Sabato, 29 Giugno 2024
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 804

Mercoledì, 13 Dicembre 2017 17:17

Giovanissimi regionali - Lucento inarrestabile, ora è +4! Che cuore il Chisola, Chieri e Suno ancora per mano

Scritto da

IL PUNTO / 8° e 9° TURNO - I ragazzi di Commisso centrano l'ottava vittoria in otto partite grazie al risultato di 2-1 contro il Pozzomaina, che consente così ai rossoblù di allungare sul Pinerolo, fermato dal Venaria. Rimonta d'oro dei vinovesi di Locandro, che ribaltano il 3-1 del Bra trasformandolo in tre punti importantissimi per tenere lontane le Giovanili Calcio. Nell'A si ritrovano a pari punti le squadre di Pecorari e Amorosi

 

GIRONE A

Una settimana fa parlavamo dell’occasione sprecata dal Chieri, che non era stato in grado di tenere il passo del Suno in vetta alla classifica: questo duello però sembra non finire più, perché i sunesi di Amorosi non sono riusciti ad ottenere i tre punti sul campo del San Giacomo Chieri, che fa quindi un regalo ai propri cugini collinari, i quali hanno invece stravinto lo scontro diretto in casa del Casale, che ha così interrotto la striscia di quattro vittorie consecutive, rimanendo però a sole tre lunghezze dalla vetta della classifica. A pari punti con i nerostellati, torna in carreggiata il Città di Baveno di mister Argenti, che riesce finalmente a vincere sconfiggendo la mini-crisi che durava da tre partite, grazie al netto 3-0 ai danni dell’Accademia Borgomanero.
Continua la striscia positiva del Borgosesia, che con la manita al Gozzano ottiene il sesto risultato utile consecutivo, rimanendo così a ridosso delle primissime. Vuole dire la sua anche il Derthona, vittorioso contro lo Sparta Novara e potenzialmente terzo in classifica: i leoncelli infatti hanno da recuperare ancora i match contro Juve Domo ed Alfieri Asti, e se dovessero vincerli entrambi, la squadra di Granaglia verrebbe proiettata al terzo posto, a soli due punti dal Chieri e dal Casale.
Torna alle vecchie e buone abitudini l’Acqui di Marengo, che per la seconda domenica di fila vince senza subire gol, questa volta contro il Borgovercelli, ancora relegato in ultima posizione e che non conquista un punto dalla prima giornata. Infine la neve ferma nuovamente l’Alfieri Asti, che avrebbe dovuto affrontare la Juve Domo in un interessantissimo scontro-salvezza, rinviato però a data da destinarsi.


GIRONE B

Il Volpiano non scherza: la neo-capolista del girone si conferma anche in casa della Rivarolese, con un poker che vale il sesto successo consecutivo e l’allungo sulla Pro Settimo Eureka, fermata invece sul pareggio dal SanMauro; tra le Volpi di Scanavino e i settimesi ci sono ora tre punti di differenza, ma i ragazzi di Davin devono ancora recuperare il match contro lo Charvensod, con la possibilità di tornare dunque in testa, anche se a pari punti. Torna al successo l’Ivrea, momentaneamente al secondo posto, ma per gli eporediesi, nel finale, la paura di buttare via ben quattro gol di scarto è stata tanta, perché nella ripresa il Gassino è sceso in campo con un’altra mentalità e ha sfiorato la clamorosa rimonta, fermandosi però sul 4-3. Nella corsa al primo posto c’è anche La Biellese, ma la neve ha avuto la meglio e l'incontro con lo Charvensod sarà da recuperare in futuro.
Gran momento di forma del Vanchiglia di Zaccarelli, che nell’anticipo di sabato contro l’Ardor San Francesco centra la terza vittoria di fila e si piazza subito dietro le prime quattro, aspettando qualche passo falso. Altra vittoria importantissima quanto spettacolare è quella del QuinciTava, che ha trovato la forza per reagire dalle quattro gare senza vittorie e che domenica ha vinto un incontro pazzesco sul campo dell’Orizzonti United, che fino ad un quarto d’ora dalla fine si trovava in vantaggio per 3-2, ma viene rimontato in cinque minuti dai gol di Vergano e Melis.
Otto gol segnati invece dal Settimo all’Atletico Volpiano, che preannuncia però il ritiro dal campionato regionale (seguiranno approfondimenti): beffati così i viola, che si vedono togliere la prima vittoria ottenuta.


GIRONE C

Dopo sette vittorie e tanta pazienza, l’ottava è quella che permette al Lucento di creare finalmente un gap importante con il Pinerolo: i rossoblù di Commisso soffrono, ma vincono anche con il Pozzomaina, a cui non basta il rigore di Covello per strappare un punto alla capolista. Il Pinerolo invece si ferma, sconfitto da un super Venaria, che da quando è arrivato mister Virardi in panchina non ha mai perso, trovando tre vittorie in quattro partite, subendo soltanto un gol ed uscendo finalmente da una zona di classifica che iniziava a preoccupare i Cervotti. Ad approfittare della sconfitta del Pinerolo è soprattutto il Borgaro, che cala il poker all’Alpignano e si avvicina alla seconda piazza, anche se il primo posto è ancora lontano.
Esce finalmente l’orgoglio del Lascaris, che piomba sul campo del Bsr Grugliasco e scatena la tempesta, segnando addirittura sei gol ad una squadra che ha finora fatto della difesa la sua forza principale, ma non è stata capace questa volta di fermare la furia bianconera, ritrovatasi maggiormente nelle doppiette di Merico e Maida. Scivolone del Cenisia, schiantato incredibilmente in casa dalla Bruinese, che non vinceva dalla prima giornata ed arrivava da ben quattro k.o. di fila. I match tra Perla Real e Mathi e tra Luserna e Bricherasio sono stati invece rinviati per via della neve.


GIRONE D

Nel recupero dell’ottava giornata il Chisola non si smentisce e vince un’altra partita, mantenendo la situazione di punteggio pieno, ma questa volta i vinovesi si sono davvero superati: in svantaggio per 3-1 all’intervallo, i ragazzi di Locandro nella ripresa sono riusciti non soltanto a pareggiare, ma addirittura a prendersi i tre punti sul campo del Bra, volando così a 24 punti. Restano sempre a -4 quindi le Giovanili Calcio di Piola, che superano di misura l’Atletico Torino (quinta gara senza subire gol, miglior difesa del Piemonte) grazie al rigore di Gyimah, ma, ancora una volta, non riescono ad accorciare le distanze dalla vetta.
Anche l’Olimpic Saluzzo è in un “magic moment” che dura da ben sei gare, nelle quali l’unica frenata è stata il pari a reti bianche proprio contro le Giovanili Calcio: i saluzzesi questo week-end hanno vinto l’anticipo di sabato contro il Centallo e si sono piazzati al terzo posto, non più condiviso con il Mirafiori, fermato sul pari dall’Area Calcio Alba Roero.
Anche tra Bacigalupo e Cheraschese ha regnato l’equilibrio: per i nerazzurri di Abbienti questo è il terzo pareggio per 1-1 consecutivo e i tre punti non arrivano ormai dal 29 ottobre, dalla terza giornata. Adesso può approfittarne il Kl Pertusa che, in caso di vittoria nel recupero in casa dell’Olmo, può superare i vicini di casa. L’altra partita nuovamente rinviata per neve, che sarà da recuperare prossimamente, è quella tra Busca e Fossano.

Registrati o fai l'accesso e commenta