Domenica, 30 Giugno 2024
Lunedì, 13 Giugno 2016 11:53

Giornata faticosa per l'Alpignao alle finali del torneo di Leinì (2005)

Scritto da

Leinì 12/06/2016

 

Dopo aver conquistato l'accesso alla fase finale del torneo "Giocare per donare un sorriso", alla squadra di mister di Matteo l'attende oggi una giornata lunga e faticosa, dove dovrà affrontare tre partite del girone A a 4 squadre con Dorina, Torino e Borgaro e poi, in base alla posizione ottenuta, affrontare la squadra del girone B che si è posizionata nella medesima posizione. Tutte le partite prevedono 2 tempi da 15 minuti. L'impegno si presenta ancora più difficile dopo che anche Neirotti è indisponibile. Solo 8 i giocatori a disposizione del Mister con ben 4 partite da disputare in una calda e soleggiata giornata pre estiva.

 

Questa la Rosa dell'Alpignano: Casalegno, Bonfiglio, Degioanni, Petrillo, Nave, Ciliberti, Di Matteo e Coccarelli.

Mister Di Matteo. Dirigenti Petrillo e Degioanni.

 

 

ALPIGNANO vs DORINA: 1 a 1

 

Si comincia alle 10 del mattino con la sfida contro il Dorina, nota anche anche come Varano. La formazione iniziale è prudente. Vede infatti la coppia difensiva Bonfiglio Degioanni, Nave e Petrillo sulle fasce, Ciliberti a centrocampo, Di Matteo punta e ovviamente il fido Casalegno tra i pali. Ad inizio partita l'Alpignano sembra avere la meglio, sono sue infatti le occasioni più nitide e Di Matteo, per ben 2 volte, solo davanti alla porta, prima tira sul portiere e poi non centra la porta (vedi video). Il Dorina invece anella una serie di punizioni senza però essere mai pericoloso.

 

Nel secondo tempo il Mister di Matteo torna alla difesa con un solo centrale, entra la seconda punta Ciccarelli e così spera di chiudere la partita. I suoi però non sono lucidi, appaiono sempre meno concentrati e, dopo un ulteriore goal mancato da Di Matteo, come spesso accade nel calcio, si viene puniti. Così su una mischia arriva inesorabile il goal del Dorina. L'Alpignano non riesce a reagire e solo nei minuti di recupero, su una contestatissima rimessa laterale, Nave mette direttamente in rete con una impercettibile deviazione di un difensore del Dorina che, per fortuna dell'Alpignano,  l'arbitro riesce a vedere. Finisce 1 a 1.

 

Marcatori Alpignano: s.t. Nave.

 

ALPIGNANO vs TORINO: 0 a 3

 

Dopo la partita mattutina, i ragazzi dell'Alpignano scendono in campo subito dopo pranzo, con quello che è sicuramente l'impegno più impegnativo della giornata. Rispetto al mattino, probabilmente per la caratura dell'avversario che hanno di fronte, i blu dell'Alpignano scendono in campo ben carichi e pronti a farsi rispettare da un Torino, che dal canto suo però, ha giocatori per fare due squadre diverse per tempo. La formazione iniziale dell'Alpignano prevede: Casalegno in porta, Degioanni centrale difensivo con Bonfiglio davanti alla difesa, Ciliberti centrocampista avanzato, Petrillo e Di Matteo sulle fasce e Ciccarelli punta.  Il Torino da subito controlla la partita ed arrivati sul limite dell'area non esitano a tirare in porta. L'Alpignano si difende bene e riesce ad arginare i continui attacchi degli avversari senza però riuscire mai ad essere pericolosi. I robusti avversari infatti, oggi in maglia bianca, raramente consentono ai blu di superare il centrocampo. In questo scenario l'Alpignano riesce a resistere per quasi tre quarti del primo tempo, ma alla fine capitolano dopo l'ennesimo tiro da fuori che Casalegno riesce a respingere sul palo, ma non è sufficiente per evitare il goal (vedi video). Da qui alla fine del tempo è un susseguirsi di tiro al bersaglio verso la porta dell'Alpignano dove Casalegno supera se stresso con una serie di parate strepitose. Nulla può però alla fine del tempo quando il Torino realizza il secondo goal.

 

Nel secondo tempo il Mister di Matteo inverte in difesa Bonfiglio con Degioanni, ed entra Nave. Per il Torino invece tuti giocatori freschi. Il caldo pomeriggio non fa che aggravare la situazione dei pochi giocatori a disposizione del Mister Alpignanese. La squadra blu purtroppo riesce solo a difendersi, lo fa egregiamente e nel secondo tempo solo uno è il gaol al suo passivo. La partita finisce con un dignitoso 3 a 0 che, onestamente per oggi, deve lasciare soddisfatti i giocatori dell'Alpignano. L'unica recriminazione non essere riusciti ad impensierire un pò di più il Torino.

