PRESENTAZIONE - Il Chisola ha acceso i riflettori sulla nuova stagione sportiva 2025-2026 con una serata di gala organizzata nell'impianto sportivo di Vinovo. L’evento ha messo al centro la società, i suoi protagonisti e le tante novità che accompagnano l’inizio del cammino biancoblù.
Il presidente Luca Atzori ha aperto la serata tracciando obiettivi e prospettive del club. Accanto a lui, la nuova struttura dirigenziale: Antonino Lopreiato, nominato responsabile della scuola calcio, Giulio Serratore, alla guida del settore giovanile, e il direttore sportivo Alessandro Freda, figure chiave che rinforzano il progetto tecnico e la crescita dei ragazzi.
Il terreno di gioco ha fatto da palcoscenico, dove si è celebrata anche la nascita della partnership con Recaro, nuovo sponsor ufficiale, accanto a un gruppo di aziende già vicine al Chisola che hanno rinnovato il proprio sostegno per la nuova stagione. Una rete di sponsor che consolida il progetto e testimonia la fiducia del territorio nei confronti della società.
Un momento particolarmente atteso della serata è stata la presentazione delle nuove divise ufficiali. I giocatori della prima squadra hanno sfilato davanti al pubblico mostrando i completi da gara per la stagione 2025-2026: bianco, blu e oro, mentre verde e arancione hanno vestito i portieri. Le maglie, dal design moderno che richiama i simboli del club, riportano in evidenza il logo GLG Doors, main sponsor della stagione, affiancato da Recaro e dagli altri partner commerciali. A bordocampo, tra gli applausi dei tifosi, erano esposti anche i banner di realtà consolidate come GT Costruzioni.
La serata ha vissuto momenti di grande calore: dagli applausi per la presentazione degli atleti del Vinovo Sport Events fino all’accoglienza travolgente riservata ai più piccoli della scuola calcio, che hanno sfilato tra cori e sorrisi, veri ambasciatori del futuro biancoblù. L’atmosfera è stata di entusiasmo e partecipazione: hanno sfilato dirigenti, staff, giocatori e giovani del vivaio, in un abbraccio che ha unito professionismo, passione e spirito di comunità. Il Chisola guarda avanti con determinazione, pronto a vivere un’altra stagione da protagonista.
