27 novembre, che vede l'Italia inserita nel Gruppo A insieme ai padroni di casa qatarini, Sudafrica e Bolivia.
L'ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Francesco Cereser (Torino), Alessandro Longoni (Milan);
Difensori: Leonardo Noah Bovio (Inter), Gabriele Antonio Colaciuri (Fiorentina), Cristiano De Paoli (Udinese), Laurence Adam Giani (Stoke City), Dauda Amihere Iddrisa (West Bromwich Albion), Jean Mambuku (Stade de Reims), Davide Pavesi (Cremonese), Davide Sorino (Inter);
Centrocampisti: Alessio Baralla (Empoli), Andrea Luongo (Torino), Valerio Maccaroni (Roma), Fabio Pandolfi (Milan), Vincenzo Prisco (Napoli), Federico Steffanoni (Atalanta);
Attaccanti: Antonio Arena (Roma), Danilo Busiello (Empoli), Luca Costa (Cagliari), Destiny Onoguekhan Elimoghale (Juventus), Samuele Inácio (Borussia Dortmund), Edoardo Zanaga (Empoli).
CALENDARIO
Prima giornata (mercoledì 3 settembre)
Ore 15: ITALIA-Corea del Sud, Gradski Stadion di Vrbovec
Seconda giornata (sabato 6 settembre)
Ore 15: ITALIA-Emirati Arabi Uniti, Stadion Nedelišće di Nedelišće
Terza giornata (martedì 9 settembre)
Ore 11: Croazia-ITALIA, Gradski Stadion di Vrbovec
UNDER 17 - DAL 4 AL 9 SETTEMBRE TORNEO INTERNAZIONALE IN PORTOGALLO
Dopo aver travolto l'Albania in amichevole all'esordio a Coverciano (due vittorie: 4-1 e 6-0), il cammino della Nazionale Under 17 proseguirà con un torneo internazionale, in programma dal 4 al 9 settembre in Portogallo, dove affronterà i padroni di casa portoghesi, la Serbia e la Scozia. Il tecnico Daniele Franceschini ha convocato 22 calciatori, tutti nati nel 2009, ad eccezione di tre classe 2010: Alessandro Ghiotto, difensore della Juventus; Mattia Guaglianone, centrocampista della Roma; e Roberto Scaglione, trequartista del Genoa.
Gli Azzurrini esordiranno giovedì 4 settembre (ore 11 locali, ore 12 italiane) all'Estádio Municipal 'Manuela Machado' di Viana do Castelo contro il Portogallo. Successivamente affronteranno la Serbia sabato 6 settembre (ore 15 locali, ore 16 italiane) all'Estádio Municipal da Coutada di Arcos de Valdevez e la Scozia martedì 9 settembre (ore 10 locali, ore 11 italiane), di nuovo a Viana do Castelo. La manifestazione rappresenta un'ulteriore tappa di avvicinamento alla prima fase di qualificazione all'Europeo, in programma dal 1° al 7 ottobre, che vedrà l'Italia impegnata nel Gruppo 1 insieme a Montenegro, Ucraina e ai padroni di casa dell'Estonia, che ospiteranno anche la fase finale del torneo continentale nel 2026.
L'ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Alessandro Bianchi (Milan), Tommaso Mazzi (Fiorentina);
Difensori: Giampaolo Bonifazi (Roma), Anas Dauda Iddrisa (Stoke City), Djibril Diallo (Parma), Andrea Donato (Inter), Alessandro Ghiotto (Juventus), Davide Rigo (Juventus), Edoardo Dario Rocca (Inter), Ludovico Varali (Hellas Verona);
Centrocampisti: Nana Jeffrey Baffoh (Sassuolo), Edoardo Biondini (Empoli), Thomas Corigliano (Juventus), Tito Maria Fabbri (Modena), Francesco Gasparello (Atalanta), Mattia Guaglianone (Roma), Gianluca Tommaso Okon-Engstler (Club Brugge), Roberto Scaglione (Genoa);
Attaccanti: Marcello Fugazzola (Atalanta), Kevin Fustini (Bologna), Jacopo Landi (Empoli), Diego Perillo (Empoli).
CALENDARIO
Prima giornata (giovedì 4 settembre)
Ore 11 locali (ore 12 italiane): Portogallo-ITALIA, Estádio Municipal 'Manuela Machado' di Viana do Castelo
Seconda giornata (sabato 6 settembre)
Ore 15 locali (ore 16 italiane): ITALIA-Serbia, Estádio Municipal da Coutada di Arcos de Valdevez
Terza giornata (martedì 9 settembre)
Ore 10 locali (ore 11 italiane): ITALIA-Scozia, Estádio Municipal 'Manuela Machado' di Viana do Castelo
Fonte: www.figc.it