 

 

ALPIGNANO vs BORGARO: 0 a 4

 

Subito dopo l'impegnativa partita contro il Torino, per l'Alpignano c'è l'ultimo avversario dei girone iniziale: il Borgaro. L'avversario sarebbe sicuramente alla portata dei Blu dell'Alpignano, ma dopo una battaglia contro il Torino, poca è la birra rimasta in corpo ai ragazzi del mister Di Matteo. La formazione iniziale dell'Alpignano prevede: Casalegno tra i pali, Bonfiglio difensore centrale, Degioanni davanti alla difesa, il solito Ciliberti a centrocampo, Nave e Petrillo sulle fasce e di Matteo punta. I gialli del Borgaro, molto più riposati dei blu, sono sin da subito pericolosi e così approfittano di una incomprensione difensiva dell'Alpignano per portarsi subito in vantaggio, subito dopo colpiscono ancora un palo e poco dopo realizzano ancora il secondo goal. Per l'Alpignano una sola occasione con Ciliberti, che si trova a tu per tu con il portiere avversario, ma questo è abile nel bloccare il suo tiro.

 

Nel secondo tempo entra in campo Ciccarelli ed esce Nave, ma i ragazzi dell'Alpignano sono ormai stremati. Non possono fare altro che trascinarsi sino alla fine del tempo cercando di limitare i danni. Il Borgaro va a segno ancora due volte, prima su una veloce azione di contropiede e poi ancora allo scadere del tempo. Peccato per l'Alpignano, forse, in un contesto differente, in questa partita si poteva ottenere qualcosa di più ed evitare l'ultimo posto del girone.

 

La classifica finale del girone A vede primo Torino, secondo il Dorina, terzo il Borgaro e quarto l'Alpignano.

 

 

ALPIGNANO vs CENTROCAMPO: 4 a 2

 

Finale per il settimo ed ottavo posto quella si disputa tra Alpignano e Centrocampo. Nonostante la non blasonata rilevanza della partita, per entrambe le squadre è l'occasione per riscattare parzialmente una giornata sicuramente negativa. L'Alpignano parte come sempre con Casalegno in porta, Degioanni in difesa, Ciliberti e Di Matteo a centrocampo, Nave e Petrillo sulle fasce e Ciccarelli punta. I ragazzi in divisa blu sono adesso leggermente più riposati ma gli avversari del Centrocampo sono molto più poderosi. Questa volta però l'Alpignano riesce a fare il suo gioco, a far valere il proprio livello tecnico e gli sforzi vengono premiati dopo circa un quarto di tempo con il goal di Ciliberti. Neanche tempo di assaporare il vantaggio che il Centrocampo, all'azione successiva, pareggia. I ragazzi dell'Alpignano non ci stanno però a perdere ancora una volta e prima della fine del tempo riescono ad andare in rete per altre due volte, prima con Di Matteo e poi con Petrillo con il classico goal della domenica che, dopo una discesa sulla fascia destra riesce ad incrociare con un potente tiro sull'angolino opposto. Nulla può il portiere avversario. Il tempo finisce 3 a 1 per l'Alpignano.

 

Nel secondo tempo il mister dell'Alpignano mescola le carte. Bonfiglio entra in campo come punta centrale, Ciliberti in difesa, sulle fasce Nave e Petrillo, a centrocampo Ciccarelli davanti la difesa e Di Matteo davanti alla punta. Nonostante ciò i blu riescono ancora a tenere le trame del gioco e Ciliberti colpisce il Palo. Poco dopo però il Centrocampo accorcia le distanze portandosi sul 3 a 2. Ma poco dopo è Bonfiglio a premiare la scelta del mister trovandosi tra i piedi un pallone non trattenuto dal portiera avversario che non ha difficoltà ad appoggiare in rete. Finisce 4 a 2 per l'Alpignano.

 

La lunga e faticosa giornata si chiude con un piccolo sorriso che i calciatori dell'Alpignano donano ai loro coetanei meno fortunati di loro a cui era dedicato il torneo. Parte dell'incasso della giornata è stato infatti devoluto a due associazioni di volontari UGI e VIP che si occupano rispettivamente di assicurare vitto ed alloggio ai genitori di bambini ospiti del Regina Margherita provenienti da lontano,  mentre la seconda cerca, con il sorriso dei loro clown, di addolcire il dolore di questi bambini.

 

Questi i marcatori dell'Alpignano: p.t. Ciliberti, Di Matteo e Petrillo; s.t. Bonfiglio.

 

Il Torneo viene vinto dal Torino che si afferma in finale contro la Juventus con una formazione del 2006, terza la Strambinese, quarto il Dorina, quinto il Borgaro, sesto il Mercadante anche loro con una formazione del 2006, settimo l'Alpignano e ottavo il Centrocampo. 

 

Salvatore Bonfiglio (Alpignano)                        

 

 

Letto 2171 volte

Video

Registrati o fai l'accesso e commenta